PDA

View Full Version : Problema "misterioso" webcam


Marco Montini
21-03-2021, 09:03
Ciao, acquistato il pc nuovo ho collegato la webcam (microsoft HD3000) perfettamente funzionante in quello vecchio e ho notato che l'immagine presentava un disturbo strano, tipo film horror, e ho pensato si fosse per qualche motivo guastata. Acquistata un webcam nuova ho scoperto che il problema non era stato risolto. Quindi ne ho provate anche altre 2: ogni webcam collegata al mio nuovo pc ha lo stesso disturbo. :muro:

Il "disturbo" non si verifica se imposto la qualità video a 288p.

Altra cosa "anomala": il disturbo è più forte la sera. :stordita:

Per capirci sul tipo di disturbo, ecco un link youtube:
https://youtu.be/q0mSV5WTaxA

Qualcuno può aiutarmi? Grazie. :help: :help: :help:

La configurazione:
Intel i5-10400F
B460M Gaming HD
G.Skill DIMM 16 GB DDR4-3000 F4-3000C16D-16GISB
MSI GeForce RTX 3060 Ti Ventus 2X OC 8GB GDDR6
Kingston A2000 1 TB SA2000M8/1000G

aled1974
21-03-2021, 09:22
provato su tutte le porte usb presenti nel pc?

che impostazioni ci sono nel bios della mobo per le porte usb?

provato a reinstallare i driver, se presenti, della cam?

te lo fa con qualsiasi programma o solamente con uno specifico? con l'app ms fotocamera funziona, non funziona, funziona sempre male?

la cam, nel programma/windows, è impostata per lavorare in pal o ntsc?

al momento altro non mi viene in mente :stordita:

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum :mano:

Marco Montini
21-03-2021, 09:51
provato su tutte le porte usb presenti nel pc?

che impostazioni ci sono nel bios della mobo per le porte usb?

provato a reinstallare i driver, se presenti, della cam?

te lo fa con qualsiasi programma o solamente con uno specifico? con l'app ms fotocamera funziona, non funziona, funziona sempre male?

la cam, nel programma/windows, è impostata per lavorare in pal o ntsc?

al momento altro non mi viene in mente :stordita:

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum :mano:

Grazie sia per il benvenuto, sia per la risposta celere! :D

Allora, ho provato a cambiare porta usb (ma riproverò, che non sia una cosa rituale) e ho provato a cambiare software (il video l'ho registrato con OBS, ma ho usato anche manycam, fotocamera di windows, skype, zoom).

Per quanto riguarda il bios ti mostro com'è la sezione USB, non sono ferrato: la prima riga evidenziata, illeggibile, dice "supporto legacy USB".

https://ibb.co/7YsY4n8

L'impostazione PAL/NTSC dove la trovo?

Grazie ancora! Ce la faremo! :fagiano:

aled1974
21-03-2021, 13:11
impostazione bios ok

prova prima sulle porte usb3.2 gen1 (colore blu) e poi su quelle usb2.0 (colore nero)

prova a scaricare e installare i driver presenti sul sito giga: https://www.gigabyte.com/Motherboard/B460M-GAMING-HD-rev-10/support#support-dl-driver-chipset

passaggi:
1. crea un punto di ripristino
2. blocca l'aggiornamento automatico dei driver di windows10: start - nel riquadro di ricerca scrivi "sysdm.cpl" senza apici e batti invio - dalla finestra che appare clicca su "hardware" - poi clicca su "impostazione installazione dispositivi" - quindi nella nuova finestra su "no" - salva modifiche - ok - riavvia la macchina
3. al riavvio installa i driver scaricati dalla pagina web di cui sopra, riavviando ogni volta che te lo chiede

:sperem:


per il tipo di video, pal/ntsc, ci dovrebbe essere un'opzione in ogni programma di cattura video/videoconferenza, prova a verificare se c'è e com'è impostata, oltre ovviamente a switchare sull'altra :D

ciao ciao

Marco Montini
21-03-2021, 13:51
Ho aggiornato l'aggiornabile (Intel Serial I/O driver mi restituisce "piattaforma non supportata") ma non è cambiato niente.

Potrebbe essere una cosa risolvibile con un aggiornamento successivo?

aled1974
21-03-2021, 14:02
intendi dei driver? mmmh, non penso

pc vecchio e pc nuovo hanno lo stesso sistema operativo? stessi bit?

ciao ciao

Marco Montini
21-03-2021, 14:08
Stesso SO, Windows 10 pro 64bit. :muro:

aled1974
21-03-2021, 20:41
bella stranezza

questa è l'unica periferica usb a comportarsi male o in modo strano con la macchina nuova?

c'è qualche software particolare in questa nuova macchina, che so un antivirus/antimalware particolarmente intransigente, o c'è qualche driver strano installato (es. adb, o altro) che in quella più vecchia non c'è?

ciao ciao

Marco Montini
21-03-2021, 21:13
Non mi sembra ci siano software diversi dal pc precedente, cambiano i driver, ovviamente, perché sono diversi i componenti, ma antivirus e antispyware sono gli stessi che avevo prima.
Ho provato a collegare solo la webcam e scollegare tutti gli altri dispositivi usb e sembra abbassarsi il livello di disturbo, ma non vorrei sia solo un caso o un'impressione. Domani riprovo. :(

robigno1
18-04-2021, 12:28
Ciao, magari hai gia' provato.....
https://it.webcamtests.com/