Redazione di Hardware Upg
19-03-2021, 19:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nuovi-render-per-la-capsula-spacex-dragon-xl-che-servira-per-le-missioni-lunari-artemis_96343.html
SpaceX Dragon XL sarà una nuova versione delle capsule Dragon (attualmente Crew e Cargo) che servirà a portare i componenti del Lunar Gateway in orbita lunare così da aprire la strada alle missioni NASA Artemis nei prossimi anni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
..."Anche se il traguardo del nuovo sbarco sulla Luna entro il 2024 sembra quasi impossibile" .....
TRoPPPOOOO Difficile, nel' 70 invece ci andavano tutti i giorni ...
Ma vuoi mettere la tecnologia di allora con quella attuale ?
Non c'è confronto ....
Non parliamo poi dei computer, quelli di allora erano tutta un'altra cosa ...
E poi il problema delle radiazioni, allora non c'era, ora invece ... sono dappertutto ....:D :D :D :D
albatros_la
20-03-2021, 14:52
..."Anche se il traguardo del nuovo sbarco sulla Luna entro il 2024 sembra quasi impossibile" .....
TRoPPPOOOO Difficile, nel' 70 invece ci andavano tutti i giorni ...
Ma vuoi mettere la tecnologia di allora con quella attuale ?
Non c'è confronto ....
Non parliamo poi dei computer, quelli di allora erano tutta un'altra cosa ...
E poi il problema delle radiazioni, allora non c'era, ora invece ... sono dappertutto ....:D :D :D :D
Il fatto che la meta sia la stessa è una delle poche cose in comune tra l'impresa odierna e quella degli anni 60. Solo un ignorante in materia - nel senso stretto del termine, non è mia intenzione insultare nessuno - non coglie l'enorme quantità di differenze tra le due. Enorme al punto che non avrebbe senso analizzarla in un post. Consiglio piuttosto di documentarsi perché le fonti non mancano.
Il fatto che la meta sia la stessa è una delle poche cose in comune tra l'impresa odierna e quella degli anni 60. Solo un ignorante in materia - nel senso stretto del termine, non è mia intenzione insultare nessuno - non coglie l'enorme quantità di differenze tra le due. Enorme al punto che non avrebbe senso analizzarla in un post. Consiglio piuttosto di documentarsi perché le fonti non mancano.
Lascia perdere, ripete sempre le stesse cose ogni volta che appare una notizia sulle prossime missioni umane sulla Luna, probabilmente deve essere uno di quelli che credono alla teoria del complotto lunare, anche se spero di sbagliarmi e la sua sia solo ignoranza sull'argomento.
Oltre al fatto che all'epoca avevano molti più soldi di adess, erano economie keynesiane, nessun vincolo di bilancio o quasi
Oltre al fatto che all'epoca avevano molti più soldi di adess, erano economie keynesiane, nessun vincolo di bilancio o quasi
Inoltre era un modo per far vedere chi l'aveva più grosso e lungo (il missile :stordita: ) senza fare una guerra.
Non a caso si è ritornati a parlare seriamente di missioni sulla Luna con astronauti solo ora che la Cina vuole "mettersi in pari con gli USA" (e possibilmente superarli a tempo debito).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.