PDA

View Full Version : Windows 10, Microsoft rilascia patch di urgenza per i crash durante la stampa


Pagine : 1 [2]

noncipossocredere!
29-03-2021, 19:26
Esattamente.



Perdonami ma non mi sembrano proprio "gli ultimi arrivati" a Microsoft, ne che abbiano voglia di finire in mutande e fallire. Forse è segno che quello che vorresti venisse realizzato tu non è proprio da schiocco di dita e che ci vogliano anni, se non decenni, per stravolgere una creatura complicata come Windows che gira su una moltitudine sconfinata di devices, non solo computer. Questo è quanto, per fortuna, le alternative non mancano se si preferisce altro...

Una soluzione la devono trovare però .
Ad oggi se prendi la problematica della stampa ti trovi per fare un esempio con le stampanti Kyocera multifunzione che abbiamo noi.
1) 4 versioni del sistema operativo che si spartiscono il mercato
2) Di ognuna di queste versioni non si sa a quale KB di aggiornamento siano perché si possono ritardare
3) Nel sito Kyocera se scegli i driver per win 10 ti trovi SEI tipi di driver di cui alcuni sono certificati e firmati dalla stessa Ms manche poi capace essere proprio del tipo che fanno problemi .
4) se usi Windows update non si sa quale driver si prende .
5) se installi il pannello di controllo da Kyocera poi nelle proprietà sempre in Windows ti dice App disponibile che se non volendo la clicchi ti trovi doppio pannello di controllo .

In un contesto così poi avviene si un problema.

Lasciamo stare che poi in questo casino e sempre l'utente o chi fa i driver che viene colpevolizzato quando la colpa e della confusione che regna in questo ecosistema .

Un cambiamento prima o poi lo devono fare .

gd350turbo
29-03-2021, 19:59
Una soluzione ideale sarebbe quella dove tu elimini la stampante, poi la aggiungi nuovamente e il sistema operativo pensa a cercarsi quello che gli occorre.
Perlomeno...con MacOS e Linux la situazione che si presenta è esattamente questa da anni :)

Esattamente, la soluzione è quella di lasciare windows nel cassetto ed installare linux mint !
:sofico:

*aLe
29-03-2021, 22:22
Ma quando non posso stampare perché la Apple mi aggiorna il sistema operativo e questo mi sputtana tutto, la colpa non è più ne mia e neppure di chi vorrebbe stamparsi uno stracaxxo di PDF come ha sempre fatto.Non hai una stampante HP (https://www.theregister.com/2020/10/23/hp_printer_macos/), immagino.
Certo, almeno MacOS non andava in crash... Però come vedi i problemi possono esserci dappertutto, non solo in Windows.

A me, personalmente mi girerebbero parecchio i cojoni se da un giorno all'altro non potessi stampare e fidati che mi incazzerei con Apple senza se e senza ma perché un aggiornamento, in NESSUN CASO dovrebbe andare a rompere le palle dove non dovrebbe. :ONo, non hai una stampante HP... Altrimenti ti saresti dovuto incazzare come una iena.

Saturn
29-03-2021, 22:30
Una soluzione la devono trovare però .
Ad oggi se prendi la problematica della stampa ti trovi per fare un esempio con le stampanti Kyocera multifunzione che abbiamo noi.
1) 4 versioni del sistema operativo che si spartiscono il mercato
2) Di ognuna di queste versioni non si sa a quale KB di aggiornamento siano perché si possono ritardare
3) Nel sito Kyocera se scegli i driver per win 10 ti trovi SEI tipi di driver di cui alcuni sono certificati e firmati dalla stessa Ms manche poi capace essere proprio del tipo che fanno problemi .
4) se usi Windows update non si sa quale driver si prende .
5) se installi il pannello di controllo da Kyocera poi nelle proprietà sempre in Windows ti dice App disponibile che se non volendo la clicchi ti trovi doppio pannello di controllo .

In un contesto così poi avviene si un problema.

Lasciamo stare che poi in questo casino e sempre l'utente o chi fa i driver che viene colpevolizzato quando la colpa e della confusione che regna in questo ecosistema .

Un cambiamento prima o poi lo devono fare .

1) Windows Home, Pro, Enterprise e Enterprise LTS - meno versioni di Windows 7 e Vista. Gli aggiornamenti sono ormai gestibili su tutte quattro le versioni, anche quella più domestica. Ma sorvoliamo, Home è destinato all'utenza casalinga, quindi dev'essere Microsoft a stare un pochino più attenta - io posporrei di default per questa fascia gli aggiornamenti. Proprio per evitare problematiche come quella in discussione.

2) Si possono ritardare e per scoprire qual'è l'aggiornamento ci vuole veramente poco. Ogni mese, aggiornamento cumulativo. Questa politica ora è anche su Windows 7 ESU e 8.1

3) Qui putroppo serve di conoscere lo strumento che si ha tra le mani e a volte neanche basta. Io ho l'umilità di consultarmi in questi casi con chi è del mestiere, ovvero vende e noleggia multifunzioni. Infatti questa collaborazione stretta ci ha portato a non avere problemi di alcun tipo.

4) Quelli che hanno loro a catalogo, tra l'altro scaricabili anche manualmente dal sito Microsoft. Che non è detto che siano i migliori. Infatti ora si può inibire Windows 10 dallo scaricare driver senza permesso. Prima dovevi arrivarci dalle policy o registro e faceva storcere il naso anche a me, lo ammetto senza problemi.

5) Le app, che trovo molto utili - e con loro lo store che ripristino anche nelle versioni LTS dove mi serve, possono essere rifiutate. Vedere risposta precedente. Se vuoi con pochi passaggi puoi sradicare anche lo store completamente. Certo verrò ripristinato al passaggio della release successiva di Windows, ma ripeto non morde, anche quello basta settarlo come si deve.

In un contesto così si verificano problemi molto più facilmente se purtroppo non si conosce bene il proprio strumento di lavoro, ancora di più se lo li lascia a se stesso. Windows non è questo genere di sistema operativo. Anzi secondo me non lo è nessuno che possa girare su qualunque combinazione hardware/software immaginabile. I Mac sono un mondo a parte. Tutto sotto stretto controllo di Apple, è tanto che lascini attivo ancora il terminale con la possibilità di elevarsi a root.

Io tutta questa copevolizzazione del povero utente onestamente non la percepisco. Diversamente, come ribadito prima, in queste notizie vedo altro. Ma pazienza. Spero che servano almeno come sfogo per gli interessati, sicuramente svolgono un lavoro teraupetico. Stile pallina anti-strss.

Oggi mia moglie si è lamentata che non poteva stampare un PDF per la DAD.
È una cosa che fa da Tablet eh! [...]
Morale? Non riusciva semplicemente perché ho cambiato la password del Wi-FI e la stampante risultava non in linea.
Quindi è chiaro che ci può essere un problema dovuto ad una sbadataggine e OK.

Via questa volta Windows 10 si è salvato ! Ma sono sicuro che l'avrete comunque pensato. E poi due parolacce ci stanno sempre bene se parliamo della tanto odiata "mamma m$"...:asd:

Ma quando non posso stampare perché la Apple mi aggiorna il sistema operativo e questo mi sputtana tutto, la colpa non è più ne mia e neppure di chi vorrebbe stamparsi uno stracaxxo di PDF come ha sempre fatto.
D'altronde ripeto: cosa cavolo potrebbe mai andare storto in un sistema operativo quando lo accendi la mattina prima di ogni altra cosa? Un documento, se hai carta e cartucce piene, ti aspetti di poterlo stampare no?
A me, personalmente mi girerebbero parecchio i cojoni se da un giorno all'altro non potessi stampare e fidati che mi incazzerei con Apple senza se e senza ma perché un aggiornamento, in NESSUN CASO dovrebbe andare a rompere le palle dove non dovrebbe. :O

In breve...si e no. Mi spiego. Stampare dovrebbe, potrebbe essere un processo semplice. Forse lo era un tempo. Adesso - e come avrai constatato - può succedere con Microsoft, con Apple, con una distro Linux, le cose per tanti motivi sono estramente più complesse e basta un niente per avere magagne. L'aggiornamento può uscire anche difettoso, succede anche ai nostri programmtori e non siamo certo la Microsoft, devono gestire solo il nostro gestionale. Errare è umano. Aggiungici poi che già da qualche buon mese chi doveva, sapeva che la "mazzata" sarebbe arrivata. Ma è stata sottovalutata. Tutto ciò dovrebbe piacermi ? Assolutamente no. E se mi trovassi io il blue-screen mentre lavoro, non sarei un bello spettacolo. Ma so prendermi cura della mia postazione. Durante il lockdown dell'anno scorso, il mio Windows è rimasto acceso per più di due mesi senza mai un riavvio o uno spegimento. Mi dispiace non poterti postare uno screen. Se vuoi credermi è la verità, altrimenti pazienza.

Poi, per la passione sportiva che ci lega, io personalmente ti leggo e ti rispondo molto volentieri. Da nessuna parte mi vedrai mai scrivere che Windows è un cesso. Mi limito a raccogliere l'insoddisfazione altrui, e a sottolinearla (come ho del resto fatto), giusto per farmi 4 risate con chi a corto di argomenti continua a ripetere che il problema è tra la sedia e il monitor, PC presi in discarica (:asd:) e altre palle miste e condite...:ahahah:

Sono stato combattutto se dare riposta anche a quest'ultimo pensiero. Non scriverai che Windows è un cesso, ma come affermi tu stesso - e sei liberissimo di farlo salvo indicazioni diverse di mod e admin del forum - non manchi di acuire una situazione che a parer mio è abbastanza fastidiosa. Il problema è che le famose quattro risate ripetute ad oltranza in ogni discussione a tema, cominciano ad essere stuccevoli. Non basta neanche l'ignore list per tanti motivi, primo perchè ogni tanto piace anche a me confrontarmi con punti di vista differenti, purchè in tranquillità, secondo perchè tanto con i quote, gente che puntualmente si re-iscrive "a manetta" e così via, diventa perfettamente inutile. Quindi le quattro risate me le devo sorbire pure io. Ma mettiamo per un momento - e non lo penso - che la colpa stia tutta dall'altra parte. A che scopo persistere ? Per sprecar tempo ?

Invece di darsi a questa pratica non faresti prima a non partecipare a queste discussioni, visto che almeno per ora Windows 10 non è un tuo problema o diversamente a dare contributi costruttivi ? Il mio è solo un consiglio, poi vedi tu, ripeto sono un semplice utente come gli altri. Niente di più, niente di meno.

cdimauro
30-03-2021, 06:42
Io Linux lo uso e non nego che è capitato di dover ricorrere a quella funziona a seguito di un update.
Quello che non mi è mai successo, e di vedere un crash perché un semplice update mi ha sputtanato i driver di stampa. :rolleyes:
Se non è capitato a te, o non è capitato finora, non vuol dire che non succeda o non possa succedere, visto che i driver girano per lo più in kernel mode. Linux, infatti, è un classico kernel monolitico, e soltanto negli ultimi anni, con progetti come FUSE o udev, si è cercato di spostare un po' di roba dal kernel allo user space.

Peraltro ti ho riportato anche un esempio di un tizio che ha semplicemente aggiornato il suo sistema Linux (di produzione) e non riesce nemmeno a effettuare il boot causa periferica che manda l'intero sistema in kernel panic. Direi che è un tantino peggio che non poter fare una stampa, non credi? Ma ovviamente su questo hai silenziosamente glissato: chissà perché...
Ovvio che resto contrariato perchè sia come sia ma una cosa del genere su LTSC non deve avvenire in nessun caso, ma di fatto hanno rimendiato nel giro di qualche giorno.
Anche i s.o. LTS vengono aggiornati, e possono creare problemi. Non esiste per nessun sistema LTS la probabilità zero problemi per gli aggiornamenti.
Vorrei anche vedere che non sistemassero magagne che loro stessi hanno causato. Era il minimo sindacale.
Ma anche no. Se un driver di stampa è difettoso, la colpa è del produttore del driver, e non della software house del s.o. che ha sistemato una vulnerabilità.
Appunto!
Quindi è del tutto inutile glissare, come fanno molti fanboy qua dentro, sul problema etichettando gli altri come degli incapaci quando anche i più esperti, hanno avuto perdite di tempo e rogne addirittura con versioni ultrastabili come per l'appunto LTSC.
Il fatto che le LTS siano più stabili delle versioni consumer NON implica che siano prive di bug, o che gli aggiornamenti non creino problemi.
Il Bug lo accetto, così come le soluzioni. Fa parte del gioco e di ogni O.S sulla faccia della terra.
Ma proprio no, da quel che continui a scrivere da anni.
Quello che non accetto, sono i comportamenti spocchiosi e altezzosi che cercano di far passare gli altri come il solito problema tra la tastiera ed il monitor. :O
Ed è esattamente quello, infatti, il problema, perché altrimenti non staremmo ancora qui a discutere.
I sistemi operativi devono evolversi finché rimarranno fatti a camere stagne avremo sempre incompatibilità.
Ma che è, un sottomarino? Un s.o. è cosa completamente diversamente, e da quel che scrivi non hai la minima idea di come funzioni e come viene scritto/implementato.

E' così difficile evitare di parlare di cose che non si conoscono?!?
Per limitare i danni dovrebbero far sparire piano piano il concetto del sistema operativo desktop per sostituirlo con concetti più moderni come ChromeOS o iPados 14
Che... rullo di tamburi... SONO s.o., e non "concetti più moderni".
Anchesso ha update che fixano i problemi ma nell'uso quotidiano è molto difficile che si pianti o che vada in crash a meno di un danno grosso.
Quindi anche loro hanno problemi. Chi l'avrebbe mai detto.

Ma magari capire che hanno un hardware più limitato e controllato su cui girano, contro s.o. generalisti che girano su hardware più disparato?
Per le stampe iPad utilizza airprint e chromeOs usa Ipp.
Che possono avere problemi anche loro.
Ovviamte non sono esenti da problemi come tutte le cose ma intanto usciamo dal concetto del driver che deve fare il produttore diverso per ogni stampante e che potrebbe cozzare con un update del SO.
No che non si esce affatto da tale concetto: come pensi di poter collegare un dispositivo a quei prodotti, e farlo funzionare? Servono sempre i driver!
iPad elimina poi definitivamente il problema dei driver video audio ecc essendo tutto integrato da Apple.
E con ciò non hai la minima idea anche di quello che ha fatto Apple coi suoi ultimi SoC.

I driver, per tua informazione, ci sono ancora: semplicemente li produce Apple.
La soluzione la vedo iniziando ad usare sistemi integrati e semplificati con standard unificati e moderni .
Che non cambiano di una virgola la questione, visto che continueranno a funzionare come fanno da anni.
Non hai una stampante HP (https://www.theregister.com/2020/10/23/hp_printer_macos/), immagino.
Certo, almeno MacOS non andava in crash... Però come vedi i problemi possono esserci dappertutto, non solo in Windows.

No, non hai una stampante HP... Altrimenti ti saresti dovuto incazzare come una iena.
Gliel'ho già riportato, ma tanto non ti risponderà mai e continuerà a glissare, perché l'unico interesse che ha è trollare contro Windows...

noncipossocredere!
30-03-2021, 07:45
1) Windows Home, Pro, Enterprise e Enterprise LTS - meno versioni di Windows 7 e Vista. Gli aggiornamenti sono ormai gestibili su tutte quattro le versioni, anche quella più domestica. Ma sorvoliamo, Home è destinato all'utenza casalinga, quindi dev'essere Microsoft a stare un pochino più attenta - io posporrei di default per questa fascia gli aggiornamenti. Proprio per evitare problematiche come quella in discussione.

2) Si possono ritardare e per scoprire qual'è l'aggiornamento ci vuole veramente poco. Ogni mese, aggiornamento cumulativo. Questa politica ora è anche su Windows 7 ESU e 8.1

3) Qui putroppo serve di conoscere lo strumento che si ha tra le mani e a volte neanche basta. Io ho l'umilità di consultarmi in questi casi con chi è del mestiere, ovvero vende e noleggia multifunzioni. Infatti questa collaborazione stretta ci ha portato a non avere problemi di alcun tipo.

4) Quelli che hanno loro a catalogo, tra l'altro scaricabili anche manualmente dal sito Microsoft. Che non è detto che siano i migliori. Infatti ora si può inibire Windows 10 dallo scaricare driver senza permesso. Prima dovevi arrivarci dalle policy o registro e faceva storcere il naso anche a me, lo ammetto senza problemi.

5) Le app, che trovo molto utili - e con loro lo store che ripristino anche nelle versioni LTS dove mi serve, possono essere rifiutate. Vedere risposta precedente. Se vuoi con pochi passaggi puoi sradicare anche lo store completamente. Certo verrò ripristinato al passaggio della release successiva di Windows, ma ripeto non morde, anche quello basta settarlo come si deve.

In un contesto così si verificano problemi molto più facilmente se purtroppo non si conosce bene il proprio strumento di lavoro, ancora di più se lo li lascia a se stesso. Windows non è questo genere di sistema operativo. Anzi secondo me non lo è nessuno che possa girare su qualunque combinazione hardware/software immaginabile. I Mac sono un mondo a parte. Tutto sotto stretto controllo di Apple, è tanto che lascini attivo ancora il terminale con la possibilità di elevarsi a root.



1) intendevo versioni nel senso di build. E mi sono sbagliato perché sono 6 ovvero la 2004, la 20h2, la 1909, 1903, 1809 e 1803. Se ci metti anche Home , pro , Enterprise , lts e server fanno un bella frammentazione .

2) Ognuna di queste versioni ha un "percorso" di KB indipendente e inotre può essere ferma ad una qualsiasi di esse, ovvero l'ultima , la terzultima e così via perche spesso gli aggiornamenti vengono ritardati o sospesi.
Inoltre gli update non sono nemmeno sincronizzati a livello globale perché più volte ho visto che senza toccare niente lato "gestione update " alcuni PC restano comunque indietro, alcuni hanno la major version, altri no.

Quindi questo è già il contesto di base di estremo casino e confusione.

3) molto male. Se Windows è così sensibile alla problematica dei driver .. molto male. Devono includere nel SO una guida , un wizard che spieghi come funzionano le cose visto che il loro So lo danno in mano a chiunque essendo preinstallato anche nel PC dentro l'uovo di Pasqua.

4) molto male . Il driver nel catalogo del so non può andare in conflitto così pesantemente con un update dello stesso. E' fatto per implodere?

In un contesto cosi mi pare palese che le possibilità che accada un problema siano elevatissime.
Non e' semplicemente un ecosistema "solido".
Dovrebbe essere un SO a prova di scemo stile tablet visto che viene dato in mano a tutti essendo preinstallato su praticamente qualsiasi notebook di qualsiasi fascia.

5) Le app sono la riprova della "confusione" spiegata nei punti da 1 a 4. Incomplete, abbandonate, buttate li "tanto per", ma questo e' un altro argomento.

Saturn
30-03-2021, 08:14
[...]

Per tutti i punti, tornare indietro e rileggere le mie precedenti risposte e quelle di tutto il thread. Non amo ripetermi ma ormai, senza offesa, è evidente che non hai ne le basi tecniche per recepire, ne la volontà per dialogare senza pregiudizi. Potrei solo dirti che hai fatto un minestrone tremendo, citando persino build di Windows 10 non più supportate e molte altre inesattezze, ma qui mi fermo. Mi fermo nel darti risposte tecniche, logicamente, continuerò comunque a risponderti ad oltranza.

PS. I sistemi operativi a "prova di scemi" non fanno per noi. Questo è un forum chiamato HWUpgrade, i software e le guide passo passo "for dummies" non sono materiale che ci interessa. E il fatto che Windows sia il sistema operativo più diffuso, non significa niente. Se la gente è totalmente priva di conoscenze basiche di informatica nel 2021 problemi loro. Anche l'automobile ce l'hanno tutti...eppure serve di studiare prima per prendere la patente.

Tigre.
30-03-2021, 08:36
Per tutti i punti, tornare indietro e rileggere le mie precedenti risposte e quelle di tutto il thread. Non amo ripetermi e ormai è evidente che non hai ne le basi per recepire, ne la volontà per dialogare senza pregiudizi. Potrei solo dirti che hai fatto un minestrone tremendo, citando persino build di Windows 10 non più supportate e molte altre inesattezze, ma qui mi fermo. Mi fermo nel darti risposte tecniche, logicamente, continuerò comunque a risponderti ad oltranza.

PS. I sistemi operativi a "prova di scemi" non fanno per noi. Questo è un forum chiamato HWUpgrade, i software e le guide passo passo "for dummies" non sono materiale che ci interessa. E il fatto che Windows sia il sistema operativo più diffuso, non significa niente. Se la gente è totalmente priva di conoscenze basiche di informatica nel 2021 problemi loro. Anche l'automobile ce l'hanno tutti...eppure serve di studiare prima per prendere la patente.

Quoto, davvero non capisco come un "genio" dell'informatica di tale dimensione non sia ancora andato alla Microsoft per farsi assumere, sicuramente lo accoglierebbero a braccia aperte, figurati se si lasciano scappare una figura così dichiaratamente competente tecnicamente parlando e dalla comprovata capacità di dialogo senza pregiudizi per non parlare del problem solving, ecc.........vabbè....:rolleyes:

noncipossocredere!
30-03-2021, 09:08
Ma che è, un sottomarino? Un s.o. è cosa completamente diversamente, e da quel che scrivi non hai la minima idea di come funzioni e come viene scritto/implementato.

E' così difficile evitare di parlare di cose che non si conoscono?!?

Che... rullo di tamburi... SONO s.o., e non "concetti più moderni".

Quindi anche loro hanno problemi. Chi l'avrebbe mai detto.

Ma magari capire che hanno un hardware più limitato e controllato su cui girano, contro s.o. generalisti che girano su hardware più disparato?

Che possono avere problemi anche loro.


Windows e' fatto come fosse un "mosaico di pezzi", solo il fatto che abbiamo tre browser la dice lunga su che puzzle di SO sia diventato. In tutti c'e' ancora il vecchio explore , in altri Edge e in alcuni piu aggiornati il nuovo Edge. Se non ricordo male cera anche la "App version" piu minimale ancora. Ah , ovviamente il penultimo Edge, ancora presente in alcuni PC ha casini nel tenere usere e password. Nel 2020 avro scritto nome utente e psw novemila volte..
Onenote: abbiamo la versione web, quella da Office, poi "Onenote for Windows 10" che dovrebbe essere la versione App, poi One Note web clipper come App separata (ma c'e' pero' anche lo snippin tool), poi "send to onenote" come altra app separata.
E in tutto questo casino hanno comprato wunderlist che era una delle migliori app del settore per toglierla di mezzo praticamente :muro:
Oltretutto se vai nell'app store di MS hai la data di inserimento nel catalogo ma NESSUN changelog o data di aggiornamento ( o almeno io non riesco a vederle)
Poi in questo casino ovviamente se crfeo una nota nel cell e la elimino mi rimane nella verisione Office, allora contatto MS e mi dice di cancellare il file su Onedrive perche ovviamente le note creano un file nel cloud visibile e cancellabile giusto per limitare la possibilità di fare danni.
Allora lo cancelle ma nell'app su cell resta cmq la voce alla fine reinstallo l'app e va a posto.
Praticamente tutto il sistema e' fatto di confusione continua e in questo marasma la famosissima casalinga di voghera puo accedere con un click alla cartella stessa di Windows e puo installare e cliccare ogni cosa in ogni dove.
Mi pare palese che sia il miglior contesto per avere del gran casino e che sia un concetto di SO ampiamento obsoleto e superato dai piu moderni sistemi.


No che non si esce affatto da tale concetto: come pensi di poter collegare un dispositivo a quei prodotti, e farlo funzionare? Servono sempre i driver!

E con ciò non hai la minima idea anche di quello che ha fatto Apple coi suoi ultimi SoC.

I driver, per tua informazione, ci sono ancora: semplicemente li produce Apple.



Ipad ha Airprint, compri una stampante e non devi fare niente , soltano verificare che sia compatibile.
Con ChromeOS non devi fare niente , solo verificare che sia supportato il protocollo IPP.
Con Linux non devi fare niente tutto a livello kernel, solo verificare che la stampante sia supportata.
Con Windows iniziano le danze... hai i driver nel windows upadate ma sainasega che versione e'... allora vai sul sito del produttore e ti trovi il solito marasma di versioni, date vecchie, protocolli differenti, 32bit , 64bit, file zip, exe, solo update ,il pacchetto completo .
Noi con le Kyocera ancora non abbiamo capito cosa diavolo installare nella pagina dei driver NON CI SI CAPISCE NIENTE.
Alcuni sono pure firmati e certificati da MS quindi li metti pensandi di essere garantito e invece taaaac , aggiornano il SO e ti inculano come esattamente era successo un anno fa dove un update ha bloccato tutto . Quello che fu chiamato il "printer Chaos".
Windows Home non ha una guida, un Wizard NIENTE che possa aiutare la famosa casalinga che ha preso il notebook da unieruo in offerta.

noncipossocredere!
30-03-2021, 09:14
Per tutti i punti, tornare indietro e rileggere le mie precedenti risposte e quelle di tutto il thread. Non amo ripetermi ma ormai, senza offesa, è evidente che non hai ne le basi tecniche per recepire, ne la volontà per dialogare senza pregiudizi. Potrei solo dirti che hai fatto un minestrone tremendo, citando persino build di Windows 10 non più supportate e molte altre inesattezze, ma qui mi fermo. Mi fermo nel darti risposte tecniche, logicamente, continuerò comunque a risponderti ad oltranza.


Ma non e' vero. Smettiamola di dire inesattezze per favore.
Noi abbiamo la 1809 in uso in molti uffici.
Secondo le ultime statistiche raccolte da AdDuplex le versioni che ho citato sono presenti sul mercato e anche la 1803, ovvero la piu vecchia, ha aggiornamenti da parte di MS.
La KB5001634 del 18/03/2021.

noncipossocredere!
30-03-2021, 09:16
Quoto, davvero non capisco come un "genio" dell'informatica di tale dimensione non sia ancora andato alla Microsoft per farsi assumere, sicuramente lo accoglierebbero a braccia aperte, figurati se si lasciano scappare una figura così dichiaratamente competente tecnicamente parlando e dalla comprovata capacità di dialogo senza pregiudizi per non parlare del problem solving, ecc.........vabbè....:rolleyes:

A me invece pare strano che non ci siate andati voi.
Sembrate esperti in praticamente tutto, gestite reti di migliaia di PC con quasi zero problemi.
Avete gia trovato colpevoli e cause dei problemi e alcuni di voi , e questo vi va riconosciuto , avete anche aiutato un utente.
Io mi limito a raccontare cosa e' questo SO usandolo e vedendo come e' fatto.
Non serve essere attori o registi per giudicare un film come brutto oppure dottori o primari per accorgersi che uno e' cagionevole perche si ammala sempre.

Saturn
30-03-2021, 09:32
Ma non e' vero. Smettiamola di dire inesattezze per favore.
Noi abbiamo la 1809 in uso in molti uffici.

Sono contento e quindi ? In altri invece avete release diverse ? Si spiegano diversi problemi a questo punto.
L'assistenza, i famosi piani alti, ne sono al corrente oppure ogni stanza è in autogestione dal punto di vista sistemistico ?

Secondo le ultime statistiche raccolte da AdDuplex le versioni che ho citato sono presenti sul mercato e anche la 1803, ovvero la piu vecchia, ha aggiornamenti da parte di MS.
La KB5001634 del 18/03/2021.

Tieni, leggi e vedi se se è più affidabile l'homepage ufficiale di Microsoft oppure racconto balle io. Link (https://support.microsoft.com/it-it/topic/cronologia-degli-aggiornamenti-di-windows-10-0d8c2da6-3dba-66e4-2ef2-059192bf7869).

A me invece pare strano che non ci siate andati voi.
Sembrate esperti in praticamente tutto, gestite reti di migliaia di PC con quasi zero problemi.
Avete gia trovato colpevoli e cause dei problemi e alcuni di voi , e questo vi va riconosciuto , avete anche aiutato un utente.
Io mi limito a raccontare cosa e' questo SO usandolo e vedendo come e' fatto.

Neanche mi azzardo a mandare il curriculum ad un colosso come Microsoft perchè riconosco i miei limiti. E per l'appunto tu ti limiti a raccontare, raccogliere critiche e far polemica, altri trovano soluzioni e aiutano utenti. Secondo te chi è più utile in un forum ? Poi non sono io ad essermi "iscritto" da pochi giorni e ad essere partito in quinta con certi toni nei messaggi. Letto il regolamento ?

Non serve essere attori o registi per giudicare un film come brutto oppure dottori o primari per accorgersi che uno e' cagionevole perche si ammala sempre.

Questione di punti di vista. Io per la mia salute mi affido sempre ad un medico, non al primo praticone che mi capita con fantomatici rimedi miracolosi o teorie alternative. Sui film poi, "brutto" mamma mia, che proprietà di linguaggio. Stai parlando comunque di un'opera artistica, non di quanto sgrassi bene un sapone invece di un altro.

aggiornano il SO e ti inculano come esattamente era successo un anno fa

Gran classe. Occhio che ti fai qualche giorno di sospensione se passa un mod.
Tanto ti avevo già specificato come "tenere al riparo il posteriore" ed evitare problemi come questi con gli aggiornamenti, ma non ci senti.

noncipossocredere!
30-03-2021, 09:45
Sono contento e quindi ?
Tieni, leggi e vedi se se è più affidabile l'homepage ufficiale di Microsoft oppure racconto balle io. Link (https://support.microsoft.com/it-it/topic/cronologia-degli-aggiornamenti-di-windows-10-0d8c2da6-3dba-66e4-2ef2-059192bf7869).


.....citando persino build di Windows 10 non più supportate...

Quindi cosa?
Mia hai detto che ho citato build NON piu supportate quando sono non solo ancora supportate ma anche presenti attivamente (fonte AdDuplex)

Dal tuo link si evince l'ennesima riprova della CONFUSIONE che hanno

Versione 1803: Fine della manutenzione
pero...
"
abbiamo deciso di rimandare la data prevista di fine del servizio per le edizioni Enterprise, Education e Enterprise IoT di Windows 10, versione 1803. L'aggiornamento della sicurezza finale per le edizioni di Windows 10, versione 1803, verrà rilasciato il giorno 11 maggio 2021 anziché del 10 novembre 2020.
"

Poi
"
Importante Windows 10, versione 1803, ha raggiunto la fine del supporto Mainstream ed è ora supportato da un supporto esteso. a partire dal 2020 luglio, non saranno più disponibili rilasci facoltativi e non di sicurezza, noti come rilasci "C" , per il sistema operativo in uso. Per i sistemi operativi con supporto esteso sono disponibili solo gli aggiornamenti cumulativi della sicurezza mensile, noti come "B" o Update Tuesday.
"

Poi a SX ci sono ovviamente tutte le KB fino al 18 marzo perche ovviamente E' SUPPORTATA.

Per completezza ci avrei meso anche un po di superantani.

Tigre.
30-03-2021, 09:48
Ipad ha Airprint, compri una stampante e non devi fare niente , soltano verificare che sia compatibile.
Con ChromeOS non devi fare niente , solo verificare che sia supportato il protocollo IPP.
Con Linux non devi fare niente tutto a livello kernel, solo verificare che la stampante sia supportata.

Come no, quando la famosissima casalinga di Voghera va a comprare una stampante si informa se è compatibile con Airprint, roba che per lei se va bene è una compagnia aerea, oppure se è compatibile con Linux, roba che se va bene ti risponde "ah ma è quello della radio?" per non parlare del protocollo IPP che per la signora è roba sconosciuta al pari dell'arabo per un finlandese....

Accetta un umile consiglio, torna con i piedi sulla terra perchè mi pare che stai allegramente sulle nuvole, se non altro perchè dall'alto delle tue conoscenze dovresti appunto sapere che la signora in questione non ha certamente le conoscenze che invece affermi e si limita a usare un pc, una stampante, uno scanner, ecc..., qualora usi queste periferiche, installate e configurate da altri sicuramente non da lei, ma di cosa stai parlando?.....:rolleyes:

A me invece pare strano che non ci siate andati voi.
Sembrate esperti in praticamente tutto, gestite reti di migliaia di PC con quasi zero problemi.
Avete gia trovato colpevoli e cause dei problemi e alcuni di voi , e questo vi va riconosciuto , avete anche aiutato un utente.
Io mi limito a raccontare cosa e' questo SO usandolo e vedendo come e' fatto.
Non serve essere attori o registi per giudicare un film come brutto oppure dottori o primari per accorgersi che uno e' cagionevole perche si ammala sempre.

E proprio qui il nocciolo della questione, io nonostante gli anni di lavoro e di esperienza nel settore non mi reputo affatto un esperto in praticamente tutto e ho l'umiltà, cosa che a te a quanto pare è cosa sconosciuta, di informarmi e di chiedere a persone piùà esperte di me quando mi trovo di fronte a problematiche di cui non ho la necessaria conoscenza per risolverle.

Di sicuro non vado in giro per i forum millantando conoscenze che non ho ne, tantomeno, mi ergo a "guru" della situazione con l'assunto del "io so e voi non sapete un ..." e relativa pretesa che la propria esperienza debba essere presa a prescindere come quella di tutti, guarda che non funziona così eh.....

Saturn
30-03-2021, 10:02
[...]

Che pazienza ! Allora chiariamo, stiamo parlando della casalinga di Voghera o di aziende con versioni Enterprise o addirittura di clienti con il supporto esteso pagato ? Anche scuole, università, ovviamente.

Perchè le cose cambiano. La casalinga, salvo che l'amico che "ne capisce di computer" l'abbia installata abusivamente, non ha accesso a certe versioni di Windows 10. Quindi nel suo caso il supporto è terminato.

"abbiamo deciso di rimandare la data prevista di fine del servizio per le edizioni Enterprise, Education e Enterprise IoT di Windows 10, versione 1803."

Anche per Windows 7 vengono pubblicati aggiornamenti tutti i mesi ancora, ma a condizione di pagare il supporto esteso. O di usare sistemi poco puliti. Ma sono sicuro che piuttosto di non passare a Windows 10 ce ne saranno parecchi che terranno programmini e crack, che ovviamente non aprono l'accesso in rete a tutto il pianeta terra, facendo ritrovare prima o poi tutti i dati criptati con una bella richiesta di riscatto !

Quindi dimmelo stiamo parlando di privati - come hai fatto fin'ora, facendoci diventare tutti "quasi scemi" a forza di ripetere "quanto Windows non sia alla portata dell'utente comune" oppure abbiamo alzato il livello e siamo tornati a parlare di realtà aziendali ? La confusione la vedi solo tu. Basta saper leggere quello che ti ho linkato, in sostanza Microsoft ha fatto un concessione agli utenti possessori di determinate licenze, causa pandemia. Il comune mortale possessore di Home o Pro deve aggiornare. Chiaro ora ? Per risponderti a tema..."lo vede il dito ? Lo vede che stuzzica ?" :asd:

noncipossocredere!
30-03-2021, 10:11
Che pazienza ! Allora chiariamo, stiamo parlando della casalinga di Voghera o di aziende con versioni Enterprise o addirittura di clienti con il supporto esteso pagato ? Anche scuole, università, ovviamente.

Perchè le cose cambiano. La casalinga, salvo che l'amico che "ne capisce di computer" l'abbia installata abusivamente, non ha accesso a certe versioni di Windows 10. Quindi nel suo caso il supporto è terminato.

"abbiamo deciso di rimandare la data prevista di fine del servizio per le edizioni Enterprise, Education e Enterprise IoT di Windows 10, versione 1803."

Anche per Windows 7 vengono pubblicati aggiornamenti tutti i mesi ancora, ma a condizione di pagare il supporto esteso.

Quindi dimmelo stiamo parlando di privati - come hai fatto fin'ora, facendoci diventare tutti "quasi scemi" a forza di ripetere "quanto Windows non sia alla portata dell'utente comune" oppure abbiamo alzato il livello e siamo tornati a parlare di realtà aziendali ? La confusione la vedi solo tu. Basta saper leggere quello che ti ho linkato, in sostanza Microsoft ha fatto un concessione agli utenti possessori di determinate licenze, causa pandemia. Il comune mortale possessore di Home o Pro deve aggiornare. Chiaro ora ?

Sto parlando del "Macroinsieme Windows".
Non si puo dare un ordine o una logica a sto pastone, alla fine qualsiasi utente puo usare qualsiasi versione.


Il comune mortale possessore di Home o Pro deve aggiornare. Chiaro ora ?

No.
Scrivete spesso di NON aggiornare e ritardare gli update perche possono creare casino.

Tigre.
30-03-2021, 10:14
Che pazienza ! Allora chiariamo, stiamo parlando della casalinga di Voghera o di aziende con versioni Enterprise o addirittura di clienti con il supporto esteso pagato ? Anche scuole, università, ovviamente.

Perchè le cose cambiano. La casalinga, salvo che l'amico che "ne capisce di computer" l'abbia installata abusivamente, non ha accesso a certe versioni di Windows 10. Quindi nel suo caso il supporto è terminato.

"abbiamo deciso di rimandare la data prevista di fine del servizio per le edizioni Enterprise, Education e Enterprise IoT di Windows 10, versione 1803."

Anche per Windows 7 vengono pubblicati aggiornamenti tutti i mesi ancora, ma a condizione di pagare il supporto esteso. O di usare sistemi poco puliti. Ma sono sicuro che piuttosto di non passare a Windows 10 ce ne saranno parecchi che terranno programmini e crack, che ovviamente non aprono l'accesso in rete a tutto il pianeta terra, facendo ritrovare prima o poi tutti i dati criptati con una bella richiesta di riscatto !

Quindi dimmelo stiamo parlando di privati - come hai fatto fin'ora, facendoci diventare tutti "quasi scemi" a forza di ripetere "quanto Windows non sia alla portata dell'utente comune" oppure abbiamo alzato il livello e siamo tornati a parlare di realtà aziendali ? La confusione la vedi solo tu. Basta saper leggere quello che ti ho linkato, in sostanza Microsoft ha fatto un concessione agli utenti possessori di determinate licenze, causa pandemia. Il comune mortale possessore di Home o Pro deve aggiornare. Chiaro ora ? Per risponderti a tema..."lo vede il dito ? Lo vede che stuzzica ?" :asd:

E' chiaro anche per i sassi salvo che per l'utente in questione, che nella smania di dare contro a Windows salta di palo in frasca con affermazioni senza un senso minimamente logico tanto che nemmeno lui oramai riesce a starci dietro..... :asd:

Saturn
30-03-2021, 10:18
Sto parlando del "Macroinsieme Windows".
Non si puo dare un ordine o una logica a sto pastone, alla fine qualsiasi utente puo usare qualsiasi versione.

Non è vero, l'utente domestico ha accesso - legalmente - solo a determinate versioni. Aziende ed enti ad altre realizzate specificatamente per loro. Windows 10 è montato persino nei pos, per tua informazione.

No.
Scrivete spesso di NON aggiornare e ritardare gli update perche possono creare casino.

Stai facendo - come di consueto - la solita confusione. Un conto sono gli update di sicurezza mensili. Un altro è il passaggio di release, che comunque può essere ritardato anch'esso. Quindi il consiglio rimane. Certo quando arrivi a fine supporto te la prendi tu la responsabilità di fare l'anarchico boicottando il servizio di Windows Update, in caso poi si verifichino nella tua o in altre postazioni, violazioni di sicurezza di qualunque genere. Contenti voi.

E' chiaro anche per i sassi salvo che per l'utente in questione, che nella smania di dare contro a Windows salta di palo in frasca con affermazioni senza un senso minimamente logico tanto che nemmeno lui oramai riesce a starci dietro..... :asd:

Ripeto, è che qui dentro "qualcuno" vuole per l'ennesima volta e a tutti i costi avere l'ultima parola. Solo che questa volta c'è da sudarsela parecchio ! ;)

Saturn
30-03-2021, 10:51
Saturn...
Esempio un po azzardato.
[....]
Se tutto questo viene a mancare, mi sembra ovvio che ci si lamenti. ;)

La patente infatti la danno ai famosi "cani e porci" perchè alla fine se non sei un asino impari a memoria le risposte dei quiz. E anche all'esame pratico non ci sono tutte queste insormontabili difficoltà...salvo non investire qualche vecchietta o non saper eseguire manovre elementari. Non è che ci voglia un iq particolarmente alto. Dopo però certa gente la vedi guidare per strada e ti fai due domande. Senza contare che a non conoscere nulla del proprio veicolo dopo ti fanno stupidi i vari meccanici e assistenze con conti mirabolanti, ma questo è un altro discorso.

Io comunque mi dispiace dirtelo ma mi trovo meglio con Windows 10, i suoi predecessori me ne hanno fatte vedere di cotte e di crude, anche peggio. E non li rimpiango neanche un po'. Tu logicamente rimani delle tue idee, anche sul fatto del sistema operativo al tuo servizio se ne è parlato mille volte ormai con annessi paragoni ad altri strumenti, ma quanto al lamentarsi cerchiamo di essere obbiettivi, qui non si parla di lamentele, di richieste d'aiuto. Qui parliamo flames sistematici in ogni discussione microsoft/windows. Ecco la verità.

Tigre.
30-03-2021, 10:58
Non è vero, l'utente domestico ha accesso - legalmente - solo a determinate versioni. Aziende ed enti ad altre realizzate specificatamente per loro. Windows 10 è montato persino nei pos, per tua informazione.

Infatti, tra l'altro sarebbe anche interessante sapere da dove arriva la versione LTS che viene usata da diversi utenti sul forum come loro stessi dichiarano, dubito molto per non dire una certezza che siano versioni legalmente utilizzabili al pari delle versioni Enterprise....

Stai facendo - come di consueto - la solita confusione. Un conto sono gli update di sicurezza mensili. Un altro è il passaggio di release, che comunque può essere ritardato anch'esso. Quindi il consiglio rimane. Certo quando arrivi a fine supporto te la prendi tu la responsabilità di fare l'anarchico boicottando il servizio di Windows Update, in caso poi si verifichino nella tua o in altre postazioni, violazioni di sicurezza di qualunque genere. Contenti voi.

Non fa una piega, peraltro come sempre quando sono nei pasticci causa gestione allegra del s.o. puntualmente fioccano le lamentele, Windows fa schifo e compagnia bella, tutto come da copione insomma....:rolleyes:

Ripeto, è che qui dentro "qualcuno" vuole per l'ennesima volta e a tutti i costi avere l'ultima parola. Solo che questa volta c'è da sudarsela parecchio ! ;)

Quoto, ad ogni modo questo qualcuno ha già ampiamente dimostrato di avere una fantasia particolarmente sviluppata, sono davvero curioso di leggere le prossime perle che non mancherà certo di illustrare.....

noncipossocredere!
30-03-2021, 11:07
Come no, quando la famosissima casalinga di Voghera va a comprare una stampante si informa se è compatibile con Airprint, roba che per lei se va bene è una compagnia aerea, oppure se è compatibile con Linux, roba che se va bene ti risponde "ah ma è quello della radio?" per non parlare del protocollo IPP che per la signora è roba sconosciuta al pari dell'arabo per un finlandese....

Chiede al commesso.
Per Apple c'e' il simbolino a prova di scemo "Works with Apple Airprint"
There's no software to download, drivers to install or cables to connect
dal sito Epson.

Per il protocollo IPP:
Da HP
le stampanti HP che supportano IPP Everywhere non richiedono alcuna configurazione: è sufficiente stampare e selezionare la stampante in uso, se necessario.


Mondo Windows:
Con Canon se vai nel supporto del sito hai gia due scelte (e gia siamo molto avanti come facilità)
per fare un esempio con un modello recente

Il driver E3400/TS3400 series MP Driver v.1.01 (Windows) Data di rilascio: 21 dicembre 2020

oppure

il driver TS3400 series Driver setup package (Windows) Versione file: 1.1 Data di rilascio: 21 dicembre 2020

stessa data versioni diverse e riferimento diverso ai modelli.
La e3400 quindi cosa e', perche due verioni diverse ma stessa data?
Perche nel primo driver e' menzionato lo scanner e nel secondo no?
Perche nel secondo si parla di enanched funzionality e nel primo no?
Ma il secondo che sembra meglio 1.1 vs 1.01 pero potrebbe essere solo in inglese
Ssara meglio lasciar fare a Windows update essendo i driver del 2020?
Quindi che mazza faccio?

La strada deve essere della SEMPLIFICAZIONE e non della COMPLICAZIONE

noncipossocredere!
30-03-2021, 11:14
Non è vero, l'utente domestico ha accesso - legalmente - solo a determinate versioni. Aziende ed enti ad altre realizzate specificatamente per loro. Windows 10 è montato persino nei pos, per tua informazione.


Infatti ho visto crashare anche la cassa dell'esslunga a Firenze.
Cmq l'utente domestico puo avere Home o Pro e se ritarda gli aggiornamenti, non mette gli update di prodtti terzi, aggiorna da solo dai vari sitisperando di cliccare roba corretta... cpuo avere la versione X con i driver Y in una matrice di combo abbastanza casuale.


Stai facendo - come di consueto - la solita confusione. Un conto sono gli update di sicurezza mensili. Un altro è il passaggio di release, che comunque può essere ritardato anch'esso. Quindi il consiglio rimane. Certo quando arrivi a fine supporto te la prendi tu la responsabilità di fare l'anarchico boicottando il servizio di Windows Update, in caso poi si verifichino nella tua o in altre postazioni, violazioni di sicurezza di qualunque genere. Contenti voi.


Nessuna confusione, ho parlato di versioni SUPPORTATE e in USO.
Che sono quelle che ho detto sopra.

Saturn
30-03-2021, 11:31
Infatti ho visto crashare anche la cassa dell'esslunga a Firenze.

Accidenti ! Un evento degno di essere ricordato nei libri di storia. Se ti dovessi raccontare che due mesi fa un file particolarmente pesante, un book pdf da un nostro cliente, mandava in crisi un perfetto sistema con Mac OS X ? Non ricordo la versione del sistema operativo, ma diciamo sarà stata una macchina Apple del 2013/2014. Non c'era la schermata blu, ma era completamente piantato. Neanche al terminale potevo accedere, altrimenti mi sarei divertito a killare a mano eventuali processi andati fuori controllo. Mi credi ? Ah, qui parliamo del tuo perfetto ecosistema Apple, driver compresi. Questo giochino di dire, io ho visto questo, tu hai visto quello, ha stancato, anche perchè ti si risponde a tono ogni volta, come vedi. Un bancomat ha anche sputato addosso ad un passante le banconote a raffica (https://www.fanpage.it/napoli/napoli-bancomat-impazzito-sputa-banconote-da-50-e-20-euro-in-strada-passante-restituisce-980-euro/), forse in segno di disprezzo verso i propri padroni...per dire, di eventi insoliti se ne trovano quanti ne vuoi. Anche delle mie parti credo che sia successo una volta un evento molto simile a quello narrato nel link.

Comunque lo sai vero che nei pc-bancomat, Windows o qualunque altro sistema operativo funge solo da interfaccia grafica vero ? Hai presente si, chi muove veramente i soldi sotto il cofano ? E non è certo Windows.

Cmq l'utente domestico puo avere Home o Pro e se ritarda gli aggiornamenti, non mette gli update di prodtti terzi, aggiorna da solo dai vari sitisperando di cliccare roba corretta... cpuo avere la versione X con i driver Y in una matrice di combo abbastanza casuale.

Eh ? A parte gli errori di battitura ti giuro che non ho capito nulla di quello che hai scritto in grassetto. Giusto l'ultima frase, forse. E forse non è che mi stai dicendo quello che ti ripeto da quando ti sei iscritto ? Che Windows deve funzionare con miliardi di configurazioni hw/sw diverse ? Ed è grasso che cola quello che abbiamo in mano. Releghiamolo a cinque configurazioni fisse in croce, poi vedi tu se non diventa rock-solid pure lui.

Nessuna confusione, ho parlato di versioni SUPPORTATE e in USO.
Che sono quelle che ho detto sopra.

Fidati di me, che la confusione c'è. Pure parecchia.

noncipossocredere!
30-03-2021, 11:57
Accidenti ! Un evento degno di essere ricordato nei libri di storia. Se ti dovessi raccontare che due mesi fa un file particolarmente pesante, un book pdf da un nostro cliente, mandava in crisi un perfetto sistema con Mac OS X ? Non ricordo la versione del sistema operativo, ma diciamo sarà stata una macchina Apple del 2013/2014. Non c'era la schermata blu, ma era completamente piantato. Neanche al terminale potevo accedere, altrimenti mi sarei divertito a killare a mano eventuali processi andati fuori controllo. Mi credi ? Ah, qui parliamo del tuo perfetto ecosistema Apple, driver compresi. Questo giochino di dire, io ho visto questo, tu hai visto quello, ha stancato, anche perchè ti si risponde a tono ogni volta, come vedi. Dalle mie parti un pos ha anche sputato addosso ad un passante le banconote a raffica, forse in segno di disprezzo...per dire, di eventi insoliti se ne trovano quanti ne vuoi.

siete cosi fissati che mettete in bocca cosa mai dette.
Ripeto, io parlo di ecosistemi semplificati vs incasinati e si, siccome non tutti gli ecosistemi sono uguali appare evidente per le cose sopra dette che quello MS sia il piu incasinato.
Poi magari domani tutto sara meravigliosamnte splendido sotto Windows e un inferno di problemi sotto MAC ma restano sempre ecosistemi semplici vs incasinati.




Eh ? A parte gli errori di battitura ti giuro che non ho capito nulla di quello che hai scritto in grassetto. G

Fidati di me, che la confusione c'è. Pure parecchia.

L'utente domestico puo avere sia la versione Home che la Pro e, in base a come le gestisce puo creare contesti software sempre diversi, con diverse combo di driver e software.
Se ritarda gli aggiornamenti puo avere diverse build con diversi KB applicati.
Ma anche se non li ritarda perche a mia madre per esempio il passaggio dalle build 18xx alle 19xx arrivo' in ritardo di mesi nonstante componentistica classica (Intel e realtek)
Se non mette la spuntina (ON/OFF) agli " update di prodotti terzi" e/o aggiorna da solo dai vari siti (sperando di cliccare l'exe corretto) crea una combo sempre diversa di driver/software/versioni.


Giusto l'ultima frase, forse. E forse non è che mi stai dicendo quello che ti ripeto da quando ti sei iscritto ? Che Windows deve funzionare con miliardi di configurazioni hw/sw diverse ? Ed è grasso che cola quello che abbiamo in mano. Releghiamolo a cinque configurazioni fisse in croce, poi vedi tu se non diventa rock-solid pure lui.

Due miei amici presero Surface, quindi un prodotto gestito praticamente solo da MS.
Pensavo che fosse quindi Rock Solid invece hanno avuto una marea di problemi.
tra laltro uno dei due lo usava all'uni ed era incazzato nero perche tipo aveva problemi se non ricordo male o sul risparmi energetico o gli si spegneva proprio.
Anche la scusante delle millemila config regge abbastanza poco.
Anche il Lumia 950 con Win mobile 10 era un manicomio di bug.

Saturn
30-03-2021, 14:27
siete cosi fissati che mettete in bocca cosa mai dette.
Ripeto, io parlo di ecosistemi semplificati vs incasinati e si, siccome non tutti gli ecosistemi sono uguali appare evidente per le cose sopra dette che quello MS sia il piu incasinato.
Poi magari domani tutto sara meravigliosamnte splendido sotto Windows e un inferno di problemi sotto MAC ma restano sempre ecosistemi semplici vs incasinati.

Hai ragione, ti ripeti e basta. Comunque non sarà mai nessun software meravigliosamente splendido - che dopo tu reputi "incasinato" - sempre complimenti per questi linguaggi tecnici e specializzati - Windows e "semplice" Mac è una tua legittima opinione. Notizia rapida: l'abbiamo capita da un pezzo come la pensi, GRAZIE.

Io comunque a volte mi stupisco. Il ragazzetto del -1 nel mio condominio da niente che sapeva di informatica, si è messo d'impegno, ha studiato quello che c'era da studiare, si è guardato tutorial e video dimostrativi, si è assemblato un pc senza l'aiuto di nessuno - neanche il mio se non per chiedermi un parere a fine lavoro. Appena vent'anni e con tanta voglia di crescere - e non solo di statura ! Dentro questo forum invece gente anche "bella carrozzata" dal punto di vista informatico ormai indolente a qualunque cambiamento, terrorizzata da qualunque eventuale problematica si possa presentare. Mah.

L'utente domestico puo avere sia la versione Home che la Pro e, in base a come le gestisce puo creare contesti software sempre diversi, con diverse combo di driver e software.
Se ritarda gli aggiornamenti puo avere diverse build con diversi KB applicati.
Ma anche se non li ritarda perche a mia madre per esempio il passaggio dalle build 18xx alle 19xx arrivo' in ritardo di mesi nonstante componentistica classica (Intel e realtek)
Se non mette la spuntina (ON/OFF) agli " update di prodotti terzi" e/o aggiorna da solo dai vari siti (sperando di cliccare l'exe corretto) crea una combo sempre diversa di driver/software/versioni.

Eh, e quindi ?!? Sta litania va avanti da diverse pagine, la si è capita ! Si con Windows puoi mettere in pausa gli aggiornamenti, ritardare gli avanzamenti di release e scegliere il driver che più preferisci.
Io per esempio sono capace di patchare - non che ci voglia molto - i sistemi non-server a 32 bit per rendere utilizzabili più di 4gb di ram, come con le versioni server (a solo scopo di intrattenimento).
Tanto per dire. Tu invece preferisci altre politiche ? Buon per te !

Due miei amici presero Surface, quindi un prodotto gestito praticamente solo da MS.
Pensavo che fosse quindi Rock Solid invece hanno avuto una marea di problemi.
tra laltro uno dei due lo usava all'uni ed era incazzato nero perche tipo aveva problemi se non ricordo male o sul risparmi energetico o gli si spegneva proprio.
Anche la scusante delle millemila config regge abbastanza poco.
Anche il Lumia 950 con Win mobile 10 era un manicomio di bug.

Parli con un ex possessore di Lumia, storico. Poi passato ad Android. Proprio vero, un altro mondo rispetto a quest'ultimo. Se non fosse che il settore mobile è stato gestito con i piedi da Microsoft e quindi praticamente condannato a morte, avevano in mano una miniera d'oro. Il terzo concorrente che sarebbe dovuto rimanere per il bene delle tasche di tutti. Per quanto riguarda i surfaces, due al piano di sopra, e conosco anch'io un amico che ne possiede uno. E ti stupirò, si i bug ci stanno. Che poi vengono corretti, così come su qualunque altro device. Se poi mi dice che "gli si spegneva proprio" cosa pretendi che ti si risponda in un forum di questo tipo...?!? C'è pure caso che avesse alimentatore o batteria difettosi. Ti ricorda qualcosa l'argomento batterie ? Non vorrei toccar note dolenti, ma non è Microsoft che ha fatto una figuraccia a livello mondiale "giocherellando" sull'argomento.

Ma sul serio pensi di mettermi in difficoltà ?

noncipossocredere!
30-03-2021, 15:03
Difficoltà ?
Io analizzo le cose .
Contesto il fatto che se Windows fosse relegato a 5 configurazioni in croce sarebbe rock solid pure lui visto che i prodotti Ms come i surface (parlo dei primi ) avevano molti problemi così come il 950 ovvero il loro top di gamma .
Quindi rock solid ma dove?

Contesto il "gioco delle colpe" fatto da alcuni visto che essendo un ecositema entropico è normale che sia molto probabile un casino .
la colpa non è di nessuno , e dellecositema stesso che non ha praticamente regole e lascia pieni poteri all'utente che esso sia casalinguo o genio .

Questo è cio che dicono i fatti poi ognuno di voi può costruirci teorie e anche attaccarmi a livello personale.
Mi interessa poco non cancella i dati oggettivi .

megamitch
30-03-2021, 15:05
Avrò culo io, ma in tanti anni non ricordo di aver mai perso un giorno di lavoro per colpa di un update di Windows.

Con questo non nego che ci siano problemi, anzi.

Quello che posso dire, parlando per la mia esperienza, è che ci sono molti più BUG nelle applicazioni che nel sistema operativo.

bye

gd350turbo
30-03-2021, 15:15
Avrò culo io, ma in tanti anni non ricordo di aver mai perso un giorno di lavoro per colpa di un update di Windows.

Con questo non nego che ci siano problemi, anzi.

Quello che posso dire, parlando per la mia esperienza, è che ci sono molti più BUG nelle applicazioni che nel sistema operativo.

bye

A quello anch'io...
Tranne adesso che sono andato a stampare e il computer si è bloccato con una schermata blu, qualcuno ha idea di cosa sia successo ?
:sofico:

Saturn
30-03-2021, 15:26
Avrò culo io, ma in tanti anni non ricordo di aver mai perso un giorno di lavoro per colpa di un update di Windows.

Con questo non nego che ci siano problemi, anzi.

Quello che posso dire, parlando per la mia esperienza, è che ci sono molti più BUG nelle applicazioni che nel sistema operativo.

bye

Nessuno lo nega. E hai detto una frase sacrosanta. Sai, soprattutto con quelle malefiche utility per l'aggiornamento dei driver automatico, i problemi che ho visto materializzarsi dal nulla sulle postazioni di chi pensava invece fossero programmi utili ? Schede audio che smettevano di avere il dono della parola, adattatori wifi che smettevano di individuare reti...blue screen ! Ma ovviamente è tutta colpa di Windows, anche quando si cancellano dalla cartella del sistema cartelle "inutili" per far spazio sul disco ! Con tanti strumenti integrati nel sistema sconosciuti ai più, perfettamente stabili !

A quello anch'io...
Tranne adesso che sono andato a stampare e il computer si è bloccato con una schermata blu, qualcuno ha idea di cosa sia successo ?
:sofico:

Fai mandare una lettera dall'avvocato, magari prendi qualche soldino anche tu ! :asd:

PS. Mi mancano tanto le nostre discussioni su Iliad, Turbo. Adesso che ho pure due sim non se ne parla più animatamente come prima, mannaggia !
Una delle tante "nuove religioni" che avuto vita veramente breve. Speriamo anzi ci sorprendano con la possibilità di cambiare tariffa, come promesso.

gd350turbo
30-03-2021, 15:36
Nessuno lo nega. E hai detto una frase sacrosanta. Sai soprattutto con quelle malefiche utility per l'aggiornamento dei driver automatico i problemi che ho visto materializzarsi dal nulla sulle postazioni di chi pensava invece fossero programmi utili ?

Ad un amico poco tempo fa, una di queste gli ha fottuto la mainboard, probabilmente gli ha installato un bios non suo...


PS. Mi mancano tanto le nostre discussioni su Iliad, Turbo. Adesso che ho pure due sim non se ne parla più animatamente come prima, mannaggia !
Una delle tante "nuove religioni" che avuto vita veramente breve. Speriamo anzi ci sorprendano con la possibilità di cambiare tariffa, come promesso.

Eh no, i sacerdoti ci sono ancora, se vai sul telefonino punto net e scrivi ILIAD, solo quello, vedi te quanti ne saltano fuori...
Poi qui non l'hanno ancora annunciato, ma tim ha rimodulato delle offerte di 2 euro, quindi vedrai che qualche "io sto con iliad" ci salta fuori !

noncipossocredere!
30-03-2021, 15:54
Nessuno lo nega. E hai detto una frase sacrosanta. Sai, soprattutto con quelle malefiche utility per l'aggiornamento dei driver automatico, i problemi che ho visto materializzarsi dal nulla sulle postazioni di chi pensava invece fossero programmi utili ?

Vedi che vieni nel mio solco?
Utiilty che non dovrebbero nemmeno esistere se il sistema di update dei driver fosse perfettamente integrato nel sistema e trasparente all'utente in piena filosofia Ubuntu, Mac, ChromeOS, IpadOS, IOS e Android.

Ma ovviamente è tutta colpa di Windows, anche quando si cancellano dalla cartella del sistema cartelle "inutili" per far spazio sul disco ! Con tanti strumenti integrati nel sistema sconosciuti ai più, perfettamente stabili !


Utiilty che non dovrebbero nemmeno esistere se le cartelle di sistema fossero protette e inaccessibili all'utente in piena filosofia Ubuntu, Mac, ChromeOS, IpadOS e IOS.
Gia Android pemette troppo con i vari filemanager e pulitori.

Saturn
30-03-2021, 15:54
Ad un amico poco tempo fa, una di queste gli ha fottuto la mainboard, probabilmente gli ha installato un bios non suo...

Si che poi, con la giusta strumentazione o rimandandole alla casa madre si sistemano. Però nel frattempo ti attacchi...

Eh no, i sacerdoti ci sono ancora, se vai sul telefonino punto net e scrivi ILIAD, solo quello, vedi te quanti ne saltano fuori...
Poi qui non l'hanno ancora annunciato, ma tim ha rimodulato delle offerte di 2 euro, quindi vedrai che qualche "io sto con iliad" ci salta fuori !

Oh, che bello sempre buone notizie. Giustamente l'utenza fedele va ricompensata ! :asd:

Vedi che vieni nel mio solco?
Utiilty che non dovrebbero nemmeno esistere se il sistema di update dei driver fosse perfettamente integrato nel sistema e trasparente all'utente in piena filosofia Ubuntu, Mac, ChromeOS, IpadOS, IOS e Android.

Sei tu che entri nella fossa che ti sto scavando un post alla volta. Forse non hai capito che certi programmini di dubbia provenienza e utilità non li installo io, non li installa la mia azienda e non li installano i nostri clienti.
Te lo ripeto. Noi - a parte due casi con assistenza proprietaria sulle stampanti - non abbiamo avuto il bug delle stampe ne l'altra volta, ne questa. Io non ti attacco sul personale ma se ancora non l'hai capito mi resta di farti un disegno esplicativo, anche se faccio schifo, artisticamente parlando. Giusto a far fotografie sono accettabile. Scusa i continui edit, ma sul sistema di aggiornamento dei driver, ma che vai cercando, che entri in una ditta attacchi un pc con windows 10 e si insta in automatico anche la stufetta della segretaria ? Che ti devono dare di più ? Io personalmente faccio a meno di questa possibilità, sono vecchio stile, i driver me li scelgo da solo.

Utiilty che non dovrebbero nemmeno esistere se le cartelle di sistema fossero protette e inaccessibili all'utente in piena filosofia Ubuntu, Mac, ChromeOS, IpadOS e IOS.
Gia Android pemette troppo con i vari filemanager e pulitori.

Si peccato che gli stessi Linux/Unix con utente root siano pienamente accessibili allo stesso modo in cui lo è Windows con un utente con privilegi di amministratore macchina. Android non fa eccezione, se vuoi proprio saperlo ho i privilegi di root anche li e accedo a quello che mi pare pure nello smartphone. Anche qui, se parliamo di permessi e di accesso alle cartelle si apre un mondo molto interessante, che però va conosciuto.

noncipossocredere!
30-03-2021, 16:58
Si che poi, con la giusta strumentazione o rimandandole alla casa madre si sistemano. Però nel frattempo ti attacchi...



Oh, che bello sempre buone notizie. Giustamente l'utenza fedele va ricompensata ! :asd:



Sei tu che entri nella fossa che ti sto scavando un post alla volta. Forse non hai capito che certi programmini di dubbia provenienza e utilità non li installo io, non li installa la mia azienda e non li installano i nostri clienti.
Te lo ripeto. Noi - a parte due casi con assistenza proprietaria sulle stampanti - non abbiamo avuto il bug delle stampe ne l'altra volta, ne questa. Io non ti attacco sul personale ma se ancora non l'hai capito mi resta di farti un disegno esplicativo, anche se faccio schifo, artisticamente parlando. Giusto a far fotografie sono accettabile. Scusa i continui edit, ma sul sistema di aggiornamento dei driver, ma che vai cercando, che entri in una ditta attacchi un pc con windows 10 e si insta in automatico anche la stufetta della segretaria ? Che ti devono dare di più ? Io personalmente faccio a meno di questa possibilità, sono vecchio stile, i driver me li scelgo da solo.



Si peccato che gli stessi Linux/Unix con utente root siano pienamente accessibili allo stesso modo in cui lo è Windows con un utente con privilegi di amministratore macchina. Android non fa eccezione, se vuoi proprio saperlo ho i privilegi di root anche li e accedo a quello che mi pare pure nello smartphone. Anche qui, se parliamo di permessi e di accesso alle cartelle si apre un mondo molto interessante, che però va conosciuto.

Va conosciuto e analizzandolo scopriamo che il sistema più esposto in ogni momento quale e ?
Quello che ha gli eseguibili più diiffusi , scaricabili in ogni dove e installabili solo usando il dito indice e andando sempre avanti.
E cosa fa questo sistema per impedire che sia così?
Niente ovviamente.

Tigre.
30-03-2021, 17:09
Va conosciuto e analizzandolo scopriamo che il sistema più esposto in ogni momento quale e ?
Quello che ha gli eseguibili più diiffusi , scaricabili in ogni dove e installabili solo usando il dito indice e andando sempre avanti.
E cosa fa questo sistema per impedire che sia così?
Niente ovviamente.

Quello dove tra il monitor e la sedia c'è qualcuno che non lo sa usare, il pc è una macchina "stupida" che fa quello che chi lo usa gli dice di fare certo non agisce autonomamente, ergo se uno è un ignorante informatico lo sarà sempre a prescindere che si sieda davanti a Windows, a un Mac o a linux, poi che le possibilità di fare danno siano maggiori nel primo è evidente considerata la sua diffusione, il software disponibile e, appunto, tutti gli utenti che ci mettono le mani sopra con percentuali che con gli altri due non sono neanche lontanamente paragonabili....

Non mi pare ci voglia una scienza a capirlo, ma forse mi sbaglio.....

LL1
30-03-2021, 17:22
oh mamma!, ma andate avanti ancora per molto??


Per un problema oltretutto che avranno patito in 15 in Italia?? (13 capaci evidentemente di gestirlo in autonomia visto che sono professionisti -le multifunzione Kyocera sono strumenti professionali che non si trovano certo nelle case degli italiani- e gli altri 2 che rientrano negli sfortunati presenti ad ogni aggiornamento)

Ebbbaasta :O, sembra l'intero universo si sia fermato per questo problema quando invece la massa, se non ha letto le notizie, manco s'è accorta di nulla..

Saturn
30-03-2021, 17:24
Va conosciuto e analizzandolo scopriamo che il sistema più esposto in ogni momento quale e ?
Quello che ha gli eseguibili più diiffusi , scaricabili in ogni dove e installabili solo usando il dito indice e andando sempre avanti.
E cosa fa questo sistema per impedire che sia così?
Niente ovviamente.

Niente lo dici tu. Ad esempio, fai come su Linux, impostati l'utente come user semplice e setta una password per l'amministratore. Scarica programmi da fonti ufficiali e non "da ogni dove" e invece di usare il dito per cliccare avanti ad oltranza, leggi quello che stai accettando o che stai installando. Guarda che Windows non ha una personalità propria. Sei tu che lo manovri.

...mi sembri in maniera evidente a corto di argomenti.

LL1
30-03-2021, 17:26
ma cosa te ne frega di quello che dice?

E chiudila no


E' convinto che i mali del mondo si nascondano a Redmond?
Va bene

noncipossocredere!
30-03-2021, 17:28
Quello dove tra il monitor e la sedia c'è qualcuno che non lo sa usare, il pc è una macchina "stupida" che fa quello che chi lo usa gli dice di fare certo non agisce autonomamente, ergo se uno è un ignorante informatico lo sarà sempre a prescindere che si sieda davanti a Windows, a un Mac o a linux, poi che le possibilità di fare danno siano maggiori nel primo è evidente considerata la sua diffusione, il software disponibile e, appunto, tutti gli utenti che ci mettono le mani sopra con percentuali che con gli altri due non sono neanche lontanamente paragonabili....

Non mi pare ci voglia una scienza a capirlo, ma forse mi sbaglio.....

Ok ma siccome chi fa i sistemi operativi lo sa a chi vanno in mano lì dovrebbe fare in modo diverso.
Pensa se Apple rendesse visibile la cartella di sistema nell'iPad e consentisse l'installazione di programmi a caso con poteri praticamente illimitati che gli consentì te solo cliccando ok.
Oppure Ubuntu permettesse di lanciare file punto deb senza mettere password ne niente dove puoi fare danni su danni
Il problema e che Windows come dici te è più esposto non perché è più diffuso ma perché è fatto male oltreché storicamente caotico nei menù sottomenu e stili .
E la cosa non aiuta a tenerlo in ordine e sotto controllo.

LL1
30-03-2021, 17:29
anche te, Tigre:
mi sembri una persona intelligente, sorvola :D ...

Digli che ha ragione (e in parte ce l'avrà anche) e chiudila li..

Tigre.
30-03-2021, 17:29
Niente lo dici tu. Ad esempio, fai come su Linux, impostati l'utente come user semplice e setta una password per l'amministratore. Scarica programmi da fonti ufficiali e non "da ogni dove" e invece di usare il dito per cliccare avanti ad oltranza, leggi quello che stai accettando o che stai installando. Guarda che Windows non ha una personalità propria. Sei tu che lo manovri.

...mi sembri in maniera evidente a corto di argomenti.

Non ci contare troppo, le menti di certi "geni" pur di continuare a sostenere ad oltranza le proprie strampalate tesi sono capaci di partorire cose che neanche te lo immagini......:rolleyes:

noncipossocredere!
30-03-2021, 17:32
Niente lo dici tu. Ad esempio, fai come su Linux, impostati l'utente come user semplice e setta una password per l'amministratore. Scarica programmi da fonti ufficiali e non "da ogni dove" e invece di usare il dito per cliccare avanti ad oltranza, leggi quello che stai accettando o che stai installando. Guarda che Windows non ha una personalità propria. Sei tu che lo manovri.

...mi sembri in maniera evidente a corto di argomenti.

Girate intorno al punto in ogni messaggio .
Qua non si parla di me
Io Windows non lo uso a casa e mai lo voglio.. al lavoro sono tutte macchine bloccate come dici te perché appunto quando avevano le installazioni normali i sistemi non arrivavano a fine mese.
Il proema e che i sistemi installati nel mondo nei notebook venduti ogni giorno sono installati alla "danno mode on" e dati in mano a chiunque abbia un dito indice.
Colpa mia?

Tigre.
30-03-2021, 17:35
anche te, Tigre:
mi sembri una persona intelligente, sorvola :D ...

Digli che ha ragione (e in parte ce l'avrà anche) e chiudila li..

Si hai ragione, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, che rimanga pure nelle sue convinzioni e con i suoi problemi peraltro in palese contrasto tra loro, è contro Windows e predica le tante valide alternative però lo usa, si professa un'esperto informatico e il Windows che usa ha problemi a non finire, davvero da non credere....:rolleyes:

gd350turbo
30-03-2021, 17:36
come sempre:

DONT FEED THE TROLL !

Tigre.
30-03-2021, 17:38
come sempre:

DONT FEED THE TROLL !

Appunto......

noncipossocredere!
30-03-2021, 17:44
Avete ragione voi.
Windows Ottimo sistema vittima dell'ignoranza degli utenti e di chi fa driver.
In tutti i forum e blog del mondo si leggono infatti commenti entusiastici come mai e successo nella storia di ms

gd350turbo
30-03-2021, 19:00
Avete ragione voi.
Windows Ottimo sistema vittima dell'ignoranza degli utenti e di chi fa driver.
In tutti i forum e blog del mondo si leggono infatti commenti entusiastici come mai e successo nella storia di ms

ebbasta dai...
trollare un pò va bene, ma il troppo stroppia !

noncipossocredere!
30-03-2021, 19:34
ebbasta dai...
trollare un pò va bene, ma il troppo stroppia !

Io dico sempre la verità .
Vai a leggerteli e vedi .
Ma ti basta un thread a caso come quello delle icone fluente, non mi pare sia prodigro di elogi e awards

oatmeal
30-03-2021, 21:51
Per dire i bug..

https://www.theverge.com/2021/3/30/22358763/chromebook-wifi-log-access-guest-mode-location-chrome-os

P.S. Io non so voi come facciate a trovare tempo e pazienza per discuterne

cdimauro
31-03-2021, 06:11
Eh...Hai detto niente!
Se hai letto digieffe, ha detto che un O.S fatto con criterio, ti permette comunque il recupero della macchina.
Questa è pura mistificazione: Fabio non ha mai detto né lasciato intendere nulla del genere. Ovviamente, perché a differenza tua è un tecnico.

Continui a inventarti cose di sana pianta, come tuo solito, visto che sei stato sistematicamente smontato.
Sicuro che mi sarei incazzato!
E l'ho appunto detto nel post che hai quotato. ;)
Quello che non farò mai, è continuare a glissare sull'argomento incolpando sempre chi sta tra la sedia e il monitor e non, principalmente il sistema operativo. :O
Non è che se lo ripeti più volte diventa vero: il problema è e rimane fra sedia e tastiera, come ampiamente dimostrato.
Windows e' fatto come fosse un "mosaico di pezzi", solo il fatto che abbiamo tre browser la dice lunga su che puzzle di SO sia diventato. In tutti c'e' ancora il vecchio explore , in altri Edge e in alcuni piu aggiornati il nuovo Edge. Se non ricordo male cera anche la "App version" piu minimale ancora. Ah , ovviamente il penultimo Edge, ancora presente in alcuni PC ha casini nel tenere usere e password. Nel 2020 avro scritto nome utente e psw novemila volte..
Onenote: abbiamo la versione web, quella da Office, poi "Onenote for Windows 10" che dovrebbe essere la versione App, poi One Note web clipper come App separata (ma c'e' pero' anche lo snippin tool), poi "send to onenote" come altra app separata.
E in tutto questo casino hanno comprato wunderlist che era una delle migliori app del settore per toglierla di mezzo praticamente :muro:
Oltretutto se vai nell'app store di MS hai la data di inserimento nel catalogo ma NESSUN changelog o data di aggiornamento ( o almeno io non riesco a vederle)
Poi in questo casino ovviamente se crfeo una nota nel cell e la elimino mi rimane nella verisione Office, allora contatto MS e mi dice di cancellare il file su Onedrive perche ovviamente le note creano un file nel cloud visibile e cancellabile giusto per limitare la possibilità di fare danni.
Allora lo cancelle ma nell'app su cell resta cmq la voce alla fine reinstallo l'app e va a posto.
Prima hai parlato di s.o., ti ho risposto, e come risposta hai cominciato a snocciolare altre perle sulle applicazioni.

Per la serie: non so più come uscire da una discussione in cui ho sparato balle a nastro, e quindi devo cambiare argomento.
Praticamente tutto il sistema e' fatto di confusione continua e in questo marasma la famosissima casalinga di voghera puo accedere con un click alla cartella stessa di Windows e puo installare e cliccare ogni cosa in ogni dove.
Mi pare palese che sia il miglior contesto per avere del gran casino e che sia un concetto di SO ampiamento obsoleto e superato dai piu moderni sistemi.
L'unica cosa chiara è che continui a parlare di cose che sconosci. Tutti i sistemi moderni funzionano allo stesso modo, Windows INCLUSO.

La casalinga di Voghera di cui parli NON può accedere e installare alcunché nei miei PC (ma anche sul Surface di mia figlia), eppure utilizzo proprio Windows (10). E no, non sono un miracolato né tanto meno un amministratore di sistema.

Sul resto ti hanno già risposto (anche su Windows Phone di cui sia io sia il resto della famiglia siamo stati felici utenti), ma tanto è evidente che sei di coccio, e che sei un caso disperato, come avevo appurato.

Quoto soltanto un'altra tua perla perché lo merita:
Io dico sempre la verità .
Falso: è da quando hai messo piede qui che hai snocciolato una quantità industriale di bestialità visto che hai sdoganato un cumulo di ignoranza, che sono state smontate punto per punto, ma continui a tergiversare e cambiare argomento perché l'unica cosa che t'interessa è polemizzare.

Sei soltanto un troll / hater acclarato.

gd350turbo
31-03-2021, 08:31
Se il tempo che hai usato per trollare qui , lo impiegavi per studiare come funziona win10 ora saresti uno dei massimi esperti mondiali...

noncipossocredere!
31-03-2021, 08:35
Questa è pura mistificazione: Fabio non ha mai detto né lasciato intendere nulla del genere. Ovviamente, perché a differenza tua è un tecnico.

Continui a inventarti cose di sana pianta, come tuo solito, visto che sei stato sistematicamente smontato.

Non è che se lo ripeti più volte diventa vero: il problema è e rimane fra sedia e tastiera, come ampiamente dimostrato.

Prima hai parlato di s.o., ti ho risposto, e come risposta hai cominciato a snocciolare altre perle sulle applicazioni.

Per la serie: non so più come uscire da una discussione in cui ho sparato balle a nastro, e quindi devo cambiare argomento.

L'unica cosa chiara è che continui a parlare di cose che sconosci. Tutti i sistemi moderni funzionano allo stesso modo, Windows INCLUSO.

La casalinga di Voghera di cui parli NON può accedere e installare alcunché nei miei PC (ma anche sul Surface di mia figlia), eppure utilizzo proprio Windows (10). E no, non sono un miracolato né tanto meno un amministratore di sistema.

Sul resto ti hanno già risposto (anche su Windows Phone di cui sia io sia il resto della famiglia siamo stati felici utenti), ma tanto è evidente che sei di coccio, e che sei un caso disperato, come avevo appurato.

Quoto soltanto un'altra tua perla perché lo merita:

Falso: è da quando hai messo piede qui che hai snocciolato una quantità industriale di bestialità visto che hai sdoganato un cumulo di ignoranza, che sono state smontate punto per punto, ma continui a tergiversare e cambiare argomento perché l'unica cosa che t'interessa è polemizzare.

Sei soltanto un troll / hater acclarato.

Si si.
Sicuramte hai ragione.
Chiunque può andare a leggere i commenti , post , feedback nei thread e blog ed aver un riscontro di quanto ho detto.
Ripeto , anche nel banale thread qui sulle nuove icone fluent noto elogi e complimenti al lavoro svolto da MS .:D
La dark mode è il fiore allocchiello così come fu il Lumia 950 che grazie al passaparola che ne elogiava le doti ha portato il settore mobile ad un gran sulcessone

noncipossocredere!
31-03-2021, 08:38
Hai ragione!
:read:



Insomma...ti ha fatto solo intendere di mettere in funzione 2 ingranaggi...:asd:
Ovviamente, a differenza di me, lui è molto più pacato come persona.
Io, tratto le persone per come mi trattato.
E siccome tu ti poni su un piedistallo (traballante peraltro) tronfio delle tue ragioni, mi limito a rimarcare che quello che si inventa le cose, pur di avere ragione sei tu.
Poi continua a ripetere che in tutta questa storia della patch di urgenza e crash il problema sia sempre tra la sedia e il monitor che ormai non ci crede più nessuno qua dentro. Perlomeno...non ci crede più nessuno che non sia un Fanboy con le fette di prosciutto davanti agli occhi.
Io win10 l'ho installato e l'ho tolto proprio per i problemi a random, che si verificano sistematicamente con gli update.
Non sono capace di settarlo bene? Può essere, ma sono anche abituato a non perdere il mio prezioso tempo a spippolare impostazioni per cercare di mettere pezze nelle lacune causate da altri. Qualsiasi sia il sistema che uso: fosse anche un semplice PLC a bordo macchina che governa attuatori e pistoni oleodinamici. Se c'è un problema che prima non c'era, non mi metto a modificare setting e altre cose solo perché lo sta dicendo cdmauro...:asd:

L'unico PC in azienda che non abbiamo mai dovuto "gestire" per mesi ( record per Windows) è un notebook che si usa per una videocamera videondoscopica.
Il trucco ? Non installrci niente se non il suo programma e non collegarlo ad internet nemmeno per sbaglio .

Piedone1113
31-03-2021, 08:52
L'unico PC in azienda che non abbiamo mai dovuto "gestire" per mesi ( record per Windows) è un notebook che si usa per una videocamera videondoscopica.
Il trucco ? Non installrci niente se non il suo programma e non collegarlo ad internet nemmeno per sbaglio .

O sono un genio io, oppure degli impediti gli altri:
Win10 con epic game, youtubem prime video.
(I5, rx550, hdd 1tb, 8gb ram)
Amministratore Luigi ( anni 7,5) in uso da 2 anni, tutto perfetto e nessun problema.
Probabilmente è perchè quando gli compare un messaggio strano mi viene a chiedere cosa deve fare, che significa e perchè gli è comparsa la finestra, invece di schiacciare a caso OK, Permetti, o annulla.
Il pc è una macchina stupida, fa quello che gli si dice ( e non quello che vorremmo faccia) e non sottindente nulla, quelle sono compiti dell'operatore.
Ps come antivirus usa il defender di windows.

the_joe
31-03-2021, 09:00
...così come fu il Lumia 950 che grazie al passaparola che ne elogiava le doti ha portato il settore mobile ad un gran sulcessone

Questo però è un mistificare completamente quanto successo, se ricordi bene e non hai paraocchi ideologici, Microsoft si è suicidata commercialmente non perchè il prodotto fosse scarso, ma perchè non ha saputo gestirlo, al tempo non avere fatto accordi e finanziato lo sviluppo di app per Windows mobile ne ha decretato il fallimento quando proprio era il miglior momento con quasi il 10% di mercato in Europa, Android per stabilità e prestazioni era lontanissimo, ma la storia si sa come sia andata.

Tigre.
31-03-2021, 09:01
Falso: è da quando hai messo piede qui che hai snocciolato una quantità industriale di bestialità visto che hai sdoganato un cumulo di ignoranza, che sono state smontate punto per punto, ma continui a tergiversare e cambiare argomento perché l'unica cosa che t'interessa è polemizzare.

Sei soltanto un troll / hater acclarato.

Quotone, non c'è niente altro da dire, il solito troll peraltro in buona compagnia, come dice giustamente gd350turbo se tutto il tempo che ha passato qui a trollare e a dire peste e corna su Windows con farneticazioni deliranti lo avesse impiegato per studiare come funziona un sistema operativo non dico che sarebbe diventato un esperto ma poco ci manca...

noncipossocredere!
31-03-2021, 09:03
Per dire i bug..

https://www.theverge.com/2021/3/30/22358763/chromebook-wifi-log-access-guest-mode-location-chrome-os

P.S. Io non so voi come facciate a trovare tempo e pazienza per discuterne

Avesse solo questi...

Tigre.
31-03-2021, 09:04
Questo però è un mistificare completamente quanto successo, se ricordi bene e non hai paraocchi ideologici, Microsoft si è suicidata commercialmente non perchè il prodotto fosse scarso, ma perchè non ha saputo gestirlo, al tempo non avere fatto accordi e finanziato lo sviluppo di app per Windows mobile ne ha decretato il fallimento quando proprio era il miglior momento con quasi il 10% di mercato in Europa, Android per stabilità e prestazioni era lontanissimo, ma la storia si sa come sia andata.

Ma cosa vuoi replicare, il genio dell'informatica un Lumia 950 l'ha visto solo in cartolina però come sempre si erge a "catechizzatore delle masse" quando il primo che dovrebbe prendere lezioni, e Dio sa quante, è proprio lui...

Oltre che un troll è anche ridicolo, evidentemente nella mediocrità ci sguazza....

noncipossocredere!
31-03-2021, 09:13
Questo però è un mistificare completamente quanto successo, se ricordi bene e non hai paraocchi ideologici, Microsoft si è suicidata commercialmente non perchè il prodotto fosse scarso, ma perchè non ha saputo gestirlo, al tempo non avere fatto accordi e finanziato lo sviluppo di app per Windows mobile ne ha decretato il fallimento quando proprio era il miglior momento con quasi il 10% di mercato in Europa, Android per stabilità e prestazioni era lontanissimo, ma la storia si sa come sia andata.

No.
Nei thread ufficiali non veniva consigliato.

ti riporto alcuni commenti dei forum
NON MIEI

"
La nota dolente, per me, rimane il sistema operativo... troppo troppo acerbo o male organizzato"

"
sul sistema operativo sono d'accordo . è ampiamente migliorabile. credo che chi lo acquisti sappia come su Windows 10 desktop di avere un telefono che quasi certamente non avrà fine per gli aggiornamenti e questa è la vera differenza almeno con un Android non Google"

"
Da ieri ho notato che si sente un fruscio dalla cassa, la cosa strana è che avviene a telefono con schermo spento...

Anch'io avevo questo problema, ho risolto aggiornando all' ultima build insider e il problema sembra che si sia risolto
"

"
In questi giorni ho anche dovuto togliere un paio di volte la batteria poiché si era bloccato dopo aver spento wifi e posizione.
Chissà quanto resisterò con windows :)"

"
Non mi spiego come si faccia a mettere sul mercato, al prezzo di 600€, un terminale che non è per niente stabile...mah :mellow

Alcune volte quando tolgo la connessione wifi o la posizione si blocca e sono costretto al riavvio. Poco fa era in carica, lo scollego e si riavvia...mah"

"
Non dovete fraintendermi se domani comincio a leggere che wm10 è stabile come 8.1 vado e mi compro il 950 xl perché a me piace il comparto fotografico
"

"
e preview non le ho mai provate sul 950, attendo sempre gli aggiornamenti via OTA, ma almeno sul mio 950 qualcosa non quadra, ogni tanto qualche lag di troppo quando apro più applicazioni, il multitasking non è sempre fluido e lineare, e capita di tanto in tanto che si blocchi anche la home.

Hard reset già effettuato, ma la fluidità generale resta sempre un po incerta in alcune occasioni, diciamo che è discreto come telefono, ma messo a confronto con altri terminali sulla stessa fascia di prezzo non regge il confronto, l'unico vantaggio che si ha sono le foto.

diciamo che per l'uso che ne faccio va bene, peccato solo per edge, anni luce dietro ad android, ho avuto modo di provare per circa un mese l'Xperia X, e dal punto di vista della navigazione e della fluidità generale di app e sistema, è davvero notevole la differenza.

altro problema che non c è stato verso di risolvere nemmeno in assistenza è questo benedetto audio che aumenta e diminuisce per conto suo, hanno cambiato la scheda madre ed almeno si è risolto l eccessivo surriscaldamento,ma per l audio nulla."

ecc ecc ecc ecc

gd350turbo
31-03-2021, 09:55
Quotone, non c'è niente altro da dire, il solito troll peraltro in buona compagnia, come dice giustamente gd350turbo se tutto il tempo che ha passato qui a trollare e a dire peste e corna su Windows con farneticazioni deliranti lo avesse impiegato per studiare come funziona un sistema operativo non dico che sarebbe diventato un esperto ma poco ci manca...

Sicuramente sarebbe riuscito ad installare la sonda sismica con windows 10 !

gd350turbo
31-03-2021, 10:17
È arrivato l'espertone.

Rispetto a te si, posso anche essere considerato esperto, ma non certamente rispetto alcuni partecipanti al tread...
I pochi problemi che mi sono capitati sono riuscito a risolverli, quindi evidentemente, il mio grado di istruzione in tale campo è sufficiente.

Te invece, a parte venirmi a cercare ogni volta per cercare lo scontro, la rissa, e magari qualcuno che ti insulta e che poi viene sistematicamente bannato perché te sei un raccomandato.

Se uno non sa comportarsi come una persona civile, non è colpa mia, fai un corso di gestione della rabbia o fatti cambiare il dosaggio !
cosa fai e come ti adoperi nelle varie sezioni di windows 10 dove, sistematicamente, si postano problemi?

Io non ho dedicato la mia vita ad un sistema operativo, lo uso, se mi capitano problemi, mi metto li per risolverli, e come avrai visto metto sempre a disposizione degli altri le mie conoscenze e do il mio personale contributo alla community come potrai vedere nel tread https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950, tu oltre che trollare su ogni news che abbia windows 10 nel titolo o nel contenuto e osannare apple, che fai di bello ?

Io qua, fino a prova contraria commento una news su un problema e critico di conseguenza un sistema operativo che ho pagato.

Te lo ha detto anche Cesare, criticare è cosa buona e giusta, se fatta con finalità costruttive, e no postare "rolling release" e "beta perenne" in ogni tread, non è una finalità costruttiva, ma semplicemente un invito alla polemica e al flame.
E te lo ha detto anche Saturn al quale attribuisci un certo credito, perchè non provi a seguire i suoi consigli ?
Puoi sfogare la tua voglia di trolling su facebook, e qui comportarti correttamente.

L'esperto sei tu. Quindi non perdere tempo con me che al 99% ti ignoro. Vai e pensaci tu a risolvere i problemi degli altri....:asd:
Io come già detto ho il grado di istruzione necessario per le mie esigenze, su questo forum c'è gente con competenze enormemente superiori alla mia, quindi non mi arrogo certamente il titolo di professore ne tanto meno di esperto !

gd350turbo
31-03-2021, 10:21
Io ne ho uno con windows 7 embedded

Quindi hai un pc con un sistema operativo che non viene venduto ai privati ?

noncipossocredere!
31-03-2021, 10:30
Se il tempo che hai usato per trollare qui , lo impiegavi per studiare come funziona win10 ora saresti uno dei massimi esperti mondiali...

Se vuoi dare credibilità al tuo ruolo visto che fino a prova contraria puoi essere anche Mr.Nessuno da un punto di vista informatico dai prova delle tue capacità provando almeno a dare un indizio su come risolvere un paio di problemi che ho postato nella sezione Windows.

Qua vedo tante parole dette da tanti esperti, molto eloquenti negli attacchi personali ma con un problem solving pari allo zero.
Do merito ad alcuni utenti invece di essere stati molto gentili e preparati.

LL1
31-03-2021, 10:33
gente, ci sarebbe da commentare anche la notizia dei FREEZE :read: risolti con l'ultimo cumulativo :asd: , se volete visto che allo stato è stata bistrattata :O :D

Windows 10, sistemati i freeze (e altro) con le nuove patch opzionali... (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2937544)


In fondo, proprio perché paganti, anche questo assist dovrebbe essere colto :ciapet:










Che poi :wtf::
ma chi li lamenta nel concreto??, c'è da rivolgersi alla Sciarelli per vedere il volto dei fortunatissimi?? :sbonk:


Dai Axios, un colpo di reni, su :D

gd350turbo
31-03-2021, 10:35
Occorrono conoscenze meccaniche (cosa che tu non hai visto che in altro forum chiedi come rimuovere un semplice cuscinetto dove serve un separatore).

Ah quindi fai anche lo stalker ?

, serve conoscere le varie velocità delle onde e come queste si propagano nel terreno, serve sapere come funziona un segnale DCF77 e l'importanza di avere un tempo di riferimento preciso al milionesimo di secondo.
Insomma...tutte cose che devono essere gestite con la massima affidabilità e non con sistemi dove al primo update, si imputtana tutto.
Quindi, se vuoi parlare di cose che non conosci, studia prima tu perché io l'ho fatto.

Eh ci sono miliardi di cose che non so, questa è certamente una di queste, ma certamente non ho bisogno di usare win 7 embedded, per avere una macchina stabile, ho pc accesi 24h su 24, con windows 10 da quando esiste, fanno gli aggiornamenti, si riavviano quando è necessario e nel periodo di tempo a loro concesso, e sono tutt'ora online !

piwi
31-03-2021, 10:36
Basta avere un O.S senza fronzoli inutli

E' il motivo per il quale utilizzo LTSC, sulle due macchine principali, due settimane di lavoro per personalizzazioni iniziali, in buona parte dedicate ad aggiustamenti della GUI ed alle associazioni dei tipi di files, poi quello è, quello rimane.

the_joe
31-03-2021, 10:41
No.
Nei thread ufficiali non veniva consigliato.

ti riporto alcuni commenti dei forum
NON MIEI

"
La nota dolente, per me, rimane il sistema operativo... troppo troppo acerbo o male organizzato"

"
sul sistema operativo sono d'accordo . è ampiamente migliorabile. credo che chi lo acquisti sappia come su Windows 10 desktop di avere un telefono che quasi certamente non avrà fine per gli aggiornamenti e questa è la vera differenza almeno con un Android non Google"

"
Da ieri ho notato che si sente un fruscio dalla cassa, la cosa strana è che avviene a telefono con schermo spento...

Anch'io avevo questo problema, ho risolto aggiornando all' ultima build insider e il problema sembra che si sia risolto
"

"
In questi giorni ho anche dovuto togliere un paio di volte la batteria poiché si era bloccato dopo aver spento wifi e posizione.
Chissà quanto resisterò con windows :)"

"
Non mi spiego come si faccia a mettere sul mercato, al prezzo di 600€, un terminale che non è per niente stabile...mah :mellow

Alcune volte quando tolgo la connessione wifi o la posizione si blocca e sono costretto al riavvio. Poco fa era in carica, lo scollego e si riavvia...mah"

"
Non dovete fraintendermi se domani comincio a leggere che wm10 è stabile come 8.1 vado e mi compro il 950 xl perché a me piace il comparto fotografico
"

"
e preview non le ho mai provate sul 950, attendo sempre gli aggiornamenti via OTA, ma almeno sul mio 950 qualcosa non quadra, ogni tanto qualche lag di troppo quando apro più applicazioni, il multitasking non è sempre fluido e lineare, e capita di tanto in tanto che si blocchi anche la home.

Hard reset già effettuato, ma la fluidità generale resta sempre un po incerta in alcune occasioni, diciamo che è discreto come telefono, ma messo a confronto con altri terminali sulla stessa fascia di prezzo non regge il confronto, l'unico vantaggio che si ha sono le foto.

diciamo che per l'uso che ne faccio va bene, peccato solo per edge, anni luce dietro ad android, ho avuto modo di provare per circa un mese l'Xperia X, e dal punto di vista della navigazione e della fluidità generale di app e sistema, è davvero notevole la differenza.

altro problema che non c è stato verso di risolvere nemmeno in assistenza è questo benedetto audio che aumenta e diminuisce per conto suo, hanno cambiato la scheda madre ed almeno si è risolto l eccessivo surriscaldamento,ma per l audio nulla."

ecc ecc ecc ecc

hai mai fatto un giro sui forum android? No tanto per curiosità eh!

noncipossocredere!
31-03-2021, 10:46
hai mai fatto un giro sui forum android? No tanto per curiosità eh!

Si e quindi?
Il 950 diventa rock solid e altamente consigliato?

gd350turbo
31-03-2021, 10:54
Se vuoi dare credibilità al tuo ruolo visto che fino a prova contraria puoi essere anche Mr.Nessuno da un punto di vista informatico dai prova delle tue capacità provando almeno a dare un indizio su come risolvere un paio di problemi che ho postato nella sezione Windows.

Potrei farlo, ma in cambio mi dici dov'è situato l'interruttore generale che stacca corrente al vostro piano.
:sofico:

Qua vedo tante parole dette da tanti esperti, molto eloquenti negli attacchi personali ma con un problem solving pari allo zero.
Do merito ad alcuni utenti invece di essere stati molto gentili e preparati.
infatti ci sono tante persone con un elevatissima conoscenza e capacità.
( e io non sono tra quelli )

LL1
31-03-2021, 11:05
@ svelgen:
grazie per il contributo, mi aspettavo più passione ma apprezzo ugualmente :cool:

the_joe
31-03-2021, 11:05
Si e quindi?
Il 950 diventa rock solid e altamente consigliato?

Non mi pare esistesse solo il 950 o nel tuo mondo particolare i modelli di telefonini sono solo quelli che dici tu?

Comunque la discussione è sterile e non porta come al solito a niente, se sei così scontento di windows perchè non proponi un'alternativa, magari dove lavori se riesci a rendere tutto windows free ti promuovono anche visto che tutto diventerebbe meravigliosamente stabile e anche gratis.

the_joe
31-03-2021, 11:08
Strano...credevo usassi la classica versione Home, oppure pro (che di pro ha solo il nome), notoriamente rock solid e che può restare accesa H24 senza problemi...:asd:

In effetti tutti i pc del mondo con win10 non possono stare accesi 24h/7 è risaputo che grazie a win10 e al NWO arriverà morte, miseria e terrore.

LL1
31-03-2021, 11:13
In effetti tutti i pc del mondo con win10 non possono stare accesi 24h/7 è risaputo che grazie a win10 e al NWO arriverà morte, miseria e terrore.

pentiti figliuolo per aver immaginato il contrario...

https://media.giphy.com/media/j3nk3EPbPCsGp9JoAp/giphy.gif


:sbonk:

LL1
31-03-2021, 11:16
in verità, mi piacevano anche queste :D

https://media.giphy.com/media/9DeFJdCCSryecYYts2/giphy.gif

https://media.giphy.com/media/wwY2LOwRiNueI/giphy.gif

gd350turbo
31-03-2021, 11:20
io voto per Jim !

Piedone1113
31-03-2021, 11:53
Uno dei miei, è importante che rimanga accesso h24 per 365gg/anno.
Se con un sistema operativo ciò non si verifica, mentre usandone un altro (e senza toccare nulla di quelle che sono le impostazioni iniziali) invece si, io la colpa non la do certo a chi lo usa, oppure all'hardware (windows ha la medaglia per essere compatibile con tutto no?). La colpa la do all'O.S e di conseguenza lo cambio con un altro della stessa famiglia ma veramente rock solid.
D'altronde, sembrerebbe che qua dentro non sia certo l'unico a pensarla in questo modo quindi del mondo, e degli eventuali tecnici che arrivano nelle varie case a risolvere le magagne mi interessa poco o nulla.
Diciamo che sono un po invidioso di loro, quello si. Il lavoro, complice anche Microsoft, non gli mancherà di certo. ;)

Chi cerca in windows 10 una macchina per erogare servizi h24 365gg non ha capito niente di pc.
Per quello che vorresti ci sono le versioni server sia di windows che di linux che sono attrezzate allo scopo.
Ma se uno adopera un cucchiaio per tagliare il pane la colpa non è del cucchiaio, ma dell'operatore che non ha ben presente lo scopo del cucchiaio e che ignora completamente l'esistenza del coltello ( alias server)
Nemmeno Ubuntu desktop lts è in grado di offrirti servizi h24 anno senza la programmazione di riavvii almeno settimanali ed è buona norma comunque manuntenere anche le versioni server degli os ed effettuari i necessari riavvia per l'applicazione di almeno le patch di sicurezza.
Quindi:
1) tutte le versioni desktop di qualsiasi sistema operativo non sono fatte per rimanere online h24/365gg
2) i server hanno una struttura da permettere teoricamente una tale cosa, ma in pratica nessun amministratore ( degno si tale nome) lascia un server senza manuntenerlo e riavviarlo almeno 6 volte anno.

gd350turbo
31-03-2021, 11:54
Bisogna toccare le impostazioni inziali, per adattarle alle proprie esigenze...
E' la base, è la prima cosa che si fa quando appare il desktop per la prima volta, altrimenti sono sicuro che non ti troverai bene.
Liberissimo di non credere, ma i miei che servono accesi sempre, hanno una semplice mainboard asrock j5005, 2x4 gb di ram ed un ssd su cui c'è un normalissimo windows 10 da sempre + hdd per i dati.
Non fanno compiti particolari, quindi mi trovo benissimo così
Sono alimentati tramite un picopsu + batteria come il resto della rete informatica per garantire davvero il funzionamento 24h su 24, quindi anche se manca corrente.
Fanno gli aggiornamenti, e fanno il reboot solo in un certo lasso di tempo, impostazione appunto per adattarli alle mie esigenze.

noncipossocredere!
31-03-2021, 11:55
Non mi pare esistesse solo il 950 o nel tuo mondo particolare i modelli di telefonini sono solo quelli che dici tu?

Comunque la discussione è sterile e non porta come al solito a niente, se sei così scontento di windows perchè non proponi un'alternativa, magari dove lavori se riesci a rendere tutto windows free ti promuovono anche visto che tutto diventerebbe meravigliosamente stabile e anche gratis.


Gia piu volte proposto il Mac ma mi e' stato detto di no.
Ma non per i costi visto che qui prendono PC di marca che costano un botto.
Anzi con Apple spenderebbero anche meno, visto che con Windows il ricambio dei PC e' piu frequente, mentre i MAC durano di piu.
E' per un discorso che la gente non li sa usare e non ne hanno voglia di stare ore e ore al telefono a spiegare le cose.
Linux non lo mettono perche cmq dovresti mantere alcuni PC Win per i programmi che sono solo sotto di lui.
Altrimenti lo avrebbero gia messo.

Mi hanno raccontato il primo anno che usci il 10 e fecero il passaggio dal 7.
Un bagno di sangue.
Cosi come fu un casino quano il 10 inizio a diventare lento e ad essere un mattone sugli HDD meccanici.
E allora via di mega upgrade di SSD a tutti.
Questi sono i costi che rendono Win sconveniente rispetto per es ad un ecosistema MAC, ma e' troppo diverso come interfaccia.
Quindi escluso proprio.

Ci puppiamo questo.

Piedone1113
31-03-2021, 12:07
Gia piu volte proposto il Mac ma mi e' stato detto di no.
Ma non per i costi visto che qui prendono PC di marca che costano un botto.
Anzi con Apple spenderebbero anche meno, visto che con Windows il ricambio dei PC e' piu frequente, mentre i MAC durano di piu.
E' per un discorso che la gente non li sa usare e non ne hanno voglia di stare ore e ore al telefono a spiegare le cose.
Linux non lo mettono perche cmq dovresti mantere alcuni PC Win per i programmi che sono solo sotto di lui.
Altrimenti lo avrebbero gia messo.

Mi hanno raccontato il primo anno che usci il 10 e fecero il passaggio dal 7.
Un bagno di sangue.
Cosi come fu un casino quano il 10 inizio a diventare lento e ad essere un mattone sugli HDD meccanici.
E allora via di mega upgrade di SSD a tutti.
Questi sono i costi che rendono Win sconveniente rispetto per es ad un ecosistema MAC, ma e' troppo diverso come interfaccia.
Quindi escluso proprio.

Ci puppiamo questo.

Una sfilza di banalità e pressappochismo di chi da sempre la colpa ad altri dei propri problemi e non alla propria impreparazione.

Adesso arriva pure il mac che potrebbe sostituire windows in toto, invece linux no perchè ci sono applicativi che girano solo su windows?
Ma smettila di spalare merda senza cognizione perchè ti stai rendendo solo ridicolo attraverso le tue contraddizioni.
Ci sono società, enti, istituzioni che da sempre usano windows sotto active directory e volendo ascoltare gli esperti hanno migrato a linux ( RED HAT o Suse Novel) per poi dover ritornare indietro perchè a fronte di un'affidabilità simile si sono ritrovati a dover scendere a compromessi anche pesanti lato software

gd350turbo
31-03-2021, 12:20
Cosi come fu un casino quano il 10 inizio a diventare lento e ad essere un mattone sugli HDD meccanici.
E allora via di mega upgrade di SSD a tutti.

Secondo me, direi che sei ex aequo con svelgen...
( pochi giorni fa ho comprato un ssd 128 per un portatile, ben 14 euro, sono cifre che possono mettere in ginocchio una ditta )
E poi ti lamenti che la gente non risponde alle tue domande...

noncipossocredere!
31-03-2021, 13:18
Secondo me, direi che sei ex aequo con svelgen...
( pochi giorni fa ho comprato un ssd 128 per un portatile, ben 14 euro, sono cifre che possono mettere in ginocchio una ditta )
E poi ti lamenti che la gente non risponde alle tue domande...


infatti ci sono tante persone con un elevatissima conoscenza e capacità.
( e io non sono tra quelli )


Appunto
Visto che hai ammesso di non avere capacità ti giustifico quanto hai detto sopra.
Nelle aziende con macchine di marca che hanno sigilli e matricole , contratti di assistenza, reinstallazioni di rete ecc non puoi fare come faresti con un tuo amico che gli apri il case e gli scagazzi dentro un disco.

noncipossocredere!
31-03-2021, 13:22
Una sfilza di banalità e pressappochismo di chi da sempre la colpa ad altri dei propri problemi e non alla propria impreparazione.

Adesso arriva pure il mac che potrebbe sostituire windows in toto, invece linux no perchè ci sono applicativi che girano solo su windows?

Si perche ovviamente che senso avrebbe avere due ecosistemi da gestire?
Alle volte non capisco se lo fate apposta a non sapere o se veramente non ci si arriva.


Ma smettila di spalare merda senza cognizione perchè ti stai rendendo solo ridicolo attraverso le tue contraddizioni.
Ci sono società, enti, istituzioni che da sempre usano windows sotto active directory e volendo ascoltare gli esperti hanno migrato a linux ( RED HAT o Suse Novel) per poi dover ritornare indietro perchè a fronte di un'affidabilità simile si sono ritrovati a dover scendere a compromessi anche pesanti lato software

E io che ho detto?
Non possiamo passare in toto a Windows perche appunto ci sarebbero compromessi lato software.
Avete qualche setting del SO che vi ofusca la lettura?
:confused:

Piedone1113
31-03-2021, 13:35
Appunto
Visto che hai ammesso di non avere capacità ti giustifico quanto hai detto sopra.
Nelle aziende con macchine di marca che hanno sigilli e matricole , contratti di assistenza, reinstallazioni di rete ecc non puoi fare come faresti con un tuo amico che gli apri il case e gli scagazzi dentro un disco.

E dove sta scritto scusa?
macchine di marca dall'elevato costo ( come da te scritto) sono almeno 6 anni che hanno ssd di sistema oltre ad un quantitativo di ram che varia da un minimo di 8 gb fino a 32 gb ( quelle degli ultimi 2 anni).
I contratti di assistenza non durano a vita natural durante e se proprio vuoi sboronare si va al max a 5 anni ( ma molte aziende iniziano ad utilizzare il noleggio operativo) quindi gia tutti con ssd ( e negli ultimi 3 anni tutti nvme).
E non provare a contestare minimamente quanto scritto perchè di macchine di "marca" ne mantengo e fornisco moltissime ( sopratutto Lenovo e Dell, con qualche cliente che pretende HPE dove però non ho canali diretti ma in subconcessione).
Te lo ripeto continui a renderti ridicolo ed evita di continuare con le castronerie sopratutto perchè su macchine di un certo livello i driver certificati dal produttore vengono distribuiti direttamente da win update e non vengono usati ( da windows update stesso) quello certificati nel catologo dei produttori della periferica.
Un thinkcentre o equivalente dell-hpe prodotto negli ultimi 5 anni non ha bisogno ne di ssd, ne di gestione dei driver, a meno che tu non consideri un Lenovo, Dell, HP inc consumer un prodotto destinato alle aziende.
Ho avuto modo di avere sottomano anche siComputer, Yashi, Gateway business e la cosa non si discosta di molto.

Piedone1113
31-03-2021, 13:50
Gia piu volte proposto il Mac ma mi e' stato detto di no.
Ma non per i costi visto che qui prendono PC di marca che costano un botto.
Anzi con Apple spenderebbero anche meno, visto che con Windows il ricambio dei PC e' piu frequente, mentre i MAC durano di piu.
E' per un discorso che la gente non li sa usare e non ne hanno voglia di stare ore e ore al telefono a spiegare le cose.


Mi hanno raccontato il primo anno che usci il 10 e fecero il passaggio dal 7.
Un bagno di sangue.
Cosi come fu un casino quano il 10 inizio a diventare lento e ad essere un mattone sugli HDD meccanici.
E allora via di mega upgrade di SSD a tutti.
Questi sono i costi che rendono Win sconveniente rispetto per es ad un ecosistema MAC, ma e' troppo diverso come interfaccia.
Quindi escluso proprio.

Ci puppiamo questo.

Si perche ovviamente che senso avrebbe avere due ecosistemi da gestire?
Alle volte non capisco se lo fate apposta a non sapere o se veramente non ci si arriva.




Hai qualche grave problema di coerenza:
A mac non si passa perchè l'operatore è così idiota dal non essere in grado di utilizzare un nuovo Os senza ricorrere al supporto telefonico, lo hai scritto tu, non io.
ma in fin dei conti l'utente deve aprire solo l'applicativo e non configurare le impostazioni dell'os, ma nemmeno pensare agli aggiornamenti o installare uno scanner, una stampante o configurare l'accesso ad una cartella di rete o ftp, quello è compito del reparto it ( sempre che nel fantasmagorico posto dovi lavori sappiate di cosa si parli).

Ma la perla più grande:



Mi hanno raccontato il primo anno che usci il 10 e fecero il passaggio dal 7.
Un bagno di sangue.


Ci puppiamo questo.
Il primo anno di windows 10 nessun reparto it degno di portare anche solo l'ombra di tale nome ha upgradato a windows 10 da 7 pro, ti dirò di più, fino a 4 anni fa erano ancora a catalogo macchine HPE e Lenovo professionali con windows 7 pro preinstallato proprio per l'esigenza dei reparti IT di dover rimanare a causa dell'intera infrastruttura a tale os e da te che fate migrato il primo anno a win 10 e nonostante il bagno di sangue non avete fatto il rollBack?
Credibile come un bradipo che fa i 100 metri piani in 9 secondi.

noncipossocredere!
31-03-2021, 13:59
Hai qualche grave problema di coerenza:
A mac non si passa perchè l'operatore è così idiota dal non essere in grado di utilizzare un nuovo Os senza ricorrere al supporto telefonico, lo hai scritto tu, non io.

No, non lo dico io lo dice chi comanda e che paga
E no, nessuno ha detto che sono idioti.
E si, hanno anche ragione , cambia a enne persone l'ecosistema e poi divertiti a spiegare il nuovo concetto di desktop di apple o cosa e' il finder..



ma in fin dei conti l'utente deve aprire solo l'applicativo e non configurare le impostazioni dell'os, ma nemmeno pensare agli aggiornamenti o installare uno scanner, una stampante o configurare l'accesso ad una cartella di rete o ftp, quello è compito del reparto it ( sempre che nel fantasmagorico posto dovi lavori sappiate di cosa si parli).

E si perche l'utente non si configura niente, i SO non hanno configurazioni, non hanno menu, setting , non hanno niente.



Il primo anno di windows 10 nessun reparto it degno di portare anche solo l'ombra di tale nome ha upgradato a windows 10 da 7 pro, ti dirò di più, fino a 4 anni fa erano ancora a catalogo macchine HPE e Lenovo professionali con windows 7 pro preinstallato proprio per l'esigenza dei reparti IT di dover rimanare a causa dell'intera infrastruttura a tale os e da te che fate migrato il primo anno a win 10 e nonostante il bagno di sangue non avete fatto il rollBack?
Credibile come un bradipo che fa i 100 metri piani in 9 secondi.

Infatti hanno fatto una cagata, si sono probabilmente fidati troppo di MS.

noncipossocredere!
31-03-2021, 14:07
E dove sta scritto scusa?
macchine di marca dall'elevato costo ( come da te scritto) sono almeno 6 anni che hanno ssd di sistema oltre ad un quantitativo di ram che varia da un minimo di 8 gb fino a 32 gb ( quelle degli ultimi 2 anni).
I contratti di assistenza non durano a vita natural durante e se proprio vuoi sboronare si va al max a 5 anni ( ma molte aziende iniziano ad utilizzare il noleggio operativo) quindi gia tutti con ssd ( e negli ultimi 3 anni tutti nvme).
E non provare a contestare minimamente quanto scritto perchè di macchine di "marca" ne mantengo e fornisco moltissime ( sopratutto Lenovo e Dell, con qualche cliente che pretende HPE dove però non ho canali diretti ma in subconcessione).
Te lo ripeto continui a renderti ridicolo ed evita di continuare con le castronerie sopratutto perchè su macchine di un certo livello i driver certificati dal produttore vengono distribuiti direttamente da win update e non vengono usati ( da windows update stesso) quello certificati nel catologo dei produttori della periferica.
Un thinkcentre o equivalente dell-hpe prodotto negli ultimi 5 anni non ha bisogno ne di ssd, ne di gestione dei driver, a meno che tu non consideri un Lenovo, Dell, HP inc consumer un prodotto destinato alle aziende.
Ho avuto modo di avere sottomano anche siComputer, Yashi, Gateway business e la cosa non si discosta di molto.

:confused:

Ma viviamo nello stesso pianeta?
Ma se abbiamo PC Dell che ci vengono portati e installate, con sigilli, contratto di assistenza , HDD da 1Tb pieni di dati che anche se usiamo il cloud cmq alcuni dati erano in quel periodo sui dischi.. ma cosa prentedi che arriva GT350Turbo che con 18 euro mi apre il case toglie il disco da 1Tb pieno di dati e ci mette l'ssd da 128Gb preso su Ebay? :D
ma sai cosa vuol dire in orari di lavoro fare questa operazione a enne macchine? :muro:
Anziche conterstare a GT350turbo la cagata che ha detto mi vieni a cercare me?

Pensa te..

the_joe
31-03-2021, 14:29
:confused:

Ma viviamo nello stesso pianeta?
Ma se abbiamo PC Dell che ci vengono portati e installate, con sigilli, contratto di assistenza , HDD da 1Tb pieni di dati che anche se usiamo il cloud cmq alcuni dati erano in quel periodo sui dischi.. ma cosa prentedi che arriva GT350Turbo che con 18 euro mi apre il case toglie il disco da 1Tb pieno di dati e ci mette l'ssd da 128Gb preso su Ebay? :D
ma sai cosa vuol dire in orari di lavoro fare questa operazione a enne macchine? :muro:
Anziche conterstare a GT350turbo la cagata che ha detto mi vieni a cercare me?

Pensa te..

Però a staccare la corrente siete capaci.

Mi sembra che lavori in un'azienda quantomeno "bacata" lato IT, evidentemente non lo ritengono un comparto fondamentale, nonostante ogni utente abbia hdd da 1TB pieni di dati è realmente una cosa molto strana, però boh!

noncipossocredere!
31-03-2021, 14:34
Però a staccare la corrente siete capaci.

Mi sembra che lavori in un'azienda quantomeno "bacata" lato IT, evidentemente non lo ritengono un comparto fondamentale, nonostante ogni utente abbia hdd da 1TB pieni di dati è realmente una cosa molto strana, però boh!

Aveva, questa cosa successe quando passarono dai dischi meccanici a SDD
Ora praticamente e' tutto su Cloud.

Veramente voi pensate che le aziende siano tutte esemplari lato it?
Cosi, per curiosità.

piwi
31-03-2021, 14:45
Strano...credevo usassi la classica versione Home, oppure pro (che di pro ha solo il nome), notoriamente rock solid e che può restare accesa H24 senza problemi...:asd:

Sul PC di casa che fa quello, c'è - casualmente : ci avevo installato Windows 10 ma la risposta non è stata delle migliori - Windows 7, ci sarò arrivato ad una mesata ! Poi comunque spengo e faccio riposare un po', per scaramanzia, poichè è un Nuc sostitutivo di un gemello schiantato dopo due accensioni e due mesi e mezzo di lavoro continuo ;)

the_joe
31-03-2021, 15:12
Aveva, questa cosa successe quando passarono dai dischi meccanici a SDD
Ora praticamente e' tutto su Cloud.

Veramente voi pensate che le aziende siano tutte esemplari lato it?
Cosi, per curiosità.

Scommetto che il tagliando alle auto aziendali lo fanno regolarmente.

gd350turbo
31-03-2021, 15:46
Appunto
Visto che hai ammesso di non avere capacità ti giustifico quanto hai detto sopra.
Nelle aziende con macchine di marca che hanno sigilli e matricole , contratti di assistenza, reinstallazioni di rete ecc non puoi fare come faresti con un tuo amico che gli apri il case e gli scagazzi dentro un disco.

neanche staccare il quadro generale...

Toglimi una curiosità

Lavori alla sogei ?

Saturn
31-03-2021, 15:49
Toglimi una curiosità

Lavori alla sogei ?

Giusto il creatore e socio dell'azienda del mitico Tiban Defender se non sbaglio !

Giuro, era un pezzo che mi domandavo quell'utente storico dove fosse finito dopo il ban. Anche se ero sicuro che fosse rientrato sotto altro nome....come tanti altri del resto eh ! Nel caso si riveli, via non facciamo i timidi !
Anche perchè mi aveva promesso una visita guidata nella sua azienda di Roma, con tanto di cena e dopocena (con donne eh) - al quale però avrei partecipato solo io, ma che volete...mi piace troppo o'pilu ! :D

E i debiti si pagano ! :asd:

Mamma mia, quanti ricordi, sembra ieri ! :cry:

noncipossocredere!
31-03-2021, 16:03
Gia piu volte proposto il Mac ma mi e' stato detto di no.
Ma non per i costi visto che qui prendono PC di marca che costano un botto.
Anzi con Apple spenderebbero anche meno, visto che con Windows il ricambio dei PC e' piu frequente, mentre i MAC durano di piu.
E' per un discorso che la gente non li sa usare e non ne hanno voglia di stare ore e ore al telefono a spiegare le cose.
Linux non lo mettono perche cmq dovresti mantere alcuni PC Win per i programmi che sono solo sotto di lui.
Altrimenti lo avrebbero gia messo.

Mi hanno raccontato il primo anno che usci il 10 e fecero il passaggio dal 7.
Un bagno di sangue.
Cosi come fu un casino quano il 10 inizio a diventare lento e ad essere un mattone sugli HDD meccanici.
E allora via di mega upgrade di SSD a tutti.
Questi sono i costi che rendono Win sconveniente rispetto per es ad un ecosistema MAC, ma e' troppo diverso come interfaccia.
Quindi escluso proprio.

Ci puppiamo questo.

neanche staccare il quadro generale...

Toglimi una curiosità

Lavori alla sogei ?

al colloquio mi sono presentato con gli SSD da18 euro su eBay e al grido vi faccio l'upgrade ! .... quasi quasi mi assumevano... ma niente .
Peccato .

gd350turbo
31-03-2021, 16:36
Io li prendo da AliExpress...

E dimmi il tiban si vende ?

noncipossocredere!
31-03-2021, 16:39
Io li prendo da AliExpress...

E dimmi il tiban si vende ?

Ottima scelta soprattutto per tempi di consegna e garanzia.

gd350turbo
31-03-2021, 16:52
Ovviamente se non ti servono in fretta..
Poi la garanzia su un oggetto da 14€ a meno che non lo prendi si Amazon, spendi di più a fare l'eventuale reso...
Comunque finora vanno tutti.

Tigre.
31-03-2021, 17:23
E si perche l'utente non si configura niente, i SO non hanno configurazioni, non hanno menu, setting , non hanno niente.

Eh già, è proprio così, l'utente finale cioè quello che utilizza il pc si occupa solo di lavorare con i vari software, ecc..., del resto non potrebbe toccare niente neanche se lo volesse visto che il suo pc è settato come client con gli opportuni settaggi, policy e quant'altro che ovviamente sono a esclusivo, ripeto ESCLUSIVO, appannaggio del reparto IT nelle aziende più grandi e in quelle medio/piccole di chi si occupa appunto di configurare e manutenere le varie postazioni.

Poi certo ci sono aziende "allegre" come la tua a quanto sembra in cui l'utente finale per pressapochismo, incompetenza e compagnia bella del reparto IT/assistenza o presunti tali ha la possibilità di mettersi a spacioccare sul pc per poi, come sempre, maledire il sistema operativo e quant'altro perchè "non funziona niente" e adottando il sistema dello "stacca tutto" che vedrai che si mette a posto.....:rolleyes:

noncipossocredere!
31-03-2021, 17:28
Ovviamente se non ti servono in fretta..
Poi la garanzia su un oggetto da 14€ a meno che non lo prendi si Amazon, spendi di più a fare l'eventuale reso...
Comunque finora vanno tutti.

Effettivamente ottima strategia aziendale , SSD su AliExpress e quando si rompono si buttano.
Ma mi consigli anche di prenderci proprio il PC?
C'è un ottimo Chatreey AN1 ryzen 3 a 178,32 euro con promo 3,42 euro di sconto .
Non ha RAM e SSD ma tanto facciamo un incrocio di pezzi al volo sulle scrivanie e via.

gd350turbo
31-03-2021, 18:05
Effettivamente ottima strategia aziendale , SSD su AliExpress e quando si rompono si buttano.

Direi che rispetto quella che avete o meglio che dici di avere ora è sicuramente migliorativa!

Ma mi consigli anche di prenderci proprio il PC?
C'è un ottimo Chatreey AN1 ryzen 3 a 178,32 euro con promo 3,42 euro di sconto .
Non ha RAM e SSD ma tanto facciamo un incrocio di pezzi al volo sulle scrivanie e via.
Date le tue conoscenze, io non ti consiglierei di prendere nemmeno un cavo dell'alimentazione !

Saturn
31-03-2021, 21:57
Stranamente è bastato parlare o meglio accennare di utenti re-iscritti dopo il ban e si è fatto un silenzio assordante in questa discussione. Davvero curioso, inspiegabile ! :O

cdimauro
01-04-2021, 06:33
Hai ragione!
:read:

Insomma...ti ha fatto solo intendere di mettere in funzione 2 ingranaggi...:asd:
Ovviamente, a differenza di me, lui è molto più pacato come persona.
Dovresti sapere bene che cercare di cambiare le carte in tavola non funziona con me.

Avevi scritto questo:
"Se hai letto digieffe, ha detto che un O.S fatto con criterio, ti permette comunque il recupero della macchina."

Che è una pura falsità, visto che non esiste il minino riscontro nel commento che ha scritto Fabio. :read:
Io, tratto le persone per come mi trattato.
E siccome tu ti poni su un piedistallo (traballante peraltro) tronfio delle tue ragioni, mi limito a rimarcare che quello che si inventa le cose, pur di avere ragione sei tu.
Vedi sopra: ritenta, che magari sarai più fortunato.

Finora ho smontato tutte le colossali sciocchezze che hai scritto, e questo commento non fa eccezione.
Poi continua a ripetere che in tutta questa storia della patch di urgenza e crash il problema sia sempre tra la sedia e il monitor che ormai non ci crede più nessuno qua dentro.
I FATTI li ho portati e continuano a dimostrarlo. Se hai qualcosa di diverso da dire, puoi sempre farmi vedere dove stia la causa della problematica di cui stiamo parlando, e perché ti darebbero ragione. :read:
Perlomeno...non ci crede più nessuno che non sia un Fanboy con le fette di prosciutto davanti agli occhi.
Detto dal più grande troll di tutti i tempi di questo fa semplicemente ridere.
Io win10 l'ho installato e l'ho tolto proprio per i problemi a random, che si verificano sistematicamente con gli update.
Non sono capace di settarlo bene? Può essere, ma sono anche abituato a non perdere il mio prezioso tempo a spippolare impostazioni per cercare di mettere pezze nelle lacune causate da altri. Qualsiasi sia il sistema che uso: fosse anche un semplice PLC a bordo macchina che governa attuatori e pistoni oleodinamici. Se c'è un problema che prima non c'era, non mi metto a modificare setting e altre cose solo perché lo sta dicendo cdmauro...:asd:
Ti hanno già risposto, ma aggiungo che adesso stai tergiversando, parlando d'altro, e portando la tua personale esperienza che non ha alcun valore statistico..
Come tuo solito, visto che hai finito gli argomenti da un bel pezzo (in realtà non ne hai mai avuti), e non ti resta che buttarla in caciara.
Si si.
Sicuramte hai ragione.
Chiunque può andare a leggere i commenti , post , feedback nei thread e blog ed aver un riscontro di quanto ho detto.
Ripeto , anche nel banale thread qui sulle nuove icone fluent noto elogi e complimenti al lavoro svolto da MS .:D
La dark mode è il fiore allocchiello così come fu il Lumia 950 che grazie al passaparola che ne elogiava le doti ha portato il settore mobile ad un gran sulcessone
Trollare con me non funziona, e dovresti averlo già imparato.

Hai sparato una quantità industriale di tecno-sciocchezze, che ho puntualmente smontato, e come il compagno di merende di cui sopra cambi argomenti e continui a riportare altre balle a raffica pur di perseguire il tuo trolling.

E' inutile che aggiunga altro perché ti hanno già risposto in tanti, e perché sarebbe come sparare sulla croce rossa, visto il vuoto di contenuti e la cronica mancanza di nozioni di base.

noncipossocredere!
01-04-2021, 06:39
Ti incollo il secondo commento sotto l'app onenote , e come questo ne trovi una marea per dimostrare quanto ho detto .

Errori di sincronizzazione, funzionalità poco sviluppate.. Non ci siamo ancora con questa app, dopo quasi un anno di utilizzo posso dire che non cè stato nessun cambiamento, ancora è molto indietro rispetto la versione desktop e manca di moltissime funzionalità utili. Lunico cambiamento che ho notato sono i feedback sotto l'app, vedo che molti la pensano come me. Spero che ci possa essere un cambio di rotta nel teams OneNote e far uscire qualche piacevole novità per noi utenti.

E tutto sui forum , thread , blog , commenti e feedback.

Piedone1113
01-04-2021, 07:22
:confused:

Ma viviamo nello stesso pianeta?
Ma se abbiamo PC Dell che ci vengono portati e installate, con sigilli, contratto di assistenza , HDD da 1Tb pieni di dati che anche se usiamo il cloud cmq alcuni dati erano in quel periodo sui dischi.. ma cosa prentedi che arriva GT350Turbo che con 18 euro mi apre il case toglie il disco da 1Tb pieno di dati e ci mette l'ssd da 128Gb preso su Ebay? :D
ma sai cosa vuol dire in orari di lavoro fare questa operazione a enne macchine? :muro:
Anziche conterstare a GT350turbo la cagata che ha detto mi vieni a cercare me?

Pensa te..

Tutti i Dell per aziende hanno nvme ( tranne qualche sff sotto i 400€ che ha 500 2,5" 7200 rpm, ma non è il tuo caso dato che parli di alto costo d'acquisto)
Gli unici Dell con 1 tb hdd meccanico sono gli inspirion che guarda caso è la linea consumer ( o come preferisce chiamarli Dell: Home) e non hanno nulla a vedere con la linea destinata alle aziende.
Per la linea desktop aziendale ti devi rivolgere ad Optiplex o Vostro ( se vuoi risparmiare), ma spesso io piazzo dei Precision.
Se tu mi parli di PC con hdd meccanico da 1 TB stai parlando di Dell Inspirion ( e probabilmente senza l'upgrade a windows Pro dato che escono con Home) ed i tuoi presunti sigilli di assistenza li può aver appiccicati anche il garagista sotto casa, ma se il vostro reparto IT consiglia Dell Inspirion per macchine da ufficio staccare il magnetico alla linea protetta certamente non è la cosa peggiore che possano fare.
Ma dopo questa perla sono sicuro che fin'ora ho letto solo di fanfaronate di qualcuno che non ha mai visto nemmeno in sogno un reparto IT degno di tale nome.
Ti lascio perchè devo simulare un recovery da lan su Optiplex da un mio cliente.

gd350turbo
01-04-2021, 07:49
Ti hanno già risposto, ma aggiungo che adesso stai tergiversando, parlando d'altro, e portando la tua personale esperienza che non ha alcun valore statistico..
Come tuo solito, visto che hai finito gli argomenti da un bel pezzo (in realtà non ne hai mai avuti), e non ti resta che buttarla in caciara.

Secondo me, se facesse un bel "coming out", ammettendo pubblicamente di non capirci un tubo, farebbe più bella figura !

Tigre.
01-04-2021, 08:49
Secondo me, se facesse un bel "coming out", ammettendo pubblicamente di non capirci un tubo, farebbe più bella figura !

Quoto, tra l'altro da un po di tempo a questa parte va anche di moda....:asd:

noncipossocredere!
01-04-2021, 09:40
Tutti i Dell per aziende hanno nvme ( tranne qualche sff sotto i 400€ che ha 500 2,5" 7200 rpm, ma non è il tuo caso dato che parli di alto costo d'acquisto)
Gli unici Dell con 1 tb hdd meccanico sono gli inspirion che guarda caso è la linea consumer ( o come preferisce chiamarli Dell: Home) e non hanno nulla a vedere con la linea destinata alle aziende.
Per la linea desktop aziendale ti devi rivolgere ad Optiplex o Vostro ( se vuoi risparmiare), ma spesso io piazzo dei Precision.
Se tu mi parli di PC con hdd meccanico da 1 TB stai parlando di Dell Inspirion ( e probabilmente senza l'upgrade a windows Pro dato che escono con Home) ed i tuoi presunti sigilli di assistenza li può aver appiccicati anche il garagista sotto casa, ma se il vostro reparto IT consiglia Dell Inspirion per macchine da ufficio staccare il magnetico alla linea protetta certamente non è la cosa peggiore che possano fare.
Ma dopo questa perla sono sicuro che fin'ora ho letto solo di fanfaronate di qualcuno che non ha mai visto nemmeno in sogno un reparto IT degno di tale nome.
Ti lascio perchè devo simulare un recovery da lan su Optiplex da un mio cliente.

Peccato che il cambio da dischi meccanici a SDD fu fatto al tempo ma tanto perche devi sindacare sui modelli ?
Ha detto l'esperto che basta mettere gli SSD da Aliexpress a 14 euro.

noncipossocredere!
01-04-2021, 09:42
Secondo me, se facesse un bel "coming out", ammettendo pubblicamente di non capirci un tubo, farebbe più bella figura !

Sto piano piano imparando da voi , te , Cdimauro & Co, che mi sembrate il top del problem solving.
Guarda caso ve ne state ben alla larga dalla sezione di Windows dove vengono postati i problemi. :D

gd350turbo
01-04-2021, 09:44
Io ti ho consìgliato quelli perchè hanno un gruppo di continuità interno che li tiene in funzione anche se stacchi la corrente...

gd350turbo
01-04-2021, 09:47
Sto piano piano imparando da voi , te , Cdimauro & Co, che mi sembrate il top del problem solving.
Guarda caso ve ne state ben alla larga dalla sezione di Windows dove vengono postati i problemi. :D

Ci sono persone validissime ed espertissime che rispondono in quella sezione.
Non dipende dalla sezione, ma dalla persona che chiede e come lo chiede.
Tu puoi chiedere in ogni luogo, ma da me non avrai nulla !

Tigre.
01-04-2021, 10:00
Sto piano piano imparando da voi , te , Cdimauro & Co, che mi sembrate il top del problem solving.
Guarda caso ve ne state ben alla larga dalla sezione di Windows dove vengono postati i problemi. :D

A prescindere che personalmente non mi sento affatto il top del problem solving ma semplicemente una persona che lavora nel settore da anni e con magari un filino più di esperienza di qualche utente che invece si professa come tale, non vedo perchè dovrei fare l' Help Desk su un forum a utenti che si pongono con arroganza e saccenza e a cui tutto è dovuto, questo genere di utenza per quanto mi riguarda può chiedere che qualcuno le risolva i problemi da qui all'eternità che non riceverà nessuna risposta....

Inoltre sai non ho tutta la giornata a disposizione per fare da Help Desk su un forum nè intendo accollarmi decine di problemi di altri che richiedono appunto tempo e risorse per essere risolti, però puoi sempre pensarci tu visto che sia per il tempo a disposizione che per le competenze o presunte tali non sei certo secondo a nessuno....

*aLe
01-04-2021, 10:04
cartelle di sistema [...] protette e inaccessibili all'utente in piena filosofia Ubuntu, Mac, ChromeOS, IpadOS e IOS.Adesso provo a digitare sudo rm -rf / --no-preserve-root (hint: no, NON FARLO) sulla mia VM con Elementary e a mettere la password quando me la chiede, poi vediamo che succede...
"Inaccessibili all'utente".

Saturn
01-04-2021, 10:15
Adesso provo a digitare sudo rm -rf / --no-preserve-root (hint: no, NON FARLO) sulla mia VM con Elementary e a mettere la password quando me la chiede, poi vediamo che succede...
"Inaccessibili all'utente".

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!

L'ho provato sul server del cliente con 1000 postazioni ! Ho perso tutto ! :cry:
Ragazzi vi saluto, sto partendo per la Mongolia Estrema ! Statemi bene !

ehehe !!!
P.S. Invece da prompt dei comandi, come amministratore, se si prova a digitare "format c:" non si crea alcun danno !

gd350turbo
01-04-2021, 10:28
A prescindere che personalmente non mi sento affatto il top del problem solving ma semplicemente una persona che lavora nel settore da anni e con magari un filino più di esperienza di qualche utente che invece si professa come tale, non vedo perchè dovrei fare l' Help Desk su un forum a utenti che si pongono con arroganza e saccenza e a cui tutto è dovuto, questo genere di utenza per quanto mi riguarda può chiedere che qualcuno le risolva i problemi da qui all'eternità che non riceverà nessuna risposta....

Non potrei essere più d'accordo !
Come mi sono arrangiato io, si possono arrangiare anche loro !

Saturn
01-04-2021, 10:34
Sto piano piano imparando da voi , te , Cdimauro & Co, che mi sembrate il top del problem solving.
Guarda caso ve ne state ben alla larga dalla sezione di Windows dove vengono postati i problemi. :D

Io se posso do una mano a persone educate e che sanno come stare al mondo, dove capita e quando capita - a costo zero. Frequento essenzialmente questa sezione e sporadicamente il thread ufficiale Iliad nella sezione telefonia, quindi quando posso - come avrai già notato - segnalo quello che mi capita e che può interessare a tutti e cerco eventualmente di dare a tutti una mano.

...tu per quanto mi riguarda, ti arrangi da solo ! :mbe:

Anzi, mi verrebbe voglia di linkare questa discussione ai gentilissimi utenti che ti stanno dando una mano nei due thread aperti nella sezione Windows, ma sorvoliamo ! :rolleyes:

Tigre.
01-04-2021, 10:37
Non potrei essere più d'accordo !
Come mi sono arrangiato io, si possono arrangiare anche loro !

Infatti, il senso era proprio quello, che si arrangino, mettono mano al portafoglio e contattano un' Help Desk che li risolve al posto di pretendere che glieli risolvano altri e pure gratis.....

gd350turbo
01-04-2021, 10:39
...tu per quanto mi riguarda, ti arrangi da solo ! :mbe:
E siamo già in tre !

*aLe
01-04-2021, 10:47
L'ho provato sul server del cliente con 1000 postazioni ! Ho perso tutto ! :cry:
Ragazzi vi saluto, sto partendo per la Mongolia Estrema ! Statemi bene !'Azzo Elementary non fa più il boot. Dice che manca qualcosa di relativo a Grub... Che è, è un animale? Visto che è ora di pranzo tra poco, lo se po' magnà?

Ah, beati snapshot.
Per fortuna che ne ho fatto uno appena installate le VBox Guest Additions. Quasi quasi lo ripristino...

noncipossocredere!
01-04-2021, 11:54
Metterla il caciara e prese per il beep e' storicamente l'unico argomento che si ha quando si critica Windows.
Il modus operandi storico e' questo schema

Utente A: critica a windows
Utenti B: la colpa e' di tutto il mondo
Utente A: si fa notare che e' un sistema particolarmente imperfetto
Utenti B: attacchi personali, accuse di ignoranza, trolling, mentire ecc
Utente A: si chiede prova delle capacita di analisi e problem solving
Utenti B: si scappa, svia e si mette in caciara
In genere poi A viene cacciato :D

Devo confessare che un pochino l'ho anche fatto apposta, anche se i nostri problemi e altri che ho detto sono/sono stati tutti purtroppo concreti/reali e nella sezione di Win potrei andare avanti a ore.

Questo schema era, e' e sara' sempre cosi.

Piedone1113
01-04-2021, 12:06
Metterla il caciara e prese per il beep e' storicamente l'unico argomento che si ha quando si critica Windows.
Il modus operandi storico e' questo schema
Utente A: combina casini con windows
Utente A: critica a windows
Utenti B: la colpa e' di tutto il mondo
Utente A: si fa notare che e' un sistema particolarmente imperfetto
Utenti B: attacchi personali, accuse di ignoranza, trolling, mentire ecc
Utente A: si chiede prova delle capacita di analisi e problem solving
Utenti B: si scappa, svia e si mette in caciara
In genere poi A viene cacciato :D

Devo confessare che un pochino l'ho anche fatto apposta, anche se i nostri problemi e altri che ho detto sono/sono stati tutti purtroppo concreti/reali e nella sezione di Win potrei andare avanti a ore.

Questo schema era, e' e sara' sempre cosi.

corretto

noncipossocredere!
01-04-2021, 12:37
corretto

La tua correzione dimostra il mio schema originale ovvero
"la colpa e' di tutto il mondo"

Il mio schema e' scientifico, da qualsiasi lato lo guardi.

gd350turbo
01-04-2021, 12:42
In genere poi A viene cacciato

E questo quando avverrà ?

noncipossocredere!
01-04-2021, 12:44
E questo quando avverrà ?

A breve in base a quanto piangete con i mod .

LL1
01-04-2021, 12:46
E questo quando avverrà ?

ma non avevi suggerito tu stesso di non seguire le provocazioni??
Non mi sembri francamente tanto coerente a meno chiaramente che tu non ambisca ai 40mila post maturandoli sull'onda impetuosa di discussioni come queste.

Sarà mica che ci vai a nozze con situazioni simili??

noncipossocredere!
01-04-2021, 12:48
@gd350turbo
Io il mio scopo l'ho ottenuto, ovvero dimostrare lo schema che si innesca con i fanboy Ms.
E dimostrare la presenza dei tuttologi internettiani che siete tutti fenomeni a parole ma scappate con mille scuse quando si arriva al problem solving.
Non c'è lo con te ci mancherebbe parlo in generale .

Secondo te uno che millanta come molti di voi di lavorare nel settore perde tempo qui con il primo che passa?

Dai su non ci prendiamo per il di dietro .

noncipossocredere!
01-04-2021, 12:52
ma non avevi suggerito tu stesso di non seguire le provocazioni??
Non mi sembri francamente tanto coerente a meno chiaramente che tu non ambisca ai 40mila post maturandoli sull'onda impetuosa di discussioni come queste.

Sarà mica che ci vai a nozze con situazioni simili??

Mi stupisco che tu non lo abbia capito.
Lui e il classico soggetto funzionale al clickbait.
Ruolo ricorrente a anche molto importante nei moderni thread e blog.
Lo dimostrano i fatti , ovvero con un numero enorme di provocazioni non è stato ancora bannato.
Dai ragazzi su .. le basi vi devo spiegare .

gd350turbo
01-04-2021, 12:56
Mi stupisco che tu non lo abbia capito.
Lui e il classico soggetto funzionale al clickbait.
Ruolo ricorrente a anche molto importante nei moderni thread e blog.
Lo dimostrano i fatti , ovvero con un numero enorme di provocazioni non è stato ancora bannato.
Dai ragazzi su .. le basi vi devo spiegare .

ma guarda che alex alla fine si è palesato !
Il vizio di fare doppi account quindi non ti è ancora passato...

gd350turbo
01-04-2021, 12:59
ma non avevi suggerito tu stesso di non seguire le provocazioni??
Non mi sembri francamente tanto coerente a meno chiaramente che tu non ambisca ai 40mila post maturandoli sull'onda impetuosa di discussioni come queste.

Sarà mica che ci vai a nozze con situazioni simili??

Bè. ma anche tu hai risposto...

Mi servivano per scoprire chi era.

noncipossocredere!
01-04-2021, 13:05
ma guarda che alex alla fine si è palesato !
Il vizio di fare doppi account quindi non ti è ancora passato...

No.
Sono un vecchio utente bannato ovviamente ma non Alex.
Con cui ci discutevo anch'io ovviamente.
Ti do un indizio

Althotas

gd350turbo
01-04-2021, 13:14
Non ho idea di chi sia...

*aLe
01-04-2021, 16:28
Si scherza eh! Almeno con te e pochi altri è ancora possibile farlo...;)Guarda, nonostante l'avatar che sfoggio (che fa capire bene "per chi tifo", se la vogliamo mettere in termini calcistici), sono consapevole anche io che nessuno è perfetto.

O meglio, Windows Phone per me lo era... Ma sappiamo tutti la fine che ha fatto purtroppo. :cry:

Tigre.
01-04-2021, 16:45
Io il mio scopo l'ho ottenuto, ovvero dimostrare lo schema che si innesca con i fanboy Ms.
E dimostrare la presenza dei tuttologi internettiani che siete tutti fenomeni a parole ma scappate con mille scuse quando si arriva al problem solving.
Non c'è lo con te ci mancherebbe parlo in generale .

Secondo te uno che millanta come molti di voi di lavorare nel settore perde tempo qui con il primo che passa?

Dai su non ci prendiamo per il di dietro .

Sul fatto che ti diverti con poco non c'è dubbio, del resto un fare in linea con la pochezza in generale di uno che ha come scopo principale quello di trollare contro Windows senza alcuna base tecnica,davvero patetica poi la storia dei "Fanboy MS" ma non stupisce più di quel tanto, atteggiamento tipico degli ignoranti informatici che oramai non fa neanche più sorridere, al pari dei soliti giudizi di cui peraltro non me ne potrebbe fregare di meno, rimani pure nelle tue deliranti farneticazioni, per il resto non vale neanche la pena commentare tale è la pochezza e la bassezza delle affermazioni che con tanta benevolenza elargisce per non parlare di come ha preso per il di dietro coloro che nella sezione di Windows si sono prodigati ad aiutarlo, patetico e irrispettoso degli altri utenti...:rolleyes:

noncipossocredere!
01-04-2021, 17:06
Sul fatto che ti diverti con poco non c'è dubbio, del resto un fare in linea con la pochezza in generale di uno che ha come scopo principale quello di trollare contro Windows senza alcuna base tecnica,davvero patetica poi la storia dei "Fanboy MS" ma non stupisce più di quel tanto, atteggiamento tipico degli ignoranti informatici che oramai non fa neanche più sorridere, al pari dei soliti giudizi di cui peraltro non me ne potrebbe fregare di meno, rimani pure nelle tue deliranti farneticazioni, per il resto non vale neanche la pena commentare tale è la pochezza e la bassezza delle affermazioni che con tanta benevolenza elargisce per non parlare di come ha preso per il di dietro coloro che nella sezione di Windows si sono prodigati ad aiutarlo, patetico e irrispettoso degli altri utenti...:rolleyes:

Non vale la pena commentare però commenti:D
Cmq purtroppo i problemi che ho scritto sono tutti veri...
Ma sono sicuro che prima o poi si risolveranno Almeno sicuramente al prossimo aggiornamento di versione di Windows.
Tra l'altro oggi altro problemone ovvero un collega provava a convertire i file diconde in JPEG o TIFF ma il visualizzatore di Windows da immagine nera nel secondo ed errore nel primo.
Allora piano b , file diconde mandato in stampa in PDF e via, almeno li si vede.

LL1
01-04-2021, 17:12
che ci fossero personaggi che si commentano da soli penso fosse facile capirlo senza scomodare l'intervento dei RIS, strano piuttosto che diversi siano stati al gioco tirando avanti questa manfrina..

Saturn
01-04-2021, 17:26
Un caloroso buon viaggio a Saturn.
Fai buon Trekking in Mongolia. Cammina anche per me. ;)

Magari. Purtroppo era una battuta. Pagherei ora per partire davvero.
E questo autunno vaccino permettendo, partirò sul serio si spera...

gd350turbo
01-04-2021, 18:03
Azz...qualcun altro che se n'è accorto allora esiste...:asd: :asd: :asd:


Bè ora che ti abbiamo permesso di sfogare un pò delle tue frustrazioni con il tuo doppio account ti senti meglio ?
Spero di si !

noncipossocredere!
01-04-2021, 18:57
che ci fossero personaggi che si commentano da soli penso fosse facile capirlo senza scomodare l'intervento dei RIS, strano piuttosto che diversi siano stati al gioco tirando avanti questa manfrina..

Stati Al gioco ? Ma se non vedono l'ora !!!
Per loro ignorare e' IMPOSSIBILE , ma stai scherzando ?
Aspetta domattina che manca ancora il post spezzato in mille frasi con le prove inconfutabili , dimostrazioni scientifiche, semantica giuridica e costrutti logici inattaccabili.
Tra l'altro portate anche sfortuna a MS perché con gli ultimi update di Outlook in parte OneDrive nellecositema Android hanno combinato un CASINO che la metà basta.
Ovviamente basta andare a leggere i commenti dello store .

Vi incollo alcuni che tanto non ci andate a vedere

Pessima...provata per la voglia di cambiare, ma troppo troppo "macchinosa", complicato creare cartelle, complicato classifiare le mail(preferiti, lavoro, ecc), complicato selezionare più mail se sono filtrate con chiave di ricerca, inoltre servizio antispam pessimo, son 10 volte che segnalo gli stessi mittenti come indesiderati ma arrivano imperterrite le mail spam....disinstallata

Pecca un po' nella ricerca delle cartelle della casella di posta elettronica di riferimento

Buono il tema scuro ma possibile che non c'è modo di stampare o salvare in pdf una e-mail, come fa a mancare l'opzione di stampa in un client di posta elettronica?? Poi ad es. non si può allegare un'immagine ma solo inserirla nel corpo del testo. Troppi limiti non presenti in altri client di posta per android, purtroppo a distanza di oltre un anno non ancora risoltu

Come si fa ad inserire la firma con immagini e loghi sull'app del cellulare? Posso solo a scrivere in formato testo e basta? Grazie

Ogni tanto non arrivano le notifiche ma nel complesso bene

Con il nuovo aggiornamento l'account aziendale Exchange non è più utilizzabile

Dal 24 marzo non riesco più a scaricare le mail, nemmeno dopo aver reimpostato l'account. Aggiungo che ho un Samsung, non so se il problema è il dispositivo che uso o altro

La uso da molto tempo e mi sono sempre trovata bene ma, da mesi e mesi è diventato IMPOSSIBILE SCRIVERE un'email! Il testo si unisce all'improvviso, ti ritrovi a scrivere nel bel mezzo di un'altra parola.. davvero snervante! Se poi bisogna rispondere a email a cui hanno risposto più persone.. meglio accendere il PC, altrimenti non si capisce più a chi stai rispondendo e partendo da quale email.

Da un pò di tempo funziona veramente male. Spesso quando arrivano le notifiche dei messaggi in arrivo, questi non si possono aprire e scompaiono nel nulla, con relativo messaggio di errore. Stessa cosa per i messaggi che si vogliono inviare, che rimangono a lungo bloccati nella posta in uscita. Questo stato di "ibernazione" a volte dura ore, altre anche interi giorni... Problema molto serio da risolvere assolutamente

Assurdo...sono giorni che non mi fa entrare nella mia posta hotmail cosa sta succedendo!??

Attualmente (e già da vari mesi) vedo mail in anteprima sulla mia home e, una volta aperta l'applicazione, non mi appare, così che io debba accedere dal PC pur di leggere la mail. Inoltre, dall'ultimo aggiornamento, la posta in cartella "Altro" non è visibile.

Samsung S21 Ultra, dopo aver configurato l'email, perfettamente funzionante, il telefono non effettuava la sincronizzazione automatica delle email, me le faceva vedere solo se entravo effettivamente nell'app. Ho seguito tante guide, fatto 200 controlli, reinstallato più volte, aggiornato, dato i permessi necessari, ci ho perso due giorni interi a cercare di risolvere il problema tra guide ufficiali del supporto microsoft e post simili su forum americani, NIENTE. Alla fine ho disinstallato e installato "Spark" che ha funzionato bene in push dal primo istante in cui l'ho installata. Leggendo in internet il problema è molto frequente e tanti come me non riescono a risolvere e cambiano client...Essendo app ufficiale Microsoft penso sia abbastanza inaccettabile come problema!

Da qualche aggiornamento il widget del calendario non funziona più bene. Nasconde appuntamenti e solo entrando nell'app ed effettuando una sincronizzazione la situazione si risolve. Potete risolvere?

Con l'email aziendale con exchange funziona la prima sincronizzazione e poi basta non ricevo più Posta! Peccato ma così é inutilizzabile

Dopo aggiornamento del 29 Marzo non mi scarica più la mail aziendale così come per i miei colleghi!

LL1
01-04-2021, 19:42
Aspetta domattina che manca ancora...
e pensare che è uno dei pochi che merita leggere perché ricco di sostanza :D , ad ogni modo spero che nessun altro dia seguito alle vostre obiezioni (anche se in cuor mio le vedo come provocazioni pure anzi, te hai avuto anche il candore di ammetterlo serenamente) perché non meritate davvero la soddisfazione di un contraddittorio bensì di macerare unicamente nel brodo delle vostre convinzioni.

Complice, dispiace dirlo, è la gestione del canale che è semplicemente allo sbando

gd350turbo
01-04-2021, 20:54
:banned:

Tigre.
02-04-2021, 09:08
Complice, dispiace dirlo, è la gestione del canale che è semplicemente allo sbando

E su questo non ci sono dubbi, non si spiega altrimenti come sia possibile che un utente bannato si possa riscrivere con un'altro nickname e postare con tutta tranquillità degli interventi palesemente provocatori con, peggio ancora, la descrizione di situazioni inventate con il solo scopo di scatenare degli inutili flames....:rolleyes:

...Come del resto, dubito che troverai molti dei vari sedicenti esperti che commentano questa news, ad aiutare veramente nelle sezioni dedicate.

Non so tu ma io ho anche un lavoro e molte altre cose da seguire, non vedo per quale ragione dovrei passare la mia giornata su un forum ad aiutare, come dici tu, una miriade di altri utenti facendomi carico dei loro problemi, se hai questo spirito da crocerossina perchè non ci vai tu visto che notoriamente ti millanti come "esperto informatico" ......:rolleyes:

*aLe
02-04-2021, 20:07
Tra l'altro portate anche sfortuna a MS perché con gli ultimi update di Outlook in parte OneDrive nellecositema Android hanno combinato un CASINO che la metà basta.Vabbé stavamo parlando dei problemi di alcuni driver su Windows ma... Vediamo.
Come ho già detto in questo thread, nessuno è perfetto quindi anche Outlook potrebbe non esserlo. :D

Buono il tema scuro ma possibile che non c'è modo di stampare o salvare in pdf una e-mail, come fa a mancare l'opzione di stampa in un client di posta elettronica??Non ci ho mai fatto caso, dato che di solito da Outlook per Android se devo stampare stampo gli allegati al volo (e quelli si aprono con Word, Excel o OneDrive nel caso dei PDF e sono stampabili correttamente) ma... Vero. Non c'è l'opzione per stampare le mail e sarebbe molto utile.

Poi ad es. non si può allegare un'immagine ma solo inserirla nel corpo del testo.Vero anche questo, e anche questo sarebbe da risolvere.

Ogni tanto non arrivano le notifiche ma nel complesso beneA me è capitato il contrario: notifica arrivata e mail non ancora scaricata nella posta in arrivo.
Succede con connessione scarsa, appena raggiunto un punto con buona copertura ha scaricato tutto. Immagino che le notifiche push e le mail in arrivo provengano da canali differenti (con priorità differenti magari?)... Non conosco abbastanza bene Android per dirtelo con certezza.

Con il nuovo aggiornamento l'account aziendale Exchange non è più utilizzabile [... ] Dal 24 marzo non riesco più a scaricare le mail, nemmeno dopo aver reimpostato l'account [...] Con l'email aziendale con exchange funziona la prima sincronizzazione e poi basta non ricevo più Posta! [...] Dopo aggiornamento del 29 Marzo non mi scarica più la mail aziendale così come per i miei colleghi!Non saprei, mai avuto problemi né con Hotmail né con mail aziendale, usate entrambe sullo stesso telefono. Exchange on premise o online?
La sincronizzazione con Exchange Online funziona che è una meraviglia, con Exchange on premise non saprei.

Come si fa ad inserire la firma con immagini e loghi sull'app del cellulare?Non credo si possa, dall'app.
Suppongo si tratti di un account aziendale (difficile che uno ip una firma del genere con immagini e formattazione su un account personale), quindi almeno Office 365 (Exchange online) se non Exchange on premise.
Lo si può fare con una regola nel flusso di posta nel pannello di Exchange online (ma immagino valga anche per Exchange on premise). Lì si può impostare una firma HTML (https://docs.microsoft.com/en-us/microsoft-365/admin/setup/create-signatures-and-disclaimers?view=o365-worldwide) che contiene immagini e dati personalizzati (ci sono delle variabili da usare che permettono di caricare i dati da Azure come nome, cognome, indirizzo mail, telefono)... Molto comoda.