Entra

View Full Version : AMD risponderà a Nvidia? Una gamma di schede dedicate ai miner in arrivo?


Redazione di Hardware Upg
06-03-2021, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-rispondera-a-nvidia-una-gamma-di-schede-dedicate-ai-miner-in-arrivo_96058.html

Dopo Nvidia con la linea CMP, anche AMD potrebbe provare a corteggiare i miner con schede espressamente pensate per il mining di criptovalute. Nuovi riferimenti, dopo quelli dello scorso ottobre, sono apparsi in una patch del kernel Linux.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Emin001
06-03-2021, 16:33
Mi sento di dire solo questo: https://www.youtube.com/watch?v=2kUcG189m8I

Tedturb0
06-03-2021, 17:49
Fortuna che c'e' intel con le integrate :fagiano:

randy88
06-03-2021, 17:51
https://www.youtube.com/watch?v=5AWnwnQ-W9I

euscar
06-03-2021, 18:01
Sta storia del mining comincia a rompere i ma**ni :muro:

Tra nVidia e AMD non saprei chi salvare, tutti pronti a saltare sul carro della speculazione :doh:

Andando avanti così veramente cambiare scheda video diventerà un'impresa per pochi. Per fortuna che l'anno scorso (ormai sono 15 mesi), con l'acquisto di un nuovo monitor ho deciso di rimanere con il FHD per molti anni ancora e mi farò bastare la 1660Ti :O

Korn
06-03-2021, 19:25
ma speriamo... va bene che le schede costino un pò di più ma ora non si trova assolutamente nulla se non al prezzo di una ferrari, mai vista na roba del genere...

Ordfin
06-03-2021, 19:57
Iniziamo con il dire, per onore di verità, che le limitazioni Nvidia per le nuove 3000 sono state già archiviate dalle bigfarms.

Continuiamo con il fatto che le CMP Nvidia sono un buco nell'acqua sia per specifiche che per consumi e che non riscuoteranno il minimo interesse (e la notizia di oggi riguardo la sentenza assolutoria nei confronti di Nvidia per le pratiche di comunicazione sociale dei proventi da mining degli anni 2017 e 2018 è esattamente il motivo nascosto di questa iniziativa, che nulla ha a che vedere con l'operatività crypto).

Procediamo con il dire che la mossa di AMD era più che prevedibile, ma che anche in questo caso, seppure con specifiche leggermente migliori stando alle sommarie informazioni fino ad ora note, saranno un altro buco nell'acqua.

Tutto ciò detto: EIP 1559 ethereum è ufficialmente calendarizzata da ieri per l'hardfork di Londra (Luglio 2021), e con quello se ne andrà, come minimo, il 35-40% dei ricavi mining. E' ovvio che chi continuerà a minare sarà ancora più alla ricerca di efficienza e quindi le suddette GPU saranno scartate a priori.

Inoltre, ethereum è in procinto, entro i prossimi due anni, di azzerare del tutto il POW, ovvero il mining (asic o gpu che sia), e all'orizzonte non si vedono valide alternative che comunque non produrranno la spasmodica ricerca di gpu come in questo periodo.

Morale: il prezzo delle GPU (sia quelle più datate che quelle di recente produzione) avrà uno scossone al ribasso e la disponibilità tornerà gradualmente tra la metà di giugno e la fine di Luglio, con un miglioramento delle disponibilità hw.

CMP & co rimarranno per lo più invendute, ma questo Nvidia e AMD lo sanno già: danno il modo ai gamers di sentirsi importanti. :doh:

euscar
06-03-2021, 21:25
Iniziamo con il dire, per onore di verità, che le limitazioni Nvidia per le nuove 3000 sono state già archiviate dalle bigfarms.

Continuiamo con il fatto che le CMP Nvidia sono un buco nell'acqua sia per specifiche che per consumi e che non riscuoteranno il minimo interesse (e la notizia di oggi riguardo la sentenza assolutoria nei confronti di Nvidia per le pratiche di comunicazione sociale dei proventi da mining degli anni 2017 e 2018 è esattamente il motivo nascosto di questa iniziativa, che nulla ha a che vedere con l'operatività crypto).

Procediamo con il dire che la mossa di AMD era più che prevedibile, ma che anche in questo caso, seppure con specifiche leggermente migliori stando alle sommarie informazioni fino ad ora note, saranno un altro buco nell'acqua.

Tutto ciò detto: EIP 1559 ethereum è ufficialmente calendarizzata da ieri per l'hardfork di Londra (Luglio 2021), e con quello se ne andrà, come minimo, il 35-40% dei ricavi mining. E' ovvio che chi continuerà a minare sarà ancora più alla ricerca di efficienza e quindi le suddette GPU saranno scartate a priori.

Inoltre, ethereum è in procinto, entro i prossimi due anni, di azzerare del tutto il POW, ovvero il mining (asic o gpu che sia), e all'orizzonte non si vedono valide alternative che comunque non produrranno la spasmodica ricerca di gpu come in questo periodo.

Morale: il prezzo delle GPU (sia quelle più datate che quelle di recente produzione) avrà uno scossone al ribasso e la disponibilità tornerà gradualmente tra la metà di giugno e la fine di Luglio, con un miglioramento delle disponibilità hw.

CMP & co rimarranno per lo più invendute, ma questo Nvidia e AMD lo sanno già: danno il modo ai gamers di sentirsi importanti. :doh:

Non ci resta che aspettare questa estate per vedere se le tue sono parole profetiche ;)

Ad ogni modo, da quando uscirono le prime schede solo 3D (ad opera di 3dFx) non mi era mai capitato di vedere un impennata dei prezzi così drastica.
E di certo questa corsa al rialzo non sembra ancora terminata.

corvazo
07-03-2021, 07:09
Per chi tiene bus PCI esistono le nuove Voodoo 5 6000 con 128 MB Ram, da farci un pensierino visto la situazione ;)

minatoreweb
07-03-2021, 18:11
Io non capisco che cavolo stan facendo... tutto per tirar su i prezzi. I miner ha bisogno di schede si decidano a fare delle schede ottimissime per miner una più avanzata dell'altra anche sui consumi cosi' che i miner rivendan le schede usate e ormai non più performanti per le novità uscite ai giocatori.
non ha senso se ora i professionisti sono i miner far schede più performanti per videogiocatori (quando appunto i miner son quelli disposti a pagarle di più). Sarebbe come se chi fa macchine fotografiche si mettesse a fare modelli alti di gamma con foto limitate per far si che i fotografi non comprino l'alto di gamma e la gente comune avesse a dispozione lìalto di gamma.
Se i miner son i professionisti disposti a pagare di più faccian schede estremamente dedicate al miner con le quali una volta uscito il modello nuovo i miner se ne diferanno ed andranno ai giocatori.

xzonex
08-03-2021, 19:04
Iniziamo con il dire, per onore di verità, che le limitazioni Nvidia per le nuove 3000 sono state già archiviate dalle bigfarms.

Continuiamo con il fatto che le CMP Nvidia sono un buco nell'acqua sia per specifiche che per consumi e che non riscuoteranno il minimo interesse (e la notizia di oggi riguardo la sentenza assolutoria nei confronti di Nvidia per le pratiche di comunicazione sociale dei proventi da mining degli anni 2017 e 2018 è esattamente il motivo nascosto di questa iniziativa, che nulla ha a che vedere con l'operatività crypto).

Procediamo con il dire che la mossa di AMD era più che prevedibile, ma che anche in questo caso, seppure con specifiche leggermente migliori stando alle sommarie informazioni fino ad ora note, saranno un altro buco nell'acqua.

Tutto ciò detto: EIP 1559 ethereum è ufficialmente calendarizzata da ieri per l'hardfork di Londra (Luglio 2021), e con quello se ne andrà, come minimo, il 35-40% dei ricavi mining. E' ovvio che chi continuerà a minare sarà ancora più alla ricerca di efficienza e quindi le suddette GPU saranno scartate a priori.

Inoltre, ethereum è in procinto, entro i prossimi due anni, di azzerare del tutto il POW, ovvero il mining (asic o gpu che sia), e all'orizzonte non si vedono valide alternative che comunque non produrranno la spasmodica ricerca di gpu come in questo periodo.

Morale: il prezzo delle GPU (sia quelle più datate che quelle di recente produzione) avrà uno scossone al ribasso e la disponibilità tornerà gradualmente tra la metà di giugno e la fine di Luglio, con un miglioramento delle disponibilità hw.

CMP & co rimarranno per lo più invendute, ma questo Nvidia e AMD lo sanno già: danno il modo ai gamers di sentirsi importanti. :doh:

Non si mina solo Ethereum e soprattutto lo shortage di silicio non e' causata dalle mining rig...non vedo perche dopo EIP 1559 le gpu dovrebbero tornare disponibili

Ordfin
08-03-2021, 21:57
Non si mina solo Ethereum e soprattutto lo shortage di silicio non e' causata dalle mining rig...non vedo perche dopo EIP 1559 le gpu dovrebbero tornare disponibili

Certo che non si mina solo Eth, ma è facile attribuire ad esso un buon 85% (guardando agli hashrates dei pools al netto delle quote asic) di tutto il GPU mining, visto che rende più del doppio di qualsiasi altra crypto e che, in ottica futura, è facile prevedere un considerevole aumento del prezzo già dalla release dell'hardfork London in Luglio 2021.

Comunque, dopo la 1559 (anche se da ieri è stato chiamato per il 1° aprile lo spostamento di tutti i miners su ethermine per ottenere qualcosa..), la redditività scenderà di un buon 30% e molti inizieranno a vendere i propri rigs prima che eth 2.0 sia lanciato, al fine di ottenere il massimo profitto.

Le prime gpus che torneranno disponibili a prezzi "accettabili" saranno le polaris, poi le serie rx 5x00 e gtx 20x0.

Ciò innescherà un ciclo ribassista che farà da volano, penso nel primo trimestre 2022, per la disponibilità delle serie superiori.