View Full Version : Si torna a parlare di RTX 3080 Ti: spunta un nuovo dettaglio e una 'non notizia'
Redazione di Hardware Upg
04-03-2021, 19:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/si-torna-a-parlare-di-rtx-3080-ti-spunta-un-nuovo-dettaglio-e-una-non-notizia_96013.html
Stando alle ultime voci di corridoio, la futura GeForce RTX 3080 Ti di Nvidia avrebbe memoria 12 GB di memoria GDDR6X a 19 Gbps e il limitatore software per dimezzarne le prestazioni nel mining di Ethereum, come la RTX 3060 12GB.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"anche perché Nvidia ha l'interesse a dirottare i miner verso le nuove proposte CMP" ma ste battute ve le inventate quando? A nvidia non interessa vendere le GPU ai gamer, basta vendere.
Dark_Lord
04-03-2021, 19:27
"anche perché Nvidia ha l'interesse a dirottare i miner verso le nuove proposte CMP" ma ste battute ve le inventate quando? A nvidia non interessa vendere le GPU ai gamer, basta vendere.
Si ma così muore il gaming su pc, senza poter acquistare schede video la gente sta perdendo interesse, ed è una cosa che sul lungo periodo non conviene nè ad amd nè ad nvidia, visto anche quanto sono volubili le vendite ai miner
StylezZz`
04-03-2021, 19:39
senza poter acquistare schede video la gente sta perdendo interesse
Talmente disinteressata che ormai anche il fruttivendolo sotto casa usa i bot per cercare di prenderne una.
"anche perché Nvidia ha l'interesse a dirottare i miner verso le nuove proposte CMP" ma ste battute ve le inventate quando? A nvidia non interessa vendere le GPU ai gamer, basta vendere.
Si, ma le schede CMP le venderanno a prezzi più alti ;)
Anche nVidia vuole una fetta dei guadagni dalla bolla delle criptovalute :O
DakmorNoland
04-03-2021, 20:34
Talmente disinteressata che ormai anche il fruttivendolo sotto casa usa i bot per cercare di prenderne una.
Ultima sparata questa me la incornicio!!! :sofico:
E' quello che dicevo io, se non stoppano sta menata del mining chiudono! Perchè viene danneggiato l'intero settore gaming su PC.
A meno che non decidano di vendere solo le 3060 e tarare tutti i nuovi giochi per girare su quei modelli... ma non credo proprio.
Al momento la maggior parte della gente si tiene stretta le schede vecchie, non compra certo roba nuova, quindi gli sviluppatori si dovranno adeguare, non possono sviluppare giochi troppo pesanti, se non esistono schede per farli girare. E ciao ciao operazioni di marketing tipo quella che ha fatto Nvidia con Cyberpunk per spingere le 3070-3080 e in parte le 3090.
quoto... alla lunga ma nemmeno troppo oramai sarà il ercato dei videogames a chiedere una soluzione sennò addio... altro che covid... è come produrre vetture senza che ci siano strade per farle circolare...
Si torna a parlare...
Si ecco se ne parla e basta. Di vederle sul mercato a prezzi da Cristiani però neanche a parlarne...:asd:
supertigrotto
04-03-2021, 21:53
Ma ragazziiii!!!!!!
Non capite proprio niente,Nvidia e Amd fanno apposta a vendere ai miner,cosi ad ogni scheda futura loro potranno dire:abbiamo aumentato la potenza della scheda del 600 percento,dimezzato i consumi,aggiunto la funzione raytracingcastin super uber,risoluzioni a 16 CK one con -1000 fps (il meno è che è talmente veloce che torna indietro di mille frame al secondo nel tempo) ma per vostra sfortuna le hanno comprate solo i miner e quindi non possiamo dimostrare tutto ciò,fidatevi!
In questo modo vi venderanno le schede video di 4 generazioni fa,così loro risparmiano sulla progettazione e costruzione.
Diabolico questo complotto!
hihihihihihihih
Si ma così muore il gaming su pc
Non gliene frega un cazzo.
E bene che iniziamo tutti a capirlo... il +61% del fatturato di Nvidia annunciato 2 settimane fa parla chiaro. Questi non hanno nessun interesse(anzi) a limitare il fenomeno dei miner(e volendo anche degli scalper).
Interi stock di prodotti venduti in 30 minuti grazie ai bot.
Poi capace hai ragione te, ovvero che il mercato dei miner è volubile, e che l'eliminazione del gaming PC alla lunga creerà gravi danni a Nvidia, ma con simili fatturati dubito che se ne renderanno mai conto, se non quando sarà troppo tardi per tutti.
Se Nvidia e AMD avessero VERAMENTE interesse nel limitare i bot dei miner, state pur certi che lo avrebbero fatto mesi fa, con acquisti nominali o sa Dio cos'altro.
quoto... alla lunga ma nemmeno troppo oramai sarà il ercato dei videogames a chiedere una soluzione sennò addio... altro che covid... è come produrre vetture senza che ci siano strade per farle circolare...
Il mercato dei videogame però può, in emergenza, buttarsi sul mondo console lasciando indietro il PC.
Certo, sparirebbe tutto il mondo della "mega grafica", le sparate su RTX e roba varia, ma sarebbe l'unico modo del mercato gaming per sopravviere.
L'unica soluzione al problema è che la bolla delle criptovalute esploda, e che Nvidia e AMD si trovino costrette a fare fatturato nel mercato gaming. Ma questo potrebbe non succedere MAI, non è scritto da nessuna parte che la bolla delle criptovalute debba necessariamente scoppiare.
mmorselli
05-03-2021, 02:23
"anche perché Nvidia ha l'interesse a dirottare i miner verso le nuove proposte CMP" ma ste battute ve le inventate quando? A nvidia non interessa vendere le GPU ai gamer, basta vendere.
Ma vendere le CMP è meglio, meno schede video vanno nel mercato dell'usato e più schede video nuove di potenza equivalente vende. Per altro non c'è garanzia che le CMP saranno vendute a meno, ma c'è garanzia che costerà meno produrle.
Poi comunque la scarsità ha un valore commerciale solo quando è pilotata, vedi fila per comprare il nuovo iPhone, se è vera scarsità poi la gente smette di cercare il tuo prodotto e punta dritto a quello della concorrenza, che oggi magari è messa come te, ma domani chi lo sa?
mmorselli
05-03-2021, 02:35
Si ma così muore il gaming su pc, senza poter acquistare schede video la gente sta perdendo interesse
Ma in realtà di gente che compra le RTX 30XX ce n'è, io ne conosco diversi, hanno accettato di pagare di più e di rinunciare a scegliere marca e modello, ma le hanno prese. Non c'è solo il mining, la richiesta è realmente aumentata, vuoi per il Covid, vuoi che per molti la RTX 20XX era considerata una generazione intermedia da saltare, con l'unica scheda un po' decente in Ray Tracing, la 2080Ti, venduta a 1300 euro. La forte domanda fa sembrare che nessuno trovi nulla, ma non è così.
cdimauro
05-03-2021, 05:20
Nonostante fiumi di discussione c'è ancora gente che non riesce a capire che i produttori di GPU vendono la stragrande maggioranza dei loro chip ad altre aziende, che realizzano le schede video finali o le schede madri di laptop et similia, e che quindi non hanno controllo su quali mani andranno a finire.
Anche per le vendite dirette dal loro sito delle schede video che producono non hanno un controllo: il sito web è aperto a tutti, e non c'è un checkbox "Scalper o Gamer" per distinguere.
Non è che serva un PhD in economia per comprendere dei concetti elementari...
Gringo [ITF]
05-03-2021, 07:33
Talmente disinteressata che ormai anche il fruttivendolo sotto casa usa i bot per cercare di prenderne una.
Al fruttivendolo serve per arrivare a fine mese non per giocare, mica può minare Dogecoin o Etherium con una console..... :fagiano:
Io sarò de coccio, ma ancora non riesco a capire perchè nVidia continui ad annunciare/produrre nuove schede video (= chip grafici, che poi la gente si arrabbbbbia), nonostante la domanda sia comunque altissima per quelle esistenti ma, banalmente, non ci sono fisicamente i prodotti da vendere.
Perchè non concentrarsi sulla produzione dei chip già esistenti, che comunque mi sembra abbiano centrato ogni macro-area di prezzo, invece di continuare a dividere la produzione per prendere quelli che "non hanno soldi per una 3090 ma non si accontentano di una 3080"?
Di questo passo ci saranno sempre meno 3070-3080-3060 Ti e molta più frammentazione, o mi perdo qualcosa?
StylezZz`
05-03-2021, 09:25
;47305882']Al fruttivendolo serve per arrivare a fine mese non per giocare
Se uno non arriva nemmeno a fine mese allora dubito che può permettersi una gpu in questo periodo.
100% brain usage.
Ma in realtà di gente che compra le RTX 30XX ce n'è, io ne conosco diversi, hanno accettato di pagare di più e di rinunciare a scegliere marca e modello, ma le hanno prese. Non c'è solo il mining, la richiesta è realmente aumentata, vuoi per il Covid, vuoi che per molti la RTX 20XX era considerata una generazione intermedia da saltare, con l'unica scheda un po' decente in Ray Tracing, la 2080Ti, venduta a 1300 euro. La forte domanda fa sembrare che nessuno trovi nulla, ma non è così.
Non solo RTX ma anche RX 6000, una volta a settimana AMD le rende disponibili ed è possibile acquistarle al prezzo di listino, ovviamente durano pochi minuti perché la domanda è altissima, ma comunque qui sul forum diversi utenti sono riusciti a prenderle.
Mi sa che molti si sono dimenticati che su questa terra siamo un bel po' di persone.
nickname88
05-03-2021, 09:31
Ultima sparata questa me la incornicio!!! :sofico:
E' quello che dicevo io, se non stoppano sta menata del mining chiudono! Perchè viene danneggiato l'intero settore gaming su PC.
A meno che non decidano di vendere solo le 3060 e tarare tutti i nuovi giochi per girare su quei modelli... ma non credo proprio.
Al momento la maggior parte della gente si tiene stretta le schede vecchie, non compra certo roba nuova, quindi gli sviluppatori si dovranno adeguare, non possono sviluppare giochi troppo pesanti, se non esistono schede per farli girare. E ciao ciao operazioni di marketing tipo quella che ha fatto Nvidia con Cyberpunk per spingere le 3070-3080 e in parte le 3090.
Ah bene è tornato il messia, colui che diceva che l'era PC era finita e che le console sarebbero arrivate in massa molto prima ...... si molto prima che venisse comunicato che la produzione console rimarrà bassa per tutto il 2021 ... :rolleyes:
Ora vai a comperare il PS5 vai !
Ma in realtà di gente che compra le RTX 30XX ce n'è, io ne conosco diversi, hanno accettato di pagare di più e di rinunciare a scegliere marca e modello, ma le hanno prese. Non c'è solo il mining, la richiesta è realmente aumentata, vuoi per il Covid, vuoi che per molti la RTX 20XX era considerata una generazione intermedia da saltare, con l'unica scheda un po' decente in Ray Tracing, la 2080Ti, venduta a 1300 euro. La forte domanda fa sembrare che nessuno trovi nulla, ma non è così.
Mah, pure io conosco qualcuno che è riuscito a prendere la sua scheda video, in qualche caso anche ai prezzi indicati.
Il 99% della gente che conosco però, è rimasta senza e giustamente non ha nessuna intenzione a pagare 2000€ un prodotto che ne vale meno della metà.
Non ci sono schede. Punto.
Colpa dei miner, e colpa degli scalpers.
E soprattutto colpa di produttori e distributori compiacenti.
Nonostante fiumi di discussione c'è ancora gente che non riesce a capire che i produttori di GPU vendono la stragrande maggioranza dei loro chip ad altre aziende, che realizzano le schede video finali o le schede madri di laptop et similia, e che quindi non hanno controllo su quali mani andranno a finire.
Anche per le vendite dirette dal loro sito delle schede video che producono non hanno un controllo: il sito web è aperto a tutti, e non c'è un checkbox "Scalper o Gamer" per distinguere.
Non è che serva un PhD in economia per comprendere dei concetti elementari...
No, semplicemente i discorsi che facciamo per Nvidia e AMD, valgono pari pari anche per i partners(Asus, Sapphire, EVGa, ecc...)
I produttori hanno potere decisionale sulle scelte dei partners, come è stato ben dimostrato negli anni passati.
Se Nvidia e AMD decidessero di mettere fine alle attività dei bot(con acquisti nominali, ecc...), lo imporrebbero anche ai partners\distributori nei loro store.
Il problema è che con questi volumi di vendita a NESSUNO(produttori, partners o distributori) interessa cambiare la situazione.
E tale impulso all'inizio deve necessariamente arrivare dal produttore(AMD\Nvidia).
Se aspetti che i partners o i distributori, di loro iniziativa, adottino delle misure anti-bot sui loro store, stai fresco.
nickname88
05-03-2021, 09:47
Mah, pure io conosco qualcuno che è riuscito a prendere la sua scheda video, in qualche caso anche ai prezzi indicati.
Il 99% della gente che conosco però, è rimasta senza e giustamente non ha nessuna intenzione a pagare 2000€ un prodotto che ne vale meno della metà.
No, semplicemente i discorsi che facciamo per Nvidia e AMD, valgono pari pari anche per i partners(Asus, Sapphire, EVGa, ecc...)
I produttori hanno potere decisionale sulle scelte dei partners, come è stato ben dimostrato negli anni passati.
Se Nvidia e AMD decidessero di mettere fine alle attività dei bot(con acquisti nominali, ecc...), lo imporrebbero anche ai partners\distributori nei loro store.
Il problema è che con questi volumi di vendita a NESSUNO(produttori, partners o distributori) interessa cambiare la situazione.
E tale impulso all'inizio deve necessariamente arrivare dal produttore(AMD\Nvidia).
Se aspetti che i partners o i distributori, di loro iniziativa, adottino delle misure anti-bot sui loro store, stai fresco.Il punto maggiore aldilà che vi siano o no è la discriminazione nella vendita. Gli AIB di loro iniziativa vendono a determinate aziende senza consentire ad altri di competere nella vendita.
Questo è il punto !
Inoltre c'è pure da dire che Nvidia e AMD sapevano che in questo 2021 la produzione sarebbe rimasta bassa e lo han detto in ritardo. La gente che ha aspettato quest'anno si è vista prezzi ancora maggiori e una carenza totale, mentre prima ogni tanto qualcosa appariva.
WolfDallas
05-03-2021, 09:54
Finalmente una "non notizia" sulle schede Nvidia!
Ah no...è da qualche mese che si pubblicano solo "non notizie".
WolfDallas
05-03-2021, 10:16
Non gliene frega un cazzo.
E bene che iniziamo tutti a capirlo... il +61% del fatturato di Nvidia annunciato 2 settimane fa parla chiaro. Questi non hanno nessun interesse(anzi) a limitare il fenomeno dei miner(e volendo anche degli scalper).
Interi stock di prodotti venduti in 30 minuti grazie ai bot.
Poi capace hai ragione te, ovvero che il mercato dei miner è volubile, e che l'eliminazione del gaming PC alla lunga creerà gravi danni a Nvidia, ma con simili fatturati dubito che se ne renderanno mai conto, se non quando sarà troppo tardi per tutti.
Se Nvidia e AMD avessero VERAMENTE interesse nel limitare i bot dei miner, state pur certi che lo avrebbero fatto mesi fa, con acquisti nominali o sa Dio cos'altro.
Wow! Quante stronzate in così poche parole.
+61% di fatturato in piena pandemia con qualche miliardo di persone in più chiuse in casa a giocare e lavorare e la produzione in Cina ferma. Veramente strano questo picco!
Anche i prodotti di igiene per la casa hanno avuto incrementi simili. Sarà mica colpa dei miners? Vuoi vedere che bisogna mettere un limitatore di hashrate anche sull'amuchina per arginare il fenomeno? Perché anche quella era introvabile ed è stata rivenduta da scalpers a prezzi in proporzione ben più alti delle schede video.
Ma la tua frase che mi piace di più è :"con simili fatturati dubito che se ne renderanno mai conto, se non quando sarà troppo tardi per tutti".
Quindi credi veramente di essere più avveduto di Nvidia e di tutti i suoi consulenti (che saranno centinaia se non migliaia), che gestiscono patrimoni di miliardi di dollari da generazioni?! hahahaha
Come te li immagini? Ubriachi immersi in una vasca piena di monete d'oro a gratificarsi per i guadagni dell'ultimo trimestre?
E non oso immaginare il momento in cui "se ne renderanno conto quando sarà troppo tardi" (cit.). Come te lo immagini?!
Entra una segretaria nuda con un telefono di cristallo su un vassoio, lo passa al capo di Nvidia ubriaco nella vasca, lui alza la cornetta e qualcuno dall'altro lato gli comunica: "siamo falliti. Ve l'aveva detto randy88!"
Il punto maggiore aldilà che vi siano o no è la discriminazione nella vendita. Gli AIB di loro iniziativa vendono a determinate aziende senza consentire ad altri di competere nella vendita.
Questo è il punto !
Inoltre c'è pure da dire che Nvidia e AMD sapevano che in questo 2021 la produzione sarebbe rimasta bassa e lo han detto in ritardo. La gente che ha aspettato quest'anno si è vista prezzi ancora maggiori e una carenza totale, mentre prima ogni tanto qualcosa appariva.
Ma infatti hanno fatto una bella serie di stronzate, e sono andati decisamente oltre.
Se non sbaglio un paio di settimane fa ho letto in un articolo qui sul forum che l'amministrazione Biden ha pure avviato un'indagine su questo shortage di semiconduttori, e addirittura si parlava di aumentare la produzione sul suolo americano.
E non oso immaginare il momento in cui "se ne renderanno conto quando sarà troppo tardi" (cit.). Come te lo immagini?!
Guarda, premettendo che le tue provocazioni, caro mio, al massimo mi fanno sorridere, ti degno solo di 2 minuti di attenzione giusto per rispondere a questa mia citazione che in effetti è incompleta, me ne rendo conto solo adesso.
Lo faccio solo per evitare che altri fenomeni mi saltino addosso come fatto da te adesso, anche se mi pare che tutti gli altri abbiano capito.
Comunque:
Parlavo ovviamente della bolla delle criptovalute, che quando esploderà(SE esploderà, e io sono stato il primo a dire che non è assolutamente detto che esploda) avverrà, cosi come successo in passato, all'improvviso, polverizzando intere fette di fatturato dei produttori.
Come successo per esempio nel 2018 ad AMD, con una flessione delle vendite in perfetta concomitanza con un calo di interesse dei miner per le GPU.
WolfDallas
05-03-2021, 10:48
Io sarò de coccio, ma ancora non riesco a capire perchè nVidia continui ad annunciare/produrre nuove schede video (= chip grafici, che poi la gente si arrabbbbbia), nonostante la domanda sia comunque altissima per quelle esistenti ma, banalmente, non ci sono fisicamente i prodotti da vendere.
Perchè non concentrarsi sulla produzione dei chip già esistenti, che comunque mi sembra abbiano centrato ogni macro-area di prezzo, invece di continuare a dividere la produzione per prendere quelli che "non hanno soldi per una 3090 ma non si accontentano di una 3080"?
Di questo passo ci saranno sempre meno 3070-3080-3060 Ti e molta più frammentazione, o mi perdo qualcosa?
Se hai un problema di approvvigionamento dei vari componenti, che motivo c'è di fermare "ricerca e sviluppo"? Si va avanti con quello che c'è.
Per quanto riguarda tutti i vari modelli, credo dipenda dalla competizione che c'è sempre stata fra Nvidia ed AMD. Ad oggi AMD ha una soluzione che per prezzo e prestazioni potrebbe competere seriamente con la 3080, e Nvidia si sente costretta a far uscire una 3080ti che colmi questa lacuna.
WolfDallas
05-03-2021, 10:59
Guarda, premettendo che le tue provocazioni, caro mio, al massimo mi fanno sorridere, ti degno solo di 2 minuti di attenzione giusto per rispondere a questa mia citazione che in effetti è incompleta, me ne rendo conto solo adesso.
Lo faccio solo per evitare che altri fenomeni mi saltino addosso come fatto da te adesso, anche se mi pare che tutti gli altri abbiano capito.
Non sono caro tuo e non ho provocato nessuno. Cercavo di capire in modo sincero e genuino, come un arrogante come te, che parla dall'alto in basso e che crede di avere verità assolute, immagini il fantastico mondo in cui vive dove si è autoproclamato re del silicio senza i voti del popolo.
Lo faccio solo per evitare che altri fenomeni mi saltino addosso come fatto da te adesso, anche se mi pare che tutti gli altri abbiano capito.
Mi scusi mio signore. Non le salterò mai più addosso.
(che fantasia ragazzi. La mania di persecuzione mi affascina sin da bambino)
Parlavo ovviamente della bolla delle criptovalute, che quando esploderà(SE esploderà, e io sono stato il primo a dire che non è assolutamente detto che esploda) avverrà, cosi come successo in passato, all'improvviso, polverizzando intere fette di fatturato dei produttori.
Ok Nostradamus.
WolfDallas
05-03-2021, 11:18
Comunque:
Parlavo ovviamente della bolla delle criptovalute, che quando esploderà(SE esploderà, e io sono stato il primo a dire che non è assolutamente detto che esploda) avverrà, cosi come successo in passato, all'improvviso, polverizzando intere fette di fatturato dei produttori.
Come successo per esempio nel 2018 ad AMD, con una flessione delle vendite in perfetta concomitanza con un calo di interesse dei miner per le GPU.
Che poi, fammi capire, hai criticato Nvidia perché si culla dei suoi aumenti fatturato senza fare nulla affermando che:
(citazioni tue)
"La bolla delle criptovalute quando esploderà, se esploderà, e io sono stato il primo a dire che non è detto che esploda, avverrà polverizzando fette di fatturato."
Ora tralasciando il fatto che hai detto tutto e il contrario di tutto. Sembri il mio amico che si gioca la schedina 2€ sulla vittoria, 2€ sul pareggio e 2€ sulla sconfitta, poi vince 1€ e 50 e mi dice che ha vinto la schedina, ma vabbè....all'atto pratico, dall'alto del tuo sapere, cosa dovrebbe fare Nvidia se questa bolla delle criptovalute è fuori dal suo controllo (come è giusto che sia), e se come te (perché se non lo sai tu, figurati il CEO di Nvidia), non sanno se "esploderà, se esploderà, e io sono stato il primo a dire che non è detto che esploda, ma se avverrà, polverizzerà intere fette di fatturato"?
Riassumendo, cosa dovrebbe fare Nvidia per proteggere il suo fatturato e non ritrovarsi fallita, dato che stiamo parlando di un evento imprevedibile (per noi eh, non per te, mio signore)?
Che poi, se mi posso permettere, Nvidia sta già cercando di dividere i 2 mercati (gamer e miner), proprio per non dover dipendere dalla volatilità delle criptovalute. Ma io sono solo un umile servitore del tuo fantastico mondo, quindi quello che dico non conta.
Ti rendi conto che oltre ad avere deliri di onniscienza, tutto ciò che dici non segue un filo logico?
Ora ho capito come hai fatto ad accumulare migliaia di commenti XD Ma così non vale, mio signore. Scusa.
Comunque:
Parlavo ovviamente della bolla delle criptovalute, che quando esploderà(SE esploderà, e io sono stato il primo a dire che non è assolutamente detto che esploda) avverrà, cosi come successo in passato, all'improvviso, polverizzando intere fette di fatturato dei produttori.
Come successo per esempio nel 2018 ad AMD, con una flessione delle vendite in perfetta concomitanza con un calo di interesse dei miner per le GPU.
Il problema è che il mercato delle schede vendute ai miners è estremamente volatile, anche senza tirare in ballo lo scoppio della bolla, oggi vendono schede a pacchi perché permettono guadagni, domani se esce un asic che funziona meglio e costa meno non ne vendono più neanche una, è già successo che il mining dei BTC sia passato dalle schede video ai chip dedicati nel giro di un lampo.
Sono clienti estremamente mutevoli, oggi ti seppelliscono di soldi, domani comprano qualcos' altro perché a parità di consumo fa il 10% in più di operazioni.
I videogiocatori invece sono uno zoccolo duro di consumatori, le variazioni sulle vendite sono molto più limitate, sono estremamente regolari negli acquisti.
Questo ha delle conseguenze importanti, se vendi ai videogiocatori puoi programmare in anticipo la produzione con un ragionevole margine di sicurezza di vendere tutto, i miners oggi stanno razziando il mercato, ma potrebbe succedere che dall'oggi al domani non te ne comprano più neanche una, nVidia e AMD hanno avuto già grossi problemi qualche anno fa quando per un periodo le schede erano introvabili, ne hanno ordinate a pacchi per far fronte alla supposta domanda e poi quando sono state prodotte i miners avevano smesso di comprarle e si son trovati con i magazzini pieni di schede che nessuno voleva più.
Inoltre c' è anche il fattore fidelizzazione, i miners non hanno nessun attaccamento alla marca, i videogiocatori si, per quanto le vendite ai miners riempiano le tasche nel corto periodo, la mancanza di schede per i videogiocatori provoca un risentimento che potrebbe danneggiare le vendite nel lungo periodo, non è un caso se adesso vogliono far uscire schede col bios tagliato per dimezzare le prestazioni di mining, si tratta di una mossa di marketing per far credere ai videogiocatori che loro ci tengono e che sono clienti prioritari, in realtà nVidia e ATI non hanno alcun interesse a contenere le vendite ai miners che son disposti a pagare di più e che fanno alzare i fatturati, solo non vogliono che i videogiocatori lo sappiano.
terranux
05-03-2021, 12:30
Ma ragazziiii!!!!!!
Non capite proprio niente,Nvidia e Amd fanno apposta a vendere ai miner,cosi ad ogni scheda futura loro potranno dire:abbiamo aumentato la potenza della scheda del 600 percento,dimezzato i consumi,aggiunto la funzione raytracingcastin super uber,risoluzioni a 16 CK one con -1000 fps (il meno è che è talmente veloce che torna indietro di mille frame al secondo nel tempo) ma per vostra sfortuna le hanno comprate solo i miner e quindi non possiamo dimostrare tutto ciò,fidatevi!
In questo modo vi venderanno le schede video di 4 generazioni fa,così loro risparmiano sulla progettazione e costruzione.
Diabolico questo complotto!
hihihihihihihih
e perchè non possono dimostrarlo?
nickname88
05-03-2021, 12:32
l'amministrazione Biden ha pure avviato un'indagine su questo shortage di semiconduttori, e addirittura si parlava di aumentare la produzione sul suolo americano.
Biden ha dato l'OK per stanzatare i finanziamente necessari per aumentare la produzione di chip su suolo americano, peccato però si tratti solo di chip per ..... le automobili. :rolleyes:
WolfDallas
05-03-2021, 12:48
Il problema è che il mercato delle schede vendute ai miners è estremamente volatile, anche senza tirare in ballo lo scoppio della bolla, oggi vendono schede a pacchi perché permettono guadagni, domani se esce un asic che funziona meglio e costa meno non ne vendono più neanche una, è già successo che il mining dei BTC sia passato dalle schede video ai chip dedicati nel giro di un lampo.
Sono clienti estremamente mutevoli, oggi ti seppelliscono di soldi, domani comprano qualcos' altro perché a parità di consumo fa il 10% in più di operazioni.
I videogiocatori invece sono uno zoccolo duro di consumatori, le variazioni sulle vendite sono molto più limitate, sono estremamente regolari negli acquisti.
Questo ha delle conseguenze importanti, se vendi ai videogiocatori puoi programmare in anticipo la produzione con un ragionevole margine di sicurezza di vendere tutto, i miners oggi stanno razziando il mercato, ma potrebbe succedere che dall'oggi al domani non te ne comprano più neanche una, nVidia e AMD hanno avuto già grossi problemi qualche anno fa quando per un periodo le schede erano introvabili, ne hanno ordinate a pacchi per far fronte alla supposta domanda e poi quando sono state prodotte i miners avevano smesso di comprarle e si son trovati con i magazzini pieni di schede che nessuno voleva più.
Inoltre c' è anche il fattore fidelizzazione, i miners non hanno nessun attaccamento alla marca, i videogiocatori si, per quanto le vendite ai miners riempiano le tasche nel corto periodo, la mancanza di schede per i videogiocatori provoca un risentimento che potrebbe danneggiare le vendite nel lungo periodo, non è un caso se adesso vogliono far uscire schede col bios tagliato per dimezzare le prestazioni di mining, si tratta di una mossa di marketing per far credere ai videogiocatori che loro ci tengono e che sono clienti prioritari, in realtà nVidia e ATI non hanno alcun interesse a contenere le vendite ai miners che son disposti a pagare di più e che fanno alzare i fatturati, solo non vogliono che i videogiocatori lo sappiano.
Stima.
Mi scusi mio signore.
Tranquillo, perdonato :)
Il problema è che il mercato delle schede vendute ai miners è estremamente volatile, anche senza tirare in ballo lo scoppio della bolla, oggi vendono schede a pacchi perché permettono guadagni, domani se esce un asic che funziona meglio e costa meno non ne vendono più neanche una, è già successo che il mining dei BTC sia passato dalle schede video ai chip dedicati nel giro di un lampo.
Sono clienti estremamente mutevoli, oggi ti seppelliscono di soldi, domani comprano qualcos' altro perché a parità di consumo fa il 10% in più di operazioni.
I videogiocatori invece sono uno zoccolo duro di consumatori, le variazioni sulle vendite sono molto più limitate, sono estremamente regolari negli acquisti.
Questo ha delle conseguenze importanti, se vendi ai videogiocatori puoi programmare in anticipo la produzione con un ragionevole margine di sicurezza di vendere tutto, i miners oggi stanno razziando il mercato, ma potrebbe succedere che dall'oggi al domani non te ne comprano più neanche una, nVidia e AMD hanno avuto già grossi problemi qualche anno fa quando per un periodo le schede erano introvabili, ne hanno ordinate a pacchi per far fronte alla supposta domanda e poi quando sono state prodotte i miners avevano smesso di comprarle e si son trovati con i magazzini pieni di schede che nessuno voleva più.
Inoltre c' è anche il fattore fidelizzazione, i miners non hanno nessun attaccamento alla marca, i videogiocatori si, per quanto le vendite ai miners riempiano le tasche nel corto periodo, la mancanza di schede per i videogiocatori provoca un risentimento che potrebbe danneggiare le vendite nel lungo periodo, non è un caso se adesso vogliono far uscire schede col bios tagliato per dimezzare le prestazioni di mining, si tratta di una mossa di marketing per far credere ai videogiocatori che loro ci tengono e che sono clienti prioritari, in realtà nVidia e ATI non hanno alcun interesse a contenere le vendite ai miners che son disposti a pagare di più e che fanno alzare i fatturati, solo non vogliono che i videogiocatori lo sappiano.
Hai perfettamente ragione su tutto, sono d'accordo sul fatto della fidelizzazione e sul fatto che il mercato dei miner è mutevole, come dimostra appunto ciò che successe ad AMD nel 2018.
Il problema è che non tutte le GPU prodotte da Nvidia sono per il gaming. Anzi, penso che nel complesso il reparto gaming abbia una percentuale minoritaria rispetto a soluzioni per il professionale\server, o a soluzioni di fascia bassa(notebook, ecc... che ne vendono a carrettate).
Potrebbe benissimo darsi che i guadagni enormi(seppur non garantiti nel tempo) derivanti dai miner, riescano comunque a garantire nel complesso un fatturato soddisfacente. AMD ci è andata avanti per intere generazioni di schede video, prima di quel calo del 2018.
Alla fine, la totalità degli stock delle soluzioni gaming, sono state comprate.
Io continuo a dire che la situazione è molto brutta in ambito gaming, e che la soluzione per uscire da questa situazione può non essere cosi immediata, specialmente se produttori e partners non prendono posizione nettamente.
E la creazioni di GPU dedicate al mining con annessi limiti su quella da gaming, non so fino a quanto può servire.
Biden ha dato l'OK per stanzatare i finanziamente necessari per aumentare la produzione di chip su suolo americano, peccato però si tratti solo di chip per ..... le automobili. :rolleyes:
Eheeheeheheh :asd:
Potrebbe però essere una politica che funga da apripista alla produzione di altri tipi di chip?
cronos1990
05-03-2021, 13:28
Io solo una cosa non capisco di questa discussione: si paventa la morte del PC gaming per un fenomeno che tra l'altro non c'è da ieri (si è solo acuito nell'ultimo periodo), che lo zoccolo duro dei videogiocatori andrà a morire, che le locuste ci invaderanno :asd: ...
... e poi vai a vedere e i videogiocatori sono disposti a spendere più del dovuto per le "introvabili GPU", altri stanno con le antenne pronte per andare sugli store appena diventano disponibili, e tutti i dati di vendita degli ultimi anni (e in particolare dell'ultimo anno) parlando di continuo aumento sia dei PC in generale che del numero di gamers su PC (e di giochi venduti per PC).
cioè... :asd:
nickname88
05-03-2021, 13:34
Io solo una cosa non capisco di questa discussione: si paventa la morte del PC gaming per un fenomeno che tra l'altro non c'è da ieri (si è solo acuito nell'ultimo periodo), che lo zoccolo duro dei videogiocatori andrà a morire, che le locuste ci invaderanno :asd: ...
... e poi vai a vedere e i videogiocatori sono disposti a spendere più del dovuto per le "introvabili GPU", altri stanno con le antenne pronte per andare sugli store appena diventano disponibili, e tutti i dati di vendita degli ultimi anni (e in particolare dell'ultimo anno) parlando di continuo aumento sia dei PC in generale che del numero di gamers su PC (e di giochi venduti per PC).
cioè... :asd:Esiste la pazienza.
Che però dopo un po' finisce. Quanto ammonterebbe questo "po'" non si sà.
il mining era già terminato nella seconda parte di vita di Turing, adesso è ricominciato, quindi presumibilmente ricomincerà un altra volta appena usciranno le 5nm.
Se hai un problema di approvvigionamento dei vari componenti, che motivo c'è di fermare "ricerca e sviluppo"? Si va avanti con quello che c'è.
Per quanto riguarda tutti i vari modelli, credo dipenda dalla competizione che c'è sempre stata fra Nvidia ed AMD. Ad oggi AMD ha una soluzione che per prezzo e prestazioni potrebbe competere seriamente con la 3080, e Nvidia si sente costretta a far uscire una 3080ti che colmi questa lacuna.
Eh si ma perchè continuare a fare andare "ricerca e sviluppo" se non hai le forze per produrre in maniera decente quello che ricercano e sviluppano? :D Forse è un cane che si morde la coda, e nel dubbio, appunto per non avvantaggiare AMD, continuano a sfornare soluzioni intermedie tra loro.
Voglio una 3060 Ti :cry:
mmorselli
05-03-2021, 18:24
Non ci sono schede. Punto.
Colpa dei miner, e colpa degli scalpers.
OK per i miner, sono difficili da quantificare, ma gli scalper? Quelli mica comprano schede per tenersele, le comprano per venderle, per cui ogni scheda comprata da loro finisce comunque venduta, l'unico intervento attivo dello scalper è alzare il prezzo, ma fin qui, niente di strano, sono prodotti consumer, chi ha detto che 900 euro per una 3080 sono più o meno giusti di 500 o 1500?
Non essendo beni di prima necessità il prezzo è solo funzione della domanda. Se non ci fossero gli scalper sarebbero comunque i rivenditori ad aumentare il prezzo, perché se io compro 100 schede dal distributore ufficiale e ho richiesta per 300 col cavolo che le vendo a listino, le vendo al prezzo più alto che me le faccia vendere tutte e 100 in un tempo ragionevole.
Senza questo eccesso di domanda gli scalper non potrebbero semplicemente esistere, sarebbe troppo rischioso. Se è così facile fare soldi con lo scalping, fatelo anche voi.
cdimauro
06-03-2021, 06:31
No, semplicemente i discorsi che facciamo per Nvidia e AMD, valgono pari pari anche per i partners(Asus, Sapphire, EVGa, ecc...)
I produttori hanno potere decisionale sulle scelte dei partners, come è stato ben dimostrato negli anni passati.
Se Nvidia e AMD decidessero di mettere fine alle attività dei bot(con acquisti nominali, ecc...), lo imporrebbero anche ai partners\distributori nei loro store.
Non sono problemi dei produttori: l'uso dei chip per gamer o miner è perfettamente legittimo in entrambi i casi.
Il problema è che con questi volumi di vendita a NESSUNO(produttori, partners o distributori) interessa cambiare la situazione.
Non c'è motivo per farlo: non puoi imporre la discriminazione di un prodotto in base all'uso.
Il mercato è e deve rimanere libero.
E tale impulso all'inizio deve necessariamente arrivare dal produttore(AMD\Nvidia).
Se aspetti che i partners o i distributori, di loro iniziativa, adottino delle misure anti-bot sui loro store, stai fresco.
Sarebbe più conveniente realizzare chip specifici per i due tipi di utilizzo.
OK per i miner, sono difficili da quantificare, ma gli scalper? Quelli mica comprano schede per tenersele, le comprano per venderle, per cui ogni scheda comprata da loro finisce comunque venduta, l'unico intervento attivo dello scalper è alzare il prezzo, ma fin qui, niente di strano, sono prodotti consumer, chi ha detto che 900 euro per una 3080 sono più o meno giusti di 500 o 1500?
Non essendo beni di prima necessità il prezzo è solo funzione della domanda. Se non ci fossero gli scalper sarebbero comunque i rivenditori ad aumentare il prezzo, perché se io compro 100 schede dal distributore ufficiale e ho richiesta per 300 col cavolo che le vendo a listino, le vendo al prezzo più alto che me le faccia vendere tutte e 100 in un tempo ragionevole.
Senza questo eccesso di domanda gli scalper non potrebbero semplicemente esistere, sarebbe troppo rischioso. Se è così facile fare soldi con lo scalping, fatelo anche voi.
Non è cosi facile fare scalping, servono grandissime quantità di denaro per cominciare, leggevo di alcuni che hanno investito anche 70mila €.
Questo senza considerare la preparazione dei bot, indispensabili in queste operazioni.
Io non avrei neanche idea da che parte cominciare, sia per l'investimento iniziale, sia per i bot.
Detto questo, la VGA rivenduta dagli scalper vero che finisce appunto in vendita, ma a quel punto non è più destinata al mercato "normale". Perchè costa 2000€(come minimo, ne ho viste anche a 10K per quanto riguarda le 3080) che ovviamente è solo appannaggio di pochissimi utenti.
Io mi posso permettere una VGA a 500€. a 2000€ o peggio no.
Quindi le VGA sovrapprezzate dagli scalper per me è come se non esistessero.
Non sono problemi dei produttori: l'uso dei chip per gamer o miner è perfettamente legittimo in entrambi i casi.
Sono d'accordo. Infatti non ho mai parlato di eliminare i miner.
Ho sempre detto che il problema sono i BOT.
Togliere la possibilità di utilizzare i bot, poi le VGA che riescono a comprare possono usarle per il mining, per rivenderle a 3000€, o come fermacarte.
cdimauro
07-03-2021, 07:53
Sì, ma nVidia e AMD vendono poco direttamente dai loro siti: la stragrande maggioranza vai ai produttori di schede video, e qui BOT non ce ne sono.
Poi vorrei capire per quale motivo dovrebbero investire soldi cercando di eliminare i BOT quando le poche schede che vendono nei loro siti va a già a ruba. Dal punto di vista aziendale non avrebbe alcun senso.
Sì, ma nVidia e AMD vendono poco direttamente dai loro siti: la stragrande maggioranza vai ai produttori di schede video, e qui BOT non ce ne sono.
Infatti i miners comprano i lotti di schede direttamente dai produttori, a che gli servono i bot ? :muro:
Poi vorrei capire per quale motivo dovrebbero investire soldi cercando di eliminare i BOT quando le poche schede che vendono nei loro siti va a già a ruba. Dal punto di vista aziendale non avrebbe alcun senso.
È una questione di immagine, le schede le venderebbero lo stesso ma evitando i bot limiterebbero la pubblicità negativa.
mmorselli
07-03-2021, 16:26
Detto questo, la VGA rivenduta dagli scalper vero che finisce appunto in vendita, ma a quel punto non è più destinata al mercato "normale". Perchè costa 2000€(come minimo, ne ho viste anche a 10K per quanto riguarda le 3080) che ovviamente è solo appannaggio di pochissimi utenti.
No, continuo a non essere d'accordo, e provo a spiegare il perché. Il mestiere di scalper funziona solo se c'è una domanda fortissima, se c'è una domanda fortissima significa che OGNI scheda video prodotta da nVidia viene venduta. Tolti i miner, che comprano più di una scheda video, ma non sono insensibili al prezzo dato che per loro si tratta di un investimento, i gamer comprano una scheda video a testa, quindi non è appannaggio di pochissimi utenti, è esattamente lo stesso numero di utenti che ci sarebbe senza gli scalper.
Quelli che conosco io che hanno preso RTX di recente comunque non hanno speso 2000 euro, ma attorno a 650 per la 3070 e attorno a 850 per la 3080, naturalmente armandosi di pazienza e bot di notifica, in genere su amazon.de
Il fatto che ci siano prodotti a 2000 euro significa solo che qualcuno lo ha messo in vendita a quella cifra, non che venga realmente venduto. Prima devi sentire uno che l'ha pagata davvero quella cifra.
cdimauro
08-03-2021, 05:32
Infatti i miners comprano i lotti di schede direttamente dai produttori, a che gli servono i bot ? :muro:
Esattamente.
È una questione di immagine, le schede le venderebbero lo stesso ma evitando i bot limiterebbero la pubblicità negativa.
Anche questo è vero, ma bisogna vedere quanto costerebbe all'azienda un'operazione del genere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.