PDA

View Full Version : Ryuk, il ransomware temibile si evolve: ora è ancora più pericoloso. Ecco perché


Redazione di Hardware Upg
04-03-2021, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/ryuk-il-ransomware-temibile-si-evolve-ora-e-ancora-piu-pericoloso-ecco-perche_96006.html

L'ultima versione del ransomware più diffuso lo trasforma in un worm: ora può auto-replicarsi sfruttando le funzionalità Wake-on-LAN

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sam64
04-03-2021, 16:07
Invalidate le monete virtuali e vedete che si prendono subito i colpevoli quando chiedono soldi.

Axios2006
04-03-2021, 16:17
In che valuta e' richiesto il riscatto? In Bitcoin! :read:

Che tecnologia usa Bitcoin? Blockchain! :read:

https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/botnet-sfrutta-la-blockchain-nascondendo-l-ip-del-suo-server-ecco-la-nuova-frontiera-dei-cybercriminali_95824.html :read:

Gello
04-03-2021, 16:50
In effetti prima delle cyptocurrency non c'erano i criminali.

Potrei anche suggerire di abolire i PC per evitare di contrarre Ransomware a monte, aka big brain time :)

SpyroTSK
04-03-2021, 17:45
Invalidate le monete virtuali e vedete che si prendono subito i colpevoli quando chiedono soldi.

In che valuta e' richiesto il riscatto? In Bitcoin! :read:

Che tecnologia usa Bitcoin? Blockchain! :read:

https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/botnet-sfrutta-la-blockchain-nascondendo-l-ip-del-suo-server-ecco-la-nuova-frontiera-dei-cybercriminali_95824.html :read:

Basta abolire le persone e TUTTO il mondo vive meglio! :doh:

Opteranium
04-03-2021, 19:14
Basta abolire le persone e TUTTO il mondo vive meglio! :doh:
e avresti anche ragione, dal punto di vista ambientale l'uomo è un abominio

supertigrotto
04-03-2021, 21:23
contro lo sho Ryuk en ci vedrei bene un had hok en!
ma se lo fanno gli americani,sicuramente è un son ikb um con lui come vero protagonista!
cavoli chi ha visto l'obrobioso film sicuramente capirà!

zbear
04-03-2021, 21:50
Mah .... con tutti gli "straniti" che ho visto scrivere che gli antivirus sono inutili (e che immagino propagheranno questo loro credo) immagino lo sfacelo che un worm come questo possa fare .....

SpyroTSK
04-03-2021, 22:20
e avresti anche ragione, dal punto di vista ambientale l'uomo è un abominio

Lo so, appunto per quello l'ho detto.

das
04-03-2021, 22:43
Mah .... con tutti gli "straniti" che ho visto scrivere che gli antivirus sono inutili (e che immagino propagheranno questo loro credo) immagino lo sfacelo che un worm come questo possa fare .....

Mai usato l'antivirus installato su pc (uso virustotal su qualunque cosa scarichi, questo sì).

Al momento ho preso solo tre virus conclamati: november 17, telecom lpt1, e uno che sfruttava un bug di Windows2000 prima del service pack4.

In totale quindi tre virus e mi risparmio le noie quotidiane di chi ha l'antivirus.

Rapporto costi benefici a tutti vantaggio mio.

In ultimo: backup frequente su bluray.

Marko_001
05-03-2021, 07:44
@supertigrotto
non ho idea a cosa lei alluda
comunque il 18 febbraio è stato violato il forum Maza
quello degli hacker d'élite di lingua russa.
a seguito dell'attacco, i dati di oltre 2000 criminali
informatici come accessi, password, e-mail degli utenti
e metodi alternativi di comunicazione con loro,
ad esempio contatti in ICQ, Skype, Yahoo e Msn",
erano liberamente disponibili
lo riporta la società di sicurezza informatica americana
Flashpoint Intel.
il messaggio sull'hacking del sito è apparso sul forum stesso,
ma secondo Flashpoint è stato tradotto in russo con l'aiuto
di un traduttore online, gli esperti ritengono che
il forum potrebbe essere stato violato da criminali
non di lingua russa, oppure potrebbe essere un tentativo
da parte degli aggressori di sviare le ricerche.
suggeriscono che dietro l'attacco informatico a Maza
potrebbero esserci gruppi anti-hacker, o cosiddetti hacker bianchi,
che lavorano su ordine delle autorità
o potrebbe anche essere violato dai concorrenti.
L'hacking dei forum degli hacker è un tipo di attacco atipico,
poiché i rischi in caso di fallimento sono molto alti,
dicono gli esperti.
-
ecco il livello di precisione che hanno le ricerche sugli
attacchi informatici altro che la sicumera dei
ricercatori dell'anglosfera

Opteranium
05-03-2021, 10:22
contro lo sho Ryuk en ci vedrei bene un had hok en!
ma se lo fanno gli americani,sicuramente è un son ikb um con lui come vero protagonista!
cavoli chi ha visto l'obrobioso film sicuramente capirà!
non vorrei sbagliare ma penso tu intenda str it fai ter :D

Arioch
05-03-2021, 11:40
Ti credo che è pericoloso, è un dio della morte! :D

retuor
05-03-2021, 14:03
Mai usato l'antivirus installato su pc (uso virustotal su qualunque cosa scarichi, questo sì).

Al momento ho preso solo tre virus conclamati: november 17, telecom lpt1, e uno che sfruttava un bug di Windows2000 prima del service pack4.

In totale quindi tre virus e mi risparmio le noie quotidiane di chi ha l'antivirus.

Rapporto costi benefici a tutti vantaggio mio.

In ultimo: backup frequente su bluray.

Noie quotidiane di chi ha l'antivirus????

mah...

retuor
05-03-2021, 14:04
non vorrei sbagliare ma penso tu intenda str it fai ter :D

steganografiate????

das
05-03-2021, 18:11
Noie quotidiane di chi ha l'antivirus????

mah...

Fumetti vari che ti spuntano dallo spazio vicino all'orologio ? Promozioni commerciali varie ? Programmi che non si installano perche' usano API che spesso vengono sfruttate anche dai virus, ma non sempre ?

Rallentiamenti ?

retuor
06-03-2021, 15:43
Fumetti vari che ti spuntano dallo spazio vicino all'orologio ? Promozioni commerciali varie ? Programmi che non si installano perche' usano API che spesso vengono sfruttate anche dai virus, ma non sempre ?

Rallentiamenti ?

Uso un Avast, versione a pagamento perché volevo la protezione firewall e ransomware, quindi tranne un paio di volte in 2 anni che mi ha impossibilitato di installare un programma che poi bastava disabilitare l'AV per xx minuti per andare avanti, non ho problemi di fumetti o promozioni commerciali, e non c'erano nemmeno con la versione gratuita.
Poi se si vuole evitare la pubblicità su quelli gratuiti (di cui non sono affetti tutti) dovendo pagare mi sembra anche giusto pagarlo, non tutto DEVE per forza essere scaricabile gratuitamente, IMHO.