PDA

View Full Version : Aiuto! non capisco cosa sia successo!!


=3dS= Mayo
19-03-2021, 07:31
:muro:
ieri sera giocavo a Warzone quando il pc mi si è frizzato (config. nr.1 in firma)
Ho dovuto per forza spegnere e riavviare ma al riavvio ècco la brutta sorpresa:

dopo che ho inserito la solita password invece di finire sul solito desktop con tutte le mie icone, mi ritrovo un desktop senza nulla ed il monitor che sembra che ogni 1.5, 2 secondi si "refresci" e il puntatore del mouse ha sempre a fianco quel "cerchietto azzurro che gira" come se stesse caricando/cercando qualcosa, in continuo (credo sia per questo che il monitor sembra che "refresci"

Ho provato a fare il ripristino al punto precedente (il giorni prima) ... PC partito normalmente ma le finestre che aprivo dalle risorse del PC si chiudevano poco dopo ... e dopo un paio di minuti stessa storia, monitor che fa continui refresh con puntatore con il solito cerchietto azzurro che sembra cercare qualcosa ...
:mc:

non so che fare, vorrei evitare un format completo dato che ho parecchie cose installate ...
Si può fare un ripristino di windows che corregga eventuali errori senza cancellare tutto? E se si come?

Avete altre idee??:cry:
Grazie
PS: scusate il linguaggio poco tecnico ...

=3dS= Mayo
19-03-2021, 07:41
ops, forse dovevo mettere la discussione sotto Microsoft Windows ...:eek:

Styb
19-03-2021, 07:48
Ciao, per correggere l'installazione di windows fai riferimento a questa guida dove sono spiegati i passaggi per utilizzare i comandi sfc e dism: https://www.lidweb.net/usare-sfc-dism-per-riparare-immagine-windows/#:~:text=Windows%2010%20memorizza%20una%20cosiddetta%20immagine%20di%20se,Checker%29%20e%20DISM%20%28Deployment%20Image%20Servicing%20and%20Management%29.

In alternativa è possibile eseguire una cosiddetta installazione in place di windows 10, cioè una reinstallazione che mantiene i programmi e i documenti esistenti: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Media-Creation-Tool-e-aggiornamento-di-Windows-10-in-place_17447

Tutto ciò con la premessa che non vi siano guasti hardware nel pc.

=3dS= Mayo
19-03-2021, 07:51
Ciao, grazie per i LINK!!

Se fosse un problema di hardware, di che guasto potrebbe trattarsi?

Styb
19-03-2021, 08:07
Difficile dirlo, la prima cosa da controllare è l'unità disco. Usa Crystaldiskinfo (https://crystalmark.info/en/download/) per verificare lo stato di salute dell'unità.

=3dS= Mayo
19-03-2021, 09:13
Lo farò se riesco a fare un ripristino prima per aprire le cartelle ecc...

Spero non sia l' M.2 Corsair dove ho windows10..

=3dS= Mayo
19-03-2021, 14:38
a pranzo o provato ad avviare il pc

come prima cosa non entrava più in windows ... "pensava un po" con il solito cerchietto a pallini di caricamento e poi schermo nero ...

ho provato ad avviare PC da DVD di Windows per ripristinare windows tenendo i dati ... non ha trovato HD con windows ...

mmhhh che sia proprio l'M.2 Corsair?

=3dS= Mayo
20-03-2021, 09:16
Ho preso un nuovo M.2 .. oggi provo a reinstallare e vedremo...

Styb
21-03-2021, 10:38
mmhhh che sia proprio l'M.2 Corsair?
Facile che sia lui il colpevole.

Eress
21-03-2021, 12:01
Che età aveva quel corsair m2? La stessa marca/modello...a sto punto cambierei :asd:

=3dS= Mayo
22-03-2021, 08:43
Che età aveva quel corsair m2? La stessa marca/modello...a sto punto cambierei :asd:

Era proprio l'M.2 Corsair MP500 da 240 gb che aveva fatto 3 anni a febbraio
(per cui credo fuori garanzia)

L'unico M.2 da 250 gb che sono riuscito a trovare in zona sabato per avere il tutto funzionante stamattina per mio figlio per la DAD è stato un WD blue, non ricordo la sigla esatta..
Installato windows 10, driver e programmi vari... per ora funziona tutto:)