View Full Version : Gamma TV LG 2021, novità OLED evo e QNED con Mini LED, ma è in arrivo anche l'OLED accessibile A1
Redazione di Hardware Upg
11-03-2021, 11:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/gamma-tv-lg-2021-novita-oled-evo-e-qned-con-mini-led-ma-e-in-arrivo-anche-l-oled-accessibile-a1_96180.html
Rispetto agli anni scorsi la gamma di televisori sarà decisamente più articolata, anche grazie all'introduzione di nuove tecnologie sui pannelli: in arrivo G1 con il pannello OLED evo e le serie NED con Mini LED e Quantum Dot da 4K e 8K. Con A1 l'OLED si farà più accessibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
11-03-2021, 11:11
.... Come al solito ....
.... Anzi si è passati a Misura Minima... 48 Pollici !!!!!!
(n'do ca**o lo metto un 48)
;47314674'].... Come al solito ....
.... Anzi si è passati a Misura Minima... 48 Pollici !!!!!!
(n'do ca**o lo metto un 48)
Si parla di 4k e 8k... c'è un motivo se si parte da una certa misura.
Gringo [ITF]
11-03-2021, 12:02
Si parla di 4k e 8k... c'è un motivo se si parte da una certa misura.
Gli smartphone sono già quasi al 4k, non vedo le difficoltà di fare un 40pollici in 4k, visto che volendo per PC ci sono degli ottimi 4K da 26 / 32 pollici..
E che si vuole forzatamente spingere su cosa fa più comodo produrre, e fa figo far vedere che ad un buon prezzo te lo danno grande...
ninja750
11-03-2021, 12:54
grande LG
il mercato vuole dgli oled da 32"
loro presentano il nuovissimo 83"
ninja750
11-03-2021, 12:55
;47314717']Si parla di 4k e 8k... c'è un motivo se si parte da una certa misura.
qui c'è pieno di gente con monitor 27" 4K
lucasantu
11-03-2021, 13:11
grande LG
il mercato vuole dgli oled da 32"
loro presentano il nuovissimo 83"
dove l'hai letto che il mercato vuole il 32 ?
grande LG
il mercato vuole dgli oled da 32"
loro presentano il nuovissimo 83"
Vendono ancora tv a 32"? :eek:
Criminal Viper
11-03-2021, 14:02
;47314674'].... Come al solito ....
.... Anzi si è passati a Misura Minima... 48 Pollici !!!!!!
(n'do ca**o lo metto un 48)
Io ho messo tranquillamente un 65" in camera. :asd:
E la stanza non è certo enorme.
Il TV mi sembrava grande solo i primi giorni, e adesso mi sembra quasi piccolo.
Criminal Viper
11-03-2021, 14:47
anche io ho un 65" (OLED) ... il divano e' a circa 4m, e va' benissimo.
P.s.
Considera che sempre la distanza e' il problema, qualcuno potrebbe non avere altezza/larghezza disponibile
Io lo guardo da 2,5 metri circa, che è proprio il limite massimo per poter apprezzare la risoluzione 4K, e anche per avere un po' di effetto cinema. A 4 metri serve almeno un 85".
https://m.imgur.com/JgTOYv7.png
Questa tabella è un po' troppo ottimistica secondo me.
Io adesso ho un 65" a circa 4m (dal muro al dorso del divano, la distanza effettiva sarà 30-40cm in meno visto che la TV è appoggiata sul mobile e la mia testa non è sul muro) ed è perfetto, nè troppo lontano nè troppo vicino.
Visto che tra qualche mese mi trasferirò e avrò un po' meno spazio sto facendo delle prove, e mettendo il divano a 2.5m dal muro la tv da 65 è sicuramente troppo grande, comincia a essere accettabile col divano a 3m dal muro (meglio se 3.30-3.50, poi la distanza effettiva di visione è 10-30cm in meno). :read:
Criminal Viper
11-03-2021, 15:06
Uno schermo non è mai troppo grande. A me lo sembrava abbastanza i primissimi giorni; poi ci si abitua e adesso vorrei un 75", sempre alla stessa distanza. Ad ogni modo è un dato di fatto che guardando un 65" da 4 metri non si riesce a notare completamente l'aumento di risoluzione rispetto al 1080p. È un limite dell'occhio umano.
Nì, nel senso che il 90% delle volte è così ma il fatto di abituarcisi non vuol dire che sia la dimensione corretta.
grande LG
il mercato vuole dgli oled da 32"
loro presentano il nuovissimo 83"
dove vivi in una roulotte?
grande LG
il mercato vuole dgli oled da 32"
loro presentano il nuovissimo 83"
Guarda che tu non sei il mercato.
Il mercato quello vero potrebbe al limite volere degli oled 40/43 per chi vorrebbe un TV di qualità ma non vuol dover cambiare arredamento.
Chi si accontenta di un 32 ormai è chi l non riconosce nemmeno la differenza fra sd ed hd (e sono tanti) e guarda solo al prezzo più basso.
ninja750
11-03-2021, 19:38
dove l'hai letto che il mercato vuole il 32 ?
Vendono ancora tv a 32"? :eek:
dove vivi in una roulotte?
Guarda che tu non sei il mercato.
Il mercato quello vero potrebbe al limite volere degli oled 40/43 per chi vorrebbe un TV di qualità ma non vuol dover cambiare arredamento.
Chi si accontenta di un 32 ormai è chi l non riconosce nemmeno la differenza fra sd ed hd (e sono tanti) e guarda solo al prezzo più basso.
non parlo di TV da "salotto" parlo di TV da camera da letto/cucina
specialmente in cucina non c'è mai il minimo spazio e un 48 a meno di appenderlo non ci sta
Il non produrre schermi al di sotto di una diagonale è una questione di concorrezza e non sarebbe economicamente vantaggioso.
Non è un problema tecnico.
Molta gente compra la tv al supermercato, soprattutto quelli di piccola diagonale, e tv di qualità con quella diagonale avrebbe poca o nessuna vendita.
Un po' come la gente che chiede smartphone di piccola diagonale con cpu di fascia alta....
non parlo di TV da "salotto" parlo di TV da camera da letto/cucina
specialmente in cucina non c'è mai il minimo spazio e un 48 a meno di appenderlo non ci sta
In camera da letto ho un 55 in cucina un 43.
Ribadisco chi si accontenta di un 32 secondo me non sa neanche cosa sia un oled e difficilmente spenderebbe 500/600 euro quando alla esselunga trova dei 32 smart a meno di 200 anzi tempo fa ne avevo visto uno in offerta a 99 volevo quasi prenderlo per metterlo in bagno
In camera da letto ho un 55 in cucina un 43.
Ribadisco chi si accontenta di un 32 secondo me non sa neanche cosa sia un oled e difficilmente spenderebbe 500/600 euro quando alla esselunga trova dei 32 smart a meno di 200 anzi tempo fa ne avevo visto uno in offerta a 99 volevo quasi prenderlo per metterlo in bagno
aahhaha il 99 in bagno , al posto della parete è il top. magari stimola :D
aahhaha il 99 in bagno , al posto della parete è il top. magari stimola :D
Non esageriamo era il 32 da 99 euro che quasi volevo mettere in bagno ;)
Va bene che con la domotica e tutto il resto si tende a mettere schermi ovunque, ma la TV al bagno a cosa vi serve? :asd:
Nella casa dove sto adesso ho solo una TV da 65 in sala, non ho TV nè in cucina nè in camera da letto (nella seconda camera ho la postazione PC da cui sto scrivendo) e mi trovo benissimo, la tv per quanto mi riguarda è stata sostituita dallo smartphone come passatempo, sopratutto in cucina. un OLED da 2mila euro ha senso in una sala fatta per vedere la TV, al limite anche in camera, ma in cucina non serve a niente se non si hanno esigenze particolari.
La casa che sto ristrutturando è pensata per avere tv anche in cucina e in camera ovviamente, ma nel caso non saranno grandissime (32-40 in cucina e 48-55 in camera) e in ogni caso non le metterò subito, visto l'utilizzo scarso :read:
aahhaha il 99 in bagno , al posto della parete è il top. magari stimola :D
ah avevo letto male :D
Va bene che con la domotica e tutto il resto si tende a mettere schermi ovunque, ma la TV al bagno a cosa vi serve? :asd:
Nella casa dove sto adesso ho solo una TV da 65 in sala, non ho TV nè in cucina nè in camera da letto (nella seconda camera ho la postazione PC da cui sto scrivendo) e mi trovo benissimo, la tv per quanto mi riguarda è stata sostituita dallo smartphone come passatempo, sopratutto in cucina. un OLED da 2mila euro ha senso in una sala fatta per vedere la TV, al limite anche in camera, ma in cucina non serve a niente se non si hanno esigenze particolari.
La casa che sto ristrutturando è pensata per avere tv anche in cucina e in camera ovviamente, ma nel caso non saranno grandissime (32-40 in cucina e 48-55 in camera) e in ogni caso non le metterò subito, visto l'utilizzo scarso :read:
Direi che dipende dalle abitudini di vita e dalla morfologia dell'abitazione.
Nel mio caso la TV più utilizzata è quella della cucina seguita dalla camera da letto in salotto sebbene abbia il proiettore alla fine non lo uso quasi mai.
Quindi loled in camera ci sta bene in quanto visto anche solitamente al buio, in cucina sarebbe invece effettivamente sprecato, anzi proprio meglio un bel LED molto luminoso.
Ribadisco chi si accontenta di un 32 secondo me non sa neanche cosa sia un oled e difficilmente spenderebbe 500/600 euro quando alla esselunga trova dei 32 smart a meno di 200 ...
Io in cucina più di un 32" non riesco proprio a farcelo stare, e non deve avere neppure cornici troppo grosse. Ed è così al limite che stavo optando per un 26", tanto l'anno prossimo tocca cambiare per il DVB-T2 e farò l'acquisto.
Su una cosa però hai ragione, dubito spenderei 600 euro per il TV di cucina, ma del resto se avessi soldi da buttare, un pensierino ce lo farei.
Zerocort
12-03-2021, 22:28
Si ok tutto bello, ma da quello che sapevo, i modelli 2021 dovevano abbassarsi di prezzo specialmente il 75” e 77” perché si passava alla nuova linea di produzione..
Si sa nulla????
;47314790']Gli smartphone sono già quasi al 4k, non vedo le difficoltà di fare un 40pollici in 4k, visto che volendo per PC ci sono degli ottimi 4K da 26 / 32 pollici..
E che si vuole forzatamente spingere su cosa fa più comodo produrre, e fa figo far vedere che ad un buon prezzo te lo danno grande...
Le difficoltà sono relative ai costi e alla luminosità diversa che deve avere un TV rispetto ad uno smartphone per la tecnologia OLED.
LG è riuscita a scendere a 48" con i processi ottimizzati l'anno scorso perchè sa che ci sarebbe mercato, ma da quanto lasciavano intendere gli ingegneri scendere di più non sarebbe profittevole e lasciano quelle fasce alle altre tecnologie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.