View Full Version : Visualizzatore immagini cercasi (WIN10)
Long story short:
uso da una vita il pratico visualizzatore immagini di windows 7 che mi sono portato dietro anche su win10.
Adesso, causa maldestro aggiornamento di windows (marzo 2021) ha cominciato a dare problemi stampando le immagini a metà con enormi buchi vuoti nel mezzo.
Me lo fa su tutti i pc sia con stampante fisica che con stampante PDF.. e lo fa solo con questo software. Gli altri (sempre con le immagini) funzionano bene.
Il punto è questo, non è un problema visulizzare immagini, di software alternativi ce ne sono un vagone.. ciò che mi fa comodo è il metodo di stampa col visualizzatore di win7 che mi consente al volo di stampare immagini multiple mettendone due o quattro per pagina su quante pagine servono..
Vorrei una dritta per un visualizzatore che faccia altrettanto. :muro:
Ne ho già provato qualcuno tipo ACDsee, infanview e FastStone Image Viewer.
Per ora solo quest'ultimo supporta la modalità stampa automatica di più immagini per pagina.. ma non è la stessa cosa perchè lo fa mettendole tutte su una pagina sola e basta.. cioè se ne seleziono dieci non fa cinque fogli da 2 ma le mette tutte e dieci piccole su un solo foglio..
Se avete consigli grazie in anticipo!
Katsaros
17-03-2021, 07:20
Ne ho già provato qualcuno tipo ACDsee, infanview e FastStone Image Viewer.
Per ora solo quest'ultimo supporta la modalità stampa automatica di più immagini per pagina.. ma non è la stessa cosa perchè lo fa mettendole tutte su una pagina sola e basta.. cioè se ne seleziono dieci non fa cinque fogli da 2 ma le mette tutte e dieci piccole su un solo foglio..XnView Classic : Print -> Layout -> Page layout: Pictures collection
XnView Classic : Print -> Layout -> Page layout: Pictures collection
Messo su e provato. Grazie.
Non è pratico e veloce come l'altro ma per ora può andare :)
Ciao, facendo clic destro sulle immagini di una cartella e scegliendo il comando stampa, si apre la stampa guidata dove puoi scegliere il layout di stampa delle immagini selezionate, senza passare dal visualizzatore.
In questo modo vedi se il problema risiede nella procedura di stampa guidata o nel visualizzatore in sé.
Se il problema persiste, dovrai appunto cercare una alternativa.
Per quanto riguarda fastone image viewer, puoi usare "Crea provini a contatto" e per evitare di avere tutte le immagini su un solo foglio, devi impostare il numero di colonne e righe per pagina. Ad esempio se hai aggiunto 4 immagini e impostato 2 righe e 2 colonne, otterrai 1 pagina con le 4 immagini. Se invece imposti 1 colonna e 2 righe, ottieni due pagine con 2 immagini ciascuna e così via.
Katsaros
17-03-2021, 11:42
Ne ho già provato qualcuno tipo ACDsee, infanview e FastStone Image Viewer.
Per ora solo quest'ultimo supporta la modalità stampa automatica di più immagini per pagina..In realtà si può fare benissimo anche con IrfanView. Mentre si visualizza un'immagine qualunque con IrfanView basta premere "T" (File -> Thumbnails) poi selezionare le immagini volute, quindi "File" -> "Create contact sheet from selected files" e scegliere per bene le opzioni: formato carta, Colonne x Righe, etc. infine "Print all pages".
XnView Classic : Print -> Layout -> Page layout: Pictures collection
Solo una precisazione per Xnview, il percorso appropriato è:
Print -> scheda Layout e nel campo Page layout -> Thumbnails
oppure con l'impostazione in italiano
Stampa -> scheda Orientamento e nel campo Orientamento pagina -> Diapositiva.
In realtà si può fare benissimo anche con IrfanView.
Sì, però con Irfanview manca l'anteprima di stampa e bisogna andare un po' alla cieca. Può risultare scomodo.
Ciao, facendo clic destro sulle immagini di una cartella e scegliendo il comando stampa, si apre la stampa guidata dove puoi scegliere il layout di stampa delle immagini selezionate, senza passare dal visualizzatore.
In questo modo vedi se il problema risiede nella procedura di stampa guidata o nel visualizzatore in sé.
Se il problema persiste, dovrai appunto cercare una alternativa.
Visualizzatore e stampa guidata se ho ben capito viaggiano sullo stesso software. Cioè la stampa guidata immagini è sempre il visualizzatore di win..
Solo una precisazione per Xnview, il percorso appropriato è:
Print -> scheda Layout e nel campo Page layout -> Thumbnails
oppure con l'impostazione in italiano
Stampa -> scheda Orientamento e nel campo Orientamento pagina -> Diapositiva.
Provato la modalità diapositiva.
Non è male dai.. Non ho l'immediatezza del bun vecchio visualizzatore ma per lo meno ci ho messo una pezza. :stordita:
Visualizzatore e stampa guidata se ho ben capito viaggiano sullo stesso software. Cioè la stampa guidata immagini è sempre il visualizzatore di win..
Sì, in altre parole è il visualizzatore che utilizza la funzionalità di stampa guidata.
Ti suggerivo di utilizzare la stampa guidata direttamente dalla cartella con le immagini in modo da verificare se è corrotto il visualizzatore oppure la stampa guidata.
Katsaros
17-03-2021, 12:13
Solo una precisazione per Xnview, il percorso appropriato è:
Print -> scheda Layout e nel campo Page layout -> ThumbnailsLa differenza è che con "Thumbnails" il ridimensionamento delle immagini lo sceglie il programma in base ai parametri Colonne x Righe e spaziature Orizzontale/Verticale tra le immagini. Invece con "Pictures collection" si selezionano alcuni formati standard per le foto (4"x6", 5"x7"...) e il posizionamento sul foglio avviene in modo automatico, anche ruotato automaticamente per qualche immagine sullo stesso foglio.
P.S. : concordo che IrfanView non sia il massimo; se vogliamo spaccare il capello in 4 (pare essere il mood...) in IrfanView si può sempre scegliere l'ultima opzione "Save all pages as files" e guardarseli poi come anteprima prima di stamparli...
P.P.S. : anche in quest'ultimo caso però il ridimensionamento resta funzione dell'ordine di selezione e dei parametri Righe x Colonne, quindi non va bene se per qualche motivo la dimensione della foto deve essere standard, uguale per tutte.
Sì, in altre parole è il visualizzatore che utilizza la funzionalità di stampa guidata.
Ti suggerivo di utilizzare la stampa guidata direttamente dalla cartella con le immagini in modo da verificare se è corrotto il visualizzatore oppure la stampa guidata.
Ah capito.
No no stesso problema. :(
Quindi è la stampa guidata corrotta, potrebbe essere utile eseguire i vari comandi dism per ripristinare l'installazione e quindi le funzionalità di windows: https://winbuzzer.com/2020/04/15/restore-windows-corrupted-files-using-sfc-scannow-xcxwbt/
Oppure attendere altri aggiornamenti mensili sperando che il problema sparisca.
Quindi è la stampa guidata corrotta, potrebbe essere utile eseguire i vari comandi dism per ripristinare l'installazione e quindi le funzionalità di windows: https://winbuzzer.com/2020/04/15/restore-windows-corrupted-files-using-sfc-scannow-xcxwbt/
Oppure attendere altri aggiornamenti mensili sperando che il problema sparisca.
Eh non sono così sgamato.. rischio di fare casino ed andrei proprio alla cieca..
Probabilmente, con il nuovo aggiornamento di ieri KB5001649 vengono risolti i problemi che sperimenti utilizzando la stampa guidata, fai sapere.
Probabilmente, con il nuovo aggiornamento di ieri KB5001649 vengono risolti i problemi che sperimenti utilizzando la stampa guidata, fai sapere.
Va bene, tengo aggiornato..
Ieri arrivato un altro aggiornamento ma il problema permane.. adesso non c'è nulla, vediamo più tardi o settimana prossima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.