View Full Version : Segnali di ripresa nella produzione di chip, a partire da quelli più vecchi
Redazione di Hardware Upg
21-03-2021, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/segnali-di-ripresa-nella-produzione-di-chip-a-partire-da-quelli-piu-vecchi_96382.html
Lo conferma Steve Mollenkopf, CEO di Qualcomm, che vede segnali di ripresa da parte dei produttori di semiconduttori soprattutto legati ai chip più vecchi ma ancora molto richiesti dai produttori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Basterebbe che la gente smettesse di comprare a prezzi assurdi per riportare la domanda ai livelli dell'offerta
coschizza
21-03-2021, 11:10
Basterebbe che la gente smettesse di comprare a prezzi assurdi per riportare la domanda ai livelli dell'offerta
O magari la gente compra perché gli serve e basta
Phantom II
21-03-2021, 11:12
Basterebbe che la gente smettesse di comprare a prezzi assurdi per riportare la domanda ai livelli dell'offerta
Le catene del valore[1] sono state squassate[2] a un livello tale per cui, un ridimensionamento della domanda [3] non sembra proprio in grado di sortire il ritorno alla "normalità".
[1] tutti i processi che stanno in mezzo tra la materia prima e il prodotto che finisce sullo scaffale.
[2] prima dalle politiche protezionistiche (in larga parte USA a far data dalla prima amministrazione Obama) e poi dalla pandemia di Covid-19.
[3] che non è fatta solo dalla "gente" la quale per massima parte, in Occidente ha problemi di reddito che escludono possano mettersi a gareggiare per accaparrarsi una scheda video a 1000€, per dirne una.
nickname88
21-03-2021, 13:39
Le prime tipologie di semiconduttori che torneranno a volumi adeguati saranno quelle costruite con i processi produttivi più maturi, per i quali le rese sono stabili e consolidate nel tempo adottate per la produzione dei chip da più tempo disponibili sul mercatoChe si diano una svegliata !!!
I primi ad aumentare le rese saranno quelli vecchi e obsoleti che già possediamo e non ce ne frega una beata ciolla ? :muro:
7nm EUV TSMC e 8nm EUV ! Queste dovrebbero essere le priorità assolute ! ( visto che il 5nm di Apple va già alla grade )
nickname88
21-03-2021, 13:41
Le catene del valore[1] sono state squassate[2] a un livello tale per cui, un ridimensionamento della domanda [3] non sembra proprio in grado di sortire il ritorno alla "normalità".
Non esiste la normalità.
Si tratta semplicemente di adeguare la produzione alla domanda, cosa che nessuno dei 2 vuol fare.
ormai hanno capito che i soldi veri li fanno quando c'é shortage alzando i prezzi. Che sia terremoto, incendio, inondazione o le sette piaghe d'egitto per loro è sempre festa.:D
coschizza
21-03-2021, 15:44
ormai hanno capito che i soldi veri li fanno quando c'é shortage alzando i prezzi. Che sia terremoto, incendio, inondazione o le sette piaghe d'egitto per loro è sempre festa.:D
Difficile fare soldi se non hai cosa vendere
O magari la gente compra perché gli serve e basta
Io ci lavoro col computer, e mi serve proprio in questo periodo qualcosa di mobile con buona autonomia per le attività di manutenzione in azienda.
Sono andato a pagare 100 Euro in più per qualcosa annunciato ad ottobre che avrebbe avuto 100 Euro in meno.
Ma ho visto aumentare anche il prezzo dei Chromebook che si comprano per la DaD dei bambini costretti a casa.
Difficile fare soldi se non hai cosa vendere
ce l'hai cosa vendere, ma se ne vendi il 20% in meno al prezzo maggiorato del 40% fai soldi a palate con meno fatica, poi quando la produzione risale fai lo gnorri e tieni il prezzo alto :D.
Ricordi il prezzo delle ram negli ultimi anni che oscillazioni ha avuto? e non solo loro.
coschizza
21-03-2021, 20:31
ce l'hai cosa vendere, ma se ne vendi il 20% in meno al prezzo maggiorato del 40% fai soldi a palate con meno fatica, poi quando la produzione risale fai lo gnorri e tieni il prezzo alto :D.
Ricordi il prezzo delle ram negli ultimi anni che oscillazioni ha avuto? e non solo loro.
Ma se vendi 1% il gioco non fuonziona
Che si diano una svegliata !!!
I primi ad aumentare le rese saranno quelli vecchi e obsoleti che già possediamo e non ce ne frega una beata ciolla ? :muro:
7nm EUV TSMC e 8nm EUV ! Queste dovrebbero essere le priorità assolute ! ( visto che il 5nm di Apple va già alla grade )
Non si parla solo di chip per pc e smartphone.
Con i processi "vecchi" viene costruita la maggior parte dell'elettronica embedded usata in auto, macchinari industriali e prodotti di ogni tipo ed uso (in certi settori si usano chip il cui produttore garantisce la produzione per almeno 10..15 anni, con la possibilità di ulteriori estensioni della produzione).
Se la produzione di wafer viene ridotta, quando poi la richiesta dalle fab aumenta di nuovo, non è quello a cui viene data la priorità a chi ha il processo più avanzato, semmai "vince" chi ha il contratto con le condizioni più rigorose a favore di chi acquista i wafer.
JuneFlower
21-03-2021, 23:51
Sto vendendo una xbox one, ho una ps4 con tanti giochi che spero riuscirò a fare un giorno quando avrò tempo, ho venduto rx 580...
insomma, esageratamente fortunato, eh si:
1- il mondo è sempre piu ricco (africa, asia) quindi anche li acquistano.
ci sono una miriade di situazioni che sono entrate in gioco e anche cose che si sapevano da tempo tipo leggi blocco uso minerali conflitto.
Comunque l'articolo si ripete nel finale nonostante fosse già chiara la frase:
"Prima che questo effetto possa poi espandersi anche ai componenti più sofisticati, costruiti con le tecnologie produttive di ultima generazione, ci vorrà ancora del tempo"... due tre parole dopo dice a chi è duro d'orecchie: i componenti piu sofisticati /ultime CPU ryzen e GPU in genere ci metteranno almeno 1 altro anno prima di ritornare disponibili.
Penso solo alla Ricerca e sviluppo per RDNA3... che intoppo colossale questo.
nickname88
22-03-2021, 07:51
Non si parla solo di chip per pc e smartphone.
Con i processi "vecchi" viene costruita la maggior parte dell'elettronica embedded usata in auto, macchinari industriali e prodotti di ogni tipo ed uso (in certi settori si usano chip il cui produttore garantisce la produzione per almeno 10..15 anni, con la possibilità di ulteriori estensioni della produzione).
Se la produzione di wafer viene ridotta, quando poi la richiesta dalle fab aumenta di nuovo, non è quello a cui viene data la priorità a chi ha il processo più avanzato, semmai "vince" chi ha il contratto con le condizioni più rigorose a favore di chi acquista i wafer.Se non sbaglio TSMC da sola fattura oltre il 50% dalla somma dei 7nm+5nm.
Inoltre gli altri elettrodomestici o macchinari industriali non mi pare vi sia un aumento della domanda visto che già si possiedono per il primo e per il secondo gli operai sono tutti in cassa integrazione e non c'è lavoro.
Incominciano dai nodi più ridicoli perchè sanno che l'esigenza è minore ed è più facile.
ormai hanno capito che i soldi veri li fanno quando c'é shortage alzando i prezzi. Che sia terremoto, incendio, inondazione o le sette piaghe d'egitto per loro è sempre festa.:DGuarda che l'aumento dei prezzi non si riferisce mica ai chips ma al prodotto finito.
Sono AIB e rivenditori che gonfiano i prezzi non AMD e Nvidia !
Loro incassano sempre il prezzo di listino e vendono le proprie schede sempre al prezzo di riferimento.
Proprio ora mi sono comprato 32 gb di ram a prezzo molto basso, dopo che ho letto di un articolo del prossimo rialzo (nell'ordine, dicono, del 20%) delle memorie. Ho gia' preso tutti gli ssd e sono riuscito a costruirmi un computer nuovo basato su Ryzen 5900x. E' stata dura ma ce l'ho fatta. Per la scheda video mi tocca arrangiarmi, ma eventualmente ne comprero' una piu' in la'. L'importante era accaparrarsi ssd e memorie ram prima che inizi la schifosa speculazione.
nickname88
22-03-2021, 12:06
Proprio ora mi sono comprato 32 gb di ram a prezzo molto basso, dopo che ho letto di un articolo del prossimo rialzo (nell'ordine, dicono, del 20%) delle memorie. Ho gia' preso tutti gli ssd e sono riuscito a costruirmi un computer nuovo basato su Ryzen 5900x. E' stata dura ma ce l'ho fatta. Per la scheda video mi tocca arrangiarmi, ma eventualmente ne comprero' una piu' in la'. L'importante era accaparrarsi ssd e memorie ram prima che inizi la schifosa speculazione.Speculazione che se arriverà durerà poco visto che la prossima generazione arriva la DDR5.
coschizza
22-03-2021, 12:40
Proprio ora mi sono comprato 32 gb di ram a prezzo molto basso, dopo che ho letto di un articolo del prossimo rialzo (nell'ordine, dicono, del 20%) delle memorie. Ho gia' preso tutti gli ssd e sono riuscito a costruirmi un computer nuovo basato su Ryzen 5900x. E' stata dura ma ce l'ho fatta. Per la scheda video mi tocca arrangiarmi, ma eventualmente ne comprero' una piu' in la'. L'importante era accaparrarsi ssd e memorie ram prima che inizi la schifosa speculazione.
per me quello che tu chiami speculazione io la chiamo mercato e non è che tu poi considerarti piu furbo da essere superiore al mercato
Phantom II
22-03-2021, 14:20
Non esiste la normalità.
Si tratta semplicemente di adeguare la produzione alla domanda, cosa che nessuno dei 2 vuol fare.
Non penso che il fattore critico stia in una mancanza di volontà, ma piuttosto che le catene del valore esistenti (globalizzate) non sono adeguate alla condizione attuale (guerre commerciali + pandemia) del mercato.
per me quello che tu chiami speculazione io la chiamo mercato e non è che tu poi considerarti piu furbo da essere superiore al mercato
Vediamo se dirai la stessa cosa quando dovrai cambiare la memoria del pc e la andrai a pagare 600-1000 euro...intanto sti' 32 gb me li sono beccati al prezzo piu' basso anziche' aspettare che salgano a 400-500 euro.
nickname88
22-03-2021, 18:09
Non penso che il fattore critico stia in una mancanza di volontà, ma piuttosto che le catene del valore esistenti (globalizzate) non sono adeguate alla condizione attuale (guerre commerciali + pandemia) del mercato.Si tratta in realtà dell'imprevedibilità del mining, cui non si ha la più pallida idea quando la bolla possa scoppiare.
Se ampliassero la produzione e la bolla scoppiasse all'improvviso dicono che si ritroverebbero molti lotti invenduti.
Altro che pandemia ! Pandemia che per altro in Cina continuano a dire di averla superata già dalla scorsa estate. :rolleyes:
Dovrebbe semplicemente intervenire qualche ente per tutelare i consumatori, cosa che fino ad ora nessuno ha fatto !
Se non sbaglio TSMC da sola fattura oltre il 50% dalla somma dei 7nm+5nm.
Inoltre gli altri elettrodomestici o macchinari industriali non mi pare vi sia un aumento della domanda visto che già si possiedono per il primo e per il secondo gli operai sono tutti in cassa integrazione e non c'è lavoro.
Incominciano dai nodi più ridicoli perchè sanno che l'esigenza è minore ed è più facile.
Che il nodo sia 5nm o 40nm, in ogni caso ad entrambi servono i wafer di silicio puro monocristallino (nel caso più "semplice"), come pure tutti i composti chimici necessari nelle varie fasi di lavorazione.
Se hanno dato la priorità ai processi produttivi "vecchi" è solo per ragioni contrattuali, perché se non fosse così darebbero la priorità ai prodotti che gli fruttano di più (cpu,gpu per computer e SoC per smartphone).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.