piwi
22-03-2021, 20:02
Per motivi di lavoro, mi trovo ad avere a che fare con un PC con Windows 10 1809 Enterprise, non avviabile causa blackout che mi dicono essere avvenuto due volte in fase di avvio della macchina. Trattasi di un Fujitsu con HDD, non SSD. Partizione di avvio - quella che immagino chiamata "Riservata per il sistema" ad inizio disco - completamente vuota; partizione con sistema e dati, apparentemente senza problemi; una terza partizione, chiamata Recovery, apparentemente vuota.
Ho tentato la riparazione avviando il PC da una chiavetta d'installazione di Windows, poichè dal disco del PC è impossibile avviare la console di ripristino, con i seguenti comandi, dati dopo una sequenza di "Bootrec ..."
1) BCDBOOT per copiare sulla partizioncina di avvio i files necessari all'avvio - previa assegnazione di lettera.
2) BCDEDIT CREATE per disporre l'avvio di Windows 10
Riavviando, schermo blu. In inglese mi si segnala la corruzione del file SYSTEM, elemento del registro di sistema in Windows/System32/CONFIG
Scendendo da console nel relativo percorso, ho notato che il file CONFIG non può essere copiato per errore CRC; può essere rinominato. Ho appreso nel frangente che Windows, dalla versione 1803, non crea più in automatico copia di sicurezza di quei files nella sottocartella Regback, quindi ... mi sono dovuto arrendere.
Le mie domande sono : 1) E' corretto l'uso di quei comandi per "riparare" l'avvio di Windows ? Sono andato un po' a casaccio. Esiste una chiavetta d'avvio che fa tutto in maniera rapida e trasparente ?
2) Domanda che va un po' fuori argomento della sezione ... non c'è un qualche altro modo per recuperare una copia dei files del registro ? L'ultima volta che ho visto una cosa simile - sempre causa blackout - HDD con settori danneggiati e file SYSTEM non leggibile ... Ma essendo il 2010 ed avendo quel PC Windows XP ... me la sono cavata.
Ho tentato la riparazione avviando il PC da una chiavetta d'installazione di Windows, poichè dal disco del PC è impossibile avviare la console di ripristino, con i seguenti comandi, dati dopo una sequenza di "Bootrec ..."
1) BCDBOOT per copiare sulla partizioncina di avvio i files necessari all'avvio - previa assegnazione di lettera.
2) BCDEDIT CREATE per disporre l'avvio di Windows 10
Riavviando, schermo blu. In inglese mi si segnala la corruzione del file SYSTEM, elemento del registro di sistema in Windows/System32/CONFIG
Scendendo da console nel relativo percorso, ho notato che il file CONFIG non può essere copiato per errore CRC; può essere rinominato. Ho appreso nel frangente che Windows, dalla versione 1803, non crea più in automatico copia di sicurezza di quei files nella sottocartella Regback, quindi ... mi sono dovuto arrendere.
Le mie domande sono : 1) E' corretto l'uso di quei comandi per "riparare" l'avvio di Windows ? Sono andato un po' a casaccio. Esiste una chiavetta d'avvio che fa tutto in maniera rapida e trasparente ?
2) Domanda che va un po' fuori argomento della sezione ... non c'è un qualche altro modo per recuperare una copia dei files del registro ? L'ultima volta che ho visto una cosa simile - sempre causa blackout - HDD con settori danneggiati e file SYSTEM non leggibile ... Ma essendo il 2010 ed avendo quel PC Windows XP ... me la sono cavata.