View Full Version : GeForce RTX 3060, limitatore al mining aggirato, questa volta per davvero
Redazione di Hardware Upg
15-03-2021, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-3060-limitatore-al-mining-aggirato-questa-volta-per-davvero_96248.html
Il sito giapponese PC Watch e alcuni screenshot apparsi online sembrano indicare che il limitatore al mining di Ethereum della GeForce RTX 3060 sia stato aggirato, stavolta per davvero. Non è ancora chiaro "il come", ma non sembrerebbe necessaria alcuna modifica al firmware e al driver della scheda.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
15-03-2021, 13:00
*la RTX 3060 più attraente ai miner e questa non è certamente una buona notizia né per i giocatori (causerà una carenza di GPU ancora più forte) né per Nvidia.*
li sento a piangere fino a qui dai "pochi" soldi che stanno facendo dalle mining farm. l'obiettivo di nvidia è di far appararire ai videogiocatori l'intenzione di limitare il fenomeno mining quando di fondo non c'è il minimo interesse a farlo per davvero
L'unica è che Ethereum vada in proof-of-stake al più presto o che i produttori riescano a soddisfare la domanda, quindi tante schede (sia per i giocatori che per i miner), con conseguente diminuzione della profittabilità da mining.
Fino ad allora ci sono solo mesi in salita... come il prezzo degli ETH :asd:
coschizza
15-03-2021, 13:09
*la RTX 3060 più attraente ai miner e questa non è certamente una buona notizia né per i giocatori (causerà una carenza di GPU ancora più forte) né per Nvidia.*
li sento a piangere fino a qui dai "pochi" soldi che stanno facendo dalle mining farm. l'obiettivo di nvidia è di far appararire ai videogiocatori l'intenzione di limitare il fenomeno mining quando di fondo non c'è il minimo interesse a farlo per davvero
in verita la storia insegna che nvidia lo vorrebbe limitare perché ci perdono soldi, guarda le cause che hanno avuto su questo argomenti
TorettoMilano
15-03-2021, 13:11
L'unica è che Ethereum vada in proof-of-stake al più presto o che i produttori riescano a soddisfare la domanda, quindi tante schede (sia per i giocatori che per i miner), con conseguente diminuzione della profittabilità da mining.
Fino ad allora ci sono solo mesi in salita... come il prezzo degli ETH :asd:
non consideri che alle farm basterebbe switchare dal mining per ethereum al mining della crypto più profittevole del momento e ci si ritroverebbe con lo stesso problema di prima
in verita la storia insegna che nvidia lo vorrebbe limitare perché ci perdono soldi, guarda le cause che hanno avuto su questo argomenti
mi incuriosisce l'argomento, di quale cause parli? quali soldi perdono?
coschizza
15-03-2021, 13:18
non consideri che alle farm basterebbe switchare dal mining per ethereum al mining della crypto più profittevole del momento e ci si ritroverebbe con lo stesso problema di prima
mi incuriosisce l'argomento, di quale cause parli? quali soldi perdono?
Nel 2018 hanno venduto enormi quantità di schede della serie 2000 ai miner, poi al crollo del eth quelle schede sono tornate tutte in dietro come usato creando centinaia di milioni di dollari di buco nei bilanci nvidia. Per questo è stata portata in reununale da pi7 :stordita class action che sono portate avanti fino ad adesso. Nvidia ci perde perché vende e guadagna sull’ immediato ma vende delle schede da gioco dove ha investito metà del capitale in marketing in un segmento che non ne ha bisogno perdendo la fiducia dei suoi clienti principali cioè i giocatori. Insomma vende bene ma perde clienti cosa che nel lungo periodo crea più danni.
Tolto il eth non ci sono altre criptò profittevoli quindi il problema rientrerebbe
ninja750
15-03-2021, 13:19
L'unica è che Ethereum vada in proof-of-stake al più presto o che i produttori riescano a soddisfare la domanda, quindi tante schede (sia per i giocatori che per i miner), con conseguente diminuzione della profittabilità da mining.
Fino ad allora ci sono solo mesi in salita... come il prezzo degli ETH :asd:
la famosa ethereum 2.0
io (da ignorante) prevedo un crollo di questa cripto appena verrà soppiantata da quella nuova
ninja750
15-03-2021, 13:21
non consideri che alle farm basterebbe switchare dal mining per ethereum al mining della crypto più profittevole del momento e ci si ritroverebbe con lo stesso problema di prima
beh ma sbaglio o non tutte le crypto si possono minare, e non tutte danno un reward "alto" così come invece adesso c'è con eth?
coschizza
15-03-2021, 13:25
beh ma sbaglio o non tutte le crypto si possono minare, e non tutte danno un reward "alto" così come invece adesso c'è con eth?
Esatto solo eth è profittevole sulle gpu, infatti il blocco software era pensato solo per quelle
TorettoMilano
15-03-2021, 13:25
Nel 2018 hanno venduto enormi quantità di schede della serie 2000 ai miner, poi al crollo del eth quelle schede sono tornate tutte in dietro come usato creando centinaia di milioni di dollari di buco nei bilanci nvidia. Per questo è stata portata in reununale da pi7 :stordita class action che sono portate avanti fino ad adesso. Nvidia ci perde perché vende e guadagna sull’ immediato ma vende delle schede da gioco dove ha investito metà del capitale in marketing in un segmento che non ne ha bisogno perdendo la fiducia dei suoi clienti principali cioè i giocatori. Insomma vende bene ma perde clienti cosa che nel lungo periodo crea più danni.
googlando velocemente mi pare nvidia abbia vinto quella class action. che le gpu usate dalle farm vengano venduta ai gamers mi sembra una perdita fittizia, ovviamente in tale periodo calerebbero le vendite di gpu nuove
beh ma sbaglio o non tutte le crypto si possono minare, e non tutte danno un reward "alto" così come invece adesso c'è con eth?
da ignorante in materia mi immagino che quando ethereum passerà a POS improvvisamente altre crypto minabili da gpu avranno un'impennata di valore, ovviamente spero di sbagliarmi
*la RTX 3060 più attraente ai miner e questa non è certamente una buona notizia né per i giocatori (causerà una carenza di GPU ancora più forte) né per Nvidia.*
li sento a piangere fino a qui dai "pochi" soldi che stanno facendo dalle mining farm. l'obiettivo di nvidia è di far appararire ai videogiocatori l'intenzione di limitare il fenomeno mining quando di fondo non c'è il minimo interesse a farlo per davvero
Ma le stanno rendendo anche elitarie quindi anche se la gente non ne ha reale bisogno ormai le vuole ugualmente perché non le trova nessuno
Ragione per la quale a quel punto il prezzo non è più un fattore considerato
Dragon2002
15-03-2021, 13:40
Se continua cosi il pc gaming non ci sarà più. La scarsa disponibilità delle nuove console next gen alla fine sarà risolta ma per le schede video da gaming se ci sono tizi che ne comprano minimo 10 alla volta non c'è soluzione. Ho visto schede video che non si volevano nemmeno regalate vendute a 300 euro usate tipo la rx580 ormai scheda video di fascia bassa. Ho visto delle 1660 super una scheda video nuova da 250 massimo 300 euro disponibile a 600 euro ed è la scheda video più potente di cui c'è una certa disponibilità. Dietro ad un numero esiguo di persone che sono disposte a spendere qualunque cifra pur di avere una scheda video da gaming c'è una fortissima, enorme maggioranza, che semplicemente lascia perdere e non compra nulla.
ninja750
15-03-2021, 14:05
Se continua cosi il pc gaming non ci sarà più
le uniche a rimetterci a lungo termine saranno le software house, che focalizzeranno quindi gli sviluppi su console abbandonando sempre di più il PC
amd e nvidia vendono tutto quello che producono quindi poco gli tocca
a lunghissimo termine le divisioni amd e intel per quanto riguarda i processori e le piattaforme in generale visto che ormai un 8 core di 2 generazioni fa basta e avanza per qualunque esoso programma professionale, rende sempre meno interessante un upgrade se non per usi molto specifici: sicuramente non avrebbero più gente che aggiorna il pc es da 2000 a 3000 AMD
morte del tutto le aziende che vivono di modding e simili
ecc ecc
Installati i 470.05 e provato a minare, la scheda ora fa i 40 mh/s, effettivamente sembra siano quelli la "causa"
Manolo De Agostini
15-03-2021, 14:19
Installati i 470.05 e provato a minare, la scheda ora fa i 40 mh/s, effettivamente sembra siano quelli la "causa"
Ciao, sì vero. Oltre alla tua, stanno piovendo conferme, aggiungo una riga alla notizia.
ghiltanas
15-03-2021, 14:19
durato tanto il blocco, menomale doveva essere inviolabile :asd:
ridicoli, la verità è che a nvidia gli va benissimo vendere ai miners, comprano in blocco e pagano cifre + alte senza problemi.
A sto punto comincio a credere che eth2 non lo facciano uscire di proposito
L'unica soluzione è l'acquisto nominale anti-bot.
Se non è stato ancora implementato, è perchè aldilà di tutte le dichiarazioni di facciata, a produttori e distributori va benissimo cosi.
in verità la storia insegna che nvidia lo vorrebbe limitare perché ci perdono soldi, guarda le cause che hanno avuto su questo argomenti
Nel 2018 successe che le criptovalute andarono improvvisamente a calare, e ci fu una discreta perdita di fatturato sia per Nvidia ma soprattutto per AMD.
Ciò non gli ha impedito però, adesso, di riprendere a rivendere tonnellate di VGA ai miner, come se nulla fosse, creando anche danni irreversibili al mondo gaming.
Ormai le criptovalute andranno sempre a crescere, ed eventuali periodi di calo(come il 20128) sono ampiamente compensati da periodi come questi. Vedi il +61% del fatturato di Nvidia.
durato tanto il blocco, menomale doveva essere inviolabile
ridicoli, la verità è che a nvidia gli va benissimo vendere ai miners, comprano in blocco e pagano cifre + alte senza problemi.
Chiaramente era uno specchietto per le allodole.
Ovviamente non c'è interesse a smettere di vendere ai miner. Anzi.
una storia strappa storia...
vuoi giocare? il pizzo devi pagare? non ce la fai? sey povery!
"ghei"-mers fottuti
silvanotrevi
15-03-2021, 15:02
"Nvidiaaa!!!...Meant to be mined'
michele_legnano
15-03-2021, 15:05
"Nvidiaaa!!!...Meant to be mined'
:asd: :asd: :asd:
da ignorante in materia mi immagino che quando ethereum passerà a POS improvvisamente altre crypto minabili da gpu avranno un'impennata di valore, ovviamente spero di sbagliarmi
E per quale strana logica minare a nastro una moneta ne dovrebbe aumentare il valore?
TorettoMilano
15-03-2021, 15:19
E per quale strana logica minare a nastro una moneta ne dovrebbe aumentare il valore?
nella mia ignoranza immagino che se le farm in massa danno fiducia a una determinata cryptovaluta in automatico aumenterà di valore
guadalupe
15-03-2021, 15:19
"Nvidiaaa!!!...Meant to be mined'
Ahahaha direi Nvidia Ampere meant for miners and youtubers :D
nella mia ignoranza immagino che se le farm in massa danno fiducia a una determinata cryptovaluta in automatico aumenterà di valore
Così per magia? :D
Una crypto ha valore se c'e' qualcuno disposto a comprarla e se c'e' un progetto utile dietro. Creare un sacco di monete che nessuno vuole non puo' certo aumentarne il valore, al massimo aumenta l'inflazione.
bonzoxxx
15-03-2021, 15:33
Così per magia? :D
Una crypto ha valore se c'e' qualcuno disposto a comprarla e se c'e' un progetto utile dietro. Creare un sacco di monete che nessuno vuole non puo' certo aumentarne il valore, al massimo aumenta l'inflazione.
Verissimo, tante shitcoin sono morte proprio perché dietro c'era la fuffa più totale.
Se ripenso ai miei 15 eth comprati a 105 USD un anno fa e rivenduti a 120 USD mi si prende un magone, ma un magone... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:muro: :muro:
Ahahaha direi Nvidia Ampere meant for miners and youtubers :D
Hai proprio ragione :D:D
nella mia ignoranza immagino che se le farm in massa danno fiducia a una determinata cryptovaluta in automatico aumenterà di valore
Ni, adesso da quello che ho letto/visto in giro le farm quasi minano su commissione dato che sono entrate molte realtà istituzionali su BTC, ETH, LTC ed altre coin storiche.
LTC me lo ricordo, ne avevo un vagone presi a 1 dollaro l'uno.. lasciamo stare.
TorettoMilano
15-03-2021, 15:34
Così per magia? :D
Una crypto ha valore se c'e' qualcuno disposto a comprarla e se c'e' un progetto utile dietro. Creare un sacco di monete che nessuno vuole non puo' certo aumentarne il valore, al massimo aumenta l'inflazione.
beh non sono mai entrato nel mondo della finanza e affini e ho ammesso la mia ignoranza ma ho sempre verificato che la "fiducia" ha un ruolo fondamentale in questi settori tanto che basta un semplice tweet di qualche personaggio e schizza il valore. sarò felicissimo di sbagliarmi comunque :D
Se continua cosi il pc gaming non ci sarà più. La scarsa disponibilità delle nuove console next gen alla fine sarà risolta ma per le schede video da gaming se ci sono tizi che ne comprano minimo 10 alla volta non c'è soluzione. Ho visto schede video che non si volevano nemmeno regalate vendute a 300 euro usate tipo la rx580 ormai scheda video di fascia bassa. Ho visto delle 1660 super una scheda video nuova da 250 massimo 300 euro disponibile a 600 euro ed è la scheda video più potente di cui c'è una certa disponibilità. Dietro ad un numero esiguo di persone che sono disposte a spendere qualunque cifra pur di avere una scheda video da gaming c'è una fortissima, enorme maggioranza, che semplicemente lascia perdere e non compra nulla.
Condivido in parte i tuoi dubbi, ma più che sparire il gaming su pc, al più spariranno i giochi con troppe pretese, mentre quelli che sfrutteranno bene l'hardware già presente non avranno problemi di sorta.
Poi, per chi ha soldi da buttare in schede video che dovrebbero costare la metà, beati loro.
bonzoxxx
15-03-2021, 15:37
Condivido in parte i tuoi dubbi, ma più che sparire il gaming su pc, al più spariranno i giochi con troppe pretese, mentre quelli che sfrutteranno bene l'hardware già presente non avranno problemi di sorta.
Poi, per chi ha soldi da buttare in schede video che dovrebbero costare la metà, beati loro.
Neanche fosse pane... :rolleyes:
Dragon2002
15-03-2021, 15:39
le uniche a rimetterci a lungo termine saranno le software house, che focalizzeranno quindi gli sviluppi su console abbandonando sempre di più il PC
amd e nvidia vendono tutto quello che producono quindi poco gli tocca
a lunghissimo termine le divisioni amd e intel per quanto riguarda i processori e le piattaforme in generale visto che ormai un 8 core di 2 generazioni fa basta e avanza per qualunque esoso programma professionale, rende sempre meno interessante un upgrade se non per usi molto specifici: sicuramente non avrebbero più gente che aggiorna il pc es da 2000 a 3000 AMD
morte del tutto le aziende che vivono di modding e simili
ecc ecc
Ma ci rimetteranno tutti anche chi vende un semplice mouse oppure un case, non ci sarà più la corsa a nessun acquisto che riguarda il pc, i pc da ufficio durano anni e quelli per uso professionale sono una minima parte. E' il gaming a trainare il mercato pc. Io se fossi un produttore hardware che non vende solo schede video e sono solo in 2 che hanno il 100% del monopolio sarei incaxxato nero. La grandissima maggioranza quando vede una scheda video a 1000 euro te saluta e va a comprare la ps5 o la Xbox series X ora in realtà non si trovano neanche quelle, quindi è per questo che ancora stanno un po dietro al pc gaming, ma quando le nuove console le compri facilmente al negozio sotto casa il pc gaming non lo prende più nessuno. Io non riesco a credere che Nvidia e Amd non facciano niente per risolvere questa situazione e che tutti gli altri 100 di migliaia di produttori hardware che vivono con il pc gaming non gli dicono ne fanno nulla per impedire tutto cio. Tra un po avremmo i magazzini strapieni di processori, schede madri, ssd ecc...ecc... tutti invenduti perché ormai la gente si sta facendo furba e parte dalla scheda video per fare il pc e una volta che capisce che non si trova si ferma.
beh non sono mai entrato nel mondo della finanza e affini e ho ammesso la mia ignoranza ma ho sempre verificato che la "fiducia" ha un ruolo fondamentale in questi settori tanto che basta un semplice tweet di qualche personaggio e schizza il valore. sarò felicissimo di sbagliarmi comunque :D
La fiducia la da chi compra, non chi "stampa" vagonate di monete vendendole come se non ci fosse un domani... :D
Dragon2002
15-03-2021, 15:48
Condivido in parte i tuoi dubbi, ma più che sparire il gaming su pc, al più spariranno i giochi con troppe pretese, mentre quelli che sfrutteranno bene l'hardware già presente non avranno problemi di sorta.
Poi, per chi ha soldi da buttare in schede video che dovrebbero costare la metà, beati loro.
Sfruttare l'hardware presente non fa parte del pc gaming,lo sappiamo soprattutto su questo sito. Chi ha la passione del pc gaming cambia pezzi in continuazione, trova sempre una scusa per vendere il pezzo vecchio e prendere quello nuovo, pure se non gli serve. Ma lo fa la stragrande maggioranza delle volte con criterio vende un pezzo a 100 e lo ricompra a 200. Ora è tutto fermo perché non si riesce a cambiare il componente che tira di più, il componente che si cambia più spesso per chiunque sia appassionato di pc gaming lo sappiamo un nuovo processore se ti dice bene guadagni il 20%, una nuova scheda video minimo il 50%. E quando la scheda video costa 1000 euro e non si chiama 3080 ma una 2070 super, la passione si ferma. Ora le nuove console next gen in realtà non esistono e quindi su pc si gioca i vecchi porting da ps4 o al massimo One X, ma quando queste si troveranno in grandi quantità, tutti i giochi vorranno da una 2080 in su per girare almeno come su console. Saranno in milioni a volere una scheda video più potente e se non la trovano comprano direttamente la console perché i compromessi non fanno parte della passione del pc gaming.
dado1979
15-03-2021, 15:49
Complimenti vivissima ad Nvidia. Bravi! :muro: :muro: :muro:
TorettoMilano
15-03-2021, 15:50
La fiducia la da chi compra, non chi "stampa" vagonate di monete vendendole come se non ci fosse un domani... :D
se dovessi aprire il portafoglio e investire su una crypto e dovessi scegliere tra una minata da 2 cristiani e l'altra minata da 10000 cristiani opterei per la seconda :D
se dovessi aprire il portafoglio e investire su una crypto e dovessi scegliere tra una minata da 2 cristiani e l'altra minata da 10000 cristiani opterei per la seconda :D
Se valuti cosa comprare in base ad i miners, allora auguri... :eek:
TorettoMilano
15-03-2021, 15:54
Se valuti cosa comprare in base ad i miners, allora auguri... :eek:
la fortuna è che sono consapevole della mia ignoranza e non ci investo nulla di tasca mia :D
la fortuna è che sono consapevole della mia ignoranza e non ci investo nulla di tasca mia :D
Ora come ora è un rischio altissimo.
Ci avessimo investito qualcosa un anno fa avremmo visto decuplicare il nostro gruzzolo.
Averci la sfera di cristallo :stordita:
Continuo a ritenere ben poco elegante (non mi vengono in mente altri aggettivi) questa pratica di castrare l'hardware venduto al consumatore DOPO averlo venduto, magari via software.
Su che base vengono limitate le prestazioni CUDA? Perché un algoritmo dovrebbe essere discriminato piuttosto che un altro, e chi mi garantisce che operazioni analoghe svolte per fare altri calcoli non vengano castrate? :rolleyes:
Stiamo raschiando il fondo del barile. :muro:
NVIDIA deve dichiarare ufficialmente se CUDA continua ad essere supportato su schede GeForce oppure no, viceversa questa robba è allucinante e al limite della class action (che spero facciano).
Continuo a ritenere ben poco elegante (non mi vengono in mente altri aggettivi) questa pratica di castrare l'hardware venduto al consumatore DOPO averlo venduto, magari via software.
Su che base vengono limitate le prestazioni CUDA? Perché un algoritmo dovrebbe essere discriminato piuttosto che un altro, e chi mi garantisce che operazioni analoghe svolte per fare altri calcoli non vengano castrate? :rolleyes:
Stiamo raschiando il fondo del barile. :muro:
NVIDIA deve dichiarare ufficialmente se CUDA continua ad essere supportato su schede GeForce oppure no, viceversa questa robba è allucinante e al limite della class action (che spero facciano).
Ma non basta limitarsi a non aggiornare i driver nel caso ci fossero limitazioni via software? Almeno per le schede già uscite, o sbaglio? :fagiano:
Per le nuove che ancora non vengono supportate dai vecchi driver la vedo più dura.
Locketto
15-03-2021, 17:10
L'unica è che Ethereum vada in proof-of-stake al più presto o che i produttori riescano a soddisfare la domanda, quindi tante schede (sia per i giocatori che per i miner), con conseguente diminuzione della profittabilità da mining.
Fino ad allora ci sono solo mesi in salita... come il prezzo degli ETH :asd:
Non credo, quando ETH non sarà più minabile presumo che si cambierà moneta.
Locketto
15-03-2021, 17:12
Così per magia? :D
Una crypto ha valore se c'e' qualcuno disposto a comprarla e se c'e' un progetto utile dietro. Creare un sacco di monete che nessuno vuole non puo' certo aumentarne il valore, al massimo aumenta l'inflazione.
Ci sono altre crypto che si possono minare in profitto, semplicemente si mina eth perchè è la + profittevole.
Gringo [ITF]
15-03-2021, 17:46
L'unica cosa che Spererei a questo punto....
Che Sony se ne uscisse con Sistema Operativo, Suite office e presentasse la Tastiera Mouse..... nVidia se lo meriterebbe tutto un regalo così.
Prendessero per il minong solo le rtx 3060 che per il gaming sono scarse e costano troppo, lasciassero a noi videogiocatori le rtx 3070 e 3080.
Amen
sintopatataelettronica
16-03-2021, 00:34
Avranno realizzato questo blocco con un codice sofisticatissimo... tipo:
10 IF GPU.state() = mining cryptovaluta THEN GOTO 30
20 GPU.cuda_execute(instructions)
30 END
(a chi l'ha aggirato é bastato mettere un REM alla riga 10)
10 if gpu.state()=gheiming then goto 20 non era più meglio?
Avranno realizzato questo blocco con un codice sofisticatissimo... tipo:
10 IF GPU.state() = mining cryptovaluta THEN GOTO 30
20 GPU.cuda_execute(instructions)
30 END
(a chi l'ha aggirato é bastato mettere un REM alla riga 10)
Ma perchè si può minare anche con il commodore 64 :sofico:
Gringo [ITF]
16-03-2021, 12:05
.... ormai se si potesse minare anche con i pacemaker vedresti gente morire per strada.... pur di minare.
CrapaDiLegno
16-03-2021, 12:27
Nel 2018 hanno venduto enormi quantità di schede della serie 2000 ai miner, poi al crollo del eth quelle schede sono tornate tutte in dietro come usato creando centinaia di milioni di dollari di buco nei bilanci nvidia. Per questo è stata portata in reununale da pi7 :stordita class action che sono portate avanti fino ad adesso. Nvidia ci perde perché vende e guadagna sull’ immediato ma vende delle schede da gioco dove ha investito metà del capitale in marketing in un segmento che non ne ha bisogno perdendo la fiducia dei suoi clienti principali cioè i giocatori. Insomma vende bene ma perde clienti cosa che nel lungo periodo crea più danni.
Tolto il eth non ci sono altre criptò profittevoli quindi il problema rientrerebbe
Hai sbagliato a guardare i fatturati.
Nel 2018, nonostante lo stop dell'ultimo trimestre Nvidia ha fatto il record. Così nel 2019 e nel 2020.
Il fatto è che il mining non è un mercato sicuro, ma si è gonfiato come una bolla la prima volta succhiando parecchie schede e ora è diventato un vulcano che sta succhiando almeno il triplo delle schede della prima volta.
Le strategia sono 2: non supportare il mining totalmente e continuare a vendere ai soliti 4 pellegrini che giocano a Fortnite che si accontentano di una 1060 per il fullhd minimal specs a 120FPS e dei 2 pellegrini che vogliono tutto full a 4K tenendo i fatturati piatti, oppure approfittare della situazione, alzare la manetta della produzione e vendere qualsiasi cosa possibile, pure le GPU della precedente generazione che quelle nuove non bastano.
Allo scoppio della mega bolla le schede cadranno sul mercato dell'usato come la neve ma non è il problema. Se Nvidia se ne esce con una generazione (finalmente, sperando in un PP decente) col doppio della potenza e meno consumi, le usate saranno schede che non varranno nulla e gli unici ad avere problemi saranno gli AIB con le schede in magazzino.
Ma a quel punto anche loro avranno poco da protestare se per 6 mesi hanno venduto al triplo del prezzo di listino.
Alla fine, la media sarà fatturato maggiore per tutti, nonostante i soliti mesi di stallo post scoppio con molta gente che piangerà (e non per il costo delle schede grafiche).
Per quanto riguarda la class action contro Nvidia, vinta dalla stessa, mi pare che fosse una cosa completamente campata in aria. A parte la falsa giustificazione della perdita di valore delle azioni (ora valgono 3 volte tanto prima dello scoppio, il fatturato di Nvidia è sempre andato aumentando con o senza mining) Nvidia non ha mai dichiarato il falso: lei vende GPU e a chi vendano le schede finite gli AIB non è possibile stabilirlo come fornitore. I numeri di Nvidia riguardavano le SUE schede create per il mining che erano fatturate pure in un altro settore rispetto a quello gaming/consumer.
Quelli sono i numeri di cui Nvidia può essere sicura e che ha infatti dichiarato. Gli altri sono numeri da speculazione e chi ha fatto la class action evidentemente credeva di poter speculare anche sulla azienda stessa, visto che nonostante la botta dello scoppio il fatturato finale è stato maggiore dell'anno precedente (per cui qualsiasi fosse la strategia adottata l'azienda ha fatto il suo mestiere di aumentare quanto più possibile il proprio valore economico). Traguardo raggiunto anche nel 2019 e nel 2020 nonostante non ci fosse la corsa la mining, e quest'anno, suppongo farà come nel 2018, venderà quanto più possibile a chiunque (gaming, mining, bistecchiere e tostapane) e allo scoppio si leccherà le ferite guardando il deposito di Zio Paperone pieno zeppo di soldi. Che è decisamente meglio che non avere ferite perché non ci si è esposti ma girarsi e vedere il cassettino dei soldi vuoto ma poter dire "ah, noi sì che siamo stati furbi che non abbiamo fatto sovra produzione!"
Il problema ora è solo di AMD che ha puntato sulle console (con contratti blindati) che le danno un margine squallido quando con la produzione a piena potenza delle GPU (ma anche delle CPU) poteva guadagnare 5 volte tanto.
Gli altri che possono produrre quello che margina meglio lo stanno facendo nonostante TUTTI siano con capacità limitata. Intel sembra vendere comunque 10 volte tanto AMD e Nvidia, visto le ultime notizie riguardanti le quote di mercato, produce e vende circa 5 volte tanto.
Alla faccia dei PP peggiori e dei prodotti "scarsi" che gli altri producono rispetto alle sublimi creazioni di AMD che rimangono sui fogli di carta perché il PP scelto, insieme alla sterminata produzione di SoC per console che deve garantire, la limitano come mai finora.
Per chi diceva dei componenti necessari per un PC che non sarebbero venduti se le GPU non ci sono, si è dimenticato che le mining farm non sono solo sterminate file di GPU, ma anche di alimentatori, dissipatori, motherboard e memorie. E rack che non costano come il case che avete sotto la scrivania.
Tutta roba che sta alimentando il mercato consumer come non mai.
E comunque, non so se avete provato a comprare una stampante laser negli ultimi mesi... pure loro sono aumentati di prezzo in maniera vertiginosa.
Non è solo il mercato delle GPU a soffrire (dal punto di vista del consumatore) di una enorme positività del rapporto domanda e offerta.
P.S: per la questione blocco, mi sembra che l'isteria sia ormai una costante in tutte le notizie: il blocco è saltato, a no era un fake, non non c'è, nvidia ha fallito col driver bacato, è brutta e cattiva, incapace e mendace, a no, ha rimosso solo la limitazione alla prima scheda sul bus, che brava permette al miner della domenica di usare la propria GPU senza problemi...
E credete che il mercato sia l'immagine che vi fate con quei commenti da asilo.. poveretti.
Gringo [ITF]
16-03-2021, 12:55
.... si si per errore rilasciato un driver..... errore....
https://www.youtube.com/watch?v=8RCTWY8PrpI
CrapaDiLegno
16-03-2021, 13:16
Infatti non c'è alcun errore e nessun driver sbloccato...
Come dicevo.. l'asilo proprio.
Locketto
17-03-2021, 16:26
;47321572'].... ormai se si potesse minare anche con i pacemaker vedresti gente morire per strada.... pur di minare.
Ovvio, non minare quando sei in possesso di una gpu decente è come buttare soldi.
Butterresti 10 euro al giorno per strada? No.
Perchè non minare guadagnando 10 euro al giorno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.