Redazione di Hardware Upg
22-03-2021, 13:41
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/sigma-fp-l-potrebbe-utilizzare-un-sensore-non-bayer-sony-per-sostituire-il-foven-x3_96406.html
Secondo alcuni dettagli trapelati dai server Sigma, infatti, sembra che per la sua prossima mirrorless full frame FP-L, Sigma abbia scelto un sensore molto particolare, con filtro colore diverso dal classico Bayer. Si tratterebbe del sensore full frame Sony IMX513BQR, che ha una particolare matrice colore, che potrebbe ricordare ai più longevi il mitico SuperCCD di casa Fujifilm
Click sul link per visualizzare la notizia.
Peccato per il Foveon, pur con tutti i limiti era (è) qualitativamente impressionante e insieme all’x-trans qualcosa di davvero diverso.
Peccato per il Foveon, pur con tutti i limiti era (è) qualitativamente impressionante e insieme all’x-trans qualcosa di davvero diverso.
Si però il limite agli alti ISO era una pecca pesantissima.
Di fatto era perfetto per determinate foto magari in studio con illuminazione elevata, ma se usato al di fuori di quel contesto era un problema.
E' come un'auto da corsa: spettacolare in pista ma totalmente ingestibile in un uso di tutti i giorni
Si però il limite agli alti ISO era una pecca pesantissima.
Di fatto era perfetto per determinate foto magari in studio con illuminazione elevata, ma se usato al di fuori di quel contesto era un problema.
E' come un'auto da corsa: spettacolare in pista ma totalmente ingestibile in un uso di tutti i giorni
Indubbiamente, dico solo peccato perché con quel poco che ci si riesce a fare lo si fa in modo esemplare
ginogino65
24-03-2021, 10:37
Mi sfugge il perché Sigma possa essere considerata "innovativa", quando utilizza un sensore sviluppato da un altro produttore.
Mi sfugge il perché Sigma possa essere considerata "innovativa", quando utilizza un sensore sviluppato da un altro produttore.
In primis per il sensore FOVEON.
Adesso, accantonato il foveon ha deciso di puntare comunque su un sensore differente da quello comunemente adottato dagli altri marchi.
Se lo merita il bollino "innovativa".
Non so, è come se Mercedes decidesse di fare una macchina con motore tipo wankel o simile.. sarebbe innovativa. (Nel bene o nel male)
Mi sfugge il perché Sigma possa essere considerata "innovativa", quando utilizza un sensore sviluppato da un altro produttore.
Anche Fuji utilizza un sensore di terzi ma lo personalizza con il suo layer X-trans ed è qui l’innovazione, con pregi e difetti naturalmente. Lo stesso discorso si applica a Sigma col suo Foveon prima e ora con questo nuovo
ginogino65
25-03-2021, 08:21
@demon77
@oatmeal
Certo il sensore Foven è stato innovativo, ma lo sviluppo del Foven ha subito una battuta d'arresto e si teme una morte di questo sensore, nel caso in questione dove sigma viene definita "innovativa", il sensore è stato sviluppato da sony.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.