Redazione di Hardware Upg
18-03-2021, 17:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/windows-10-microsoft-introduce-il-supporto-ad-auto-hdr-anche-su-pc_96322.html
Con la build 21337 di Windows 10 arriva una funzionalità che sarà molto gradita ai giocatori e ai possessori di monitor HDR
Click sul link per visualizzare la notizia.
aldo87mi
18-03-2021, 19:07
veramente interessante questa cosa. Anche se credo che pur attivando uno pseudo-HDR sui vecchi giochi sarà difficile notare una differenza ben visibile rispetto alla modalità SDR. Questo perché sviluppare un gioco in HDR è un lavoro certosino e minuzioso, texture per texture, mappa per mappa, significa implementare in un certo modo le fonti di luci, il contrasto, la gamma colori, è tutto un lavoro dietro che non si può eguagliare con una semplice emulazione.
Spero solo che il risultato che ne verrà fuori non sarà una semplice saturazione in più dei colori, con eccesso di luminosità sparato a palla, perché il risultato sarebbe artificiale e veramente brutto da vedere. Già gli stessi giochi nativi HDR più belli vengono spesso rovinati quando la visualizzazione avviene in monitors etichettati come HDR 10 ma che in realtà di HDR hanno ben poco vuoi perché non arrivano neanche a 400 cd/m2, vuoi perché hanno una copertura DCI P3 che non arriva neanche al 90%, vuoi perché hanno un contrasto ridicolo. Figuriamoci, arrivare ad avere una resa visibile soddisfacente in giochi non nativi HDR.
Ad ogni modo, sono curioso di testare grandi capolavori del passato quali Metro 2033 o Mass Effect 2 con questa funzione di auto HDR, ma anche i vari GTA V, Dying Light, The Witcher 3. Chissà cosa ne verrà fuori. Non credo si riusciranno ad eguagliare nemmeno lontanamente i bellissimi Gears 5, Crysis Remastered, Shadow of the Tomb Raider e Horizon Zero Dawn (quest'ultimo veramente stupefacente se giocato in HDR).
pipperon
19-03-2021, 09:40
salvo che parliamo di esplosioni o altre stoltaggini, oggi molti pannelli LCD sono sotto i 1:1000 e non parlamo neppure di quelli non-IPS che non hanno i colori decenti neppure dietro minaccia (per altro tipici dei gamer).
Di fatto e' una non notizia, alla fine non cambia un cavolo visto che di gamer con lenti IPS per fotografia non mi pare di averne visti, ne tantomeno dotati di CRT o altre tecnologie decenti.
salvo che parliamo di esplosioni o altre stoltaggini, oggi molti pannelli LCD sono sotto i 1:1000 e non parlamo neppure di quelli non-IPS che non hanno i colori decenti neppure dietro minaccia (per altro tipici dei gamer).
Di fatto e' una non notizia, alla fine non cambia un cavolo visto che di gamer con lenti IPS per fotografia non mi pare di averne visti, ne tantomeno dotati di CRT o altre tecnologie decenti.
infatti ha un qualche senso solo su monitor di un certo tipo, come x27 lg (che costa 2000e, provato personalmente ed ha una resa incredibile) o asus pg27 che pure quello costa una sassata.
tn ancora ne vendono?
pipperon
19-03-2021, 17:35
infatti ha un qualche senso solo su monitor di un certo tipo, come x27 lg (che costa 2000e, provato personalmente ed ha una resa incredibile) o asus pg27 che pure quello costa una sassata.
tn ancora ne vendono?
non conosco quei due monitore "economici" ma ti dico che neppure un eizo da 5000E riesce a coprire il DCIp3, figuriamoci gli HDR da "sveglioni" come hdr10+
un CRT copriva il DCI nel 9x quando fu proposto.
Non solo TN ne vendono, anche nei tv, ma quando dici IPS si parla di circa 5 generazioni MOLTO diverse fra loro.
e non parliamo neppure della via di mezzo chiamata VA con le TANTE versioni..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.