PDA

View Full Version : Problema su hard disk portatile


Ricko
05-03-2021, 12:13
Ciao a tutti, scrivo questo nella speranza mi possiate aiutare. A Natale di quest'anno, cioè solo 3 mesi fa mi è stato regalato un hard disk esterno marca Intenso da 5 Tb. Fino ad ora non ha mai dato molti problemi tranne che ogni tanto mi chiedeva di ripristinare l'unità in seguito a un errore.. mi sembrava un po strano ma non gli ho dato mai più di tanto peso. Ieri invece andando ad accedere ai file contenuti in esso ho avuto la spiacevole constatazione che i file sono inaccessibili. Aprendo l' HD io sono in grado di vedere tutte le cartelle e i file contenuti in esse ma se vado ad aprire un qualsiasi tipo di file mi appare un messaggio che mi dice che il file non è supportato o incompatibile.
Ho provato con tipi diversi di file. Jpg; mp4; avi; pdf.. ecc
Ho fatto la scansione con chkdsk e non risultano problemi.
Controllato lo stato dell'hard disk con crystaldisk mipare si chiami.
Non risultano problemi.
Scansionato con diversi antivirus e niente..
Cosa potrebbe essere che non va?

Sono disperato perché ho forse perso quasi 2 TB di dati importanti.
Grazie a tutti

HDDaMa
05-03-2021, 14:15
Le info date sono troppo poche per farsi un'idea di quale possa essere il problema.
Sembra qualcosa di molto particolare da quello che hai scritto, ma non si capisce se si tratta di un guasto fisico o di un problema a livello logico.
Capire se il problema che si ha di fronte sia di tipo fisico o logico è il primo passo da compiere.

Io inizierei col verificare lo stato smart del disco usando CrystalDiskInfo (https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/74602/CrystalDiskInfo8_11_2.exe/), se non risultano problemi allora dovrebbe essere un problema a livello logico (esempio files non più correttamente indicizzati dal filesystem) oppure quei files che non si aprono più sono stati sovrascritti da qualche programma particolare che hai usato in modo errato.
Per capirlo aprirei qualcuno di quei file con un editor esadecimale tipo HxD (https://mh-nexus.de/en/hxd/) per verificare se gli indici di apertura e scrittura sono corretti.
Ad esempio un file jpg dovrebbe avere come indici di apertura i byte FF D8 e FF D9 come chiusura, se non è così allora significa che i file sono stati quasi certamente modificati (o che il filesystem non punta correttamente ai relativi cluster in cui risiedono).

Ricko
05-03-2021, 14:50
Grazie per il supporto. Allora ho già fatto analisi con crystaldisk e non risultano problemi. Mi dice anche quante ore di lavoro ha l'hard disk. Sono 59 ore. Pochissime. Ora proverò sicuramente quello che mi hai consigliato e poi vi aggiorno

HDDaMa
05-03-2021, 15:02
Se puoi posta lo screen dello smart, non è sufficiente leggere il commento "buono" dell'autore del programma o vedere i pallini relativi agli attributi tutti azzurri.
Per una più corretta valutazione bisogna vedere i valori grezzi (raw) degli attributi.

Ricko
09-03-2021, 15:33
https://ibb.co/jkxmp3m

https://ibb.co/cTyqQss

Oggi ho provato con HXD ma non riesco a decifrarlo, ho fatto screendi quello e di crystaldisk. Sapete dirmi qualcosa o cos'altro provare.
Grazie

Ricko
09-03-2021, 15:49
Da quello che capisco si sono cancellate tutte le informazioni. Ma c'è modo di recuperarle correggendo in qualche modo? o è tutto perso?