PDA

View Full Version : Nonostante le riparazioni, la Stazione Spaziale Internazionale perde ancora aria


Redazione di Hardware Upg
14-03-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nonostante-le-riparazioni-la-stazione-spaziale-internazionale-perde-ancora-aria_96231.html

La Stazione Spaziale Internazionale sta perdendo ancora (poca) aria attraverso alcune perdite che si troverebbero nel modulo di servizio Zvezda. I cosmonauti negli scorsi giorni hanno effettuato alcune riparazioni che però non sono servite.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
14-03-2021, 17:00
Io critico spesso chi fa informazione generalista perché evidentemente quando era l'ora di matematica hanno marinato la scuola.

In un giornale come questo dove fare una divisione dovrebbe essere alla portata del giornalista mi stupisco del fatto che non si sia visto l'errore fatto nel riportare i numeri:

la pressione è passata dai 730 mmHg ai 678 mmHg in 11,5 ore.

Attualmente si parla di perdite d'aria nell'ordine dei 0,4 mmHg al giorno (circa)

Ma sapete fare una divisione? Se la capacità di fare le +, le -, le x e le : è quella mostrata allora questo giornale non ha senso di esistere se non parlando della Regina di Inghilterra.

AndreaW10
14-03-2021, 18:53
Io critico spesso chi fa informazione generalista perché evidentemente quando era l'ora di matematica hanno marinato la scuola.

In un giornale come questo dove fare una divisione dovrebbe essere alla portata del giornalista mi stupisco del fatto che non si sia visto l'errore fatto nel riportare i numeri:



Ma sapete fare una divisione? Se la capacità di fare le +, le -, le x e le : è quella mostrata allora questo giornale non ha senso di esistere se non parlando della Regina di Inghilterra.

Non è questione di matematica, la questione è leggere e comprendere quanto scritto (ok forse anche capire la differenza di volume tra la stazione spaziale e un solo modulo)

La perdita in questione è di 52mmHg in 11,5 ore nel modulo Zvezda (quello Russo e ora isolato) mentre per l'intera stazione spaziale si parla di 0,4mmHg

E nell'articolo è scritto proprio così, prima che si dica che è scritto male.....

Vash88
14-03-2021, 18:57
La pressione è scesa nel modulo di trasferimento, la parte sferica nell'immagine https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/77/Zvezda_Diagram.jpg di 52 millimetri di mercurio in 11,5 ore, una volta isolato dal resto della stazione. Immagino che lasciando il modulo aperto la perdita si assesti sui 0,4 mmHg al giorno (circa) in tutta la stazione. A quanto pare sono fratture da stress del metallo che presumo diventeranno sempre più comuni nei prossimi anni. Spero che ci siano altri moduli programmati per sostituire quelli che stanno diventando obsoleti.

Update: un articolo che approfondisce la questione del rimpiazzo della ISS
https://hackaday.com/2020/03/03/expanding-and-eventually-replacing-the-international-space-station/

Sandro kensan
14-03-2021, 19:40
Sì, mi pare di avere scritto un commento affrettato.

Zurlo
15-03-2021, 10:35
Parlo da ignorante - non lapidatemi, domande:
- La tecnologia dell'ISS e' ancora attuale?
- Quanti moduli hanno perdite? possono essere sostituiti tutti?
- Quante Starship di Space X servirebbero (approssimativamente) per rimpiazzare l'ISS?