Redazione di Hardware Upg
18-03-2021, 13:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/duke-energy-avvia-in-oklahoma-il-parco-eolico-frontier-2-impianto-da-350-mw-e-74-turbine_96314.html
Duke Energy, azienda america per la produzione e distribuzione dell'energia elettrica, ha comunica l'entrata in servizio del suo ultimo e più grande investimento in ambito eolico terrestre denominato Frontier 2 da 350 MW di potenza installata
Click sul link per visualizzare la notizia.
F1r3st0rm
18-03-2021, 13:41
parlate di acquisto di Energia e poi piazzate unità di misura di potenza...
I MW sono potenza i MWh sono energia e visto che 160 MWh sono una misura decisamente piccola per un costo in Italia di 10000 euro a voler essere molto ottimisti non ci pagano neppure lo stipendio di un dipendente per 3 mesi altro che 74 turbine.
Anche fosse un contratto annuale cosa se ne fanno del resto?
Se avete copiato un annuncio stampa, fatevi due domande e magari fatele anche a chi lo ha scritto facendo notare che ha scritto una cazzata...
spinbird
18-03-2021, 14:01
parlate di acquisto di Energia e poi piazzate unità di misura di potenza...
I MW sono potenza i MWh sono energia e visto che 160 MWh sono una misura decisamente piccola per un costo in Italia di 10000 euro a voler essere molto ottimisti non ci pagano neppure lo stipendio di un dipendente per 3 mesi altro che 74 turbine.
Anche fosse un contratto annuale cosa se ne fanno del resto?
Se avete copiato un annuncio stampa, fatevi due domande e magari fatele anche a chi lo ha scritto facendo notare che ha scritto una cazzata...
VPPA = Virtual Power Purchase Agreements
https://letmegooglethat.com/?q=duke+energy+AT%26T+160MW
https://letmegooglethat.com/?q=VPPA
l'articolo è corretto e anche la fonte
spinbird
18-03-2021, 14:06
VPPA = Virtual Power Purchase Agreements
https://letmegooglethat.com/?q=duke+energy+AT%26T+160MW
https://letmegooglethat.com/?q=VPPA
l'articolo è corretto e anche la fonte
similarmente nei classici contratti domestici classici è specificata la potenza installata (3kW ad esempio) e non il il totale di energia, che viente contabilizzato alla fine del periodo di consuntivazione. Si acquista una fornitura.
Falcon89
18-03-2021, 14:52
parlate di acquisto di Energia e poi piazzate unità di misura di potenza...
I MW sono potenza i MWh sono energia e visto che 160 MWh sono una misura decisamente piccola per un costo in Italia di 10000 euro a voler essere molto ottimisti non ci pagano neppure lo stipendio di un dipendente per 3 mesi altro che 74 turbine.
Anche fosse un contratto annuale cosa se ne fanno del resto?
Se avete copiato un annuncio stampa, fatevi due domande e magari fatele anche a chi lo ha scritto facendo notare che ha scritto una cazzata...
AT&T e Ball Corporation hanno stretto accordi commerciali, con il gestore dell'impianto Duke Energy, per riservarsi una quota della potenza totale dell'impianto, ottenendo rispettivamente una fornitura pari a 160 MW e 161 MW.
L'energia effettiva che sarà acquistata dipenderà molto anche dalla produzione del sito eolico, non così prevedibile come ad esempio avviene con il fotovoltaico.
Per semplificare, è come dire che a casa ho un contratto con potenza di 6 kW ed un consumo di 5.200 kWh all'anno, ho una potenza contrattuale ma acquisto energia.
Cordiali saluti
Carlo Pisani
F1r3st0rm
18-03-2021, 15:26
no se parli di energia non parli di acquisto di una quota della potenza installata nel parco. sono cose fondamentalmente diverse diverse.
Nell'articolo si parlava di energia e poi si mettevano i MW.
Che poi si intedesse che si erano accaparrate la 'energia prodotta da un totale di 160 MW di turbine si intuiva ma non si capiva.
F1r3st0rm
18-03-2021, 15:30
Io a casa ho una fornitura di potenza di un certo totale poi se consumo 5 kwh annui o 5000 kwh non cambia nulla, pagherò l'energia a parte e pagherò il fatto di essermi riservato la possibilità di "succhiare dalla rete" ( termine bruttissimo) x KW istantaneamente ( che se perpetuati per un'ora diventano KWh)
Come detto sopra si intuiva che avevano acquisito l'energia prodotta da 160 MW di turbine installate, ma non si capiva e non era formalmente corretto.
Utonto_n°1
19-03-2021, 10:58
Bastava precisare:
"...contratto tra AT&T e Ball Corporation che hanno firmato per l'acquisto di energia prodotta da 68 delle 74 turbine per i prossimi 15 anni, rispettivamente con potenze di 160 MW e 161 MW (34 turbine ad azienda)."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.