PDA

View Full Version : Disattivare Link Power Managment su AMD


soldier.93
06-03-2021, 11:14
Ciao ragazzi,

da quando sono passato a AMD sto riscontrando un problema che prima avevo anche con intel, ovvero:

Quando gioco a GTA V ho un calo di fps per un attimo (da 60 a 35 fps) che crea un lag davvero fastidiosissimo, lo fa ogni 2 minuti rendendo l'esperienza di gioco fastidiosa e frustrante...

Quando avevo l'i5 9600K ho risolto disattivando il Link Power Managment (vedi allegato), perchè praticamente mi ero accorto che il disco, (ho i giochi installati su un WD Caviar Blue 1 TB) in corrispondenza del momento in cui c'era il calo di fps era come se andasse in sospensione, infatti dal task manager aumenta il tempo di latenza e si nota proprio... Ora con AMD come posso disattivare questa funzione? non ho trovato alcun software e da bios non riesco a trovare la voce per disattivare queste impostazioni sul chipset...

la mia configurazione è:

Mobo: ASUS TUF GAMING B550-PLUS ATX
CPU: AMD Ryzen 5 3600
Dissipatore: Corsair Hydro H45
RAM:32 GB (8x4) Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz
SSD: Crucial MX500
HDD: WD Caviar Blue
Scheda Video: MSI GeForce GTX 1660
PSU: Corsair RM650x Modulare (650W)
Case: MSI MAG VAMPIRIC 010 ATX

Potete aiutarmi?

screen 1 Link Power Managment vecchio che usavo quando avevo l'i5 9600K: https://1drv.ms/u/s!Ag1SpgjjYFXDgYoBBaHV_Jb4V7CtGg?e=OGkEDF

screen 2 Link Power Managment vecchio che usavo quando avevo l'i5 9600K: https://1drv.ms/u/s!Ag1SpgjjYFXDgYoCD81HiAikjJl51g?e=gpdA1C

aled1974
06-03-2021, 11:25
non so se sia quanto stai cercando, ma prova a vedere com'è questa impostazione nel tuo OS (questo è w10)

https://i.postimg.cc/sQ0NdS7B/disattiv-hdd.jpg (https://postimg.cc/sQ0NdS7B)
^^ cliccami

ciao ciao

soldier.93
06-03-2021, 11:44
Ho queste impostazioni:

https://1drv.ms/u/s!Ag1SpgjjYFXDgYtFjv_LqJCUQX5eOA?e=Xna8Q3

Leggendo in rete però dovrei vedere anche un'impostazione chiamata AHCI Controller per poter settare la modalità, ma non ce l'ho...

Alcuni consigliando di installare i driver AMD del controller AHCI ma non ho capito come si fa...

Attualmente in gestione dispositivi c'ho il controller standard di windows..:

https://1drv.ms/u/s!Ag1SpgjjYFXDgYtGzq63IYx6TApfCg?e=9lFPnl

cosa posso fare?

aled1974
06-03-2021, 21:07
beh potresti chiedere info nel th ufficiale della tua mobo (o per meglio dire del chipset della tua mobo) su quale pacchetto scaricare e come installare il driver ahci

sperando che w10 non si arroghi il diritto di cambiarlo da solo, come spesso fa quando gli si lascia l'impostazione di default per aggiornare autonomamente i driver hardware dei componenti :muro:

poi proverei appunto a mettere il timeout dei dischi a 0

e modificherei eventuali altri parametri del risparmio energetico (che al momento segue il profilo "balanced") di altri componenti che non vuoi finiscano in sospensione automatica (es. le porte usb, la scheda wifi se presente, ecc) salvandolo come profilo "personalizzato" una volta finite le modifiche :mano:

ciao ciao

soldier.93
07-03-2021, 12:10
Ciao aled1974, grazie per i consigli...

ho chiesto sul thread ufficiale delle mobo B550 qui su HWUpgrade vediamo anche lì se qualcuno ha qualche suggerimento... intanto provo a settare le impostazioni di risparmio energia come tu mi hai detto, provo e ti faccio sapere...

soldier.93
07-03-2021, 17:03
allora ho provato il profilo "AMD Ryzen High Performance" e ho notato che ha una differenza rispetto al profilo "AMD Ryzen Balanced" ovvero il parametro PC Express > Risparmio energia è su Inattivo

Mentre questo parametro PCI Express sul profilo AMD Ryzen Balanced sta su: "Risparmio Energia Moderato"
ho fatto una prova e non rilevo più il calo di FPS anche se da Task manager ma vedo sempre latenze strane su HDD...
ho anche tolto lo spegnimento del disco impostandolo a 0 minuti, cioè praticamente mai...

ho trovato però un post sul supporto ufficiale AMD: https://community.amd.com/t5/drivers-software/amd-ryzen-balanced-power-plan-causing-high-disk-usage-and/m-p/215738

(spero non sia contro le regole incollare link qui)

Però continuo a non capire: dato che ho un WD Caviar Blue 1 TB e i WD hanno di defualt impostato a livello firmware il devsleep ovvero la sospensione delle testine che quando avevo la mobo MSI con l'intel i5 9600K disattivavo tramite il Intel Rapid Storage Technology , su AMD come controllo sto parametro...? come si fa..?

screen: https://1drv.ms/u/s!Ag1SpgjjYFXDgYtKTjOTkixE7Q2I3g?e=hawOjd

Infine mi chiedo, questi picchi sono normali mentre gioco nella storia di GTA V alla prima missione introduttiva?

nella colonna Velocità trasferimento disco... non è troppo alto?

soldier.93
08-03-2021, 21:02
secondo voi seguendo queste istruzioni e attivando l'opzione AHCI Link Power management HPIM / DIPM impostarlo su Attivo potrei risolvere? se lo faccio potrei arrecare danni all'SSD o all'HDD?

inoltre non trovo quest'opzione nelle combinazione delle impostazioni energetiche del pannello di controllo.. ho letto che per abilitarla devo fare una modifica al registro di sistema... conviene farlo o è un operazione rischiosa?