aquila noctis
16-03-2021, 19:37
Salve a tutti,
so che c'è un thread apposta x Thunderbird, ma date le molte complicazioni preferisco spiegare il casino che si è creato tra i due programmi.
Ho da poco reinstallato windows su un portatile nuovo e volevo usare la posta di Microsoft per gestirla come faccio già sul portatile del lavoro.
Ho aggiunto gli stessi 3 account (2 gmail ed 1 Hotmail) che funzionano benissimo con Posta sul Lenovo del lavoro, ma sul mio nuovo PC che pure lo stesso S.O. dopo il primo giorno ha dato problemi con le due caselle Gmail. Posso ricevere le mail, ma non inviarle e dice spesso che debbo correggere l'account, ma anche facendolo dopo poco ripete la stessa cosa. Togliere e rimettere l'account non ha migliorato la situazione.
Ho installato Thunderbird, settandolo con le cartelle remote ed ecco i problemi adesso
- Ha iniziato a scaricare migliaia di email antichissime, popolandole nelle rispettive cartelle locali. Ora deduco non posso toccarle perchè le cancellerebbe pure dai server gmail. Potete confermare?
- Nelle impostazioni server, ho messo che quando elimino un file lo manda nel cestino del rispettivo account di posta, è corretto? Mi sembra strano che non sia così come imp. predefinita
- Posta di Microsoft aveva una grande abilità, mi suggeriva i contatti da solo (credo tramite i server delle caselle collegate). Vorrei tenerli aggiornati su Thunderbird ma i due plugin consigliati non funzionano sulla nuova versione. Ho pensato alla rubrica remota LDAP, ma non trovo le impostazioni per avere la rubrica remota di gmail / android.
Per favore, mi aiutate?
so che c'è un thread apposta x Thunderbird, ma date le molte complicazioni preferisco spiegare il casino che si è creato tra i due programmi.
Ho da poco reinstallato windows su un portatile nuovo e volevo usare la posta di Microsoft per gestirla come faccio già sul portatile del lavoro.
Ho aggiunto gli stessi 3 account (2 gmail ed 1 Hotmail) che funzionano benissimo con Posta sul Lenovo del lavoro, ma sul mio nuovo PC che pure lo stesso S.O. dopo il primo giorno ha dato problemi con le due caselle Gmail. Posso ricevere le mail, ma non inviarle e dice spesso che debbo correggere l'account, ma anche facendolo dopo poco ripete la stessa cosa. Togliere e rimettere l'account non ha migliorato la situazione.
Ho installato Thunderbird, settandolo con le cartelle remote ed ecco i problemi adesso
- Ha iniziato a scaricare migliaia di email antichissime, popolandole nelle rispettive cartelle locali. Ora deduco non posso toccarle perchè le cancellerebbe pure dai server gmail. Potete confermare?
- Nelle impostazioni server, ho messo che quando elimino un file lo manda nel cestino del rispettivo account di posta, è corretto? Mi sembra strano che non sia così come imp. predefinita
- Posta di Microsoft aveva una grande abilità, mi suggeriva i contatti da solo (credo tramite i server delle caselle collegate). Vorrei tenerli aggiornati su Thunderbird ma i due plugin consigliati non funzionano sulla nuova versione. Ho pensato alla rubrica remota LDAP, ma non trovo le impostazioni per avere la rubrica remota di gmail / android.
Per favore, mi aiutate?