PDA

View Full Version : Sono Apple e AMD i principali clienti di TSMC per la costruzione di semiconduttori


Redazione di Hardware Upg
22-03-2021, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/sono-apple-e-amd-i-principali-clienti-di-tsmc-per-la-costruzione-di-semiconduttori_96388.html

Nel corso del 2021 AMD diventerà il secondo cliente più importante di TSMC, aumentando il volume di chip prodotti rispetto agli anni precedenti. Sempre in testa Apple: è suo un chip su 4 prodotto da TSMC

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marcus Scaurus
22-03-2021, 09:19
In tutto questo marasma io penso sia un gran peccato che le ex fonderie AMD, GlobalFoundries, non abbiano tenuto il passo tecnologico. Ce ne sarebbe un gran bisogno. :(

ghiltanas
22-03-2021, 09:34
In tutto questo marasma io penso sia un gran peccato che le ex fonderie AMD, GlobalFoundries, non abbiano tenuto il passo tecnologico. Ce ne sarebbe un gran bisogno. :(

purtroppo stare al passo sui pp più evoluti richiede ormai investimenti elevatissimi , GF probabilmente non poteva sostenerli

omerook
22-03-2021, 09:45
Leggendo la tabella non si direbbe proprio che AMD è tra i maggiori clienti di tsmc, anzi sta quasi alle percentuali di Intel e questa cosa mi sorprende non poco.

Bluknigth
22-03-2021, 10:51
Beh Intel ha le sue di fonderie.
Chissà cosa si fa produrre da TSMC.

AMD si prende un 2% in più rispetto allo scorso anno.
Considerati i volumi dati dalle console o TSMC ha aperto altri impianti produttivi o ho paura che ci sarà carenza di Console e CPU AMD anche tutti il prossimo anno.

dav1deser
22-03-2021, 10:57
Leggendo la tabella non si direbbe proprio che AMD è tra i maggiori clienti di tsmc, anzi sta quasi alle percentuali di Intel e questa cosa mi sorprende non poco.

Be' a livello percentuale è la seconda, quindi per forza di cose è tra i maggiori clienti.

Per quanto riguarda Intel, considera che il suo portfolio di prodotti è ben più vasto di sole CPU, può darsi che sfrutti TSMC per vari altri prodotti (chip modem, ethernet, FPGA, memorie, controller, etc, e di sicuro da qualche tempo anche le sue GPU)

Ripper89
22-03-2021, 11:05
ciao

perchè allora di chip AMD non ce ne sono, mentre i prodotti Apple sono disponibilissimi ?

Gyammy85
22-03-2021, 11:26
ciao

perchè allora di chip AMD non ce ne sono, mentre i prodotti Apple sono disponibilissimi ?

A parte il fatto che Apple da sola ha il 25%, AMD deve fare chip complessi per cpu e gpu, oltre ai soc console...le vecchie xbox one x e le ps4 pro erano fatte a 16 nm mi pare, ora abbiamo zen 2, zen 3, rdna1, rdna2, ps5, xsx e xss tutti sullo stesso identico nodo (inizialmente si parlava di pp 7+ per zen 3 e rdna2), quindi la scarsità è normale, aggiungici l'esplosione del settore gamingin questi ultimi tempi ed il gioco è fatto...semmai è strano che di gpu nvidia non ce ne siano, dato che sono fatte su un nodo praticamente fatto apposta

MaxVIXI
22-03-2021, 11:36
insomma AMD sta producendo lo stesso numero di processori e gpu del 2019 (quando nessuno li voleva)... il resto sono cpu/gpu per xbox e paly quindi per trovarli a volumi se ne parlerà nel 2022 forse, visto che Apple rinnoverà anche imac macbook 16 forse un 14 nuova linea di 13 air e compagnia bella andando ad assorbire sicuramente altra capacità produttiva

Gyammy85
22-03-2021, 11:39
insomma AMD sta producendo lo stesso numero di processori e gpu del 2019 (quando nessuno li voleva)... il resto sono cpu/gpu per xbox e paly quindi per trovarli a volumi se ne parlerà nel 2022 forse, visto che Apple rinnoverà anche imac macbook 16 forse un 14 nuova linea di 13 air e compagnia bella andando ad assorbire sicuramente altra capacità produttiva

La prossima gen di prodotti AMD sarà a 5 nm quindi non dovrebbero esserci problemi, comunque i zen 3 ora si trovano abbastanza facilmente, quindi è solo questione di tempo per le vga

nickname88
22-03-2021, 11:55
Si Apple e AMD, peccato che quest'ultima sia snobbata.

nickname88
22-03-2021, 11:56
insomma AMD sta producendo lo stesso numero di processori e gpu del 2019
Come fai a conoscere i dati di vendita delle attuali Radeon ?
AMD si ostina a non volerli rendere noti.

RaZoR93
22-03-2021, 12:00
Sarebbe anche giusto mostrare l'output di TSMC, che è in modesto aumento anno su anno, ma è Samsung a crescere più rapidamente.

https://static.seekingalpha.com/uploads/2021/3/16/7008-16159178033244972.png

MaxVIXI
22-03-2021, 13:09
Come fai a conoscere i dati di vendita delle attuali Radeon ?
AMD si ostina a non volerli rendere noti.

mah con in dati che abbiamo volendo si punterebbe fare il calcolo, ma è troppa sbatta... XD

tsmc rilascia i dati di produzione (li avevo letti qualche tempo fa, con una abbozzo di rese produttive), quindi sappiamo quella percentuale a cosa corrisponde in termini numerici, il numero di xbox e ps grosso modo lo si sa, le vendite di cpu anche, quello che resa sono gpu... ma di tutto questo non me ne frega una ceppa... so solo che lato portatili non si trova nulla a prezzi decenti e tento mi basta...

nickname88
22-03-2021, 13:21
mah con in dati che abbiamo volendo si punterebbe fare il calcolo, ma è troppa sbatta... XD
Ripeto ... QUALI DATI ?
Quanti chip Navi21 sono stati prodotti esattamente da TSMC ?

ghiltanas
22-03-2021, 14:39
Sarebbe anche giusto mostrare l'output di TSMC, che è in modesto aumento anno su anno, ma è Samsung a crescere più rapidamente.

https://static.seekingalpha.com/uploads/2021/3/16/7008-16159178033244972.png

il maggior produttore di wafer mondiali dovrebbe essere samsung comunque, tmsc al secondo posto

ghiltanas
22-03-2021, 14:40
La prossima gen di prodotti AMD sarà a 5 nm quindi non dovrebbero esserci problemi, comunque i zen 3 ora si trovano abbastanza facilmente, quindi è solo questione di tempo per le vga

il problema ci sarà per i nuovi zen, apple chissà quanto si è riservata per i 5nm, poi speriamo nvidia sia rimasta su samsung. Cmq per le cpu confermo, anche sul sito amd vedo spesso disponibili il 5800x e il 5600x

Nui_Mg
22-03-2021, 15:12
il problema ci sarà per i nuovi zen, apple chissà quanto si è riservata per i 5nm, poi speriamo nvidia sia rimasta su samsung. Cmq per le cpu confermo, anche sul sito amd vedo spesso disponibili il 5800x e il 5600x
Disponibilità non dappertutto e soprattutto a prezzi piuttosto maggiorati.

ghiltanas
22-03-2021, 15:49
Disponibilità non dappertutto e soprattutto a prezzi piuttosto maggiorati.

niente in confronto alle gpu, quelle sono le più colpite dallo shortage e dal sovrapprezzo selvaggio

RaZoR93
22-03-2021, 16:36
il maggior produttore di wafer mondiali dovrebbe essere samsung comunque, tmsc al secondo postoForse se includi la produzione DRAM e NAND. Escludendola l'output è meno della metà di TSMC, e ancora di meno sui nodi avanzati.

Nui_Mg
22-03-2021, 16:44
niente in confronto alle gpu, quelle sono le più colpite dallo shortage e dal sovrapprezzo selvaggio
Certo, ma gli amd sono veramente troppo sovraprezzati e, unitamente anche alla penuria/prezzi assurdi di vga discrete, si è decisamente più spinti verso intel: sono meno sovraprezzati, sono più reperibili e ti levi la necessità di acquistare una vga discreta (le apu amd valide/recenti le vedi col binocolo), visto che per la maggior parte di acquirenti pc (i quali non sono giocatori su pc) basta e avanza quella integrata.

Secondo me per una vera concorrenza se ne riparlerà a pandemia conclusa, col nuovo corso ddr5 e zen4.

Sandro kensan
22-03-2021, 17:05
Ho visto che la quota di Huawei è andata dal 15% a zero. Ma non c'è solo la produzione di chip c'è anche il nuovo sistema operativo di Huawei e i loro servizi chiamati HMS (Huawei Mobile Services). Bene c'è una prima notizia che HMS core sarà installato in device di Meizu, un produttore di smartphone cinesi che io conosco e che forse è conosciuto. Per adesso le ipotesi riguardano solo il mercato cinese.

Vedremo se la notizia sarà confermata da fonti ufficiali Meizu:

https://www.huaweicentral.com/chinese-smartphone-maker-meizu-could-use-huawei-mobile-services/

As recently, a Huawei staff member revealed that Meizu, a Chinese smartphone maker, will be using HMS Core in its smartphone and label them under the Huawei Mobile Services.

Non si hanno dettagli ma immagino che sopra gli HMS e i servizi offerti da Huawei Meizu ci installi la sua interfaccia grafica in modo tale da mantenere la sua esclusiva tra la sua clientela cinese che non si accorgerebbe di nulla.

Alekx
23-03-2021, 09:05
Beh Intel ha le sue di fonderie.
Chissà cosa si fa produrre da TSMC.

AMD si prende un 2% in più rispetto allo scorso anno.
Considerati i volumi dati dalle console o TSMC ha aperto altri impianti produttivi o ho paura che ci sarà carenza di Console e CPU AMD anche tutti il prossimo anno.

Intel ha le sue fonderie ma notizie di questi ultimi tempi in difficolta' per la produzione di chip a 7nm e successivi. E' per questo che chiedono aiuto a TSMC.

Adeguare le fonderie richiede investimenti da capogiro con tutto quello che ne consegue a livello finanziario. Certo e' che attualmente se ne e' in carenza.