PDA

View Full Version : Pannelli fotovoltaici sulla diga di Muttsee: sarà l'impianto più grande della Svizzera


Redazione di Hardware Upg
09-03-2021, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/pannelli-fotovoltaici-sulla-diga-di-muttsee-sara-l-impianto-piu-grande-della-svizzera_96096.html

La società Axpo, fornitrice di servizi di energia, inizierà la prossima estate il lavori relativi all'impianto fotovoltaico più grande della Svizzera ed uno dei più spettacolari mai visti

Click sul link per visualizzare la notizia.

silviop
09-03-2021, 10:41
..un aspetto anche esteticamente innovativo e al passo coi tempi e poi paesi dove anche le pietraie vanno tutelate.

Utonto_n°1
09-03-2021, 11:06
ma il "tecnicamente molto complicato" da cosa dipenderebbe? dal portare i materiali in loco? credo sia stato più complicato portare lì i materiali e costruire la diga, impianti di pompaggio e cemento armato sono ben più pesanti dei pannelli fotovoltaici, magari sfruttano pure la linea elettrica della diga per portare via l'energia elettrica, insomma, da posare i pannelli lì, ad un capannone industriale, una volta portati i materiali, non colgo tutta questa differenza

ing.leo
09-03-2021, 11:52
1350 ore equivalenti in Svizzera su parete quasi verticale ci credo ben poco...

F1r3st0rm
09-03-2021, 12:51
conta che l'albedo della neve è molto importante come effetto, in una diga in svizzera hanno sviluppato dei pannelli galleggianti che durante l'inverno si sollevano sul ghiaccio e producono energia con entrambe le facce grazie proprio all'albedo della neve.

F1r3st0rm
09-03-2021, 12:56
https://houseofswitzerland.org/fr/swissstories/environnement/la-suisse-possede-le-premier-parc-solaire-flottant-en-milieu-alpin-du


con meno di un quarto della superficie (2240 mq) produco più di un quarto dell'energia di questo altro progetto( 800000)

daitarn_3
09-03-2021, 21:30
che assurdità, spreco di materiale e lavoro. Pannelli solari tecnologia primitiva a bassissimo rendimento.

Notturnia
09-03-2021, 21:46
io capisco che vanno messi ovunque e sponsorizzati a tutti i costi ma sono il sistema peggiore per tirare fuori energia elettrica dal sole.. eppure vanno di moda.. capisco che sono semplici ma sono inefficienti e richiedono manutenzione per durare.. se costassero la metà potrei anche capirlo.. ma per 1 MW ci vuole poco meno di 1 milione di euro per produrre appena 1.1 GWh/anno.. boh.. senza contare che senza pulizia rischi che alla prima pioggia di sabbia l'impianto perde il 50% della potenza teorica.. io investirei in un solare più efficiente.. ma qua si va a mode e non a cervello..

ale_rx
10-03-2021, 09:08
che non si dica che l'italiano medio non è tuttofare!

da allenatori di calcio in epoca precovid, a virologi e ora anche ing/consulenti energetici, ma quanto ne sapete?

the_joe
10-03-2021, 09:18
che non si dica che l'italiano medio non è tuttofare!

da allenatori di calcio in epoca precovid, a virologi e ora anche ing/consulenti energetici, ma quanto ne sapete?

Infatti, gli "altri" sono tutti cretini, i geni sono tutti qua sul forum e la maggior parte gira il sugo con la cucchiara.