View Full Version : Mercato GPU nel Q4 2020: Intel estende la leadership grazie alle CPU con grafica integrata
Redazione di Hardware Upg
05-03-2021, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/mercato-gpu-nel-q4-2020-intel-estende-la-leadership-grazie-alle-cpu-con-grafica-integrata_96017.html
I dati di Jon Peddie Research sul quarto trimestre 2020 ci riportano di un settore delle grafica, in ogni sua forma, in grande spolvero: CPU con grafica integrata, GPU per notebook e schede video gaming stanno andando a ruba per effetto di una domanda elevatissima di tecnologia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
tempi bui per intel... giusto?
ghiltanas
05-03-2021, 09:04
"Ethereum, la moneta più adatta per le GPU, entrerà nella versione 2.0 molto presto, rendendo le GPU obsolete"
è da un pezzo che la sento sta cosa e ancora nulla, che si diano una mossa
nickname88
05-03-2021, 09:05
Ma ma ma .... MA NON ERA IN CRISI ?
Ma non doveva stare attenta alla rimonta superfast di AMD ?
https://www.hwupgrade.it/immagini/jpr-q4-gpu-02-05-03-2021.png
Ma il mercato notebook non doveva prepararsi alla riscossa di AMD ?
nickname88
05-03-2021, 09:07
"Ethereum, la moneta più adatta per le GPU, entrerà nella versione 2.0 molto presto, rendendo le GPU obsolete"
è da un pezzo che la sento sta cosa e ancora nulla, che si diano una mossa"molto presto" ? :asd:
Dicono ma se accadrà davvero non si sà.
Gyammy85
05-03-2021, 09:16
Non oso pensare a quanti cassoni col 7100-8100-9100-10100 stanno vendendo, con relative gt710...fra parentesi, il 99,99% dei laptop """"""da gamingggg""""""" con la super vga discreta nvidia hanno la cpu amd
Gameonline
05-03-2021, 09:29
se non ho capito male, ad aprile di quest'anno per la crypto ethereum dovrebbe andare "offline" il sistema proof of work e subentrare il proof of stock, tuttavia, al di là del procedimento worck o stock, non ho ancora capito se o quanto cambierà la """produzione""" di cryptovaluta.
Qualcuno che mmastica questo argomento può scrivere delle info?
ghiltanas
05-03-2021, 09:49
se non ho capito male, ad aprile di quest'anno per la crypto ethereum dovrebbe andare "offline" il sistema proof of work e subentrare il proof of stock, tuttavia, al di là del procedimento worck o stock, non ho ancora capito se o quanto cambierà la """produzione""" di cryptovaluta.
Qualcuno che mmastica questo argomento può scrivere delle info?
doveva già cambiare a gennaio la versione, in pratica passando alla proof of stake non saranno più richieste grandi potenze di calcolo come adesso, anzi sarà molto meglio utilizzare ad esempio gli asic e contenere i consumi al massimo.
TorettoMilano
05-03-2021, 10:03
se non ho capito male, ad aprile di quest'anno per la crypto ethereum dovrebbe andare "offline" il sistema proof of work e subentrare il proof of stock, tuttavia, al di là del procedimento worck o stock, non ho ancora capito se o quanto cambierà la """produzione""" di cryptovaluta.
Qualcuno che mmastica questo argomento può scrivere delle info?
forse la info che ti interessa sapere è se ci saranno cryptovalute che sfruttano le gpu per minare. la risposta è: si, se non sarà ethereum allora sarà un'altra cryptovaluta (e al momento ce ne sono già diverse minate da gpu)
supertigrotto
05-03-2021, 10:26
A livello di CPU Intel è un filino indietro ma a livello di GPU integrate quella un filino indietro è AMD,purtroppo le Apu hanno sempre la GPU indietro di una generazione o quasi due rispetto alle attuali GPU sul mercato,le prossime Apu più evolute avranno rdna 1 ,quando già si parla di rdna 3.
Purtroppo quando progettano una Apu,sono costretti ad usare qualcosa di già pronto e collaudato,se riuscissero a mettere dentro un progetto fresco,sarebbe il top del top.
Da questo punto di vista Intel è più snella.
Gyammy85
05-03-2021, 10:37
A livello di CPU Intel è un filino indietro ma a livello di GPU integrate quella un filino indietro è AMD,purtroppo le Apu hanno sempre la GPU indietro di una generazione o quasi due rispetto alle attuali GPU sul mercato,le prossime Apu più evolute avranno rdna 1 ,quando già si parla di rdna 3.
Purtroppo quando progettano una Apu,sono costretti ad usare qualcosa di già pronto e collaudato,se riuscissero a mettere dentro un progetto fresco,sarebbe il top del top.
Da questo punto di vista Intel è più snella.
Quindi mi stai dicedo che l'integrata intel è meglio dell'integrata amd? wow
StylezZz`
05-03-2021, 10:47
Non oso pensare a quanti cassoni col 7100-8100-9100-10100 stanno vendendo
E chissà quanti 10400...:asd:
ghiltanas
05-03-2021, 14:52
A livello di CPU Intel è un filino indietro ma a livello di GPU integrate quella un filino indietro è AMD,purtroppo le Apu hanno sempre la GPU indietro di una generazione o quasi due rispetto alle attuali GPU sul mercato,le prossime Apu più evolute avranno rdna 1 ,quando già si parla di rdna 3.
Purtroppo quando progettano una Apu,sono costretti ad usare qualcosa di già pronto e collaudato,se riuscissero a mettere dentro un progetto fresco,sarebbe il top del top.
Da questo punto di vista Intel è più snella.
amd nel campo delle integrate è avanti a intel, il problema è solo di accordi, intel è forte di anni e anni di accordi con i principali fornitori di notebook e non ha problemi produttivi per le cpu
Prima le video, poi le APU e ora anche le CPU. Questa si chiama anche inflazione...
tuttodigitale
05-03-2021, 17:39
A livello di CPU Intel è un filino indietro ma a livello di GPU integrate quella un filino indietro è AMD,purtroppo le Apu hanno sempre la GPU indietro di una generazione o quasi due rispetto alle attuali GPU sul mercato,le prossime Apu più evolute avranno rdna 1 ,quando già si parla di rdna 3.
Purtroppo quando progettano una Apu,sono costretti ad usare qualcosa di già pronto e collaudato,se riuscissero a mettere dentro un progetto fresco,sarebbe il top del top.
Da questo punto di vista Intel è più snella.
la GPU VEGA 8 va discretamente di più delle xe....e come ho avuto più volte modo di ribadire, le VEGA Mobile, anche quelle a 14nm, sono meno orientate al calcolo rispetto a VEGA10 e VEGA20...in grado di offrire prestazioni NETTAMENTE maggiori a parità di TFlops, banda passante permettendo.
è probabile che un prodotto fresco come NAVI sarebbe stato decisamente meno inefficiente di VEGA ottimizzato per i 7nm (gli oltre 2GHz di frequenza turbo sono li a dimostrare, che VEGA 8 non sia una semplice versione ridotta di RADEON VII). La rx5700 xt non fa molto meglio della Radeon VII, nonostante sia molto più sbilanciata lato gioco, e abbia avuto un processo decisamente più maturo e un binning molto più marcato, come dimostrano le prove di undervolt e OC sulle schede Vega a 7nm..
Inoltre non ci sono feature degne di nota che NAVI ha in più rispetto a VEGA che giustificano lo sforzo...RT è stato introdotto solo con NAVI2 e non è certo una killer feature per gpu con queste potenze.
NAVI2 è interessantissimo anche a causa della infinity cache, che richiederà un discreto aumento della superficie del di.
PS NAVI3 sarà molto simile a NAVI2...mica adesso sfornano un architettura completamente nuova ogni due per tre.:D
Gyammy85
06-03-2021, 10:24
la GPU VEGA 8 va discretamente di più delle xe....e come ho avuto più volte modo di ribadire, le VEGA Mobile, anche quelle a 14nm, sono meno orientate al calcolo rispetto a VEGA10 e VEGA20...in grado di offrire prestazioni NETTAMENTE maggiori a parità di TFlops, banda passante permettendo.
è probabile che un prodotto fresco come NAVI sarebbe stato decisamente meno inefficiente di VEGA ottimizzato per i 7nm (gli oltre 2GHz di frequenza turbo sono li a dimostrare, che VEGA 8 non sia una semplice versione ridotta di RADEON VII). La rx5700 xt non fa molto meglio della Radeon VII, nonostante sia molto più sbilanciata lato gioco, e abbia avuto un processo decisamente più maturo e un binning molto più marcato, come dimostrano le prove di undervolt e OC sulle schede Vega a 7nm..
Inoltre non ci sono feature degne di nota che NAVI ha in più rispetto a VEGA che giustificano lo sforzo...RT è stato introdotto solo con NAVI2 e non è certo una killer feature per gpu con queste potenze.
NAVI2 è interessantissimo anche a causa della infinity cache, che richiederà un discreto aumento della superficie del di.
PS NAVI3 sarà molto simile a NAVI2...mica adesso sfornano un architettura completamente nuova ogni due per tre.:D
In realtà navi2 è simile a navi1, navi3 sarà il cambio radicale, ed è logico, non stravolgono troppo l'arch a parità di pp quando poi lo stesso bisogna riprogettare a 5 nm
l'architettura della GPU delle Apu AMD è indietro di due o tre gen rispetto alle discrete, e con navi2 c'è stato un grosso balzo in avanti di efficienza per Watt, sempre a 7nm. Inoltre mi sembra che Vega non implementi le ultime feature delle delle dx12 (non parlo di rt che è inutile su apu).
Le nuove apu intel (Xe sulla serie 11xx) sono circa al pari delle amd in game, almeno sull'1185, e in più hanno tutte le ultime novità compreso il codec AV1 che manca ad amd.
A parte le prestazioni in game, per il resto secondo me sono da preferire le intel, più "moderne", ed essendo lo standard probabilmente più supportate dai programmi non game (browser con accelerazione hw, etc...). Poi intel fa una nuova architettura ogni dieci anni, altro motivo per cui questa sarà uno standard per i prossimi dieci anni.
Discorso opposto per la parte Cpu ovviamente.
nickname88
06-03-2021, 15:21
amd nel campo delle integrate è avanti a intel, il problema è solo di accordi, intel è forte di anni e anni di accordi con i principali fornitori di notebook e non ha problemi produttivi per le cpuPiù che accordi in sè, AMD non è in grado di soddisfare una fornitura di una certa dimensione. E non avendo fabbriche sue può rispondere ben poco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.