View Full Version : Google: stop alla pubblicità mirata basata sulla cronologia di navigazione
Redazione di Hardware Upg
05-03-2021, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-stop-alla-pubblicita-mirata-basata-sulla-cronologia-di-navigazione_95997.html
Google intende interrompere la vendita di annunci che si basano sulla cronologia di navigazione dei singoli. Il gigante della ricerca punta a usare API che preservino la privacy senza danneggiare gli inserzionisti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gundam.75
05-03-2021, 07:22
Ormai sanno già tutto. E' inutile
umh... non so se ho capito bene il senso della notizia, ma quello che preoccupa me come utente non è tanto il fatto che Google o altre società conoscano i miei gusti, quanto il fatto che poi queste informazioni vengano usate in modi che possono risultare per me imbarazzanti o nocivi di fronte ad altri.
Se ad esempio io di notte guardo le cose zozze su internet, non voglio che poi in ufficio, quando magari collaboro con i colleghi usando il mio pc, Google mi faccia vedere le pubblicità di vagine in gomma luccicanti!
Adesso Google lo fa sapendo che io, deggial, di notte guardo le cose zozze.
Se in futuro questo FLoC permettesse a Google di farlo comunque, senza sapere che io sono deggial ma che faccio parte di una grande community di zozzony, a me all'atto pratico cambia poco.
PS: sì, è solo un esempio, non guardo le cose zozze e se le guardassi, lo farei da firefox in modalità anonima non collegato all'account di chrome :fagiano:
perchè oltre a tutelarmi da google e colleghi dovrei tutelarmi anche dalla moglie :stordita:
il diritto della privacy è diventato carta straccia
supertigrotto
05-03-2021, 10:19
Secondo me ci vorrebbe un controllo più accurato,a volte le pubblicità Google mi ha fatto scoprire diverse categorie di prodotto,tipo controller per CNC di varie aziende e prezzi o Flight controller board per droni (dove ad esempio conobbi Holybro che ne fa di ottimi) o inverter con un giusto rapporto qualità prezzo,altri prodotti elettronici interessanti e utensili per lavorazioni meccaniche molto validi.
Poi magari mi dà fastidio che se cerco qualcosa per un amico,poi mi venga proposta pubblicità che assolutamente non mi interessa,in questo caso però dovrei attivare la navigazione in incognito e eliminare i cookie.
La pubblicità non mi dispiace, può essere molto utile ma solo se ben mirata,in questo senso, facebook è avvantaggiato, Google per estrarre i dati fa una fatica mostruosa, facebook e i social network,sono gli utenti che inseriscono i dati,quindi possono fare un advertising più mirato.
umh... non so se ho capito bene il senso della notizia, ma quello che preoccupa me come utente non è tanto il fatto che Google o altre società conoscano i miei gusti, quanto il fatto che poi queste informazioni vengano usate in modi che possono risultare per me imbarazzanti o nocivi di fronte ad altri.
Se ad esempio io di notte guardo le cose zozze su internet, non voglio che poi in ufficio, quando magari collaboro con i colleghi usando il mio pc, Google mi faccia vedere le pubblicità di vagine in gomma luccicanti!
Adesso Google lo fa sapendo che io, deggial, di notte guardo le cose zozze.
Se in futuro questo FLoC permettesse a Google di farlo comunque, senza sapere che io sono deggial ma che faccio parte di una grande community di zozzony, a me all'atto pratico cambia poco.
PS: sì, è solo un esempio, non guardo le cose zozze e se le guardassi, lo farei da firefox in modalità anonima non collegato all'account di chrome :fagiano:
perchè oltre a tutelarmi da google e colleghi dovrei tutelarmi anche dalla moglie :stordita:
ma credi veramente che ti basti usare firefox in modalità anonima per sentirti tranquillo quando guardi le cose zozze ?
prova a dere un'occhiata qui: https://www.makeuseof.com/tag/check-who-tracking-you-online/?utm_source=MUO-NL-RP&utm_medium=newsletter
e se la cosa ti può solo incuriosire testa il tuo browser ad esempio qui: https://coveryourtracks.eff.org/
Gundam.75
05-03-2021, 11:31
Non conoscevo il sito ed ho fatto il test:
Our tests indicate that you have strong protection against Web tracking.
Blocking tracking ads? Yes
Blocking invisible trackers? Yes
Protecting you from fingerprinting? Your browser has a unique fingerprint
OUTATIME
05-03-2021, 11:40
Quindi praticamente a me ptrebbe arrivare una pubblicità di assorbenti e a mia moglie quella di un router per la fibra?
Idea sensata, indubbiamente.
cronos1990
05-03-2021, 11:41
il diritto della privacy è diventato carta stracciaPresuppone che ci sia stato un tempo in cui non lo era... inguaribile ottimista :asd:
ma credi veramente che ti basti usare firefox in modalità anonima per sentirti tranquillo quando guardi le cose zozze ?
prova a dere un'occhiata qui: https://www.makeuseof.com/tag/check-who-tracking-you-online/?utm_source=MUO-NL-RP&utm_medium=newsletter
e se la cosa ti può solo incuriosire testa il tuo browser ad esempio qui: https://coveryourtracks.eff.org/
ma certo che no! era per dire. Google (e gli altri evil) lo sapranno sempre....
Ma quello che interessa a me non è di regalare la mia privacy al demonio, ma solamente che mia moglie non scopra le mie cosine notturne (e per questo basta firefox in modalità anonima).
Cmq... era solo un esempio. io non lo faccio veramente :fagiano:
OUTATIME
06-03-2021, 08:18
Cmq... era solo un esempio. io non lo faccio veramente :fagiano:
Dicono tutti così.
NickNaylor
06-03-2021, 13:04
Quindi praticamente a me ptrebbe arrivare una pubblicità di assorbenti e a mia moglie quella di un router per la fibra?
Idea sensata, indubbiamente.
mi mette la pelle d'oca il tuo commento perchè in troppi ormai la pensano come te, il concetto stesso di privacy è andato perduto.
per curiosità, quante volte ti è capitato di imbatterti in un banner interessante ed hai concluso un acquisto tramite questo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.