PDA

View Full Version : PC nuovo non vede Windows 10 su SSD vecchio. E ora?


Verro
19-03-2021, 09:31
Salve,
Sto cercando di montare il PC in firma, ho recuperato gli hdd dal vecchio PC funzionante fino a ieri. Mettendo solo l'ssd con Windows 10 sopra, il PC non fa il boot. Rimane schermo nero e mouse e tastiera lampeggiano. Usando una pendrive con win10 l'installazione parte e mi chiede di formattare l'ssd ma io non volevo perdere tutto. Come potrei fare? Grazie.

gd350turbo
19-03-2021, 09:42
Salve,
Sto cercando di montare il PC in firma, ho recuperato gli hdd dal vecchio PC funzionante fino a ieri. Mettendo solo l'ssd con Windows 10 sopra, il PC non fa il boot. Rimane schermo nero e mouse e tastiera lampeggiano. Usando una pendrive con win10 l'installazione parte e mi chiede di formattare l'ssd ma io non volevo perdere tutto. Come potrei fare? Grazie.

Potrebbe essere che il computer nuovo sia in modalità "uefi" e il vecchio in "legacy".
In tal caso dal bios ci dovrebbe essere un opzione per poter utilizzare supporti "legacy"

Altra opzione è fare backup e poi ripristinarlo

mattxx88
19-03-2021, 09:43
Potrebbe essere che il computer nuovo sia in modalità "uefi" e il vecchio in "legacy".
In tal caso dal bios ci dovrebbe essere un opzione per poter utilizzare supporti "legacy"

Altra opzione è fare backup e poi ripristinarlo

esatto, anche a me ha ingannato sta cosa
prova come indicato da GD

Verro
19-03-2021, 10:46
Potrebbe essere che il computer nuovo sia in modalità "uefi" e il vecchio in "legacy".
In tal caso dal bios ci dovrebbe essere un opzione per poter utilizzare supporti "legacy"

Altra opzione è fare backup e poi ripristinarlo

Grazie caro, provo subito!

Verro
19-03-2021, 11:20
Ho messo "Legacy" al posto di "uefi" ma non è cambiato nulla. Il problema è che ci sono decine e decine di opzioni e non capisco cosa possa essere utile e cosa no. Penso che formatterò...

gd350turbo
19-03-2021, 11:32
Ho messo "Legacy" al posto di "uefi" ma non è cambiato nulla. Il problema è che ci sono decine e decine di opzioni e non capisco cosa possa essere utile e cosa no. Penso che formatterò...

Allora fai un backup e ripristino

Verro
19-03-2021, 13:13
Vediamo se riusciamo a sbloccare la situazione...
Praticamente ho provato ad usare una chiavetta bootabile per reinstallare Windows 10. È partita, ha visto l'ssd ma ho dovuto riavviare il PC prima di formattare. Ora non c'è modo di farla ripartire...rimane bloccata sui cerchi che girano. Ma cosa gli ho fatto a questo PC? Non so più che fare...penso che lo porterò da qualcuno

gd350turbo
19-03-2021, 13:38
Vediamo se riusciamo a sbloccare la situazione...
Praticamente ho provato ad usare una chiavetta bootabile per reinstallare Windows 10. È partita, ha visto l'ssd ma ho dovuto riavviare il PC prima di formattare. Ora non c'è modo di farla ripartire...rimane bloccata sui cerchi che girano. Ma cosa gli ho fatto a questo PC? Non so più che fare...penso che lo porterò da qualcuno

Spesso è sempre il problema uefi/legacy
Se la chiavetta è stata creata come legacy il bios va settato nella stessa maniera idem e uefi
Quindi fai così:
Ti scarichi dal sito microsoft una immagine iso
Ti scarichi rufus disk
Provi a fare la chiavetta in uefi e vedi se va, se non va prova a farla in legacy