View Full Version : Strano comportamento CPU a liquido dopo aver tolto e rimesso la GPU
Salve ragazzi ho un problema con la mia cpu
In pratica ho cambiato case ed ho rimontato tutto, nel farlo però avevo dato una ripastata alla gpu, ma la cpu praticamente non l'ho toccata (quindi è rimasta col dissipatore attaccato dall'altro case), quando vado a rimontare tutto faccio un cinebench e tutto ok come sempre con la cpu, poi faccio partire un gioco e le temp della gpu mi schizzano alle stelle, praticamente mi accorgo di aver sbagliato a ripastare la gpu (ho messo del metallo liquido), ho messo troppa poca pasta, allora ho praticamente staccato i tubi della sola gpu e tolto solo la gpu per ripastarla (perdendo parte del liquido ovviamente), poiho rimesso la gpu, ricollegati i tubi, riempito il loop, ed ora è la cpu che ha problemi (perché??? Non l'ho manco toccata), la gpu ha temp divine (40/44 gradi in full load), ma la cpu si comporta strano, in idle temp nella norma, in game non saprei ma direi di si (sto giocando a Gears 5 e la cpu mi sta sui 50 gradi, ora non ricordo com'era prima, ma più o meno credo siamo li), ho fatto uno stress test con cpu z e temperature sull'80ina (forse già più alte), ma è con cinebench che non ci siamo, in pratica registro un aumento di quasi 10 gradi, toccando i 100gradi su un paio di core e su 94/95 sui core intermedi ed altri sugli 88/90 mentre prima avevo in media circa 10 gradi in meno, e oltretutto mi registra punteggi più bassi (probabilmente perché va in leggero throttle), ma che caspio è successo? Qualche problema col liquido ed il loop quando l'ho rimontato? Difatti ho un flow meter e gira piuttosto piano ma non saprei, ma la gpu non ha problemi, che cavolo è successo?
alecomputer
17-03-2021, 13:59
Se hai toccato l' impianto a liquido e molto probabile che il problema sia causato proprio da quello , in ogni caso se metti delle foto sarebbe piu facile capire che tipo di impianto hai dentro al pc e se ci sono problemi di qualche tipo .
Ciao si ho praticamente sconnesso i tubi della gpu per toglierla, ripastarla e reinserirla, poi ho riempito di nuovo la vaschetta col liquido perso.
Spiego tutti i passaggi.
Allora ho cambiato case, quindi ho rifatto l'impianto da zero, nel cambio case ho aperto la gpu per cambiare la pasta col metallo liquido, ma nel farlo ne ho messa troppo poca e non dissipava la gpu, quando ho montato l'impianto la cpu andava bene come sempre, ma la gpu appunto no, perché avevo messo troppo poco metallo liquido, quindi under load le temperature dell gpu salivano a mille e crashava, allora ciò che ho fatto è stato disconnettere i tubi dell gpu per ripastarla e reinserirla nell'impianto. Per staccare la gpu ho disconnesso solo questi tubi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210317/f8ee5bd51a6415ad53b958cba2046848.jpg
e ci ho messo dei tappi per non perdere tutto il liquido appena inserito. Ho ripastato dunque la gpu e ho riconnesso quei tubi, ho ri riempito la vaschetta per inserire il liquido perso. Quando ho riconnesso la gpu, la gpu andava e va alla perfezione (44/45 gradi massimo in full load) mentre la cpu che andava bene ha cominciato a dare problemi, la cpu non è stata minimamente toccata, semplicemente quando ho reinserito la gpu ha cominciato a fare così perdendo 10+ gradi. Immagino che quando ho diaconnesso i tubi deve essere entrata dell'aria in quella zona che adesso è rimasta bloccata da qualche parte in quella zona. Per scrupolo ho ripastato anche la cpu dopo il fatto, ma senza toccare l'impianto, ho solo svitato il dissipatore mantenendo i tubi attaccati, quindi senza drenarlo. Ovviamente la ripastata fresca ha migliorato la situazione distribuendo meglio le temperature su tutti i core, ma è ovvio che il problema risiede nell'impianto ed è qualcosa che è successo quando ho staccato quei tubi della gpu. L'unica cosa che mi è rimasta da fare da provare è tenere in moto l'impianto con la vaschetta aperta e vedere se quell'aria intrappolata si spurga piano piano. Non l'ho ancora fatto perché sto facendo andare l'impianto qualche giorno per fargli trovare l'equilibrio prima di aprire la vaschetta. Non c'è niente che non va nei blocchi perché ripeto, funzionavano nel vecchio case e andava bene prima di disconnettere la gpu, è successo tutto quando ho staccato e riconnesso la gpu
alecomputer
17-03-2021, 19:18
Credo anche io che sia sia entrata dell' aria da qualche parte nell' impianto .
CaccamoJ
23-03-2021, 10:04
Si facile intrappolato aria durante il montaggio/smontaggio.
Hai provato a inclinare il case per trovare qualche bolla?
Seconda cosa, premettendo che non vedo il compartimento "pompa", se ne hai una sola sotto la vaschetta secondo me sei comunque un pò sottodimensionato come flusso con tutti quei radiatori e giri che fai.
Secondo me il single fan posteriore è superfluo, potresti tranquillamente privartene a tutto vantaggio del flow del loop e del flusso interno dell'aria del case. Secondo me otterresti risultati migliori mettendo la single fan posteriore in estrazione ed il dual 280 superiore in immissione. Tendenzialmente è sempre meglio raffreddare i radiatori con l'aria a T° più bassa disponibile che è sicuramente quella della stanza e non quella all'interno del case.
Per assurdo per migliorare la situazione ulteriormente ti converrebbe fare due loop separati con il 360 destinato a gpu ed il 280 a cpu, sicuramente avresti T° inferiori rispetto a d oggi.
Un saluto.
Fabio1987
23-03-2021, 19:42
Ciao si ho praticamente sconnesso i tubi della gpu per toglierla, ripastarla e reinserirla, poi ho riempito di nuovo la vaschetta col liquido perso.
Spiego tutti i passaggi.
Allora ho cambiato case, quindi ho rifatto l'impianto da zero, nel cambio case ho aperto la gpu per cambiare la pasta col metallo liquido, ma nel farlo ne ho messa troppo poca e non dissipava la gpu, quando ho montato l'impianto la cpu andava bene come sempre, ma la gpu appunto no, perché avevo messo troppo poco metallo liquido, quindi under load le temperature dell gpu salivano a mille e crashava, allora ciò che ho fatto è stato disconnettere i tubi dell gpu per ripastarla e reinserirla nell'impianto. Per staccare la gpu ho disconnesso solo questi tubi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210317/f8ee5bd51a6415ad53b958cba2046848.jpg
e ci ho messo dei tappi per non perdere tutto il liquido appena inserito. Ho ripastato dunque la gpu e ho riconnesso quei tubi, ho ri riempito la vaschetta per inserire il liquido perso. Quando ho riconnesso la gpu, la gpu andava e va alla perfezione (44/45 gradi massimo in full load) mentre la cpu che andava bene ha cominciato a dare problemi, la cpu non è stata minimamente toccata, semplicemente quando ho reinserito la gpu ha cominciato a fare così perdendo 10+ gradi. Immagino che quando ho diaconnesso i tubi deve essere entrata dell'aria in quella zona che adesso è rimasta bloccata da qualche parte in quella zona. Per scrupolo ho ripastato anche la cpu dopo il fatto, ma senza toccare l'impianto, ho solo svitato il dissipatore mantenendo i tubi attaccati, quindi senza drenarlo. Ovviamente la ripastata fresca ha migliorato la situazione distribuendo meglio le temperature su tutti i core, ma è ovvio che il problema risiede nell'impianto ed è qualcosa che è successo quando ho staccato quei tubi della gpu. L'unica cosa che mi è rimasta da fare da provare è tenere in moto l'impianto con la vaschetta aperta e vedere se quell'aria intrappolata si spurga piano piano. Non l'ho ancora fatto perché sto facendo andare l'impianto qualche giorno per fargli trovare l'equilibrio prima di aprire la vaschetta. Non c'è niente che non va nei blocchi perché ripeto, funzionavano nel vecchio case e andava bene prima di disconnettere la gpu, è successo tutto quando ho staccato e riconnesso la gpuCiao, hai controllato che l'IN e l'OUT del WB del procio siano corretti?
Solitamente il foro d'ingresso sta vicino le ram.
Poi hai spurgato bene l'aria?
L'airflow del case com'è? ventole settate correttamente?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao, grazie a tutti per i suggerimenti, era colpa del waterblock, ho risolto il problema togliendolo e pulendolo all'interno per bene, si era formato così tanto calcaree schifezze che l'acqua a malapena fluiva, quando ho rimontato tutto ho guadagnato tra i 20 e i 25 gradi, non ci credevo neanche io, è stata colpa della mia inesperienza ho sottostimato l'eventualità che andasse pulito, anche per evitare che incorressero problemi di leaks, ma andava fatto quando ho cambiato case, diciamo che massimo ogni anno e mezzo/due va smontato e pulito.
Ah per la cronaca ho anche cambiato la ventola del retro da estrazione ad immissione, può aver influito come no. Adesso il pc è più silenzioso che mai e temperature eccelse, sono molto soddisfatto, finalmente.
Fabio1987
25-03-2021, 09:24
Ciao, grazie a tutti per i suggerimenti, era colpa del waterblock, ho risolto il problema togliendolo e pulendolo all'interno per bene, si era formato così tanto calcaree schifezze che l'acqua a malapena fluiva, quando ho rimontato tutto ho guadagnato tra i 20 e i 25 gradi, non ci credevo neanche io, è stata colpa della mia inesperienza ho sottostimato l'eventualità che andasse pulito, anche per evitare che incorressero problemi di leaks, ma andava fatto quando ho cambiato case, diciamo che massimo ogni anno e mezzo/due va smontato e pulito.
Ah per la cronaca ho anche cambiato la ventola del retro da estrazione ad immissione, può aver influito come no. Adesso il pc è più silenzioso che mai e temperature eccelse, sono molto soddisfatto, finalmente.Ottimo :)
goditi le nuove temperature!
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.