Redazione di Hardware Upg
06-03-2021, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-tiger-lake-h45-sono-queste-le-frequenze-di-core-i9-11980hk-e-compagni-aggiornamento_96055.html
In rete sputano le presunte frequenze di lavoro dei processori Core i9-11980HK, Core i9-11900H, Core i7-11800H e Core i5-11400H di Intel, attesi nei prossimi mesi sui portatili gaming e non solo più potenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
La nomencaltura dei modelli mi pare poco azzeccata.
Di fatto tra i7 ed i9 non cambia nulla se non la pura frequenza.. per essere coerenti tra i7 ed i9 dovrebbe esserci una concreta differenza a livello di hardware.
boccio74
06-03-2021, 16:11
Almeno una differenza c/t
panameras991
06-03-2021, 19:06
Aspettiamo con ansia il confronto con le nuove CPU AMD. Secondo me le prestazioni saranno molto simili.
Pretorian91
07-03-2021, 02:03
Almeno una differenza c/t
Scusami se mi permetto, ma non ci si potrebbe augurare una cosa più sciocca di questa....alimentando così un mercato tossico condotto da aziende quali intel, come in passato la differenza fra i5 e i7 dettata solo dalla differenza che tu auspichi.
Intel è alla frutta ad oggi, gli i9 non avrebbero nemmeno senso di esistere.
sk0rpi0n
07-03-2021, 04:31
Intel sempre meno credibile...
cdimauro
07-03-2021, 08:06
Ma avete capito che si sta parlando di prodotti per il settore mobile e NON quello desktop?
tuttodigitale
07-03-2021, 10:13
La nomencaltura dei modelli mi pare poco azzeccata.
Di fatto tra i7 ed i9 non cambia nulla se non la pura frequenza.. per essere coerenti tra i7 ed i9 dovrebbe esserci una concreta differenza a livello di hardware.
pre Ryzen, gli i5 e gli i7(che era il massimo) erano dual core e avevano praticamente le stesse frequenze, adesso sono entrambi quad con tdp di 35W o inferiore (che poi è quella che adotterà la stragrande maggioranza dei notebook)...
aldilà del numero di core, è ben precisare che gli i9 sono accreditati di una frequenza base superiore di 700MHz...ovvero un non trascurabile +37% (IGP disabilitata?), una differenza sulla carta più ampia di quella esistente tra 6 e 8 core, anche senza considerare lo scaling non perfetto e il fatto che le cpu con minor core tendono ad avere frequenze più elevate.
Almeno una differenza c/t
sarebbe un suicidio...non avere il secondo thread significherebbe sacrificare ancora di più l'efficienza (e non di poco), già discretamente più bassa rispetto ai prodotti di AMD.
E a memoria mi pare di ricordare che nessun prodotto mobile dalla serie i3/i5/i7 anche in epoca pre-Ryzen sia mai stato venduto con SMT disabilitato.
PS se le specifiche verranno confermate non si potrà non sottolineare che il 5600u abbia una frequenza base di 100MHz superiore al Core i5-11400H, nonostante il TDP di 15W.....
aldilà del numero di core, è ben precisare che gli i9 sono accreditati di una frequenza base superiore di 700MHz...ovvero un non trascurabile +37% (IGP disabilitata?), una differenza sulla carta più ampia di quella esistente tra 6 e 8 core, anche senza considerare lo scaling non perfetto e il fatto che le cpu con minor core tendono ad avere frequenze più elevate.
Non discuto su questo.
Dico solo che di solito quando si cambia nome al modello (i7-i9) mi aspetto ci sia una differenza hardware tra i modelli e non un semplice aumento di clock.
F1r3st0rm
08-03-2021, 14:16
ma tanto ste frequenze sono solo marketing perchè il processore non viaggerà a queste frequenze per il 70% del tempo...avrà dei livelli di risparmio energetico tnatoc he lo faranno consuamre molto meno e andare molto meno velocemente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.