View Full Version : Apple e realtà aumentata: caschetto, occhiali e... lenti a contatto! Ecco le ultime indiscrezioni
Redazione di Hardware Upg
08-03-2021, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-e-realta-aumentata-caschetto-occhiali-e-lenti-a-contatto-ecco-le-ultime-indiscrezioni_96070.html
2022, 2025 e 2030-2040 sono i tre periodi in cui Apple potrebbe presentare i propri prodotti dedicati alla realtà aumentata e mista. E ci sarebbero, ma è pura speculazione, anche le lenti a contatto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Secondo me la kill app sono gli occhiali, hanno diversi campi di applicazione, specialmente in ambito sportivo, e sopratuto sono pratici. Google ha provato, ma forse la tecnologia non era pronta per quei dispositivi. Non so se Apple ce la farà, ma sicuramente il primo che ci arriva farà bingo
TorettoMilano
08-03-2021, 11:57
Secondo me la kill app sono gli occhiali, hanno diversi campi di applicazione, specialmente in ambito sportivo, e sopratuto sono pratici. Google ha provato, ma forse la tecnologia non era pronta per quei dispositivi. Non so se Apple ce la farà, ma sicuramente il primo che ci arriva farà bingo
per me le lenti a contatto :D ma ce ne vorrà di tempo. ovvio che se usciranno occhiali/lenti a contatto che prenderanno il posto degli smartphone beh tutti li vorranno
per me le lenti a contatto :D ma ce ne vorrà di tempo. ovvio che se usciranno occhiali/lenti a contatto che prenderanno il posto degli smartphone beh tutti li vorranno
Non credo che sostituiranno lo smartphone, più probabile lo smartwatch
TorettoMilano
08-03-2021, 14:05
Non credo che sostituiranno lo smartphone, più probabile lo smartwatch
nel momento in cui permetti di scrivere con l'occhio come cursore senza affaticarlo non vedo perchè dovrei più tenere un cellulare in tasca
gd350turbo
08-03-2021, 14:11
nel momento in cui permetti di scrivere con l'occhio come cursore senza affaticarlo non vedo perchè dovrei più tenere un cellulare in tasca
Secondo me, a quel tempo non avrai neanche più bisogno dell'auto per spostarti, sarà molto più comodo usare il teletrasporto.
TorettoMilano
08-03-2021, 14:29
Secondo me, a quel tempo non avrai neanche più bisogno dell'auto per spostarti, sarà molto più comodo usare il teletrasporto.
l'eyetracking è una cosa attuale, non è fantascienza
https://www.youtube.com/watch?v=r-5Ntss7quo
https://www.youtube.com/watch?v=3F_2lxlRynQ
la vera sfida per me è permettere l'utilizzo di un cursore virtuale/tastiera senza affaticare l'occhio
gd350turbo
08-03-2021, 14:39
l'eyetracking è una cosa attuale, non è fantascienza
https://www.youtube.com/watch?v=r-5Ntss7quo
https://www.youtube.com/watch?v=3F_2lxlRynQ
la vera sfida per me è permettere l'utilizzo di un cursore virtuale/tastiera senza affaticare l'occhio
Si per un paio di occhiali, ma mettere tutto questo dentro una lente a contatto, lo è, l'ho visto in un film di fantascienza, visto tempo fa, ma non mi ricordo il titolo !
TorettoMilano
08-03-2021, 14:48
Si per un paio di occhiali, ma mettere tutto questo dentro una lente a contatto, lo è, l'ho visto in un film di fantascienza, visto tempo fa, ma non mi ricordo il titolo !
ovviamente immagino simili soluzioni usciranno prima per occhiali e poi per lenti a contatto :D
nel momento in cui permetti di scrivere con l'occhio come cursore senza affaticarlo non vedo perchè dovrei più tenere un cellulare in tasca
In pratica quello che stai dicendo è che potresti vivere con un casco di realtà virtuale in testa a patto che pesi 2g e sia piccolo abbastanza da starti sulla pupilla
Si vede che tu con gli occhi non fai niente altro nella tua vita che scrollare i feed :sofico:
Ready Player One?
O matrix a seconda del punto di vista :ciapet:
Insomma prendere il sensore esterno principale della specie umana e convertirlo nell'unica periferica di input possibile di tutto il mondo virtuale ha più di qualche effetto collaterale :rolleyes:
gd350turbo
08-03-2021, 14:51
ovviamente immagino simili soluzioni usciranno prima per occhiali e poi per lenti a contatto :D
Sicuramente, ma non credo che ne io ne tu potremo usufruire di un cellulare dentro una lente a contatto, forse i pro pro pro nipoti.
Sicuramente, ma non credo che ne io ne tu potremo usufruire di un cellulare dentro una lente a contatto, forse i pro pro pro nipoti.
proprio oggi Kuo che è uno degli analisti che seguono molto Apple parla di lenti a contatto AR nel 2030 (penso parli del decennio non dell'anno 2030 quindi solo 9 anni)
però non parla di smartphone condensato lì dentro, ci sarebbe un dispositivo di appoggio
potrebbe essere una delle classiche sparate senza grandi basi, Kuo di solito è molto affidabile quando parla di prodotti che stanno per uscire (6-12 mesi) perché ha contatti nella produzione e quindi sa quando si firmano certi contratti, quando va più in lungo non sempre ci prende
gd350turbo
08-03-2021, 15:18
proprio oggi Kuo che è uno degli analisti che seguono molto Apple parla di lenti a contatto AR nel 2030 (penso parli del decennio non dell'anno 2030 quindi solo 9 anni)
però non parla di smartphone condensato lì dentro, ci sarebbe un dispositivo di appoggio
potrebbe essere una delle classiche sparate senza grandi basi, Kuo di solito è molto affidabile quando parla di prodotti che stanno per uscire (6-12 mesi) perché ha contatti nella produzione e quindi sa quando si firmano certi contratti, quando va più in lungo non sempre ci prende
Bè una previsione a 6-12 mesi, ci può stare, una a 10-20 anni, direi di no !
TorettoMilano
08-03-2021, 15:29
In pratica quello che stai dicendo è che potresti vivere con un casco di realtà virtuale in testa a patto che pesi 2g e sia piccolo abbastanza da starti sulla pupilla
Si vede che tu con gli occhi non fai niente altro nella tua vita che scrollare i feed :sofico:
Ready Player One?
O matrix a seconda del punto di vista :ciapet:
Insomma prendere il sensore esterno principale della specie umana e convertirlo nell'unica periferica di input possibile di tutto il mondo virtuale ha più di qualche effetto collaterale :rolleyes:
Sicuramente, ma non credo che ne io ne tu potremo usufruire di un cellulare dentro una lente a contatto, forse i pro pro pro nipoti.
mi immagino degli occhiali/lenti AR che si interfaccino con l'apparato computazionale (smartwatch?). ma ammetto di non avere la sfera di cristallo, le mie sono solo supposizioni :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.