Redazione di Hardware Upg
10-03-2021, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/prezzi-ssd-previsioni-al-rialzo-per-il-secondo-trimestre_96117.html
La domanda dai produttori di notebook e lo spegnimento forzato dell'impianto texano di Samsung potrebbero avere ripercussioni sul prezzo degli SSD nel secondo trimestre. Gli analisti di TrendForce prevedono un incremento dei listini delle unità client del 3-8%.
Click sul link per visualizzare la notizia.
oramai la notizia è: quello che non è cresciuto
oramai la notizia è: quello che non è cresciuto
già
aumenterà tutto, in fatti mi son già preparando acquistando il minimo indispensabile
gli ssd e nvme sono già aumentati qui da me, poi prima c'erano anche grossi sconti, adesso hanno preso il via a fare sconti ridicoli
per la fine dell'anno si potrà acquistare solo al prezzo maggiorato
anche chi spera in qualche vga... seeee... entro la fine del 2021 saremo messi anche peggio
Non ho idea quante siano rimasti a progettare e produrre controller x SSD, ma sicuramene Samsung non è sola e queste sembrano scuse e basta perché il mercato si sta adeguando all'inflazione che hanno scatenato ovunqe creato deficit per far fonte all'emergenza, più ne creano più aumenta il deficit, e il mercato si adegua con l'aumento dei prezzi. Ho una GTX 750 e vedere sua sorela ti a oltre i 300 euro rende l'idea per chi si ricorda quanto costava nel 2014...
Non ho idea quante siano rimasti a progettare e produrre controller x SSD, ma sicuramene Samsung non è sola e queste sembrano scuse e basta perché il mercato si sta adeguando all'inflazione che hanno scatenato ovunqe creato deficit per far fonte all'emergenza, più ne creano più aumenta il deficit, e il mercato si adegua con l'aumento dei prezzi. Ho una GTX 750 e vedere sua sorela ti a oltre i 300 euro rende l'idea per chi si ricorda quanto costava nel 2014...
L’inflazione é praticamente ai minimi storici negli ultimi 10 anni.
I prezzi dell’hardware sono semplicemente il risultato di domanda e offerta.
daitarn_3
10-03-2021, 20:21
T E N E T E V E L I. Ho comprato un WD esterno auto alimentato USB 3 da 5 TB per 103 euro altro che SSD !!
TigerTank
10-03-2021, 21:40
T E N E T E V E L I. Ho comprato un WD esterno auto alimentato USB 3 da 5 TB per 103 euro altro che SSD !!
Sì ok, chiaro che per i backup è ancora meglio un HD esterno corposo(ho anch'io un 6TB USB)...ma dentro al pc non ce n'è, gli ssd oltre che essere molto più veloci sono anche più sicuri degli harddisk meccanici, e già intendendo gli ssd sata 3 da 2,5", senza scomodare gli NVME PCI-E.
Per non parlare dei notebook poi, da un anno a questa parte dove possibile ho aiutato vari amici ad aggiornare i portatili con degli SSD, anche per la didattica a distanza dei figli.
Oltre ovviamente al consiglio di avere sempre dei dispositivi esterni di backup e di farli con frequenza.
Tedturb0
10-03-2021, 22:14
cosi che l'ISTAT di merda non potra usare la tecnologia per scrivere le sue menzogne su un inflazione 0
L’inflazione é praticamente ai minimi storici negli ultimi 10 anni.
I prezzi dell’hardware sono semplicemente il risultato di domanda e offerta.
Perdona ma l'inflazione si misura con il VALORE e non con il PREZZO cone vogliono farvi credere, sono due cose diverse. I prezzi non si muovono solo per la domanda/offerta ma per l'adattamento dei prezzi delle commodity con cui fanno hardware.
TigerTank
11-03-2021, 13:39
L’inflazione é praticamente ai minimi storici negli ultimi 10 anni.
I prezzi dell’hardware sono semplicemente il risultato di domanda e offerta.
E degli scalpers lucrosi...che del comprare lotti di prodotti per poi rivenderli alla gente a prezzo parecchio maggiorato, ne hanno fatta una professione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.