View Full Version : Backplate attivo per le schede video, la soluzione di EK per RTX 3080 e 3090
Redazione di Hardware Upg
17-03-2021, 20:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/backplate-attivo-per-le-schede-video-la-soluzione-di-ek-per-rtx-3080-e-3090_96287.html
EK Water Blocks ha presentato ufficialmente il backplate per raffreddare attivamente la parte posteriore delle RTX 3080 e RTX 3090 basate su progetti di riferimento. In questo modo si raffreddano più velocemente le aree critiche, nonché i chip VRAM eventualmente posizionati in quella parte del PCB.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi chiedo a chi li vendano questi prodotti se in giro non ci sono schede
Mi chiedo a chi li vendano questi prodotti se in giro non ci sono schede
a me
Gringo [ITF]
18-03-2021, 07:51
Prodotto totalmente inutile, ne vendi 1 ogni 100 schede vendute se ti và bene ma soprattutto i cinesi sono passati all'immersione in olio minerale con circolo continuo, il che alla fine porta il prodotto talmente di nicchia che probabilmente se gli va bene ne venderanno una cinquantina in tutto il globo.
Dovrebbero impegnarsi invece in ottimizzazione sul'impaccamento di più schede con modifiche a Blower, le minefarm di piccolo taglio li cercano per impaccare le schede una appiccicata all'altra.
@al135
E tu rovineresti la EVGA FTW3 con quella monnezza, ha le tubazioni che occupano quasi 3 Slot... almeno avessero ridotto l'ingombro a uno allora erano applausi..
a me
Anche a me, anzi ho fatto proprio bene ad aspettare! :)
tanto fra poco vedremo le vga esterne con un proprio case ed airflow dedicato :D
140 euro solo il backplate?
Ma per favore
lucasantu
18-03-2021, 09:21
a me
anche a me :fagiano:
anzi no , è orribile :sofico: :sofico: :sofico:
Io ho solo il dubbio di come si possa interfacciare bene con quello sotto, ma sicuramente lo avranno studiato bene.
lucasantu
18-03-2021, 09:46
tanto fra poco vedremo le vga esterne con un proprio case ed airflow dedicato :D
vedrai che non hai detto una roba tanto strana :) , poco che andiamo avanti penso anche io sarà così .
già ora con 3 slot siamo al limite...
il prezzo è giusto
chi ha una 3080 o una 3090 ha soldi per wb e bp
chi ha preso una 3000 sperando di customizzare la vga con 50 euro di bp ha sbagliato fascia
Io ho solo il dubbio di come si possa interfacciare bene con quello sotto, ma sicuramente lo avranno studiato bene.
un foro per il flusso in entrata, segue un percorso, ed esce da un foro per il flusso in uscita, il tutto collegato da un bridge :stordita:
mattxx88
18-03-2021, 10:31
Io ho solo il dubbio di come si possa interfacciare bene con quello sotto, ma sicuramente lo avranno studiato bene.
https://i.ibb.co/YN9xxWb/EK-Quantum-Vector-XC3-RTX-3080-3090-Active-Backplate-PR-5.png (https://ibb.co/PrpddYt)
guarda bene raccordi e flusso nel blocchetto, entra l'acqua nel wubbo lato chip, fa tutto il giro e come esce dal wubbo pricipale, poi fa da IN al backplate
;47324225']Prodotto totalmente inutile, ne vendi 1 ogni 100 schede vendute se ti và bene ma soprattutto i cinesi sono passati all'immersione in olio minerale con circolo continuo, il che alla fine porta il prodotto talmente di nicchia che probabilmente se gli va bene ne venderanno una cinquantina in tutto il globo.
Dovrebbero impegnarsi invece in ottimizzazione sul'impaccamento di più schede con modifiche a Blower, le minefarm di piccolo taglio li cercano per impaccare le schede una appiccicata all'altra.
@al135
E tu rovineresti la EVGA FTW3 con quella monnezza, ha le tubazioni che occupano quasi 3 Slot... almeno avessero ridotto l'ingombro a uno allora erano applausi..
infatti no, ho detto per dire, principalmente per due motivi.
il backplate della evga è troppo bello e mi rodeva toglierlo.
secondo il raffreddamento in quella zona è utile ma non è determinante.
ergo ho messo il waterblock classico e basta.
Ha un "non so che" di stranger things questa mia ultima build :D
https://i.ibb.co/yg7dt1X/File-000-3.jpg (https://ibb.co/SVG5b8P)
https://i.ibb.co/vQJY4Lm/File-000-4.jpg (https://ibb.co/7RG4trV)
:D :D
Il giro dei raccordi mi e' chiaro, ma e' proprio il montaggio meccanico che mi lascia qualche dubbio... Perche' il wb principale si monta lato inferiore, il secondario lato superiore ed il bridge e' un piatto di collegamento centrale fra i 2 wb? Se il bridge e' rigido non fa interferenza con i piani di appoggio dei wb?
Edit: forse ci sono arrivato, praticamente bisogna smontare il gruppo dei raccordi del wb principale e montare un bridge speciale di lato, giusto?
Il giro dei raccordi mi e' chiaro, ma e' proprio il montaggio meccanico che mi lascia qualche dubbio... Perche' il wb principale si monta lato inferiore, il secondario lato superiore ed il bridge e' un piatto di collegamento centrale fra i 2 wb? Se il bridge e' rigido non fa interferenza con i piani di appoggio dei wb?
Edit: forse ci sono arrivato, praticamente bisogna smontare il gruppo dei raccordi del wb principale e montare un bridge speciale di lato, giusto?
si il bridge di lato è customizzato proprio per far incastrare i due wb ek.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.