PDA

View Full Version : Nikon: la nuova ammiraglia mirrorless sarà meglio di Nikon D6 e arriverà entro la fine dell'anno


Redazione di Hardware Upg
07-03-2021, 10:31
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/nikon-la-nuova-ammiraglia-mirrorless-sara-meglio-di-nikon-d6-e-arrivera-entro-la-fine-dell-anno_96062.html

In un'intervista a DPReview Nikon ha promesso che l'ammiraglia mirrorless in grado di tentare i fotografi reflex di Nikon D6 arriverà entro la fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

3000
07-03-2021, 12:01
2021 anno delle ammiraglie... attendiamo che escano e poi via con una bella comparazione prestazionale.
Fermo restando che il mondo attende anche una full frame sotto i 1000 euro, che aps-c e mqt non hanno più senso considerato che oramai ai più basta lo smartphone.

roccia1234
07-03-2021, 13:20
2021 anno delle ammiraglie... attendiamo che escano e poi via con una bella comparazione prestazionale.
Fermo restando che il mondo attende anche una full frame sotto i 1000 euro, che aps-c e mqt non hanno più senso considerato che oramai ai più basta lo smartphone.

Il mondo la trova nel mercato dell'usato.

MaxP4
07-03-2021, 18:14
...già prenotata a scatola chiusa.

F1R3BL4D3
07-03-2021, 23:32
2021 anno delle ammiraglie... attendiamo che escano e poi via con una bella comparazione prestazionale.
Fermo restando che il mondo attende anche una full frame sotto i 1000 euro, che aps-c e mqt non hanno più senso considerato che oramai ai più basta lo smartphone.

MQT e APS-C hanno comunque i loro vantaggi (e svantaggi ovviamente). Non spariranno a breve.

andy45
08-03-2021, 07:09
MQT e APS-C hanno comunque i loro vantaggi (e svantaggi ovviamente). Non spariranno a breve.

Secondo me non spariranno proprio...il full frame non è la soluzione per tutti, troppo costoso prima di tutto, poi le ottiche solitamente sono abbastanza massicce, quindi anche il corpo macchina tende a essere abbastanza grosso, insomma ha ingombri che non tutti i fotografi si vogliono o possono portare appresso, soprattutto quelli amatoriali.
Che poi fare una full frame da meno di 1000 € ha poco senso se poi ne devo spendere oltre 2000 per mettergli un'ottica adeguata, oppure mi devo accontentare di qualche ottica di terze parti senza neanche l'AF o limitarmi all'ottica in kit e il classico cinquantino per non spendere cifre folli...insomma il tutto deve essere rapportato, aps-c e MQT permettono ingombri e costi che una FF difficilmente potrà avere, e in un periodo di calo drastico delle vendite, dove il mercato si sta spostando esclusivamente sui professionisti, i prezzi possono solo aumentare, come diceva roccia1234 il mondo le trova nel mercato dell'usato, o aggiungo io nei ricondizionati.

the_joe
08-03-2021, 07:42
Pochi costruttori hanno investito in ottiche di classe dedicate ai formati ridotti, le ottiche buone costano e sono ingombranti, ma sfatiamo il mito che si possano fare foto solo con obiettivi da millemila euro, intanto su full frame le ottiche possono lavorare in modo più rilassato essendo i fotoricettori più grandi, non hanno bisogno di risolvenze stratosferiche e luminosità eccezionali, quindi resta una scelta da ponderare bene.
Comunque la qualità dei formati ridotti supera ampiamente le necessità di quasi tutti gli utenti.

Stefano Landau
08-03-2021, 09:17
2021 anno delle ammiraglie... attendiamo che escano e poi via con una bella comparazione prestazionale.
Fermo restando che il mondo attende anche una full frame sotto i 1000 euro, che aps-c e mqt non hanno più senso considerato che oramai ai più basta lo smartphone.

APS-C è qui per rimanere....... i cellulari fanno fuori solo le compattine da 200 €......
Penso lo stesso discorso valga per mqt. (Ho un'amica che ha venduto il suo corredo Canon Full frame, per passare ad Olymous in formato MQT.
La qualità c'è lo stesso però con un peso ed un ingombro molto minore.

A full frame non passerò mai (Ora ho una D7500) anche a parità di costo.
E' semplicemente troppo grosso e pesante per il mio utilizzo.
Lo uso per i trekking in montagna. Mi interessa la qualità, ma il peso e l'ingombro non devono essere eccessivi.
Stavo guardando con interesse alle mirrorless aspettando una ipotetica Z70 proprio per ridurre dimensioni e peso.....