PDA

View Full Version : Max Biaggi punta a superare i 410 km/h con la moto elettrica Voxan Wattman


Redazione di Hardware Upg
22-03-2021, 11:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/max-biaggi-punta-a-superare-i-410-km-h-con-la-moto-elettrica-voxan-wattman_96394.html

Lo scorso anno con la moto elettrica Voxan abbiamo ottenuto ben 11 record, raggiungendo la velocità di 408 km/h. Il progetto fin da subito è stato estremamente affascinante, visto che a quelle velocità con una moto elettrica non si era mai spinto nessuno. Con l’idea di spostare l’asticella ancora in avanti, sarebbe molto affascinante superare la barriera dei 410 km/h!

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
22-03-2021, 11:48
che se fà pe campà ...

3000
22-03-2021, 11:54
Se la moto con cui è stato fatto il precedente record è quella dell'anteprima del video, credo possa bastare carenarla per superare quel record...

nickname88
22-03-2021, 11:57
Caduto in basso !

phmk
22-03-2021, 12:07
Lo aspetto nelle prime curve con una moto elettrica .... :D :D :D

nickname88
22-03-2021, 12:08
Lo aspetto nelle prime curve con una moto elettrica .... :D :D :D
Non le mettono ovviamente.
Tolgono pure l'ovale !

biometallo
22-03-2021, 12:26
Caduto in basso !
E perché mai?

La sua carriera in MotoGP è esaurita da anni, e ormai anche quella in Superbyke (stando a wikipedia dal 2015) il fatto che oggi invece di godersi la sua pensione cerchi nuove sfide non credo sia nulla di disonorevole anzi...

Non le mettono ovviamente.
Tolgono pure l'ovale !

Beh ovvio appunto che per raggiungere la massima velocità possibile si faccia tutto in rettilineo proprio come con i dragster

the_joe
22-03-2021, 12:50
che se fà pe campà ...


Si diverte, guida mezzi pazzeschi e guadagna un sacco di soldi, chi è il cretino fra i due???

Caduto in basso !

Per cadere bisogna prima salire in alto e come detto prima per guardarlo dobbiamo ancora rivolgere lo sguardo in alto.

Non le mettono ovviamente.
Tolgono pure l'ovale !

Che moto guidi in pista? Max è stato campione mondiale tu???

acerbo
22-03-2021, 12:56
Si diverte, guida mezzi pazzeschi e guadagna un sacco di soldi, chi è il cretino fra i due???


Tu.

Che guadagni soldi non ci piove, sono sponsorizzazioni a tutti i livelli (suomi in primis), piu' che mezzi pazzeschi li chiamarei mezzi da circo, i mezzi pazzeschi Max li guidava quando era un pilota.

No penso gli manchino i soldi per arrivare a fine mese, se si presta a queste buffonate da serie TV ammerigana lo fà solo perché evidentemente gli manca la notorietà, se vuoi divertirti ancora prendi una moto e vai in pista a girare, cosa che credo faccia ancora nel tempo libero.

the_joe
22-03-2021, 12:59
Tu.

Che guadagni soldi non ci piove, sono sponsorizzazioni a tutti i livelli (suomi in primis), piu' che mezzi pazzeschi li chiamarei mezzi da circo, i mezzi pazzeschi Max li guidava quando era un pilota.

No penso gli manchino i soldi per arrivare a fine mese, se si presta a queste buffonate da serie TV ammerigana lo fà solo perché evidentemente gli manca la notorietà, se vuoi divertirti ancora prendi una moto e vai in pista a girare, cosa che credo faccia ancora nel tempo libero.

Certo una moto da 400km/h si guida tutti i giorni, io la tiro fuori quando devo prendere la pizza e portarla a casa calda.

nickname88
22-03-2021, 13:05
E perché mai?

La sua carriera in MotoGP è esaurita da anni, e ormai anche quella in Superbyke (stando a wikipedia dal 2015) il fatto che oggi invece di godersi la sua pensione cerchi nuove sfide non credo sia nulla di disonorevole anzi... Andare dritto sarebbe una sfida ?
Ci vuole per forza Max Biaggi per ruotare la manopola dell'acceleratore ?
Solo pubblicità e basta, potevano metterci chiunque lì sopra.



Che moto guidi in pista? Max è stato campione mondiale tu???
Campione mondiale dove ?
Nelle classi minori e di serie B

Perchè nella top classe il caro Max e io possiamo contare lo stesso numero di titoli ! Ossia zero.

Certo una moto da 400km/h si guida tutti i giorni, io la tiro fuori quando devo prendere la pizza e portarla a casa calda.Sul dritto e con protezione aerodinamica sono bravi tutti.

acerbo
22-03-2021, 13:07
Certo una moto da 400km/h si guida tutti i giorni, io la tiro fuori quando devo prendere la pizza e portarla a casa calda.

In moto GP e superbike ci sono rettilinei da oltre 300km/h e dopo 20 giri i piloti fanno staccatone con le gomme finite e il retrotreno che parte prima di entrare in cura da sesta a seconda mentre cercano di chiudere la traiettoria al pilota che cerca si superarli!
Non credo sia piu' difficile fare una sparata a 400 all'ora su un rettilineo senza nessuno intorno, senza lo stress da gara, senza ingressi in curva e con le gomme nuove. Con qualche ora di allenamento posso farlo anche io che ho la patente B da 20 anni, ma non ho la cassa mediatica di max Biaggi purtroppo.
Con la moto elettrica poi non devi manco mettere le marce, é come andare su uno scooter a 400 all'ora, con 2 birre ci vado su una ruota :asd:

the_joe
22-03-2021, 13:09
In moto GP e superbike ci sono rettilinei da oltre 300km/h e dopo 20 giri i piloti fanno staccatone con le gomme finite e il retrotreno che parte prima di entrare in cura da sesta a seconda mentre cercano di chiudere la traiettoria al pilota che cerca si superarli!
Non credo sia piu' difficile fare una sparata a 400 all'ora su un rettilineo senza nessuno intorno, senza lo stress da gara, senza ingressi in curva e con le gomme nuove. Con qualche ora di allenamento posso farlo anche io che ho la patente B da 20 anni, ma non ho la cassa mediatica di max Biaggi purtroppo.
Sono pronto a scommettere che ti sporcheresti le mutande ben prima dei 400 km/h

nickname88
22-03-2021, 13:11
Sono pronto a scommettere che ti sporcheresti le mutande ben prima dei 400 km/h
Si certo, parli come se fosse chissà quale impresa, manco stessimo parlando di una naked, a parte che l'adrenalina maggiore viene nelle staccate e nei curvoni veloci, non di certo sul rettilineo.

Si macchierà le mutante solo i primi tentativi, una volta abituato poi però eguaglierà Biaggi :rolleyes:

acerbo
22-03-2021, 13:12
Sono pronto a scommettere che ti sporcheresti le mutande ben prima dei 400 km/h

Sono andato fino a 280km/h sulla A1 e non avevo neanche la tuta di pelle, l'airbag e gli stivali.

Notturnia
22-03-2021, 13:14
io mi domando quanti di quelli che parlano sono andati a 300 km/h in moto..
io posso dire di averlo fatto e devo ammettere che poi arrivano tutti quei dubbi..
.. e se.... ci fosse stato un problema ?.. e se avessi toccato del brecciolino ?.. e se la gomma anteriore si fosse sollevata in accelerazione ?.. e se quando freno perdo aderenza ?... etc..

ammetto che in auto è molto più easy come cosa ma sono sempre 300 km/h.. qua si parla di 400.. non a caso le case automobilistiche per far andare una macchina a 400 km/h prendono un piloto professionista e non l'omino della domenica..

già i 300 sono tanti.. e pericolosi anche nel dritto.. ma 400 credo siano una cosa molto particolare..

leggo di gente che si lamenta di chi corre a più di 130 km/h e poi tutti a dire fesserie dei 400 km/h come se qualcuno qua sul forum avesse visto i 310 km/h..

the_joe
22-03-2021, 13:14
Sono andato fino a 280km/h sulla A1 e non avevo neanche la tuta di pelle, l'airbag e gli stivali.

Bene mancavano solo altri 120km/h e come sai oltre un certo limite ogni km in più è tanta roba
Comunque resta il fatto che Biaggi lo fa e si gode i risultati e te e quell'altro fenomeno no.

nickname88
22-03-2021, 13:23
Comunque resta il fatto che Biaggi lo fa e si gode i risultati e te e quell'altro fenomeno no.E ciò che cosa centra col fatto che le abilità di Biaggi influissero zero in questa prova ? :rolleyes:

biometallo
22-03-2021, 13:24
Andare dritto sarebbe una sfida ?

Se devi battere il record del mondo suppongo di sì, così come non sia affatto una cosa da tutti condurre una moto simile a 400km/h

nickname88
22-03-2021, 13:24
Se devi battere il record del mondo suppongo di sì, così come non sia affatto una cosa da tutti condurre una moto simile a 400km/h
Il record del mondo lo batte la moto che hai sotto il culo, non il polso di Max Biaggi.

Non sia da tutti cosa ? Non era una gara di accelerazione.

Una moto prototipo con adeguata copertura aerodinamica, messa a punto e controllata da un team solo e solamente per questo evento e per giunta in una pista senza buche e totalmente rettilinea ? Non è da tutti cosa ? Girare il polso destro e contrarre interno coscia e gomiti ?

Zappz
22-03-2021, 13:30
Dai ragazzi, oggettivamente fare in 400 con una moto studiata ad hoc per andare sul dritto non e' un impresa così folle, reputo molto piu' interessante la kawa h2r, almeno quella oltre che fare i 400 curva pure. :D

nickname88
22-03-2021, 13:36
Dai ragazzi, oggettivamente fare in 400 con una moto studiata ad hoc per andare sul dritto non e' un impresa così folle, reputo molto piu' interessante la kawa h2r, almeno quella oltre che fare i 400 curva pure. :D

Infatti

Quì il record della H2R ( prodotto commercializzato e nemmeno interamente carenata ) che raggiunge i 400 in 26sec

https://www.youtube.com/watch?v=6_n7ru1e-rg&ab_channel=DenProHD

PS : il record è stato fatto con Sofuoglu che se non sbaglio nel 2016 bazzicava ancora con le 600cc derivate stradali.

omerook
22-03-2021, 13:37
Che bello leggere commenti tipo che ci vuole ad andare 400km/h su due ruote da gente che probabilmente già a 200km/h sporcherebbe le mutande...ovviamente come passeggiero

nickname88
22-03-2021, 13:41
Che bello leggere commenti tipo che ci vuole ad andare 400km/h su due ruote da gente che probabilmente già a 200km/h , come sporcherebbe le mutande...ovviamente come passeggiero

Se raggiungere i 400 su un prototipo in un tratto rettilineo ( soglia già raggiunta per altro con una moto commerciale ) è un impresa, allora vincere il titolo mondiale di MotoGP come dovremmo chiamarlo ? :rolleyes:

Unrue
22-03-2021, 13:42
Non pensavo ci fossero tanti centauri nel forum... Magari andare solo dritto sarà anche facile (anche se gestire un'accelerazione del genere non è affatto facile), ma se sbanda un minimo la moto voglio vedere se non sei un pilota di livello come la controlli.

Io personalmente mi cagherei sotto ad una velocità del genere, non è certo da tutti. Quindi mettiamoci anche il fattore nervi saldi.

Da dietro la tastiera tutti fenomeni e magari non hanno mai superato i 130 in autostrada.

songohan
22-03-2021, 13:45
Sono andato fino a 280km/h sulla A1 e non avevo neanche la tuta di pelle, l'airbag e gli stivali.

Come troll sei un po' acerbo. Devi ancora maturare.

Zappz
22-03-2021, 13:58
Che bello leggere commenti tipo che ci vuole ad andare 400km/h su due ruote da gente che probabilmente già a 200km/h sporcherebbe le mutande...ovviamente come passeggiero

Questione di punti di vista, per me e' molto piu' impegnativo riuscire a tenere il gas aperto a 300km/h in fondo al rettilineo del mugello, sapendo che subito dopo lo scollinamento c'e' la curva, ma non la vedi...

the_joe
22-03-2021, 14:07
Se raggiungere i 400 su un prototipo in un tratto rettilineo ( soglia già raggiunta per altro con una moto commerciale ) è un impresa, allora vincere il titolo mondiale di MotoGP come dovremmo chiamarlo ? :rolleyes:

Non ho capito ancora che tipo di moto guidi tu.

Tutti fenomeni dietro la tastiera.

Ah e Max Biaggi è campione del mondo di motociclismo, in 250 e superbike tu in quale posizione ti sei classificato visto che sono categorie semplici?

the_joe
22-03-2021, 14:09
Questione di punti di vista, per me e' molto piu' impegnativo riuscire a tenere il gas aperto a 300km/h in fondo al rettilineo del mugello, sapendo che subito dopo lo scollinamento c'e' la curva, ma non la vedi...

Infatti mi pare che Max fosse forte anche in quello.

Non capisco chi lo denigra perché continua a monetizzare con la sua passione sfruttando la sua notorietà, chi non lo farebbe volentieri???

acerbo
22-03-2021, 14:10
Bene mancavano solo altri 120km/h e come sai oltre un certo limite ogni km in più è tanta roba
Comunque resta il fatto che Biaggi lo fa e si gode i risultati e te e quell'altro fenomeno no.

manca solo uno "specchio riflesso vattene al cesso" o " ci hai creduto faccia di velluto" :muro:

Io Max Biaggi l'ho anche conosciuto, la sua ragazza nei primissimi anni duemila abitava al palazzo accanto al mio e lo vedevo spesso girare con la sua R1 quando la andava a prendere sotto casa, sai cosa me ne frega se si gode o no la sua carriera, resta il fatto che se vai in moto sai perfettamente che non servono abilità particolari per fare sparate su un rettilineo a 300 o a 400 all'ora, giusto un po' di sana incoscienza.
Quando andavo in moto questo genere di "fenomeni" li chiamavamo i campioni da casello a casello, poi li incontri su una strada di montagna e dopo 4 tornanti te li perdi :asd:

Max Biaggi é stato un campione, ste manifestazioni sono degne degli sport americani con le macchine che corrono nel deserto coi motori dei TIR e per fermarsi devono usare il paracadute e i retrorazzi con tanto di majorettes che li aspettano ai box con le tette rifatte e il boccalone di birra :asd:

Zappz
22-03-2021, 14:15
Infatti mi pare che Max fosse forte anche in quello.

Non capisco chi lo denigra perché continua a monetizzare con la sua passione sfruttando la sua notorietà, chi non lo farebbe volentieri???

Assolutamente niente contro il buon Max, anzi io lo farei pure gratis, a lui lo pagano pure. :D

the_joe
22-03-2021, 14:15
manca solo uno "specchio riflesso vattene al cesso" o " ci hai creduto faccia di velluto" :muro:

Io Max Biaggi l'ho anche conosciuto, la sua ragazza nei primissimi anni duemila abitava al palazzo accanto al mio e lo vedevo spesso girare con la sua R1 quando la andava a prendere sotto casa, sai cosa me ne frega se si gode o no la sua carriera, resta il fatto che se vai in moto sai perfettamente che non servono abilità particolari per fare sparate su un rettilineo a 300 o a 400 all'ora, giusto un po' di sana incoscienza.
Quando andavo in moto questo genere di "fenomeni" li chiamavamo i campioni da casello a casello, poi li incontri su una strada di montagna e dopo 4 tornanti te li perdi :asd:

Max Biaggi é stato un campione, ste manifestazioni sono degne degli sport americani con le macchine che corrono nel deserto coi motori dei TIR e per fermarsi devono usare il paracadute e i retrorazzi con tanto di majorettes che li aspettano ai box con le tette rifatte e il boccalone di birra :asd:
Non ho capito cosa ci sia di male nel godersi la vita, la fama e i soldi.

A parte l'invidia.

E comunque dubito che avresti perso dietro Max Biaggi su una strada di montagna.

ferste
22-03-2021, 14:21
Questione di punti di vista, per me e' molto piu' impegnativo riuscire a tenere il gas aperto a 300km/h in fondo al rettilineo del mugello, sapendo che subito dopo lo scollinamento c'e' la curva, ma non la vedi...

Credo siano stress differenti, anche per i piloti professionisti, molti hanno avuto dei problemi perchè nei rettilinei, al salire della velocità, tra stress e vibrazioni, serravano le mandibole fino a danneggiarsi i denti.
Poi ovvio, le curve le fanno addirittura in apnea, nelle staccate peggiori si annebbia la vista, gli avversari, il rumore, fare una gara di motoGp è più difficile sicuramente...ma io se dovessi andare ai 400 mi farei installare una specie di spoiler sotto la sella, in modo che scarichi gli escrementi a terra e non sulla ruota posteriore (sarebbe pericoloso).

acerbo
22-03-2021, 14:29
Non ho capito cosa ci sia di male nel godersi la vita, la fama e i soldi.

Non c'é nulla di male, mi fa sorridere che gente come te pensa davvero che sia un'impresa sportiva.

Ci sono piloti che non hanno mai vinto una gara di motomondiale eppure i 400 all'ora li hanno raggiunti su una moto preparata sulla base della suzuki Hayabusa, senza contare gli innumerevoli video di imbecilli che si filmano con la gopro in tangenziale ad oltre 320 all'ora con la ZZR e con altre carenate da piu' di 180cavalli e con il limitatore sbloccato.

Ripeto, non serve nessuna abilità, prova ad andare in moto anche tu e vedrai che questa manovra é la cosa piu' semplice che ci sia, soprattutto se corri nel deserto senza ostacoli e senza avversari intorno.

Un pilota sconosciuto questa prova puo' farla con un occhio chiuso mentre acolta gli mp3 in cuffia, figuriamoci Max Biaggi.

biometallo
22-03-2021, 14:31
Dai ragazzi, oggettivamente fare in 400 con una moto studiata ad hoc per andare sul dritto non e' un impresa così folle
L'unica cosa oggettiva è che molti dei post qui presenti potrebbero finire su wikipeida come esempi da manuale dell'effetto Dunning-Kruger.

Che poi non è che si sia seduto sulla moto e ha fatto tutto lei, lo stesso Max Biagi nel suo post su facebook parla di mesi di lavoro di preparazione e sinceramente da perfetto ignorante credo più in quello che scrive lui che in uno sconosciuto che dice di conoscere il cugino del panettiere della morosa di Max Biagi. :D

Zappz
22-03-2021, 14:39
Credo siano stress differenti, anche per i piloti professionisti, molti hanno avuto dei problemi perchè nei rettilinei, al salire della velocità, tra stress e vibrazioni, serravano le mandibole fino a danneggiarsi i denti.
Poi ovvio, le curve le fanno addirittura in apnea, nelle staccate peggiori si annebbia la vista, gli avversari, il rumore, fare una gara di motoGp è più difficile sicuramente...ma io se dovessi andare ai 400 mi farei installare una specie di spoiler sotto la sella, in modo che scarichi gli escrementi a terra e non sulla ruota posteriore (sarebbe pericoloso).

E' sicuramente molto soggettivo, io in tutta sincerità non ho mai avuto difficoltà nella velocità, ne ho invece tantissime a trovare il punto di frenata giusto in pista perche' tendo a frenare troppo presto, anzi le staccate migliori che ho fatto sono quelle dove pensavo di morire... :D

the_joe
22-03-2021, 14:43
Non c'é nulla di male, mi fa sorridere che gente come te pensa davvero che sia un'impresa sportiva.

Ci sono piloti che non hanno mai vinto una gara di motomondiale eppure i 400 all'ora li hanno raggiunti su una moto preparata sulla base della suzuki Hayabusa, senza contare gli innumerevoli video di imbecilli che si filmano con la gopro in tangenziale ad oltre 320 all'ora con la ZZR e con altre carenate da piu' di 180cavalli e con il limitatore sbloccato.

Ripeto, non serve nessuna abilità, prova ad andare in moto anche tu e vedrai che questa manovra é la cosa piu' semplice che ci sia, soprattutto se corri nel deserto senza ostacoli e senza avversari intorno.

Un pilota sconosciuto questa prova puo' farla con un occhio chiuso mentre acolta gli mp3 in cuffia, figuriamoci Max Biaggi.

Guarda che prima di fare un brutto incidente di cui postai anche qua sul forum più di 15 anni fa, ho guidato anche io le moto, la più potente una Honda CBR600F che faceva giusto i 230Km/h

Dimmi però dove ho scritto che sia un'impresa, ho solo preso nota che per tanti leoni da tastiera essere Max Biaggi e prestarsi ad un'impresa fra il commerciale e il record sia un'onta, chissà poi perchè.

Commenti come "è caduto in basso" fanno semplicemente ridere, perchè non si capisce dove sia caduto.

Non si potrebbe semplicemente prendere atto che ancora oggi il suo nome sia di richiamo e che se hanno chiamato lui e non acerbo, un motivo ci sarà?

Non capisco il denigrare il lavoro o le imprese altrui.

the_joe
22-03-2021, 14:45
E' sicuramente molto soggettivo, io in tutta sincerità non ho mai avuto difficoltà nella velocità, ne ho invece tantissime a trovare il punto di frenata giusto in pista perche' tendo a frenare troppo presto, anzi le staccate migliori che ho fatto sono quelle dove pensavo di morire... :D

Certo, la frenata è la cosa più difficile, specie se si cerca il limite, ma anche velocità oltre i 300Km/h non sono certo alla portata di tutti, o perlomeno necessitano di allenamento come per tutte le cose, non è che prendi il nikname88 lo metti sulla moto e questo va a 400km/h, più probabilmente alla prima accelerazione tira i freni e scende...

Zappz
22-03-2021, 14:51
Guarda che prima di fare un brutto incidente di cui postai anche qua sul forum più di 15 anni fa, ho guidato anche io le moto, la più potente una Honda CBR600F che faceva giusto i 230Km/h

Dimmi però dove ho scritto che sia un'impresa, ho solo preso nota che per tanti leoni da tastiera essere Max Biaggi e prestarsi ad un'impresa fra il commerciale e il record sia un'onta, chissà poi perchè.

Commenti come "è caduto in basso" fanno semplicemente ridere, perchè non si capisce dove sia caduto.

Non si potrebbe semplicemente prendere atto che ancora oggi il suo nome sia di richiamo e che se hanno chiamato lui e non acerbo, un motivo ci sarà?

Non capisco il denigrare il lavoro o le imprese altrui.

Dobbiamo solo ringraziare tutti i piloti italiani, grazie a loro abbiamo uno sport dove l'Italia ha fatto storia al punto che anche i giapponesi parlano la nostra lingua.

omerook
22-03-2021, 14:52
Citando il maestro Massimo Morricone: Di facile nella vita ci sono solo le figure di merdx:D

acerbo
22-03-2021, 14:53
Guarda che prima di fare un brutto incidente di cui postai anche qua sul forum più di 15 anni fa, ho guidato anche io le moto, la più potente una Honda CBR600F che faceva giusto i 230Km/h

Dimmi però dove ho scritto che sia un'impresa, ho solo preso nota che per tanti leoni da tastiera essere Max Biaggi e prestarsi ad un'impresa fra il commerciale e il record sia un'onta, chissà poi perchè.

Commenti come "è caduto in basso" fanno semplicemente ridere, perchè non si capisce dove sia caduto.

Non si potrebbe semplicemente prendere atto che ancora oggi il suo nome sia di richiamo e che se hanno chiamato lui e non acerbo, un motivo ci sarà?

Non capisco il denigrare il lavoro o le imprese altrui.

Bel cesso il cbr600f.

Non ho scritto da nessuna parte che é caduto in basso, ma a 49 anni suonati e con un tale palmares alle spalle io me ne starei a casetta a godermi i milioni e se ho voglia di restare ancora celebre magari vado in TV a commentare le gare o posto qualche foto su instagram con un bel troione accanto :asd:
Questa roba dello sport del motociclismo non ha nulla.

the_joe
22-03-2021, 14:56
Bel cesso il cbr600f.

Grazie, se questo è il tuo livello hai palesato tutto il tuo essere.


Non ho scritto da nessuna parte che é caduto in basso, ma a 49 anni suonati e con un tale palmares alle spalle io me ne starei a casetta a godermi i milioni e se ho voglia di restare ancora celebre magari vado in TV a commentare le gare o posto qualche foto su instagram con un bel troione accanto :asd:
Questa roba dello sport del motociclismo non ha nulla.

Opinione tua mentre giri il sugo con la cucchiara?

*Pegasus-DVD*
22-03-2021, 15:08
Sono andato fino a 280km/h sulla A1 e non avevo neanche la tuta di pelle, l'airbag e gli stivali.

perchè devi far sapere a tutti quanto sei idiota?
spero sempre in un bel incidente paralizzante a quelli come te

acerbo
22-03-2021, 15:11
perchè devi far sapere a tutti quanto sei idiota?
spero sempre in un bel incidente paralizzante a quelli come te

Mi piacerebbe tanto che questa cosa me la dicessi di persona.

*Pegasus-DVD*
22-03-2021, 15:14
Mi piacerebbe tanto che questa cosa me la dicessi di persona.

l'ho detto a tantissime persone, cosa cambia di persona? ah non dirmi che sei anche uno di quelli che usa la violenta per farsi valere e cerchi di intimorirmi minacciandomi xD le hai tutte tu xD

oh scusa non pestarmi, sei un grande ad andare in giro a 300kmh senza protezioni!

Nui_Mg
22-03-2021, 15:16
Io ho ancora una yamaha xt600e, sempre avuto solo enduro fin dai 13 anni, ho sempre amato i "controsterzo" spinti :D

acerbo
22-03-2021, 15:25
l'ho detto a tantissime persone, cosa cambia di persona? ah non dirmi che sei anche uno di quelli che usa la violenta per farsi valere e cerchi di intimorirmi minacciandomi xD le hai tutte tu xD

oh scusa non pestarmi, sei un grande ad andare in giro a 300kmh senza protezioni!

Se cadi a 300 all'ora muori anche se hai l'armatura, 20 anni fà poi non esistevano neanche gli airbag da motociclista. Ho un parente stretto che é rimasto paralizzato per un incidente in scooter in città a 60 all'ora, quindi prima di usare certe frasi prova a collegare la bocca al cervello.
Se mi dicessi una cosa del genere in faccia due schiaffi te li darei volontieri.
Adesso torna a giocare ai videogames e occhio a non diventare cieco per le troppe sessioni su youporn tra una partita e l'altra.

*Pegasus-DVD*
22-03-2021, 15:28
Se cadi a 300 all'ora muori anche se hai l'armatura, 20 anni fà poi non esistevano neanche gli airbag da motociclista. Ho un parente stretto che é rimasto paralizzato per un incidente in scooter in città a 60 all'ora, quindi prima di usare certe frasi prova a collegare la bocca al cervello.
Se mi dicessi una cosa del genere in faccia due schiaffi te li darei volontieri.
Adesso torna a giocare ai videogames e occhio a non diventare cieco per le troppe sessioni su youporn tra una partita e l'altra.

infatti l'idiozia sta nella velocità.
sfortunatamente queste cose capitano sempre ai migliori e non a chi se lo merita

ferste
22-03-2021, 15:29
Bel cesso il cbr600f.


e perchè? Secondo me era un bellissimo mezzo, sportiveggiante ma con una posizione accettabile, manutenzione inesistente, componentistica non eccelsa ma valida per la strada, certo per il tempone in pista non era la moto più adatta...ma nessuno gli chiedeva di esserlo.

Mi piacerebbe tanto che questa cosa me la dicessi di persona.

Si dai, ci manca il "minchiamminchia faccio bbrutto bbrutto" mi sono cagato addosso anche io che non c'entro nulla...che bisogno c'è?

perchè devi far sapere a tutti quanto sei idiota?
spero sempre in un bel incidente paralizzante a quelli come te

si, ok, ma se lui ha detto una minchiata non è che devi rispondere a minchiate anche tu, non è una gara di minchiate, già nella discussione c'erano Cuggini in canottiera e infradito a 600 all'ora sullo Stelvio su una ruota...

*Pegasus-DVD*
22-03-2021, 15:35
si, ok, ma se lui ha detto una minchiata non è che devi rispondere a minchiate anche tu, non è una gara di minchiate, già nella discussione c'erano Cuggini in canottiera e infradito a 600 all'ora sullo Stelvio su una ruota...

:D
ma io ho fatto una semplice domanda.
anch'io faccio idiozie ogni tanto (non così pericolose per gli altri) ma non vengo a scriverle in un forum
però quelli che vanno a 300kmh si meritano un bel ritiro di patente a vita come minimo

acerbo
22-03-2021, 15:37
e perchè? Secondo me era un bellissimo mezzo, sportiveggiante ma con una posizione accettabile, manutenzione inesistente, componentistica non eccelsa ma valida per la strada, certo per il tempone in pista non era la moto più adatta...ma nessuno gli chiedeva di esserlo.


Era una hornet 600 con la carena, motore vuoto fino a 6000 giri, erogazione anonima come quasi tutte le honda, ma il vecchio 600 era proprio un frullatore sen'anima.
Poi oh, dipende sempre cosa cerchi in un mezzo, io al tempo avevo una Z1000 prima e un S2R 1000 poi, rispetto alla CBF é come passare dal cavallo a dondolo ad un toro imbizzarrito.

ferste
22-03-2021, 15:54
:D
ma io ho fatto una semplice domanda.
anch'io faccio idiozie ogni tanto (non così pericolose per gli altri) ma non vengo a scriverle in un forum
però quelli che vanno a 300kmh si meritano un bel ritiro di patente a vita come minimo

Gli incidenti, se non magari una facciata o un livido al sedere, non si augurano mai, nemmeno ai più idioti.

Era una hornet 600 con la carena, motore vuoto fino a 6000 giri, erogazione anonima come quasi tutte le honda, ma il vecchio 600 era proprio un frullatore sen'anima.
Poi oh, dipende sempre cosa cerchi in un mezzo, io al tempo avevo una Z1000 prima e un S2R 1000 poi, rispetto alla CBF é come passare dal cavallo a dondolo ad un toro imbizzarrito.
Motore vuoto ai bassi come tutti i 600 quadri, calcio nel sedere oltre, come tutti i 600 quadri, di cosa parliamo? Rispetto all'hornet cambiava mappatura, forcelle e mono, che sulla Pornet erano penosi, sull'F un po' meno penosi.
Z1000? Bel motore, ma la ciclistica era direttamente proporzionale alla Pornet, una merdina...senza manco conoscerti so già che gli hai cambiato Mono e forcelle, vero?
L'S2R1000 è un'altra cosa, fa un altro sport.

boboviz
22-03-2021, 15:54
Perchè nella top classe il caro Max e io possiamo contare lo stesso numero di titoli ! Ossia zero.
Ah, perchè tu correvi nel motomondiale?

boboviz
22-03-2021, 15:55
Con qualche ora di allenamento posso farlo anche io che ho la patente B da 20 anni
Cala, cala

boboviz
22-03-2021, 15:56
Sono andato fino a 280km/h sulla A1 e non avevo neanche la tuta di pelle, l'airbag e gli stivali.
Bendato e con le mani legate dietro la schiena, immagino.

boboviz
22-03-2021, 16:03
Tra l'altro basta un giro veloce su Wiki per vedere che Biaggi è "impegnato" nell'elettrico da ben prima di questi record (dal 1994), anche su circuiti "standard".
Ma non sarà mai al livello del nostro eroico Acerbo!

acerbo
22-03-2021, 16:27
Gli incidenti, se non magari una facciata o un livido al sedere, non si augurano mai, nemmeno ai più idioti.


Motore vuoto ai bassi come tutti i 600 quadri, calcio nel sedere oltre, come tutti i 600 quadri, di cosa parliamo? Rispetto all'hornet cambiava mappatura, forcelle e mono, che sulla Pornet erano penosi, sull'F un po' meno penosi.
Z1000? Bel motore, ma la ciclistica era direttamente proporzionale alla Pornet, una merdina...senza manco conoscerti so già che gli hai cambiato Mono e forcelle, vero?


No, ho cambiato moto ;)
Definire un "calcio nel sedere" l'erogazione dopo i 6000 mi sembra al quanto esagerato e poi, su strada, dover stare sempre sopra i 6/7000 giri per avere un po' di coppia é un supplizio.
Era una buona moto per neopatentati e per le ragazze, ma poi si cerca altro.

wolverine
22-03-2021, 16:28
Bendato e con le mani legate dietro la schiena, immagino.

Cantando "Quello sono ioooooo" (cit.) :D :read:

acerbo
22-03-2021, 16:29
Tra l'altro basta un giro veloce su Wiki per vedere che Biaggi è "impegnato" nell'elettrico da ben prima di questi record (dal 1994), anche su circuiti "standard".
Ma non sarà mai al livello del nostro eroico Acerbo!

Pensa che io anche da prima, negli anni 80 giocavo sotto casa con la peg perego elettrica.

KampMatthew
22-03-2021, 16:55
Sono andato fino a 280km/h sulla A1 e non avevo neanche la tuta di pelle, l'airbag e gli stivali.

E' una cosa buona? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

acerbo
22-03-2021, 17:11
E' una cosa buona? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma tutti nerd bigotti su sto forum?

Se hai un'auto o una moto che fà 300 all'ora una volta nella vita non provi a mandarla a tavoletta? :doh:

Caxxo provate ad uscire di casa ogni tanto e spegnete il computer e la console.

Max_R
22-03-2021, 17:27
Ci vuole per forza Max Biaggi per ruotare la manopola dell'acceleratore ?

Beh non la danno certo in mano a chiunque, poco ma sicuro.

KampMatthew
22-03-2021, 17:38
Ma tutti nerd bigotti su sto forum?

Se hai un'auto o una moto che fà 300 all'ora una volta nella vita non provi a mandarla a tavoletta? :doh:

Caxxo provate ad uscire di casa ogni tanto e spegnete il computer e la console.

Aggiustati la bocca prima di parlare, non sei a casa tua e non stai parlando con tua sorella. Ti ho semplicemnte fatto una domanda, diciamo, retorica. Ancora del 2021 esistono i leoni da tastiera?
Che poi dici a me di uscire di casa, registrato nel 2004, 4000 messaggi all'attivo, tu, registrato nel 2012, quasi 7000 :asd: Ti rendi conto vero? O non ci arrivi?
Io ho 53 anni e vado a correre in pista, non in autostrada, e il motivo è molto semplice: se mi schianto posso crepare io e al massimo può essere coinvolto qualcun altro in pista, che se sta lì, è ben conscio che certe cose possono accadere. Per strada no, 200 e passa kg di moto e 100 km miei, lanciati a 300 in una macchina posso fare una strage e mandare al cimitero gente che non c'entra nulla, che si è trovata nel posto sbagliato nel momento sbagliato, solo perchè un coglione ha le emorroidi al posto del cervello. E' semplicemente un fatto di coscienza personale. Ma da come ti agiti dubito che lo capisci e dubito anche tu lo abbia fatto veramente. Sei semplicemente in cerca di attenzione. Probabilmente in moto manco ci vai, ma comunque, non è questo il punto.

acerbo
22-03-2021, 17:43
Aggiustati la bocca prima di parlare, non sei a casa tua e non stai parlando con tua sorella. Ti ho semplicemnte fatto una domanda, diciamo, retorica. Ancora del 2021 esistono i leoni da tastiera?
Che poi dici a me di uscire di casa, registrato nel 2004, 4000 messaggi all'attivo, tu, registrato nel 2012, quasi 7000 :asd: Ti rendi conto vero? O non ci arrivi?
Io ho 53 anni e vado a correre in pista, non in autostrada, e il motivo è molto semplice: se mi schianto posso crepare io e al massimo può essere coinvolto qualcun altro in pista, che se sta lì, è ben conscio che certe cose possono accadere. Per strada no, 200 e passa kg di moto e 100 km miei, lanciati a 300 in una macchina posso fare una strage e mandare al cimitero gente che non c'entra nulla, che si è trovata nel posto sbagliato nel momento sbagliato, solo perchè un coglione ha le emorroidi al posto del cervello. E' semplicemente un fatto di coscienza personale. Ma da come ti agiti dubito che lo capisci e dubito anche tu lo abbia fatto veramente. Sei semplicemente in cerca di attenzione. Probabilmente in moto manco ci vai, ma comunque, non è questo il punto.

Ho 10 anni meno di te e vado in pista regolarmente da quando ne ho 30, quindi dattela te una calmata. Vuoi farmi credere che in autostrada non ti é mai capitato di spingere a fondo la tua moto almeno una volta? Ma dai :doh:
Se caschi in autostrada in moto ( e devi svenire o avere un infarto) l'unico che muore sei te quindi non farmi la morale perché ho la patente A da quando ho 19 anni e la B da quando ne ho 24 e non ho mai ucciso né ferito nessuno.
A giudicare da quello che scrivi le emorroidi ce le hai te visto che ti sei fatto rode er culo.
Quando ti incontro in pista fammi un favore, scansati.

*aLe
22-03-2021, 18:07
Campione mondiale dove ?https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_mondiale_Superbike_2010

nickname88
22-03-2021, 18:10
https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_mondiale_Superbike_2010
Bello quotare metà del messaggio vero ? :rolleyes:

Ah, perchè tu correvi nel motomondiale?
Non serve necessariamente iscriversi a nessuna stagione di motogp per vincerci 0 titoli.

tallines
22-03-2021, 18:12
Speriamo che non faccia mai un incidente...........:eek: :eek:

*aLe
22-03-2021, 18:26
Bello quotare metà del messaggio vero ? :D :rolleyes:Perché ho lasciato fuori il commento sulla "top class"?
La SBK è una classe regina a tutti gli effetti, come lo è la MotoGP. Sono due discipline parallele, non sono una sopra l'altra.

Altrimenti, aboliamo qualsiasi cosa non sia F1.
Via il rally, via la Le Mans Series, via il WTCC (corrono con le Seat Leon e con le Honda Civic, che schifo... Io in tangenziale vado più forte, per Dio), via tutto. Perché tanto qui o sei pluricampione mondiale di F1 o non sai guidare...

KampMatthew
22-03-2021, 18:55
Quando ti incontro in pista fammi un favore, scansati.

Se mi fai sapere giorno e luogo, quel giorno mi troverò altro da fare. :asd:

kreijack
22-03-2021, 18:57
[...]
Campione mondiale dove ?
Nelle classi minori e di serie B

Perchè nella top classe il caro Max e io possiamo contare lo stesso numero di titoli ! Ossia zero.
[...]


Non sono mai stato un grande fan di Biaggi, ma da qui a paragonarsi a lui ce ne vuole. E' un pilota che ha corso ai massimi livelli per parecchi anni. Ed anche in classe regina forse non ha mai vinto, ma dal '98 al '04 ha sempre "bazzicato" fra il secondo ed il 3o posto. Non sono in tanti che possono sfoggiare un simile palmares.

Non era simpaticissimo; ma senz'altro un professionista di altissimo livello. E credo che questo, che non è venuto a gratis o per fortuna ma per un duro lavoro, meriti rispetto.

Paragonare le imprese di un 50enne con le sue stesse di quando aveva 40 anni è stupido. E' chiaro che sono inferiori, ma si chiama invecchiare. E a mio modesto parere, quello di Biaggi, è un "sano" invecchiare.

G.

KampMatthew
22-03-2021, 19:01
Caduto in basso !

Potrebbe essere, ma anche no.
Se lo fa controvoglia hai ragione, ma se si diverte e fa quello che gli pare restando comunque in un ambiente che gli piace, non vedo quale sia il problema.

Vuoi vedere che il mitico B.A.BARACUS si è messo a fare i programmi di cucina e Max Biaggi non può andare su una moto elettrica? :D

the_joe
22-03-2021, 20:03
Non serve necessariamente iscriversi a nessuna stagione di motogp per vincerci 0 titoli.

Non posso credere che qualcuno lo abbia scritto davvero.

acerbo
22-03-2021, 20:13
Potrebbe essere, ma anche no.
Se lo fa controvoglia hai ragione, ma se si diverte e fa quello che gli pare restando comunque in un ambiente che gli piace, non vedo quale sia il problema.

Vuoi vedere che il mitico B.A.BARACUS si è messo a fare i programmi di cucina e Max Biaggi non può andare su una moto elettrica? :D

si si come no è certamente un bell'invecchiare il suo e dimostra pure 10 anni di meno rispetto a quelli che ha. Resta il fatto che uno che ha vinto la moto gp e la sbk in sella alla splendida Aprilia RSV4, mettere il culo su un frullino elettrico e lanciarsi in rettilineo su una pista di decollo a 400km/h non aggiungerà nulla alla sua carriera finita più di 10 anni fa. Giusto gli sfigati di questo forum possono fomentarsi per sta roba ... moto elettrica, 410km/h ... dati inutili che impressionano solo chi non ha mai guidato manco un cinquantino.

Max_R
22-03-2021, 20:18
Mi sa che ha fatto meglio di tutti noi che stiamo qui a parlarne da ore :asd:

the_joe
22-03-2021, 20:27
si si come no è certamente un bell'invecchiare il suo e dimostra pure 10 anni di meno rispetto a quelli che ha. Resta il fatto che uno che ha vinto la moto gp e la sbk in sella alla splendida Aprilia RSV4, mettere il culo su un frullino elettrico e lanciarsi in rettilineo su una pista di decollo a 400km/h non aggiungerà nulla alla sua carriera finita più di 10 anni fa. Giusto gli sfigati di questo forum possono fomentarsi per sta roba ... moto elettrica, 410km/h ... dati inutili che impressionano solo chi non ha mai guidato manco un cinquantino.

Sono sicuro che il grande acerbo rinuncerebbe a guidare la moto elettrica da 400km/h anche se gli offrissero qualche decina di migliaia di euro perché è una cosa insignificante. Poi tornerebbe a girare il sugo con la cucchiara.

KampMatthew
22-03-2021, 20:29
Mi sa che ha fatto meglio di tutti noi che stiamo qui a parlarne da ore :asd:

Meglio di chi sta rosicando a bestia sicuramente. A me frega c@azzi mi moto e macchine elettriche, cioè proprio non le capisco, ma rispetto comunque chi è appassionato. In questo caso, Biaggi evidentemente avrà un suo tornaconto, ha finito con le moto vere e cominciato con quelle elettriche. Sarà vera passione, sarà per la visibilità e i soldi, sarà che si diverte, sono fatti suoi. Ognuno di noi sfrutta le proprie possibilità ed abilità per migliorarsi, chi denigra lo fa perchè fondamentalmente rosica. :asd:

KampMatthew
22-03-2021, 20:30
Poi tornerebbe a girare il sugo con la cucchiara.

E' la seconda volta che parli di "cucchiara" in una discussione che parla di moto, seppur elettriche. Devo essere onesto, mi sfugge il nesso. :D

the_joe
22-03-2021, 20:33
E' la seconda volta che parli di "cucchiara" in una discussione che parla di moto, seppur elettriche. Devo essere onesto, mi sfugge il nesso. :D

Nel senso che chi denigra evidentemente ha cose ben più importanti e stuzzicanti da fare come appunto evitare che il sugo si bruci mescolandolo con l'apposito utensile.

PS io non denigro Biaggi, ma posso rosicare ugualmente???

Max_R
22-03-2021, 21:10
PS io non denigro Biaggi, ma posso rosicare ugualmente???

Anna Falchi..! Rosichiamo assieme valà

the_joe
22-03-2021, 21:23
Anna Falchi..! Rosichiamo assieme valà

Mettici anche Noemi Campbell così rosicchiamo anche il tronco dell'albero...

Ah, ma non ha mai vinto un mondiale in 500/MotoGP per cui è uguale a nickname88

Max_R
22-03-2021, 21:32
Mettici anche Noemi Campbell così rosicchiamo anche il tronco dell'albero...

Ah, ma non ha mai vinto un mondiale in 500/MotoGP per cui è uguale a nickname88

Tutta f...ortuna :D

megamitch
22-03-2021, 21:37
Sono andato fino a 280km/h sulla A1 e non avevo neanche la tuta di pelle, l'airbag e gli stivali.

Peccato non ti abbiano fermato. Le autostrade non sono piste.

!fazz
22-03-2021, 21:56
perchè devi far sapere a tutti quanto sei idiota?
spero sempre in un bel incidente paralizzante a quelli come te

Se cadi a 300 all'ora muori anche se hai l'armatura, 20 anni fà poi non esistevano neanche gli airbag da motociclista. Ho un parente stretto che é rimasto paralizzato per un incidente in scooter in città a 60 all'ora, quindi prima di usare certe frasi prova a collegare la bocca al cervello.
Se mi dicessi una cosa del genere in faccia due schiaffi te li darei volontieri.
Adesso torna a giocare ai videogames e occhio a non diventare cieco per le troppe sessioni su youporn tra una partita e l'altra.

7g

KampMatthew
22-03-2021, 22:33
Nel senso che chi denigra evidentemente ha cose ben più importanti e stuzzicanti da fare come appunto evitare che il sugo si bruci mescolandolo con l'apposito utensile.


Ah ok, adesso ho capito. :) Comunque anche girare il sugo con la cucchiara è importante, dipende dal contesto, immagina a Cannavacciuolo cosa gliene può fregare di un trabiccolo che va a 400 all'ora, è ovvio che per lui è più importante girare il sugo...e ne ha ben donde :asd:


PS io non denigro Biaggi, ma posso rosicare ugualmente???

Un po' di sano rosicamento non si nega a nessuno.

Pino90
23-03-2021, 08:00
Meglio di chi sta rosicando a bestia sicuramente. A me frega c@azzi mi moto e macchine elettriche, cioè proprio non le capisco, ma rispetto comunque chi è appassionato. In questo caso, Biaggi evidentemente avrà un suo tornaconto, ha finito con le moto vere e cominciato con quelle elettriche. Sarà vera passione, sarà per la visibilità e i soldi, sarà che si diverte, sono fatti suoi. Ognuno di noi sfrutta le proprie possibilità ed abilità per migliorarsi, chi denigra lo fa perchè fondamentalmente rosica. :asd:

Guarda la pensavo come te, poi ho guidato un paio di sportive elettriche e il motard della zero. Non ci siamo come uso daily causa autonomia ma cavolo se sono divertenti: cioè sei lì con il sorriso appiccicato sulla faccia e non se ne va! L'unica cosa sulle EGO il peso che per la miseria è troppo troppo alto.

Nel senso che chi denigra evidentemente ha cose ben più importanti e stuzzicanti da fare come appunto evitare che il sugo si bruci mescolandolo con l'apposito utensile.

PS io non denigro Biaggi, ma posso rosicare ugualmente???

Io pensavo che ci fosse gente che gira in pista e gente che gira col cucchiaio di legno! :sofico:

Zappz
23-03-2021, 08:05
Guarda la pensavo come te, poi ho guidato un paio di sportive elettriche e il motard della zero. Non ci siamo come uso daily causa autonomia ma cavolo se sono divertenti: cioè sei lì con il sorriso appiccicato sulla faccia e non se ne va! L'unica cosa sulle EGO il peso che per la miseria è troppo troppo alto.



Guarda sarei curioso di provare un elettrica, pero' proprio una stradale non ce la vedo, al contrario mi piacerebbe molto una bella enduro elettrica, per fare un po' di fuoristrada senza inquinare e senza fare rumore.

Pino90
23-03-2021, 08:26
Guarda sarei curioso di provare un elettrica, pero' proprio una stradale non ce la vedo, al contrario mi piacerebbe molto una bella enduro elettrica, per fare un po' di fuoristrada senza inquinare e senza fare rumore.

Guarda la stradale è una cosa incredibile, una progressione pazzesca fino ai 220 poi ovviamente finisce. L'unica cosa il peso che è davvero esagerato. Energica fa(ceva) diversi test day in pista quasi sempre al nord, ti suggerisco di provarla se ti capita perchè è tanta roba.

Sulle enduro sono curioso di quella di KTM, ho visto un paio di video prove però il discorso è sempre quello della autonomia. Per esempio un viaggio come il rally di Anadalucia non te lo fai con una elettrica, io l'ho affrontato un anno fa con la crf450 che non è proprio il massimo se uno è abituato alla cattiveria de 2t ma ti permette di fare i km delle varie tappe.

Zappz
23-03-2021, 08:37
Dai che figata, davvero hai fatto il rally? Complimenti, anche solo per il fisico che ci vuole! Sarebbe il mio sogno, ma sono totalmente fuori da queste cose. :)

Pino90
23-03-2021, 08:45
Dai che figata, davvero hai fatto il rally? Complimenti, anche solo per il fisico che ci vuole! Sarebbe il mio sogno, ma sono totalmente fuori da queste cose. :)

Ma infatti mi posiziono fra gli ultimi degli amatori dopo che gli ufficiali hanno fatto i loro numeri. :D
Sono stati 1200 km devastanti.

Zappz
23-03-2021, 08:50
Ma infatti mi posiziono fra gli ultimi degli amatori dopo che gli ufficiali hanno fatto i loro numeri. :D
Sono stati 1200 km devastanti.

Sei un grande! Deve essere un esperienza fantastica! Io ho fatto un solo giorno nel deserto del Sinai con 46° e un Ktm 200 2t ed e' stato fisicamente massacrante. :)

*aLe
23-03-2021, 09:14
Anna Falchi..! Rosichiamo assieme valàMettici anche Noemi Campbell così rosicchiamo anche il tronco dell'albero...Eleonora Pedron.

Game, set and match. Biaggi wins.

nickname88
23-03-2021, 10:46
Perché ho lasciato fuori il commento sulla "top class"?
La SBK è una classe regina a tutti gli effetti, come lo è la MotoGP. Sono due discipline parallele, non sono una sopra l'altra.

Altrimenti, aboliamo qualsiasi cosa non sia F1.
Via il rally, via la Le Mans Series, via il WTCC (corrono con le Seat Leon e con le Honda Civic, che schifo... Io in tangenziale vado più forte, per Dio), via tutto. Perché tanto qui o sei pluricampione mondiale di F1 o non sai guidare...Non sono affatto discipline parallele.
I campionati ( ho detto campionati ) come SBK e WEC sono entrambe discipline automobilistiche di tipo velocistico dove a cambiare sono solamente i regolamenti tecnici e quindi le performance dei mezzi, ma la disciplina e il regolamento sportivo di base è lo stesso.

La F1 non a caso è definita la massima categoria dell'automobilismo velocistico in generale, dove oltre ai regolamenti tecnici si riversano anche molti dei piloti migliori in modo inevitabile.

Idem la MotoGP, o pensi veramente che gente come Rea, Sykes, Redding o il Melandri attuale siano grandi campioni ?
Quanti piloti passati dalla SBK alla MotoGP han avuto successo ?
Quanti scarti della motogp che han fatto il passaggio contrario han avuto sucesso ? Moltissimi.


La SBK è la categoria dove Bayliss è diventato 3 volte campione quanto in MotoGP faceva pena.
E' la categoria dove Melandri in fase di tramonto competeva per le vittorie
E' la cateogoria dove un certo Guintolì ha vinto il mondiale con Aprilia come Max Biaggi.
Ed è sempre la stessa categoria dove gentaglia come Fabrizio, Canepa e prima di loro Francesco Chili lottavano al vertice.



Le discipline off road semmai sono discipline parallele.

Ale55andr0
23-03-2021, 11:12
lo sono eccome, sono due campionati del mondo con regolamento diverso, e fra parentesi, vincere nelle serie di cilindrata inferiore (che sono sempre campionati del mondo, non scapoli vs ammogliati), ricoleggandomi un attimo a certe bestialità lette nei primi post è più difficile che nella massima categoria (se si sa almeno l'abc sull'argomento...)
La sbk... è la stessa categoria da cui il citato Bayliss è salito sulla Ducati moto gp e lo ha troncato li' dietro a tutti :asd:, compreso capirossi che su quel mezzo ci poggiava le terga da una stagione e proprio un fermo non era ...

ferste
23-03-2021, 11:35
La sbk... è la stessa categoria da cui il citato Bayliss è salito sulla Ducati moto gp e lo ha troncato li' dietro a tutti :asd:, compreso capirossi che su quel mezzo ci poggiava le terga da una stagione e proprio un fermo non era ...

Intendi che li ha battuti tutti a scala 40 nel paddock al venerdì sera...:confused:

KampMatthew
23-03-2021, 11:43
Guarda la pensavo come te, poi ho guidato un paio di sportive elettriche e il motard della zero. Non ci siamo come uso daily causa autonomia ma cavolo se sono divertenti: cioè sei lì con il sorriso appiccicato sulla faccia e non se ne va! L'unica cosa sulle EGO il peso che per la miseria è troppo troppo alto.


Moto elettriche non ne ho mai provata una perchè non ci vedo proprio nulla che mi attiri, auto elettriche si, ma non ho feeling, non ci posso fare nulla. Da ragazzo, negli anni 80 facevo cross, la mia vita era monta, smonta, modifica, distruggi, mix mal riusciti con oli di tutti i tipi. Ti posso dire che il sorriso mi si stampa sulla faccia se mi porti davanti ad una YZ490 (o bestie simili) e non ti dico farci un giro. Le lacrime per la commozione. Ad ogni modo non condanno certo chi ci si appassiona. Ognuno di noi ha i suoi interessi.

Io ho fatto un solo giorno nel deserto del Sinai con 46° e un Ktm 200 2t ed e' stato fisicamente massacrante. :)

Sarebbe stato strano il contrario :asd: ovvio dipende anche e sopratutto dall'età. Oggi non mi sognerei mai di stare una giornata in moto facendo quello che facevo da ragazzo.


Idem la MotoGP, o pensi veramente che gente come Rea, Sykes, Redding o il Melandri attuale siano grandi campioni ?


Non saranno grandi campioni ma sono comunque piloti ai vertici. Per arrivare a quei livelli, oltre alla fortuna e anche ai soldi (che ci vogliono sempre) ci vogliono le palle, si fanno tantissimi sacrifici e ci si priva di molte cose nella vita. O pensi di mettere il culo su una moto e andare a missile dalla sera alla mattina? Poi c'è chi ha più talento e chi meno, ma non stiamo parlando di gente che va a fare la scampagnata la domenica mattina

386DX40
23-03-2021, 11:46
Comunque quello che viene da riflettere e' che, a prescindere da chi o quale personaggio conosciuto soprattutto coloro che hanno avuto successi e ricchezza nella vita come tanti a quei livelli, non si riesca al pari di attori, cantanti, conduttori etc.. ritirarsi in pace "in pensione" e godersi la vita senza dover rischiare. Ci sono ben noti esempi nello sport di come ad un certo punto e' giusto e saggio pensare a se stessi e a un futuro ritirato da tutto e contemplare gli anni che rimangono di vecchiaia senza rischiare ulteriormente quando gia' la vita (per bravura e magari anche un pizzico omnipresente di fortuna) la si e' salvata nel lavoro/sport che taluni svolgevano.

Pino90
23-03-2021, 11:48
Moto elettriche non ne ho mai provata una perchè non ci vedo proprio nulla che mi attiri, auto elettriche si, ma non ho feeling, non ci posso fare nulla. Da ragazzo, negli anni 80 facevo cross, la mia vita era monta, smonta, modifica, distruggi, mix mal riusciti con oli di tutti i tipi. Ti posso dire che il sorriso mi si stampa sulla faccia se mi porti davanti ad una YZ490 (o bestie simili) e non ti dico farci un giro. Le lacrime per la commozione. Ad ogni modo non condanno certo chi ci si appassiona. Ognuno di noi ha i suoi interessi.


Ti ripeto, prova. Siamo della stessa scuola, e mi sono dovuto ricredere perchè il sorriso non se ne andava. Te lo dico spassionatamente!

Le auto elettriche le vedo ancora diversamente: buone per l'uso daily autonomia permettendo, per divertirsi ci sono altre cose.

KampMatthew
23-03-2021, 12:13
Cnon si riesca al pari di attori, cantanti, conduttori etc.. ritirarsi in pace "in pensione" e godersi la vita senza dover rischiare.

Si chiama passione. Vedi i vari personaggi che corrono al Tourist Trophy di Isle of Man. Prendi ad esempio Michael Dunlop. Morto lo zio, morto il padre, morto il fratello...lui continua ad andare a 300 all'ora tra strade cittadine, case e strapiombi senza nessuna protezione. Qualche decimo di secondo, un errore di valutazione, un guasto meccanico, e ti trovi spiaccicato in un cancello, in muro di cemento o giù da un dirupo. A quello mica gli mancano i soldi. C'è chi darebbe il culo per un francobollo da collezione e chi rischia la vita per l'adrenalina, l'emozione di vincere "quella" gara.

Ti ripeto, prova. Siamo della stessa scuola, e mi sono dovuto ricredere perchè il sorriso non se ne andava. Te lo dico spassionatamente!
Le auto elettriche le vedo ancora diversamente: buone per l'uso daily autonomia permettendo, per divertirsi ci sono altre cose.

Mha, dovesse capitarmi l'occasione, giusto per provare un giro lo farei anche, ma credimi, sono certo che lo farei senza voglia. Sicuro è, che l'occasione non me la vado a cercare. Se un giorno ci proverò, ti farò sapere. Diciamo che nella vita niente è da escludere, ma la vedo una cosa molto remota la possibilità che possa piacermi.

Pino90
23-03-2021, 12:48
Si chiama passione. Vedi i vari personaggi che corrono al Tourist Trophy di Isle of Man. Prendi ad esempio Michael Dunlop. Morto lo zio, morto il padre, morto il fratello...lui continua ad andare a 300 all'ora tra strade cittadine, case e strapiombi senza nessuna protezione. Qualche decimo di secondo, un errore di valutazione, un guasto meccanico, e ti trovi spiaccicato in un cancello, in muro di cemento o giù da un dirupo. A quello mica gli mancano i soldi. C'è chi darebbe il culo per un francobollo da collezione e chi rischia la vita per l'adrenalina, l'emozione di vincere "quella" gara.

Nicola Andreetto fece un bel video su quella storia... pazzesca!

https://www.motoreetto.it/robert-dunlop-storia/

https://www.youtube.com/watch?v=aAzNSsrj0SY

nickname88
23-03-2021, 13:43
lo sono eccome, sono due campionati del mondo con regolamento diverso, e fra parentesi, vincere nelle serie di cilindrata inferiore (che sono sempre campionati del mondo, non scapoli vs ammogliati), ricoleggandomi un attimo a certe bestialità lette nei primi post è più difficile che nella massima categoria (se si sa almeno l'abc sull'argomento...)
La sbk... è la stessa categoria da cui il citato Bayliss è salito sulla Ducati moto gp e lo ha troncato li' dietro a tutti :asd:, compreso capirossi che su quel mezzo ci poggiava le terga da una stagione e proprio un fermo non era ...
Bayliss ha vinto una sola gara in motogp in tutta la sua vita, quindi ?

L'australiano è stato uno dei tanti scarti della MotoGP che poi appunto è rinato in SBK visto il livello di competizione inferiore. Di certo nemmeno lontanamente paragonabile al connazionale Casey Stoner.

the_joe
23-03-2021, 14:49
Campione mondiale dove ?
Nelle classi minori e di serie B

Perchè nella top classe il caro Max e io possiamo contare lo stesso numero di titoli ! Ossia zero.


Bayliss ha vinto una sola gara in motogp in tutta la sua vita, quindi ?

L'australiano è stato uno dei tanti scarti della MotoGP che poi appunto è rinato in SBK visto il livello di competizione inferiore. Di certo nemmeno lontanamente paragonabile al connazionale Casey Stoner.

Non vedo il nome di nickname88 nelle classifiche di ogni classe degli ultimi 30 anni, in quale campionato hai gareggiato esattamente???

kreijack
23-03-2021, 20:14
La sbk... è la stessa categoria da cui il citato Bayliss è salito sulla Ducati moto gp e lo ha troncato li' dietro a tutti , compreso capirossi che su quel mezzo ci poggiava le terga da una stagione e proprio un fermo non era ...

Intendi che li ha battuti tutti a scala 40 nel paddock al venerdì sera...:confused:

Valencia 2006. Dopo un paio d'anni di digiuno in moto GP (dove non aveva proprio brillato), è entrato come sostituto di Gibernau; ha chiesto in che verso si girava, è partito ed ha vinto. E' storia (una bella storia).

Non c'erano condizioni climatiche particolari. Per gli avversari è stato un po' imbarazzante (Capirossi ed anche tutti gli altri). Certo fu più un eccezione che la regola. Ma decisamente una bella storia da raccontare: l'ennesima riprova che nello sport non sempre 1+1 fa due.

Ah, al tempo Bayliss aveva (IIRC) 37 anni, per cui non si può neanche parlare di fortuna del novellino.

nickname88
23-03-2021, 21:30
Non vedo il nome di nickname88 nelle classifiche di ogni classe degli ultimi 30 anni, in quale campionato hai gareggiato esattamente???C'è bisogno di gareggiare per non vincere nulla ?

*aLe
23-03-2021, 21:59
Ah, al tempo Bayliss aveva (IIRC) 37 anniE mezzo dito di una mano in meno (se l'era fatto tagliare per poter partecipare a una gara, quando gli avevano detto che ridurre la frattura con un intervento l'avrebbe tenuto fuori per troppo tempo e l'amputazione sarebbe stata l'unico modo per correre subito).
Proprio una mammoletta, insomma.
In moto sta forse forse al livello del peggiore di noi forumisti, d'altra parte non ha mai vinto un mondiale di MotoGP, chi vuoi che sia...

kreijack
23-03-2021, 22:32
E mezzo dito di una mano in meno (se l'era fatto tagliare per poter partecipare a una gara, quando gli avevano detto che ridurre la frattura con un intervento l'avrebbe tenuto fuori per troppo tempo e l'amputazione sarebbe stata l'unico modo per correre subito).

Il Furio che sta in me, mi fa notare che la falange la perse nel 2007, l'anno dopo. Ed onestamente sono sempre stato dell'opinione che avesse esagerato. Ok, correre a tutti i costi ma fino a tagliarsi il dito ? Certo per fare quel mestiere ci vuole un po' di lucida follia.


Proprio una mammoletta, insomma.
In moto sta forse forse al livello del peggiore di noi forumisti, d'altra parte non ha mai vinto un mondiale di MotoGP, chi vuoi che sia...

Grande Bayliss !

the_joe
24-03-2021, 00:31
C'è bisogno di gareggiare per non vincere nulla ?

Se non ti rendi conto che stai dicendo una colossale idiozia, il problema non è certo mio.

Quindi se un tennista non ha mai vinto un torneo del Grande Slam non è nessuno o addirittura nickname88 è alla pari ed ha lo stesso prestigio dell'equipaggio di luna Rossa che non ha vinto la Coppa America...

Ah, a proposito io canto come Pavarotti, anche lui non ha mai vinto il festival di Sanremo come me.

ferste
24-03-2021, 07:36
Valencia 2006. Dopo un paio d'anni di digiuno in moto GP (dove non aveva proprio brillato), è entrato come sostituto di Gibernau; ha chiesto in che verso si girava, è partito ed ha vinto. E' storia (una bella storia).

Non c'erano condizioni climatiche particolari. Per gli avversari è stato un po' imbarazzante (Capirossi ed anche tutti gli altri). Certo fu più un eccezione che la regola. Ma decisamente una bella storia da raccontare: l'ennesima riprova che nello sport non sempre 1+1 fa due.

Ah, al tempo Bayliss aveva (IIRC) 37 anni, per cui non si può neanche parlare di fortuna del novellino.
Ah beh, Kovalainen ha vinto una gara, ha battuto Hamilton, quindi sicuramente era più forte.
E cosa dire di Pastor Maldonado, ha vinto una gara per sbaglio, ma a questo punto è sicuramente un campionissimo, forse il GOAT della F1.

Bayliss era un buon pilota, spettacolare, battagliero, ma distante dal top della MotoGp.

the_joe
24-03-2021, 08:49
Ah beh, Kovalainen ha vinto una gara, ha battuto Hamilton, quindi sicuramente era più forte.
E cosa dire di Pastor Maldonado, ha vinto una gara per sbaglio, ma a questo punto è sicuramente un campionissimo, forse il GOAT della F1.

Bayliss era un buon pilota, spettacolare, battagliero, ma distante dal top della MotoGp.

Certo, anche Niki Hayden ha vinto un motomondiale in motoGP, sicuramente non è mai stato un grandissimo campione, un grande pilota e anche simpatico che si è trovato nel posto giusto al momento giusto in una stagione strana e di esempi se ne possono fare a dozzine per tanti sport...

Da lì a dire che Biaggi è uno scarso con zerotitoli ne passa.

ferste
24-03-2021, 09:02
Certo, anche Niki Hayden ha vinto un motomondiale in motoGP, sicuramente non è mai stato un grandissimo campione, un grande pilota e anche simpatico che si è trovato nel posto giusto al momento giusto in una stagione strana e di esempi se ne possono fare a dozzine per tanti sport...

Da lì a dire che Biaggi è uno scarso con zerotitoli ne passa.

Beh, una gara per una serie di fortunati eventi la possono vincere in moltissimi, ma un Mondiale...devono essercene proprio tanti di fortunati eventi.
Non mi ricordo se era Romboni, ma qualcuno vinse un campionato 125 senza vincere nemmeno una gara...eppure nessuno ne discute le capacità, anche stare stabilmente ai vertici, pur se non vincenti, è difficilissimo.

Biaggi non è mai stato scarso, ha pagato la convivenza con un fenomeno sportivo e mediatico.

the_joe
24-03-2021, 09:07
Beh, una gara per una serie di fortunati eventi la possono vincere in moltissimi, ma un Mondiale...devono essercene proprio tanti di fortunati eventi.
Non mi ricordo se era Romboni, ma qualcuno vinse un campionato 125 senza vincere nemmeno una gara...eppure nessuno ne discute le capacità, anche stare stabilmente ai vertici, pur se non vincenti, è difficilissimo.

Biaggi non è mai stato scarso, ha pagato la convivenza con un fenomeno sportivo e mediatico.

I mondiali vinti senza tanti meriti ne sono tanti, vuoi per una serie di eventi fortunati del vincitore e concomitanza di eventi sfortunati degli altri, o per semplice mancanza di avversari più validi, nessuno io per primo vuol togliere validità al titolo di Niky che mi era perfino molto simpatico (R.I.P.) ma anche Crivillé o Kenny Roberts Jr ad esempio sono semplicemente spariti dal panorama dopo aver vinto un mondiale...

Il fenomeno mediatico era anche Biaggi, non a caso è arrivato a frequentare Naomi Campbell, diciamo che il folletto di Tavuglia ha sparigliato le carte in tavola...

ferste
24-03-2021, 10:07
I mondiali vinti senza tanti meriti ne sono tanti, vuoi per una serie di eventi fortunati del vincitore e concomitanza di eventi sfortunati degli altri, o per semplice mancanza di avversari più validi, nessuno io per primo vuol togliere validità al titolo di Niky che mi era perfino molto simpatico (R.I.P.) ma anche Crivillé o Kenny Roberts Jr ad esempio sono semplicemente spariti dal panorama dopo aver vinto un mondiale...

Il fenomeno mediatico era anche Biaggi, non a caso è arrivato a frequentare Naomi Campbell, diciamo che il folletto di Tavuglia ha sparigliato le carte in tavola...

Valentino Rossi è stato il Babe Ruth del motociclismo, c'è un epoca pre e una nuova epoca post, ha demolito, prima in pista e poi fuori pista, tutti i contemporanei, ha reso il motociclismo uno sport di massa, siamo passati da una nicchia televisiva alla gente che si riuniva nei bar per vedere la gara, come una partita della Nazionale, alcuni del resto della compagnia hanno goduto di un po' di luce riflessa, ma sono stati comunque ridimensionati, gente come Gibernau, Biaggi, che avrebbero potuto vincere dei Mondiali ed entrare nell'Olimpo delle moto...ha finito per essere considerata "non eccelsa".

KampMatthew
24-03-2021, 10:27
Nicola Andreetto fece un bel video su quella storia... pazzesca!

https://www.motoreetto.it/robert-dunlop-storia/

https://www.youtube.com/watch?v=aAzNSsrj0SY

Si lo conoscevo, ma riassume parecchio, troppo. Ne trovi aivoglia di roba in giro, è una stirpe di vittoriosi. Ci sono aneddoti davvero favolosi. Comunque di personaggi "strani" che ruotano attorno a quel mondo ce ne sono.
Uno che mi piace particolarmente è Guy Martin. Non ha mai vinto una gara al TT (quindi ha lo stesso numero di vittorie mie :rotfl: :rotfl: :rotfl: solo che io non sarei degno nemmeno di lustrargli gli stivali ) ma è uno che sta sempre lì in vetta, da del filo da torcere a tutti i grandi, ha fatto giri che rimarranno nella leggenda, ha tirato giri interi spalla a spalla con lo stesso Michael Dunlop che ha vinto una ventina di gare al TT, eppure.... secondo me fa di proposito a non vincere :D lui cerca solo i record e lo spettacolo, tant'è che corre su tutto, non è il classico tipo che si fa bastare la moto o la macchina. Biciclette, trattori, tricicli :D

*aLe
24-03-2021, 10:28
Il Furio che sta in me, mi fa notare che la falange la perse nel 2007, l'anno dopo.Hai ragione pure tu... ero convinto che l'avesse persa nella sua prima esperienza in SBK, tipo nel 2001 o 2002.

omerook
24-03-2021, 10:34
a chiunque venga affidata una motogp, dove una stagione costa diversi milioni di euro, è un marziano del motociclismo. punto!
tutti gli altri sono chiacchieroni da bar!:D

ferste
24-03-2021, 11:09
a chiunque venga affidata una motogp, dove una stagione costa diversi milioni di euro, è un marziano del motociclismo. punto!
tutti gli altri sono chiacchieroni da bar!:D

Beh, quello direi che è ovvio e siamo tutti d'accordo, l'ultimo asino della motoGp è comunque parte dell'eccellenza motociclistica e lontano anni luce da un cristiano qualsiasi, è come giudicare scarso un giocatore di Seria A, magari non è a livello degli altri, ma rimane un marziano rispetto a un giocatore di 1a categoria.

Zappz
24-03-2021, 11:11
a chiunque venga affidata una motogp, dove una stagione costa diversi milioni di euro, è un marziano del motociclismo. punto!
tutti gli altri sono chiacchieroni da bar!:D

Non sempre, uno particolarmente ricco potrebbe anche pagarsi la stagione... Non so se sia mai successo in moto gp, ma credo che in F1 sia capitato diverse volte.

*aLe
24-03-2021, 11:26
credo che in F1 sia capitato diverse volte.*Alex Yoong intensifies*

...e per arrivare a esempi più recenti... Mazepin anyone?

omerook
24-03-2021, 11:27
Beh, quello direi che è ovvio e siamo tutti d'accordo, l'ultimo asino della motoGp è comunque parte dell'eccellenza motociclistica e lontano anni luce da un cristiano qualsiasi, è come giudicare scarso un giocatore di Seria A, magari non è a livello degli altri, ma rimane un marziano rispetto a un giocatore di 1a categoria.

ma leggendo alcuni commenti mi sembra che la cosa non è cosi ovvia per tutti

*aLe
24-03-2021, 11:32
ma leggendo alcuni commenti mi sembra che la cosa non è cosi ovvia per tuttiMa figurati. Qui o vinci il pallone d'oro oppure sei allo stesso livello del peggire dei difensori cagnacci della squadra di paese che prende schiaffi ogni settimana in terza categoria.

the_joe
24-03-2021, 11:36
Ma figurati. Qui o vinci il pallone d'oro oppure sei allo stesso livello del peggire dei difensori cagnacci della squadra di paese che prende schiaffi ogni settimana in terza categoria.

Peggio, come hanno detto, non occorre nemmeno essere iscritti a un campionato.

Il buzzone pieno di birra sul divano è alla pari con tutto il resto del mondo degli atleti o sportivi che non hanno vinto un campionato del mondo nelle rispettive massime categorie.

ferste
24-03-2021, 11:52
Ma no, io sono più che certo che anche nickname88 consideri Biaggi un pilota coi controcoioni e di livello mondiale, poi vabbè, nell'enfasi della discussione si esagera la lunghezza del pesce.
Bayliss invece a parità di moto lo svernicio anche io con le infradito e la canottiera :D :D :D

386DX40
24-03-2021, 13:10
Si chiama passione. Vedi i vari personaggi che corrono al Tourist Trophy di Isle of Man. Prendi ad esempio Michael Dunlop. Morto lo zio, morto il padre, morto il fratello...lui continua ad andare a 300 all'ora tra strade cittadine, case e strapiombi senza nessuna protezione. Qualche decimo di secondo, un errore di valutazione, un guasto meccanico, e ti trovi spiaccicato in un cancello, in muro di cemento o giù da un dirupo. A quello mica gli mancano i soldi. C'è chi darebbe il culo per un francobollo da collezione e chi rischia la vita per l'adrenalina, l'emozione di vincere "quella" gara.


Comprendo il punto "sulla teoria" ma in pratica molte di quelle persone hanno "già" potuto spremere fino all'ultimo quella passione sportiva e magari rischiato gia' tante volte. Imho arrivati ad una certa età non e' piu' questione di passione quanto forse di non voler accettare che prima o dopo la cosa saggia non e' continuare a fare cio' per cui non c'e' piu' un senso logico dover continuare a fare, no per questioni economiche, no per questioni di prestanza fisica ormai in declino (come tutti), no per questioni di successo (già avuto).. non capisco perche' a quei livelli non si riesca a vedere i benefici enormi dopo una vita di successi nel ritirarsi "alla grande". Come gia' altri sportivi anche della stessa categoria dovrebbero poter pensare di fare.

ferste
24-03-2021, 13:36
Comprendo il punto "sulla teoria" ma in pratica molte di quelle persone hanno "già" potuto spremere fino all'ultimo quella passione sportiva e magari rischiato gia' tante volte. Imho arrivati ad una certa età non e' piu' questione di passione quanto forse di non voler accettare che prima o dopo la cosa saggia non e' continuare a fare cio' per cui non c'e' piu' un senso logico dover continuare a fare, no per questioni economiche, no per questioni di prestanza fisica ormai in declino (come tutti), no per questioni di successo (già avuto).. non capisco perche' a quei livelli non si riesca a vedere i benefici enormi dopo una vita di successi nel ritirarsi "alla grande". Come gia' altri sportivi anche della stessa categoria dovrebbero poter pensare di fare.

Ma l'adrenalina è una droga, e molti di questi hanno una passione infinita, per molti motociclisti è così, ma ad esempio Arturo Merzario, che ha un passato in F1, continua a correre su qualsiasi mezzo a 4 ruote, Schumacher, che aveva una certa "tranquillità" economica, che torna alle gare a 40 anni
Non riescono a fermarsi o a fare le passeggiate, devono sentire la sfida, la gara, sono animali da corsa...a logica li dovresti criticarli, ma si può non ammirarli?

the_joe
24-03-2021, 14:10
Sono tutte cose che uno fa per passione, essere sportivi o artisti non è come fare un altro lavoro che uno fa per portare a casa la pagnotta, non si diventa Max Biaggi perché a 14 anni invece di continuare gli studi ti fai assumere dal fornaio, ci vuole il talento e la passione, cose che con gli anni non passano, cambiano giustamente le prestazioni fisiche, ma fintanto che uno si diverte perché criticarlo? Evidentemente per stare a borgo piscina con il cocktail in mano il tempo lo trova ugualmente.

KampMatthew
24-03-2021, 15:12
Evidentemente per stare a borgo piscina con il cocktail in mano il tempo lo trova ugualmente.

Non per forza tutti vogliono stare a bordo piscina, magari a tanti non frega nulla. Prendi lo stesso Guy Martin che ho menzionato prima, ovvio non lo conosco di persona, però mi da tutta l'idea che di queste cose se ne sbatta altamente e che basta che lo siedi su qualcosa con le ruote o gli dai qualcosa da smontare è felice così.
E' passione, che in molti casi rasenta la malattia. Prendete Bob Price, sconosciuto ai più. Aveva un'officina, per cui non stiamo parlando dei soldi che può avere "uno grosso". Correva il TT (e non solo) da oltre 20 anni, un veterano, con possibilità economiche non proprio esagerate, non ha mai vinto un caxxo, ma ogni anno era lì, presente, pronto a combattere. Purtroppo a 65 anni al TT si è schiantato prendendo in pieno la fiancata di una casa posizionata dopo una curva con dosso, dove se non moderni la manetta decolli. Ed a lui quello è successo.

386DX40
24-03-2021, 15:15
Ma l'adrenalina è una droga, e molti di questi hanno una passione infinita, per molti motociclisti è così, ma ad esempio Arturo Merzario, che ha un passato in F1, continua a correre su qualsiasi mezzo a 4 ruote, Schumacher, che aveva una certa "tranquillità" economica, che torna alle gare a 40 anni
Non riescono a fermarsi o a fare le passeggiate, devono sentire la sfida, la gara, sono animali da corsa...a logica li dovresti criticarli, ma si può non ammirarli?

Capisco e infatti la mia non e' una critica e certamente "finchè riescono" c'e' sempre una grande ammirazione. :) Ma e' sottile la linea tra ammirazione e rischio in quegli sport. Ci sono mille motivi per smettere quando dopo una intera vita "ci e' andata bene" nel fare uno sport cosi' pericoloso che aveva senso fare quando ambizioni, adrenalina, successo, ricchezza erano il 'giusto' ritorno di un talento indiscusso che era 'giusto' sfruttare perchè no ma alla fine molto pochi motivi per continuare dopo decadi e decadi.
Ma poi arrivati ad un certo punto imho scatterebbe la naturale successiva necessaria ammirazione per chi ha il coraggio di ritirarsi (a prescindere da chi, non parlo di personaggi in particolare) e dire "ho raggiunto tutti gli apici che avrei potuto sperare, ora e' tempo di raccoglierne i frutti".
Mi viene solo mediaticamente in mente un noto calciatore nostrano che negli ultimi anni (sebbene io sappia zero di calcio manco in quanti giocano) si sia riuscito a ritirare al suo top, al top della sua carriera ad un età che puo' ancora fare tutto quello che una persona normale non farebbe se vivesse mille anni (volendo). Sapersi ritirare nel momento giusto imho per uno sportivo cosi' per un attore, cantante etc.. e' questione di bravura al pari del riuscire nel mestiere che svolgevano.

the_joe
24-03-2021, 15:29
Non per forza tutti vogliono stare a bordo piscina, magari a tanti non frega nulla. Prendi lo stesso Guy Martin che ho menzionato prima, ovvio non lo conosco di persona, però mi da tutta l'idea che di queste cose se ne sbatta altamente e che basta che lo siedi su qualcosa con le ruote o gli dai qualcosa da smontare è felice così.
E' passione, che in molti casi rasenta la malattia. Prendete Bob Price, sconosciuto ai più. Aveva un'officina, per cui non stiamo parlando dei soldi che può avere "uno grosso". Correva il TT (e non solo) da oltre 20 anni, un veterano, con possibilità economiche non proprio esagerate, non ha mai vinto un caxxo, ma ogni anno era lì, presente, pronto a combattere. Purtroppo a 65 anni al TT si è schiantato prendendo in pieno la fiancata di una casa posizionata dopo una curva con dosso, dove se non moderni la manetta decolli. Ed a lui quello è successo.

Stiamo dicendo praticamente le stesse cose, se vogliono trovare il tempo per stare a pancia all'aria in un'isola tropicale, non hanno problemi fra una sfida e un'altra...

the_joe
24-03-2021, 15:31
Sapersi ritirare nel momento giusto imho per uno sportivo cosi' per un attore, cantante etc.. e' questione di bravura al pari del riuscire nel mestiere che svolgevano.

Io la vedo in modo leggermente diverso, alla fine per queste persone il successo è qualcosa che accade mentre fanno quello che gli piace e non è lo scopo della vita, per cui non ha senso parlare di "ritirarsi" non ci si può ritirare dalla vita.

KampMatthew
24-03-2021, 15:43
Stiamo dicendo praticamente le stesse cose, se vogliono trovare il tempo per stare a pancia all'aria in un'isola tropicale, non hanno problemi fra una sfida e un'altra...

Si più o meno diciamo la stessa cosa. Io però quello che volevo sottolineare a chi pensa, com'è possibile che hanno tutto e ancora a rischiare di crepare? ....è che se uno ha tanta passione, anche se non ha i mezzi, vuoi perchè non li ha mai avuti, vuoi perchè non è mai diventato un grande vincitore (quindi con incassi da favola), rinuncia tranquillamente alle altre cose, a stare a bordo piscina, al viaggio nell'isola tropicale, o a cose molto più necessarie, senza pensarci mezza volta, gli basta mettere insieme la grana per preparare la moto e andare a rischiare la vita alla prossima corsa. Non a caso ho parlato di Bob Price.

edit: eccolo qua.R.I.P.

https://www.dailymotion.com/video/x34wmw7

386DX40
24-03-2021, 15:52
Io la vedo in modo leggermente diverso, alla fine per queste persone il successo è qualcosa che accade mentre fanno quello che gli piace e non è lo scopo della vita, per cui non ha senso parlare di "ritirarsi" non ci si può ritirare dalla vita.

Ma ci sono innumerevoli esempi nella storia di ogni loro settore che dimostra che a cambiare il vento ci mette un'attimo. E se non e' lo scopo della vita a maggior ragione non ci si ritira dalla vita, semplicemente da quello che gira che rigira e' pur sempre un lavoro, per alcuni "una maschera", per altri (la massa) un obbligo per campare.
Certo che ritirarsi per alcuni e' faticoso.. faticoso perche' l'abitudine come tutte e' difficile da cambiare, faticoso per paura dell' oblio che deriva dal non essere piu' personaggi famosi post-ritiro etc.. etc.. ma in realtà e' proprio li l'errore. Quelli che hanno segnato davvero la storia vengono ricordati quando erano al loro top e trovare il modo di ritirarsi proprio a godersi la vita magari in un villone chissà dove permette alla "storia" di ricordarli al loro meglio come se fossero sempre uguali. Quando penso ad attori famosi anche nostrani non li penso alla fine della loro carriera magari in parti tristi e irrilevanti, ma al meglio della loro forza. Per certi versi ricorda il film "La grande bellezza (2013)" e il discorso che Jep Gambardella (Servillo) in un impeto di franchezza, sfoga nei confronti dell' amica famosa ormai fuori tempo, mentre lei raccontava tutti i suoi successi, smontandone ogni convinzione.

nickname88
24-03-2021, 18:21
Ma no, io sono più che certo che anche nickname88 consideri Biaggi un pilota coi controcoioni e di livello mondiale, poi vabbè, nell'enfasi della discussione si esagera la lunghezza del pesce.
Bayliss invece a parità di moto lo svernicio anche io con le infradito e la canottiera :D :D :D
In realtà tutta la discussione e le 7 pag son impuntate solamente nel tentare di dimostrare che accelerare sul dritto con un prototipo predisposto su un tratto rettilineo e senza irregolarità sia un impresa che richiede un pilota come Max Biaggi, difendendosi da chi afferma il contrario dicendo che i giudizi vengono da non sono professionisti. Cosa che vale per entrambe le parti per altro.

Detto questo Biaggi sarà stato un grande pilota talentuoso ma è chiaro che in Italia simboleggia l'icona dell'eterno perdente.
Bayliss idem, grande pilota se paragonato nel giusto contesto, ossia quello dei campionati di serie B.

KampMatthew
24-03-2021, 19:02
In realtà tutta la discussione e le 7 pag son impuntate solamente nel tentare di dimostrare che accelerare sul dritto con un prototipo predisposto su un tratto rettilineo e senza irregolarità sia un impresa che richiede un pilota come Max Biaggi

Non richiede Max Biaggi, ma è comunque necessario avere una persona esperta perchè anche accelerare sul dritto, su una pista perfetta come il velluto, richiede comunque una persona con esperienza, perchè stiamo parlando di una velocità che il cervello umano di una persona normale, che fa il giretto della domenica, non riesce a gestire. A meno che questa moto non abbia 4 ruote, freno automatico e controllo remoto, allora si, ci puoi legare dentro anche chi non è mai andato in bicicletta, tanto comunque arriva, anche se sviene per strada. Che poi avere Biaggi faccia figo per qualcuno perchè comunque è un personaggio mediatico, quello è sicuro.
Per curiosità, senza polemica, con le moto a che livello sei? Giro della domenica? Gareggi? Non vai manco in motorino? Solo per sapere, perchè mi sembra molto strano quello che affermi. Chiunque abbia un minimo di cognizione di motori e velocità sa che a 400 all'ora non ci va il primo che passa, neanche sul dritto.

the_joe
24-03-2021, 20:10
In realtà tutta la discussione e le 7 pag son impuntate solamente nel tentare di dimostrare che accelerare sul dritto con un prototipo predisposto su un tratto rettilineo e senza irregolarità sia un impresa che richiede un pilota come Max Biaggi.

In realtà caro il mentitore, la discussione è nata dalle tue farneticazioni tipo questa:


Perchè nella top classe il caro Max e io possiamo contare lo stesso numero di titoli ! Ossia zero.