View Full Version : MacBook da 14 e 16 pollici in arrivo a fine anno?
Redazione di Hardware Upg
14-03-2021, 13:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-da-14-e-16-pollici-in-arrivo-a-fine-anno_96218.html
Alcune indiscrezioni sembrano confermare l'arrivo, più avanti nel corso dell'anno, di due nuovi modelli di MacBook Pro basati su piattaforma Apple Silicon
Click sul link per visualizzare la notizia.
mattia.l
14-03-2021, 17:44
Ma perchè devono tornare indietro? Il Macbook attuale con le 4 prese USB-C è perfetto, basta attaccarci una docking station come ho fatto io ed ottieni qualsiasi tipo di connessione...
Lo spessore è fondamentale, una porta HDMI andava bene nel 2009...
Ma perchè devono tornare indietro? Il Macbook attuale con le 4 prese USB-C è perfetto, basta attaccarci una docking station come ho fatto io ed ottieni qualsiasi tipo di connessione...
Lo spessore è fondamentale, una porta HDMI andava bene nel 2009...
In che senso è fondamentale ?
Al momento non puoi connetterci nemmeno una penna usb-a o un comunissimo mouse senza usare adattatori...
Non penso che due o tre mm di spessore in più penalizzerebbero il prodotto...anzi....
mattia.l
14-03-2021, 20:34
In che senso è fondamentale ?
Al momento non puoi connetterci nemmeno una penna usb-a o un comunissimo mouse senza usare adattatori...
Non penso che due o tre mm di spessore in più penalizzerebbero il prodotto...anzi....
Mouse ha senso usare solo quello Apple per via delle gesture, ed è bluetooth
Per tutto il resto basta questa cosetta qui e ti eviti di avere il computer zeppo di porte diverse https://www.amazon.it/AUKEY-Adattatore-Ethernet-Compatibile-Computer/dp/B0841T9KC9/ref=sr_1_10?dchild=1&keywords=dock+usb+c&qid=1615754032&sr=8-10
Lo spessore è fondamentale, una porta HDMI andava bene nel 2009...
Mouse ha senso usare solo quello Apple per via delle gesture, ed è bluetooth
Per tutto il resto basta questa cosetta qui e ti eviti di avere il computer zeppo di porte diverse https://www.amazon.it/AUKEY-Adattatore-Ethernet-Compatibile-Computer/dp/B0841T9KC9/ref=sr_1_10?dchild=1&keywords=dock+usb+c&qid=1615754032&sr=8-10
:rotfl:
Incredibile come la Apple riesca a convincere l'utenza della bontà di scelte pessime... :doh:
Mi rincuora il fatto che, se stanno tornando sui loro passi, vuol dire che questi giochetti più di tanto non hanno funzionato...
ghiltanas
14-03-2021, 20:49
Ottimo, stanno tornando ad essere prodotti interessanti
Tasslehoff
14-03-2021, 21:28
Ma perchè devono tornare indietro? Il Macbook attuale con le 4 prese USB-C è perfetto, basta attaccarci una docking station come ho fatto io ed ottieni qualsiasi tipo di connessione...
Lo spessore è fondamentale, una porta HDMI andava bene nel 2009...Tu pensi che il tuo caso d'uso sia universale?
Non credi che ci siano tanti altri utenti ai quali non interessa minimamente che lo spessore aumenti, e invece gradirebbero evitare di portarsi una selva di adattatori di ogni tipo?
Già ai tempi del primo MBA IBM/Lenovo ci fece una pubblicità geniale.
https://youtu.be/_hnOCUkbix0
jepessen
15-03-2021, 08:09
Ma perchè devono tornare indietro? Il Macbook attuale con le 4 prese USB-C è perfetto, basta attaccarci una docking station come ho fatto io ed ottieni qualsiasi tipo di connessione...
Lo spessore è fondamentale, una porta HDMI andava bene nel 2009...
Preferire un paio di millimetri di spessore (reputato addirittura FONDAMENTALE) alla scomodita' di portarsi dietro una docking station la dice tutta sul lavaggio del cervello perpetuato da Apple per far preferire il design alle funzionalita'... Perfetto esempio la supponenza sulla porta HDMI considerata superflua, ingresso che e' ancora presente nella stragrande maggioranza dei monitor anche appena usciti, mica solo quelli vecchiotti, che fa perfettamente il suo dovere, il cui standard viene aggiornato continuamente per far fronte alle nuove esigenze come risoluzioni 8K, HDR, ARC e via dicendo (lo standard che stai schifando ma che usa anche Thurderbolt per i flussi video) ma che siccome Apple non l'aveva allora andava bene nel 2009...
Mouse ha senso usare solo quello Apple per via delle gesture, ed è bluetooth
Per tutto il resto basta questa cosetta qui e ti eviti di avere il computer zeppo di porte diverse https://www.amazon.it/AUKEY-Adattatore-Ethernet-Compatibile-Computer/dp/B0841T9KC9/ref=sr_1_10?dchild=1&keywords=dock+usb+c&qid=1615754032&sr=8-10
Un mouse con ergonomia pari a zero, con una porta di ricarica scomodissima SOTTO al mouse, perche' caricare il mouse mentre si usa lo rende orrendo a vedersi, mica fregano le funzionalita'... La pessima ergonomia minata dal fatto che mancano i tasti e rotelle, perche' avere le stesse funzionalita' con dei tasti magari programmabili era troppo old school, meglio un touch che storce le dita invece di una serie di pulsanti ergonomicamente perfetti a portata di dita per fare quello che si vuole...
per me più porte ci sono meglio è
se devono sostituire una delle USB-C con HDMI e/o MagSafe allora no, preferisco la versatilità del USB-C, ma immagino che MagSafe e HDMI sarebbero in aggiunta quindi 4 porte come ora più la MagSafe + HDMI, questo andrebbe più che bene
io ad oggi ho perennemente 2 porte occupate: una per il monitor esterno e una per l'alimentatore
con i nuovi modelli avrei 4 porte libere, ad oggi non ho grandi problemi però ci sono tante volte in cui mi trovo 4 porte tutte occupate (non sto usando accessori esterni), in questo caso ne avrei 2 in più che male non fanno
Phoenix Fire
15-03-2021, 09:11
ma solo io penso che Apple non tornerà sui suoi passi aggiungendo porte? Non lo ha mai fatto in passato perché dovrebbe farlo ora?
toni.bacan
15-03-2021, 10:29
ma solo io penso che Apple non tornerà sui suoi passi aggiungendo porte? Non lo ha mai fatto in passato perché dovrebbe farlo ora?Siamo in due.
Il trend di Apple è quello di minaturizzare e compattare il più possibile, tutto in nome della portabilità estrema (e del design), quindi sottilette ultraleggere ed alla peggio per il lavoro in studio ci si attacca ad una docking.
Di per se il ragionamento potrebbe filare. Finchè si è outdoor si ha per le mani uno strumento completo ed estremamente poratile, mentre quando si è indoor si utilizza una docking per collegarsi ai vari dispositivi.
La rogna nasce quando si è outdoor e ci si deve collegare a qualche altro dispositivo esterno. Il che lo rende uno strumento poco valido per chi spesso e volentieri lavora in team e/o un più sedi di lavoro.
Ive però non c'è più... quindi potrebbero eliminare alcuni dei suoi dettami e tornare a fare cose più utilizzabili.
Ive però non c'è più... quindi potrebbero eliminare alcuni dei suoi dettami e tornare a fare cose più utilizzabili.
penso di sì
la tastiera butterfly è sparita, è stato un errore ha avuto problemi di affidabilità, al posto di insistere su quella strada sono tornati indietro
il 16" è leggermente più spesso e pensate del 15 che ha sostituito, con più batteria e meno throttling
se domani rimettono le porte non è un gran problema, diranno "abbiamo ascoltato i nostri clienti" e via
dubito fortemente che torni USB-A, ma il MagSafe e HDMI potrebbero benissimo esserci mentre sono più scettico sul lettore SD card
Il Pro non è il modello giusto dove lesinare peso e spessore/dimensioni. Il target per questi "risparmi" è l'Air
jepessen
15-03-2021, 11:54
Ive però non c'è più... quindi potrebbero eliminare alcuni dei suoi dettami e tornare a fare cose più utilizzabili.
Ive c'e' ancora. Non e' piu' dipendente Apple ma la societa' di design che ha fondato ha proprio Apple come primo cliente. Semplicemente adesso e' in proprio e puo' gestire meglio le risorse, i guadagni ed anche altri progetti al di fuori di Apple, ma non si e' tolto di torno manco per niente.
quando parla del reintrodurre Magsafe non significa utilizzare i vecchi alimentatori e connettori, magari li adatteranno ai connettori USB-C... magari...
le tastiere "ciottolanti" dei vecchi macbook sono state sostituite nel macbook 16 (una delle macchine meglio riuscite IMHO) facendo un passo indietro, ma visti i difetti e i rientri credo sia stato sensato.
APPLE non fa le cose a bischero, almeno non sempre, poi in nome dell'innovazione si può permettere l'obsolescenza programmata su terminali mobili, ma ancor peggio, PC... Magari signori PC con OS vecchio di anni
IMHO
Ive c'e' ancora. Non e' piu' dipendente Apple ma la societa' di design che ha fondato ha proprio Apple come primo cliente. Semplicemente adesso e' in proprio e puo' gestire meglio le risorse, i guadagni ed anche altri progetti al di fuori di Apple, ma non si e' tolto di torno manco per niente.
Se commissioni un lavoro ad un'azienda esterna però gli dici tu come fare. Quindi di fatto Ive si è tolto dagli zebedei e si sta vedendo in tante cose, gradualmente, anche dal fatto che non è neanche in organigramma.
mattia.l
15-03-2021, 13:00
Un mouse con ergonomia pari a zero, con una porta di ricarica scomodissima SOTTO al mouse, perche' caricare il mouse mentre si usa lo rende orrendo a vedersi, mica fregano le funzionalita'... La pessima ergonomia minata dal fatto che mancano i tasti e rotelle, perche' avere le stesse funzionalita' con dei tasti magari programmabili era troppo old school, meglio un touch che storce le dita invece di una serie di pulsanti ergonomicamente perfetti a portata di dita per fare quello che si vuole...
L'hai mai usato quel mouse? Io dal 2012 lo uso 5 giorni su 7 per almeno 8 ore.
Non esiste di meglio. Le gesture sono un passo avanti enorme per la produttività
L'hai mai usato quel mouse? Io dal 2012 lo uso 5 giorni su 7 per almeno 8 ore.
Non esiste di meglio. Le gesture sono un passo avanti enorme per la produttività
Posso capire che piaccia, il mouse, ma dire che non esista di meglio è di una tale forzatura da sembrare ridicola. Ok le gestures, passi - forse - per la produttività ma è umanamente riconosciuto che dal punto di vista dell'ergonomia è ciò che un mouse non dovrebbe mai essere.
Parlo perché l'ho avuto, l'ho odiato, mi ha provocato quasi una tendinite e ricordo molto bene la spiacevole sensazione della mano ghiacciata. Se non si possono fare a meno delle gestures, ci sta, il Magic Trackpad è notevolmente un prodotto migliore....e si può carica anche mentre è in carica....sembra pazzesco ma è così :ciapet:
Phoenix Fire
15-03-2021, 14:10
Quoto.
Di tutti i prodotti Apple, il MagikMouse è forse il peggiore in assoluto.
Lo uso anche io, ma lato ergonomia non lo reputo per nulla comodo.
+1, io lo reggo solo grazie ad un tappetino con poggia polsi :D
sto infatti aspettando un cavolo di sconto sul Magic Trackpad che veramente continuano a vendere a prezzi assurdi
AlexSwitch
15-03-2021, 14:21
Un mouse con ergonomia pari a zero, con una porta di ricarica scomodissima SOTTO al mouse, perche' caricare il mouse mentre si usa lo rende orrendo a vedersi, mica fregano le funzionalita'... La pessima ergonomia minata dal fatto che mancano i tasti e rotelle, perche' avere le stesse funzionalita' con dei tasti magari programmabili era troppo old school, meglio un touch che storce le dita invece di una serie di pulsanti ergonomicamente perfetti a portata di dita per fare quello che si vuole...
Da quanto scrivi è evidente che non hai mai usato un Magic Mouse... lo uso da anni e non mi ha mai creato nessun problema di usabilità visto che le gesture della superficie touch sono molto flessibili.
Inoltre l'autonomia del MM è sufficientemente elevata da rendere trascurabile il fatto di avere la porta di ricarica sotto...
Tu pensi che il tuo caso d'uso sia universale?
Non credi che ci siano tanti altri utenti ai quali non interessa minimamente che lo spessore aumenti, e invece gradirebbero evitare di portarsi una selva di adattatori di ogni tipo?
Già ai tempi del primo MBA IBM/Lenovo ci fece una pubblicità geniale.
https://youtu.be/_hnOCUkbix0
Premesso che sono anch'io per il maggiore spessore e di conseguenza maggiori porte, trovo molto ironico che i computer sottili Lenovo di adesso assomiglino, soprattutto in termini di limitazioni, molto più a quelli di Apple di 12 anni fa.
jepessen
15-03-2021, 18:35
Da quanto scrivi è evidente che non hai mai usato un Magic Mouse... lo uso da anni e non mi ha mai creato nessun problema di usabilità visto che le gesture della superficie touch sono molto flessibili.
Inoltre l'autonomia del MM è sufficientemente elevata da rendere trascurabile il fatto di avere la porta di ricarica sotto...
L'hai mai usato quel mouse? Io dal 2012 lo uso 5 giorni su 7 per almeno 8 ore.
Non esiste di meglio. Le gesture sono un passo avanti enorme per la produttività
Che le gesture siano un passo avanti per la produttivita' sono d'accordo, che lo siano in un mouse molto meno. Non esiste una sola azione di gesture che non possa essere replicata da un mouse decente con piu' pulsanti, assegnando l'azione ad un pulsante apposito. Inoltre il mouse l'ho utilizzato, non per anni perche' appena mi sono reso conto della scomodita' l'ho subito cambiato. Un mouse deve essere prima di tutto comodo ed ergonomico. Essere abituati al mouse non lo rende comunque ne' l'uno ne' l'altro, semplicemente si e' abituati a lavorare con uno specifico attrezzo. Tant'e' che se si guarda in giro, magari googlando "magic mouse 2 ergonomics" si trovano molte piu' lamentele che lodi, e viene definito come uno dei peggiori prodotti della Apple. Quindi buon per voi che vi trovate bene con questo mouse, ma oggettivamente e' poco ergonomico e la figaggine delle gesture non lo salva, serve solo a sentirsi padroni di un mouse figo e migliore degli altri. D'altronde e' perfetto per chi reputa la riduzione dello spessore una feature piu' importante dell'usabilita' e delle funzionalita'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.