PDA

View Full Version : Redmi Note 10, 10 Pro e 10 Pro Max by Xiaomi


megthebest
04-03-2021, 14:09
Come ogni anno, è arrivato il momento della nuova serie Note 10.
Questa volta sembra abbiano puntato sullo "sdoganare" lo schermo Amoled anche sulla fascia dei 200€ (non che prima non ci sia stato, solo che era relegato ad alcuni smartphone specifici).
Parte della Serie Note 10 ha lo schermo Amoled, i modelli base Note 10/10S hanno i 60Hz e una diagonale di 6,43" contro i 6,67" e 120Hz per il Pro. Strana la scelta del 10 5G sul quale hanno messo un IPS LCD
https://www.androidworld.it/wp-content/uploads/2021/03/Redmi-Note-10-Pro-Max-1.jpeg

Specifiche (Credits to HdBlog)

NOTE 10 PRO

display: Super AMOLED da 6,67" FHD+ 120Hz, luminosità max 1200 nit, contrasto 4500000:1, Corning Gorilla Glass 5, color gamut DCI-P3 100%, HDR10
processore: Qualcomm Snapdragon 732G
memoria:
6/8GB di RAM LPDDR4x
64/128GB interna UFS 2.2 espandibile
dual SIM: sì, 3 slot (2x SIM, 1x microSD)
connettività: 4G, WiFi 5, Bluetooth, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, Beidou
sensore delle impronte digitali: laterale
fotocamere:
anteriore: 16MP, pixel da 1,0um, f/2,45
posteriori:
108MP principale Samsung HM2, sensore 1/1,52", f/1,9, Super Pixel 2,1um 9-in-1
8MP ultra grandangolare, FOV 118°, f/2,2
5MP macro, tele 2x, AF, f/2,4
2MP profondità, f/2,4
Dual native ISO, modalità notturna 2.0 con algoritmo RAW multi-frame, time-lapse Pro e Telemacro, Foto Clona, Video Clona, Dual Video, Lunga esposizione
OS: MIUI 12 basato su Android 11
batteria: 5.020mAh con ricarica rapida 33W
dimensioni e peso:
164,5x76,15x8,1mm
192 grammi
colorazioni: Vintage Bronze, Glacial Blue, Dark Night
PREZZO:
6/64GB: 15.999 INR (182 euro)
6/128GB: 16.999 INR (194 euro)
8/128GB: 18.999 INR (216 euro)

NOTE 10

display: DotDisplay AMOLED da 6,43" FHD+ 60Hz, luminosità max 1100 nit, contrasto 4500000:1, Corning Gorilla Glass 3
processore: Qualcomm Snapdragon 678
memoria:
4/6GB di RAM LPDDR4x
64/128GB interna UFS 2.2 espandibile
dual SIM: sì, 3 slot (2x SIM, 1x microSD)
connettività: 4G, WiFi 5, Bluetooth, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, Beidou
sensore delle impronte digitali: laterale
fotocamere:
anteriore: 13MP OV13B10, sensore 1/3,06"
posteriori:
48MP principale Sony IMX582, sensore 1/2", pixel da 0,8um, f/1,79
8MP ultra grandangolare Sony IMX355, pixel da 1,12um, f/2,2
2MP macro (4cm) GC02M1XA, sensore 1/5", pixel da 1,12um, f/2,4
2MP profondità, sensore 1/5", pixel da 1,75um, f/2,4
OS: MIUI 12 basato su Android 11
batteria: 5.000mAh con ricarica rapida 33W
dimensioni e peso:
160,46x74,5x8,3mm
178,8 grammi
colorazioni: Shadow Black, Frost White, Aqua Green
PREZZO:
4/64GB: 11.999 INR (136 euro)
6/128GB: 13.999 INR (159 euro)

NOTE 10S

display: DotDisplay AMOLED da 6,43" FHD+ 60Hz, contrasto 4.500.000:1, color gamut DCI-P3, luminosità max 1.100 nit, modalità lettura 3.0, display Sunlight 2.0, certificazione luce blu SGS, Corning Gorilla Glass 3
processore: MediaTek Helio G95
memoria:
6/8GB di RAM LPDDR4x
64/128GB interna UFS 2.2 espandibile
dual SIM: sì, 3 slot (2x SIM, 1x microSD)
connettività: 4G, WiFi 5, Bluetooth, NFC, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, Beidou
sensore delle impronte digitali: laterale Arc
fotocamere:
anteriore: 13MP, f/2,45
posteriori:
64MP principale, sensore 1/1,97", pixel da 0,7um, f/1,79
8MP ultra grandangolare, FOV 118°, f/2,2
2MP macro, f/2,4
2MP profondità, f/2,4
OS: MIUI 12.5 basato su Android 11
batteria: 5.000mAh con ricarica rapida 33W
certificazione: IP53
audio: 2x speaker, certificazione Hi-Res Audio
dimensioni e peso:
160,46x74,5x8,29mm
178,8 grammi
colorazioni: Ocean Blue, Onyx Gray, Pebble White
PREZZO:
6/64GB: 229$
6/128GB: 249$
8/128GB: 279$

NOTE 10 5G

display: AdaptiveSync DotDisplay IPS LCD da 6,5", FHD+, refresh rate adattivo a 30/50/60/90Hz, contrasto 1.500:1, luminosità 400 nit, modalità lettura 3.0, display Sunlight, Corning Gorilla Glass 3
processore: MediaTek Dimensity 700
memoria:
4GB di RAM LPDDR4x
64/128GB interna UFS 2.2 espandibile
dual SIM: sì, 3 slot (2x SIM, 1x microSD)
connettività: Dual 5G, WiFi 5, Bluetooth, NFC, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, Beidou
sensore delle impronte digitali: laterale
fotocamere:
anteriore: 8MP, f/2,0
posteriori:
48MP principale Sony IMX582, sensore 1/2", pixel da 0,8um, f/1,79
2MP macro (4cm) GC02M1XA, f/2,4
2MP profondità, f/2,4
OS: MIUI 12 basato su Android 11
batteria: 5.000mAh con ricarica rapida 18W
audio: 2x speaker, certificazione Hi-Res Audio
certificazione: IP53
dimensioni e peso:
161,81x75,34x8,92mm
190 grammi​
colorazioni: Chrome Silver, Graphite Gray, NIghttime Blue, Aurora Green
PREZZO:
4/64GB: 199$
4/128GB: 229$

megthebest
04-03-2021, 14:12
riservato approfondimenti, comparative, recensioni

paultherock
04-03-2021, 15:45
Ti tocca aggiungere anche il Note 10S mi sa. ;)
E la line uo complessiva Global pare abbia altri nomi (vedi sempre HDBlog con articolo aggiornato)

megthebest
04-03-2021, 16:03
Ti tocca aggiungere anche il Note 10S mi sa. ;)
E la line uo complessiva Global pare abbia altri nomi (vedi sempre HDBlog con articolo aggiornato)

:cry: :muro: :read:

waltod
05-03-2021, 09:07
Il Note 10 Pro è interessante 🤔. Mi sembra, però, che abbia una camera da 108MP 😊. Ma il led di notifica c'è?

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

megthebest
05-03-2021, 10:38
Il Note 10 Pro è interessante 🤔. Mi sembra, però, che abbia una camera da 108MP 😊. Ma il led di notifica c'è?

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

grazie! devo ancora aggiornare bene il primo post con le specifiche in dettaglio, manda in confusione anche me per quanti sono i modelli.
Sostanzialmente con Amoled si ha Always On, quindi nessun led di notifica.
per i modelli con LCD invece è un incognita.

nello800
06-03-2021, 12:18
Esteticamente mi piace, la cam promette bene, ma temo farei una cavolata a prenderlo al posto del mio mi 9t che funziona ancora bene.
Forse vedremo il 10 pro a prezzi interessanti... per il black friday

domthewizard
06-03-2021, 12:31
peccato non ci sia il pro in colorazione verde (aqua green), dovrò optare per il bronze

domthewizard
06-03-2021, 12:32
Esteticamente mi piace, la cam promette bene, ma temo farei una cavolata a prenderlo al posto del mio mi 9t che funziona ancora bene.
Forse vedremo il 10 pro a prezzi interessanti... per il black friday

se ti trovi bene con il 9t lascia perdere perchè andresti a perdere lo zoom ottico in cambio di niente

waltod
12-03-2021, 22:16
............
Sostanzialmente con Amoled si ha Always On, quindi nessun led di notifica.
..........
Ho visto la recensione del Rn10pro del Galeazzi: dice che l'always on rimane attivo solo per 10 secondi dopo aver toccato lo schermo e non si può visualizzare sempre. Quindi anche le notifiche non sono sempre visibili https://youtu.be/LH-Z2DPpoCg?t=160 . Ma allora che senso ha l'always on, se always on non è?

nello800
13-03-2021, 12:53
se ti trovi bene con il 9t lascia perdere perchè andresti a perdere lo zoom ottico in cambio di niente

RN10Pro mi è piaciuto molto, quando si attesterà intorno a 250 diverrà un vero bestbuy difficile da non citare tra i più convenienti.

Io invece ho preso un Mi10

MarcoDreamT
17-03-2021, 10:14
Ciao ragazzi sono molto interessato al Redmi 10...
Secondo voi troverei differenza arrivando da Redmi Note 7 o non ci sono differenze sostanziali?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

domthewizard
17-03-2021, 11:36
altra recensione del 10 pro https://www.tuttoandroid.net/speciale/recensioni/redmi-note-10-pro-875867/

mugen3k
27-03-2021, 17:50
Mercoledì 31 marzo evento di lancio dei Note 10 e Note 10 Pro in Italia

https://event.mi.com/it/sales2021/redmi-note-10-series

Kis
12-04-2021, 18:30
ho appena preso il redmi 10 pro 8gb/128gb sullas baia con sconto di 44€ quindi 249€ per mia moglie, aveva un asus zen 2 che ormai ha dato tutto ( a meno di non metter mano a rom custom e android 7 tramite lineage).

Speriamo bene 1 mese di tempo per arrivare :)

marchigiano
26-04-2021, 15:07
ho il 10 liscio global e confermo il ridicolo always on display che dura solo 10 secondi :mad:

ho già segnalato la cosa agli sviluppatori miui e per ora hanno risposto con la solita pappardella preconfezionata...

invito tutti a mandare segnalazioni in area feedback del telefono

sulle rom indiane mi pare che sia possibile selezionare AoD SEMPRE attivo, non solo 10 sec.

le notifiche luminose poi sono un'altra tragedia, in pratica gli avvisi luminosi a volte stanno ore senza attivarsi, mentre altre volte lampeggiano giustamente ogni tot. secondi...

megthebest
26-04-2021, 17:10
ho il 10 liscio global e confermo il ridicolo always on display che dura solo 10 secondi :mad:

ho già segnalato la cosa agli sviluppatori miui e per ora hanno risposto con la solita pappardella preconfezionata...

invito tutti a mandare segnalazioni in area feedback del telefono

sulle rom indiane mi pare che sia possibile selezionare AoD SEMPRE attivo, non solo 10 sec.

le notifiche luminose poi sono un'altra tragedia, in pratica gli avvisi luminosi a volte stanno ore senza attivarsi, mentre altre volte lampeggiano giustamente ogni tot. secondi...
Prova questo workaround che funziona su Mi 11 Lite con Amoled che ha anche lui la limitazione del 10 secondi (e con la guida funziona sempre attivo)

🌀 La funzionalità "Always-On Display" è una delle più apprezzate della MIUI 12. Purtroppo negli ultimi modelli tale caratteristica viene limitata ad un tempo di attivazione di massimo 10 secondi.
⚠️ Non tutti i dispositivi sono compatibili!
➡️ È possibile, in pochi passaggi, renderlo attivo con un tempo illimitato. Scopriamo come:
1️⃣ Rechiamoci in impostazioni, informazioni del dispositivo.
2️⃣ Attiviamo le opzioni sviluppatore tappando più volte sulla voce "Versione MIUI".
3️⃣ Torniamo nella schermata principale delle impostazioni e rechiamoci in "Impostazioni aggiuntive".
4️⃣ Scorriamo fino alla voce "Opzioni sviluppatore".
5️⃣ Scorriamo fino all'ultima voce e togliamo la spunta alla voce "Attiva l'ottimizzazione MIUI" e accettiamo le avvertenze che ci vengono mostrate.
✔️ Fatto! Ora potrete vedere sempre attivo l'Always-On Display!

marchigiano
26-04-2021, 20:30
grazie megthebest :mano:

avevo trovato questa soluzione tempo fa, solo che poi il telefono inizia a consumare troppo perchè si perdono altre ottimizzazioni di consumo, poi il display non si spegneva quando lo coprivo (sensore prossimità non usato dal AoD) e non adattava la luminosità all'ambiente :mad:

per ora continuo a rompere le scatole a xiaomi per risolvere... avevo messo nel mirino il mi 11 ultra ma se questo è il modo in cui sviluppano il software ciaone :banned: prenderò un s21 ultra e amen...

fraussantin
20-06-2021, 09:18
Nuovo possessore di note 10 pro , telefono che va come una scheggia , ho solo 2 cose che volevo capire sené un difetto del mio terminale o son fatti cosí :

In vivavoce o mentre cmq suona sento vibrare il pannello posteriore ( che é vetro o plastica? ) É normale?

Poi sempre riguardo l'audio , in cuffiai sembra un po' pessimo come qualità , molto piatto , ho risolto " per modo di dire" con Poweramp e il suo equalizzatore veramente preciso.


PS a proposito in caso di hard reset come sicurezza per il furto chiede solo il PIN o anche altro?

Giux-900
18-10-2021, 00:03
Nuovo possessore di note 10 pro , telefono che va come una scheggia , ho solo 2 cose che volevo capire sené un difetto del mio terminale o son fatti cosí :

In vivavoce o mentre cmq suona sento vibrare il pannello posteriore ( che é vetro o plastica? ) É normale?

Poi sempre riguardo l'audio , in cuffiai sembra un po' pessimo come qualità , molto piatto , ho risolto " per modo di dire" con Poweramp e il suo equalizzatore veramente preciso.


PS a proposito in caso di hard reset come sicurezza per il furto chiede solo il PIN o anche altro?

Credo sia normale se vibra, devo farci caso, non ho notato nulla di anomalo.

Per audio in cuffia (in-ear) mi trovo bene disattivando audio dolby e audio hi-fi, poi seleziono ''regola audio su auricolari'' e seleziono il preset ''mi in ear pro''. Si sente bene.

Per hard reset (factory reset) se lo fai da settings provvede in automatico a rimuovere account google (credo, non sono sicuro al 100%).
In ogni caso se rimuovi prima account google e poi procedi a fare factory reset anche con combinazioni di tasti non dovrebbe chiderti nulla.
Se invece resetti senza eliminare l'account google credo che ti chiede proprio le credenziali.

Giux-900
18-10-2021, 00:04
redmi note 10 pro riceverà la miui 12.5 enhanced ?

edit: trovato, pare di si, rollout da ottobre.

marchigiano
18-10-2021, 00:17
nonostante le numerose lamentele che ho fatto al servizio clienti, ancora non si decidono a abilitare il always on display per più di 10 secondi :mad:

prossimo telefono sarà samsung credo... :muro:

Beriol
21-11-2021, 16:55
nonostante le numerose lamentele che ho fatto al servizio clienti, ancora non si decidono a abilitare il always on display per più di 10 secondi :mad:

prossimo telefono sarà samsung credo... :muro:

è ridicolo infatti... ero indeciso se prendere uno di questi smartphone proprio per questo, e ancora ci sto pensando...

hai mica provato ad usare app di terze parti per l'AoD? nel caso, come ti sei trovato?

RandoM X
03-03-2022, 08:21
RN10 Pro segnalo aggiornamento 12.5.7
il telefono è marchiato Vodafone

Giux-900
03-03-2022, 17:22
RN10 Pro segnalo aggiornamento 12.5.7
il telefono è marchiato Vodafone

non so che differenza fa il brand però sul mio è arrivata la miui 13.0.3 stabile. Segnalo anche con qualche buggettino esempio non compare la lista app nelle opzioni del dark mode per forzare il dark mode nelle app che non hanno un loro tema scuro.

RandoM X
03-03-2022, 18:15
non so che differenza fa il brand però sul mio è arrivata la miui 13.0.3 stabile. Segnalo anche con qualche buggettino esempio non compare la lista app nelle opzioni del dark mode per forzare il dark mode nelle app che non hanno un loro tema scuro.

il fatto che sia brandizzato in genere comporta ritardo negli aggiornamenti rispetto ai non brandizzati...
se il tuo non lo fosse, questa sarebbe l'ennesima conferma!
in talune, rare, eccezioni può capitare invece che arrivino prima...
che arrivino insieme pure potrebbe accadere ma non mi è mai capitato, quindi, per la mia esperienza sono portato a pensare che sia rara anche questa possibilità...

comunque le patch sono quelle di febbraio che è la cosa che più mi importa! :D

grazie per la tua segnalazione...
quando arriverà anche a me la tua versione, almeno sarò preparato! :)

RandoM X
23-03-2022, 07:37
MIUI 13.0.1 stabile con patch di febbraio ricevute ieri
RN 10 Pro Vodafone
confermo questo:
non compare la lista app nelle opzioni del dark mode per forzare il dark mode nelle app che non hanno un loro tema scuro.
infatti diverse app sono tornate chiare! :(
al momento non mi sembra di aver notato altro!

RandoM X
25-04-2022, 08:56
appena ricevuto aggiornamento alla versione 13.0.3.0 con patch di aprile 2022 per RN 10 Pro Vodafone
segnalo che con l'ultimo aggiornamento, precedente a questo intendo, il telefono ha sofferto di svariati freeze con successivo riavvio l'ultimo dei quali mi è costato 3 euro! :muro:

se anche dopo questo aggiornamento dovessi avere ancora problemi, stavo pensando di fare una bella piallatura cosa che però vorrei evitare visto che per me è sempre una rottura reinstallare poi tutto! :cry:

fraussantin
25-04-2022, 09:46
appena ricevuto aggiornamento alla versione 13.0.3.0 con patch di aprile 2022 per RN 10 Pro Vodafone
segnalo che con l'ultimo aggiornamento, precedente a questo intendo, il telefono ha sofferto di svariati freeze con successivo riavvio l'ultimo dei quali mi è costato 3 euro! :muro:

se anche dopo questo aggiornamento dovessi avere ancora problemi, stavo pensando di fare una bella piallatura cosa che però vorrei evitare visto che per me è sempre una rottura reinstallare poi tutto! :cry:Io ho il telefono senza brand , prima di questo update non avevo problemi , se non i classici problemi hw del touchscreen e del sensore di prossimità pietosi .

Con la 13.0.3.0 ogni tanto si inchioda

Android fa cagare con animazioni che danno nausea , ho dovuto disattivarle tutte.

Prima poi devo provare a fare un reset, ma mi fatica troppo.

RandoM X
25-04-2022, 09:56
Io ho il telefono senza brand , prima di questo update non avevo problemi , se non i classici problemi hw del touchscreen e del sensore di prossimità pietosi .

Con la 13.0.3.0 ogni tanto si inchioda

Android fa cagare con animazioni che danno nausea , ho dovuto disattivarle tutte.

Prima poi devo provare a fare un reset, ma mi fatica troppo.

come ho scritto, a me si inchiodava già con la precedente versione e se a te si inchioda anche con l'ultima versione temo che ci toccherà il reset ma visto che mi pesa come a te lo farei solo, non dico la certezza, ma con almeno una buona probabilità di risolvere...
intanto vedo di documentarmi un pò facendo qualche ricerca!

quanti agli altri problemi di cui scrivi, confermo che li ho anche io...

Giux-900
25-04-2022, 12:34
a me è arrivata da qualche giorno la 13.0.8 e ci sono sempre i soliti buggettini (come la disattivazione della wifi in standby, che avviene raramente ma è una noia) nessun impuntamento per fortuna.

Comunque andava meglio la 12.5 enhanced... vediamo come si comporterà la 13.5
comunque xiaomi e redmi dovrebbero sfoltire l'offerta non possono sfornare 60 telefoni all'anno... meglio di meno con un controlo qualità migliore.

fraussantin
25-04-2022, 13:22
a me è arrivata da qualche giorno la 13.0.8 e ci sono sempre i soliti buggettini (come la disattivazione della wifi in standby, che avviene raramente ma è una noia) nessun impuntamento per fortuna.

Comunque andava meglio la 12.5 enhanced... vediamo come si comporterà la 13.5
comunque xiaomi e redmi dovrebbero sfoltire l'offerta non possono sfornare 60 telefoni all'anno... meglio di meno con un controlo qualità migliore.

Il problema è quello troppi telefoni da supportare.
E supportati male.

Cmq a me il WiFi non si disattiva mai.

Redmi note 10 pro


come ho scritto, a me si inchiodava già con la precedente versione e se a te si inchioda anche con l'ultima versione temo che ci toccherà il reset ma visto che mi pesa come a te lo farei solo, non dico la certezza, ma con almeno una buona probabilità di risolvere...
intanto vedo di documentarmi un pò facendo qualche ricerca!

quanti agli altri problemi di cui scrivi, confermo che li ho anche io...

A me si inchioda solo con l'ultima versione. Con la precedente tutto ok
Si credo che toccherà fare un reset ma ormai aspetto qualche altro update almeno lo faccio una volta e addio.

RandoM X
25-04-2022, 19:07
Il problema è quello troppi telefoni da supportare.
E supportati male.

Cmq a me il WiFi non si disattiva mai.

Redmi note 10 pro




A me si inchioda solo con l'ultima versione. Con la precedente tutto ok
Si credo che toccherà fare un reset ma ormai aspetto qualche altro update almeno lo faccio una volta e addio.

confermo, anche io nessun problema con il wifi su RN 10Pro

il fatto che a me si inchiodasse prima e a te ora forse fa ben sperare che un bel reset possa risolvere...
anche se c'è la possibilità che i freeze dipendano da qualche app che va in conflitto con la miui...
io adesso vedrò intanto che succede con l'ultima versione...

comunque concordo con Giux-900 circa la sfoltimento dell'offerta a cui dovrebbe seguire un miglior supporto tuttavia questa non è mai stata la politica di xiaomi anche se, e qui forse è solo una mia impressione benché condivisa da altri, il supporto sia andato peggiorando con il passare del tempo...
e questo tralasciando anche la storia del sensore di prossimità...

Giux-900
25-04-2022, 23:19
cut

comunque concordo con Giux-900 circa la sfoltimento dell'offerta a cui dovrebbe seguire un miglior supporto tuttavia questa non è mai stata la politica di xiaomi anche se, e qui forse è solo una mia impressione benché condivisa da altri, il supporto sia andato peggiorando con il passare del tempo...
e questo tralasciando anche la storia del sensore di prossimità...

Prima del rn10pro avevo il mi-a1, e xiaomi ha mantenuto qualcosa come qualità meglio di redmi, nonostante credo 4anni di differenza, piccole cose nulla di che, come l'audio degli speaker sembra più pulito, e rileva qualche rete wifi in più...

Poi il fatto di android one al posto della miui mi ha dato quella sensazione di o.s. più di massa. Ma in ogni caso non mi trovo male con la miui, non ho fatto debloating radicale con nessun software, ho semplicemente disattivato gli ads dove possibile e va più che bene.

La sensazione che ho avuto pure io, veramente troppi telefoni e qualità generale che tende a calare col tempo, ma i problemini xiaomi sul software li ha da sempre. Ricordo che ho dovuto aspettare mi pare un anno col mi-a1 per vedere fixato il filtro di rumore di fondo (delle chiamate) che entrava erroneamente anche nel audio dei video creando un effetto flanger, non si poteva praticamente registrare un concerto o musica.

Il sensore di prossimità su rn10pro funziona cosi cosi, devo ruotare in modo vistoso il telefono sia quando rispondo che quando chiudo, credo non ci sia proprio alcun sensore, fa tutto l'accelerometro... segni dei tempi, quasi a voler dire che telefonare è l'ultima cosa tanto da non dover metterci il sensore fisico. :D

RandoM X
26-04-2022, 07:24
Prima del rn10pro avevo il mi-a1, e xiaomi ha mantenuto qualcosa come qualità meglio di redmi, nonostante credo 4anni di differenza, piccole cose nulla di che, come l'audio degli speaker sembra più pulito, e rileva qualche rete wifi in più...

Poi il fatto di android one al posto della miui mi ha dato quella sensazione di o.s. più di massa. Ma in ogni caso non mi trovo male con la miui, non ho fatto debloating radicale con nessun software, ho semplicemente disattivato gli ads dove possibile e va più che bene.

La sensazione che ho avuto pure io, veramente troppi telefoni e qualità generale che tende a calare col tempo, ma i problemini xiaomi sul software li ha da sempre. Ricordo che ho dovuto aspettare mi pare un anno col mi-a1 per vedere fixato il filtro di rumore di fondo (delle chiamate) che entrava erroneamente anche nel audio dei video creando un effetto flanger, non si poteva praticamente registrare un concerto o musica.

Il sensore di prossimità su rn10pro funziona cosi cosi, devo ruotare in modo vistoso il telefono sia quando rispondo che quando chiudo, credo non ci sia proprio alcun sensore, fa tutto l'accelerometro... segni dei tempi, quasi a voler dire che telefonare è l'ultima cosa tanto da non dover metterci il sensore fisico. :D

in generale, gli android one di xiaomi sono stati tra i peggiori device supportati da questo marchio...
basta fare una ricerca in rete per rendersi conto di quanti problemi abbiano avuto proprio a livello software!
gli android one di altre case andavano molto meglio però il pessimo andamento di questi xiaomi credo abbia inciso, ma certo non è stata l'unica causa, sul programma android one stesso che sebbene non sia stato ufficialmente chiuso di fatto è stato abbandonato pressoché da tutti!
:cry: :cry: :cry:

il punto è che xiaomi non sta più utilizzando il sensore di prossimità ma emula il suo comportamento attraverso un mix degli altri sensori tra cui l'accelerometro come da te indicato...
ricordo che lessi più volte la spiegazione dettagliata che ora però non ricordo! :muro:
il risparmio per xiaomi dovrebbe essere qualcosa come qualche centesimo a telefono ma se lo si moltiplica per il loro numero prodotto, si capisce perchè abbiano adottato questa soluzione!

fraussantin
26-04-2022, 07:51
in generale, gli android one di xiaomi sono stati tra i peggiori device supportati da questo marchio...
basta fare una ricerca in rete per rendersi conto di quanti problemi abbiano avuto proprio a livello software!
gli android one di altre case andavano molto meglio però il pessimo andamento di questi xiaomi credo abbia inciso, ma certo non è stata l'unica causa, sul programma android one stesso che sebbene non sia stato ufficialmente chiuso di fatto è stato abbandonato pressoché da tutti!
:cry: :cry: :cry:

il punto è che xiaomi non sta più utilizzando il sensore di prossimità ma emula il suo comportamento attraverso un mix degli altri sensori tra cui l'accelerometro come da te indicato...
ricordo che lessi più volte la spiegazione dettagliata che ora però non ricordo! :muro:
il risparmio per xiaomi dovrebbe essere qualcosa come qualche centesimo a telefono ma se lo si moltiplica per il loro numero prodotto, si capisce perchè abbiano adottato questa soluzione!Ma android One non erano supportati direttamente da Google?


Cmq il note 10 pro usa la capsula audio per sensore di prossimità. Solo che non è davanti ma in alto.
Praticamente non funziona mai se tenuto normalmente , va tenuto inclinato almeno di 45 gradi sennò si attiva il display.

Mi chiedo :

Non era meglio una cornice di 2 mm e evitare di bestemmiare?
Idem per i lati che impugnando il telefono è impossibile non toccare.

RandoM X
26-04-2022, 09:11
Ma android One non erano supportati direttamente da Google?


questo fu il grande equivoco!!! :muro: :muro: :muro:
anche per colpa di google, leggasi comunicazione poco chiara, all'inizio molti credettero che sarebbe avvenuto ciò che hai scritto!!!
molti lo hanno anche continuato a credere ovviamente se non si era interessati alla cosa e non si facevano ricerche!
andando, infatti, a spulciare bene quello che prevedeva il programma, emergeva chiaramente che era l'oem che doveva occuparsi della cosa!!!
in sostanza, il programma android one prevedeva solo aggiornamenti patch per 3 anni con ritardo massimo, salvo eccezioni, di 3 mesi e due aggiornamenti major
tutto questo come minimo e obbligatorio ma sempre e comunque in capo all'oem...
per farti capire la situazione, io ho ancora un android one che è fermo con le patch a quando il produttore fallì...
e per mia fortuna, persi solo qualche mese di aggiornamenti
comunque qui stiamo andando OT e chiudo il discorso ma ti invito a documentarti se ti la cosa ti interessa! :)



Cmq il note 10 pro usa la capsula audio per sensore di prossimità. Solo che non è davanti ma in alto.
Praticamente non funziona mai se tenuto normalmente , va tenuto inclinato almeno di 45 gradi sennò si attiva il display.

Mi chiedo :

Non era meglio una cornice di 2 mm e evitare di bestemmiare?
Idem per i lati che impugnando il telefono è impossibile non toccare.

buono a sapersi!!! :D
non ricordavo, infatti, come funzionasse il nostro...
grazie per l'informazione che tornerà sicuramente utile! :)

per il resto, concordo con te anche se il mio uso è molto con auricolari e vivavoce quindi risento meno della problematica...

RandoM X
22-06-2022, 14:55
ragazzi un pò per gioco, un pò per curiosità ho fatto un leggero debloat al "mio" RN10 Pro

sinceramente mi pare più reattivo e che la batteria duri un poco di più...
non l'ho fatto da molto ma da allora ho avuto solo un riavvio spontaneo e vista la situazione del dispositivo potrebbe anche questa essere una nota positiva...
nessun problema riscontrato al momento...

comunque si potrebbe andare ben più in profondità ma non ho voglia di incasinarmi/incasinarlo e per ora lo terrò così...

RandoM X
28-06-2022, 20:34
13.0.5.0 patch di giugno appena ricevuta

leo.Dis
04-07-2022, 22:01
Salve, ho appena comprato un Note 10 5g con MIUI 12 no root. Seguendo una guida per togliere la pubblicità ho disinstallato tramite adb l'app msa digitando
(adb shell
pm uninstall –k ––user 0 com.miui.msa.global).
Da questo momento si disattivano ogni volta dopo poco tempo 4 app importanti. Amazon shopping, Prime video, eBay e MI Roaming. Nel drawer scompaiono ma nella lista delle app ci sono, ma come disattivate. Io le riattivo e rimetto sulla home ogni volta.
Ora l'ultima non so se è importante, non ne sapevo neanche l'esistenza, ma le prime tre io le uso molto spesso.
Oltre la disinstallazione di MSA ho spento i flag pubblicitari da Mi Browser, Sicurezza, Download, Musica e Temi.
Ho il sospetto che sia il servizio MSA che manca, ma ovviamente non lo so.
Nel caso come potrei tornare indietro e rimetterlo o riattivarlo?

f_tony
17-11-2022, 12:59
Ciao ragazzi,
ho per le mani un Note 10 Pro nuovo e stavo pensando di comprarlo. Cosa ne pensate? Vale ancora la pena spendere 200€ per questo smartphone o c'è di meglio sul mercato? Sono stati risolti i famosi problemi legati al sensore di prossimità? Grazie

paultherock
17-11-2022, 13:54
Non esiste una soluzione definitiva se non avere il sensore fisico sul telefono... purtroppo tutti gli accorgimenti software che hanno potuto fare non risolvono mai del tutto il problema che è insito nella tecnologia utilizzata e che è del tutto inficiata anche da come uno muove/tiene il telefono per effettuare una chiamata od ascoltare in vocale in capsula...

marchigiano
17-11-2022, 20:52
esatto, questo tra l'altro non permette l'utilizzo di un vero always on display, che sta acceso soltanto 10 sec.

ci aggiungo poi il governor delle app che killa roba in background e che rallenta spesso le notifiche di gmail o whatsapp e bisogna sempre regolare in impostazioni le notifiche...

nella fascia di prezzo io preferirei qualcosa di motorola o realme

RandoM X
03-01-2023, 16:43
RN 10 pro
qualche giorno fa si è aggiornato con le patch di dicembre...
versione attuale: 13.0.8.0

RandoM X
16-05-2023, 12:35
con mio stupore, anche perchè non lo seguivo più verificando e cercando informazioni su internet, oggi si è aggiornato il RN 10 pro aziendale

l'aggiornamento, oltre alle patch di aprile, ha portato Android 13 e la Miui alla versione 14.0.1

non sono ancora in grado di dire se ci siano problemi o bug ma uno mi è subito apparso evidente...
sul display appare la grafica come se stesse caricando cosa che non sta avvenendo!
forse quando lo metterò in carica davvero, poi sparirà!

marchigiano
16-05-2023, 13:38
io non so se ci fanno apposta... mi era capitato anche col p20 pro, con l'ultimo aggiornamento hanno combinato un casino, su un telefono che fino a quel momento era un gioiello :mad: sarà mica per invogliare la gente a cambiarlo? :rolleyes:

RandoM X
16-05-2023, 15:00
io non so se ci fanno apposta... mi era capitato anche col p20 pro, con l'ultimo aggiornamento hanno combinato un casino, su un telefono che fino a quel momento era un gioiello :mad: sarà mica per invogliare la gente a cambiarlo? :rolleyes:

a pensar male...
[cit.]

però in generale, da quello che ho sentito in giro, negli ultimi tempi Xiaomi sta lavorando davvero male sotto questo aspetto ed è peggiorata rispetto al passato dove già non era nell'Olimpo ma almeno era decente!

comunque, nel mio caso specifico, anche il riavvio non ha risolto...
per fortuna, non ho notato altri problemi al momento ma è vero anche che non ne faccio un grande uso...

complicazio
14-07-2023, 13:19
Ciao ragazzi,

ho per le mani un Note 10 Pro nuovo e stavo pensando di comprarlo. Cosa ne pensate? Vale ancora la pena spendere 200€ per questo smartphone o c'è di meglio sul mercato? Sono stati risolti i famosi problemi legati al sensore di prossimità? GrazieProblema sensore non risolto.

fraussantin
14-07-2023, 13:50
Ciao ragazzi,

ho per le mani un Note 10 Pro nuovo e stavo pensando di comprarlo. Cosa ne pensate? Vale ancora la pena spendere 200€ per questo smartphone o c'è di meglio sul mercato? Sono stati risolti i famosi problemi legati al sensore di prossimità? GrazieCon 50 euro un piu trovi il poco x5 pro che è molto simile ha il sensore vero , e un soc meno energivoro oltre che la carica rapida migliorata.

Con una cover nera fa anche ka sua figura esteticamente.



Problema sensore non risolto.

Anche perche via sw non si può risolvere un bel niente .

L'unica cosa che si può fare è o tenere il telefono a 45 gradi verso l'orecchio ( perche la capsula è inclinata) e pulirlo spesso.

Oppure prendere l' abitudine di spengere il display dopo aver risposto o composto il numero.

complicazio
14-07-2023, 14:26
Io ho risolto non facendo telefonate 😂

fraussantin
14-07-2023, 15:03
Io ho risolto non facendo telefonate 😂Io cambiando telefono :asd:

complicazio
14-07-2023, 17:22
Io ho speso meno 😉