pollicino
21-03-2021, 10:41
Favorito dalla disponibilità di hw a basso costo trovato in rete e di altrettanto in soffitta ho realizzato quanto segue per una casa non servita dalla fibra:
N.1 TP-LINK 8970 V3 + MODEM LTE HUAWEI E3372H-153 USB
N.1 TP-LINK WR1043ND V4 + HUAWEI P10 LITE LTE IN THETERING USB
N.1 TP-LINK ARCHER C7 V2 + SAMSUNG S5 LTE IN THETERING USB
N.1 TP-LINK ARCHER C7 V5 + SAMSUNG NOTE3 LTE IN THETERING USB
+
TP-Link TL-R470T+ v6.0 Load Balance Broadband Router upgradato a TL-R605 v1.0 poichè Gigabit
+
n.2 Powerline NETGEAR AV500 Gigabit
+
n.2 TP-LINK Archer D7 AC1750 (ai lati opposti della casa 150mq) con SSID di rete uguali e medesime password.
+
HITACHI 50" UHD + PHILIPS 24" FHD + 10 PERIFERICHE ANDROID TRA TABLET E SMARTPHONE + 1PC + 1 STAMPANTE WIFI
N.B. NON HO ANTENNA DELLA TELEVISIONE QUINDI TUTTO GIRA INTORNO ALLA RETE DATI COSTRUITA
Bene ho aperto questo post perche voglio dei consigli su come ottimizzare al massimo il tutto partendo dai modem USB LTE/TELEFONI LTE che sono i seguenti:
1. MODEM LTE HUAWEI E3372H-153 USB; 1MOBILE 15€ mese infinito (si fa per dire ma alla fine ho raggiunto consumi che si aggirano intorno ai 1000GB/mese)
2. HUAWEI P10 LITE LTE IN THETERING USB HO MOBILE 5,99€ (70 GB/MESE)
3. SAMSUNG S5 LTE IN THETERING USB VERY MOBILE 6.99€ (100 GB/MESE)
4. SAMSUNG NOTE3 LTE IN THETERING USB ILIAD 9.99€ (100gb/MESE)
Partendo dai TP-LINK vi posso dire che sono configurati in questo modo:
n.1 TP-LINK 8970 V3 192.168.1.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.1.2 ---> WAN1 DEL TL-R605 v1.0 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0
n.2 TP-LINK WR1043ND V4 192.168.2.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.2.2 ---> WAN2 DEL TL-R605 v1.0 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0
n.3 TP-LINK ARCHER C7 V2 192.168.3.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.3.2 ---> WAN3 DEL TL-R605 v1.0 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0
n.4 TP-LINK ARCHER C7 V5192.168.4.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.4.2 ---> WAN4 DEL TL-R605 v1.0 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0
i due TP-LINK Archer D7 hanno le seguenti impostazioni:
Powerline NETGEAR AV500 Gigabit ---> 192.168.0.2 DHCP OFF SUBNET MASK 255.255.255.0 INDIRIZZI IP ASSEGNATI DINAMICAMENTE DAL TL-R605 v1.0
Powerline NETGEAR AV500 Gigabit ---> 192.168.0.3 DHCP OFF SUBNET MASK 255.255.255.0 INDIRIZZI IP ASSEGNATI DINAMICAMENTE DAL TL-R605 v1.0
I vari collegamenti sono LAN to LAN con cavi CAT.6.
La questione sembra complicata e costosa, ma io mi trovo bene e la spesa è divisa con più persone. Al momento tutto funziona bene, ma vorrei suggerimenti per ottimizzare il traffico dati che talvolta lagga. Per non appesantire la discussione vorrei impostare al contrario la questione; voi mi fate le domande ed io vi do le risposte. Penso che la quesione possa interessare più persone. Grazie in anticipo.
N.1 TP-LINK 8970 V3 + MODEM LTE HUAWEI E3372H-153 USB
N.1 TP-LINK WR1043ND V4 + HUAWEI P10 LITE LTE IN THETERING USB
N.1 TP-LINK ARCHER C7 V2 + SAMSUNG S5 LTE IN THETERING USB
N.1 TP-LINK ARCHER C7 V5 + SAMSUNG NOTE3 LTE IN THETERING USB
+
TP-Link TL-R470T+ v6.0 Load Balance Broadband Router upgradato a TL-R605 v1.0 poichè Gigabit
+
n.2 Powerline NETGEAR AV500 Gigabit
+
n.2 TP-LINK Archer D7 AC1750 (ai lati opposti della casa 150mq) con SSID di rete uguali e medesime password.
+
HITACHI 50" UHD + PHILIPS 24" FHD + 10 PERIFERICHE ANDROID TRA TABLET E SMARTPHONE + 1PC + 1 STAMPANTE WIFI
N.B. NON HO ANTENNA DELLA TELEVISIONE QUINDI TUTTO GIRA INTORNO ALLA RETE DATI COSTRUITA
Bene ho aperto questo post perche voglio dei consigli su come ottimizzare al massimo il tutto partendo dai modem USB LTE/TELEFONI LTE che sono i seguenti:
1. MODEM LTE HUAWEI E3372H-153 USB; 1MOBILE 15€ mese infinito (si fa per dire ma alla fine ho raggiunto consumi che si aggirano intorno ai 1000GB/mese)
2. HUAWEI P10 LITE LTE IN THETERING USB HO MOBILE 5,99€ (70 GB/MESE)
3. SAMSUNG S5 LTE IN THETERING USB VERY MOBILE 6.99€ (100 GB/MESE)
4. SAMSUNG NOTE3 LTE IN THETERING USB ILIAD 9.99€ (100gb/MESE)
Partendo dai TP-LINK vi posso dire che sono configurati in questo modo:
n.1 TP-LINK 8970 V3 192.168.1.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.1.2 ---> WAN1 DEL TL-R605 v1.0 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0
n.2 TP-LINK WR1043ND V4 192.168.2.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.2.2 ---> WAN2 DEL TL-R605 v1.0 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0
n.3 TP-LINK ARCHER C7 V2 192.168.3.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.3.2 ---> WAN3 DEL TL-R605 v1.0 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0
n.4 TP-LINK ARCHER C7 V5192.168.4.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.4.2 ---> WAN4 DEL TL-R605 v1.0 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0
i due TP-LINK Archer D7 hanno le seguenti impostazioni:
Powerline NETGEAR AV500 Gigabit ---> 192.168.0.2 DHCP OFF SUBNET MASK 255.255.255.0 INDIRIZZI IP ASSEGNATI DINAMICAMENTE DAL TL-R605 v1.0
Powerline NETGEAR AV500 Gigabit ---> 192.168.0.3 DHCP OFF SUBNET MASK 255.255.255.0 INDIRIZZI IP ASSEGNATI DINAMICAMENTE DAL TL-R605 v1.0
I vari collegamenti sono LAN to LAN con cavi CAT.6.
La questione sembra complicata e costosa, ma io mi trovo bene e la spesa è divisa con più persone. Al momento tutto funziona bene, ma vorrei suggerimenti per ottimizzare il traffico dati che talvolta lagga. Per non appesantire la discussione vorrei impostare al contrario la questione; voi mi fate le domande ed io vi do le risposte. Penso che la quesione possa interessare più persone. Grazie in anticipo.