View Full Version : standby e ibernazione
x non ogni volta andare su start poi spegni e poi standby o ibernazione, vorrei creare uno shortcut su desktop x queste 2 funzioni (quello x spegnere già fatto senza problemi).
però se creo uno shortcut a standby va sempre in ibernazione...
ho letto in rete che con ibernazione attivata lo shortcut a standby coincide con ibernazione. si dovrebbe disattivare ibernazione e allora funziona (ma poi dovrei riattivare ibernazione perchè io lo uso entrambi).
però da start esistono entrambe le funzioni anche se ibernazione è attiva...
quindi esiste la possibilità di avere entrambe attive. ma come creare 2 collegamenti sia a standby che ibernazione con win10?
nel mio precedente notb con win 7 (sempre il migliore x me...) usavo nirc con 2 collegamenti ai 2 comandi. qui ho importato gli stessi comandi ma va sempre solo in ibernazione (a meno di non disattivare questa)
x_Master_x
13-03-2021, 18:57
https://docs.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/psshutdown
ottimo grazie, ora lo provo.
io usavo nirc che è molto simile a questo, ma con win10 sul fatto ibernazione, come detto sopra, non funziona più. proverò questo, grazie.
allora, provato e funziona (almeno su 7, devo ancora testare su w10)
però vedo che lo mette in schedule, quindi il comando (a me interessa solo sleep che qui chiama suspend -d) lo avvia dopo un tempo prefissato di 20 sec.
esiste il modo di farlo partire immediatamente appena clicco sul collegamento che ho creato su desktop?
Vedi anche qui: https://itigic.com/it/create-shortcut-to-shut-down-restart-suspend-or-hibernate-windows/
x_Master_x
13-03-2021, 20:47
allora, provato e funziona (almeno su 7, devo ancora testare su w10)
però vedo che lo mette in schedule, quindi il comando (a me interessa solo sleep che qui chiama suspend -d) lo avvia dopo un tempo prefissato di 20 sec.
esiste il modo di farlo partire immediatamente appena clicco sul collegamento che ho creato su desktop?
Leggi bene i parametri la prossima volta, apposta ti ho messo il link:
-t Specifies the countdown in seconds until the shutdown (default: 20 seconds) or the time of shutdown (in 24 hour notation).
Quindi è -t 00
vero, errore mio. grazie x l'informazione.
ma scusa tu lo hai provato su win 10? fa esattamente la stessa cosa che mi faceva con nircmd (conosci nircmd? è lo stesso, simile a quello che mi hai consigliato tu, le info le trovi qui):
http://www.nirsoft.net/utils/nircmd.html
io lo devo usare solo x lo sleep ma qui (psshutdown -d -t 00) in w10 va sempre in ibernazione. da come ho già detto sopra, questi shortcut non accettano lo sleep se è attivata ibernazione.
quindi o si disattiva ibernazione (ho già creato un comando in dos che fa questo) e poi si lancia lo shortcut sleep oppure non è possibile avere entrambe le cose. io credo sia un problema di win, eppure quello che mi stupisce è il fatto che invece dal menu start è possibile avere insieme tutti e 2 i comandi attivi, quindi è possibile, ma in rete sembra che nessuno abbia ancora trovato il modo di creare un collegamento diretto a questi 2 comandi.....
ti ringrazio x il messaggio. e in effetti potrebbe essere una soluzione, anche io ci avevo pensato. solo che ogni volta si dovrebbe disattivare ibernazione (x lo standby) e poi riattivare (per ibernazione).
alla fine x non complicarmi troppo le cose, siccome in realtà io non riavvio quasi mai (a parte qualche eccezione) e lo stesso x standby ho deciso di fare così: tengo la funzione ibernazione attivata, poi ho lasciato su desktop la sola icona che si collega al comando ibernazione, e quando mi serve clicco e stop.
x il resto, standby, spegni, riavvia lo faccio da tasto win.
tanto io in pratica uso sempre e solo iberna. nel mio nuovo impiega 2 secondi esatti, lo stesso tempo che impiega con spegni. stesso discorso se mi serve standby, da tasto win
si ho visto anche questo in rete.
però ripeto è sempre un comando che prima disattiva ibernazione, poi mette in sleep e poi la riattiva.
quello che mi stupisce è il fatto che invece da tasto win si può fare tutto pur avendo ibernazione attiva... quindi windows lo prevede, solo che sino ad oggi nessuno ha pubblicato uno shortcut valido senza fare il passaggio come dici tu nel post sopra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.