PDA

View Full Version : Quasi il 40% di crescita nelle vendite di PC a inizio 2021: infatti non si riesce a comperarli


Redazione di Hardware Upg
04-03-2021, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/quasi-il-40-di-crescita-nelle-vendite-di-pc-a-inizio-2021-infatti-non-si-riesce-a-comperarli_95993.html

La domanda di sistemi PC, notebook in particolare ma non solo, continua a mantenersi elevata anche in questo inizio 2021: una dinamica straordinaria, al punto che sul mercato c'è ben poco di disponibile

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
04-03-2021, 11:05
Bè se cerchi quelli con la 3060 a bordo hai il tuo bel daffare !

Di usati, anche non recenti, ma idonei per uso "ufficio" ne trovi quanti ne vuoi...

Componenti discreti, se non hai fretta, si trova quello che vuoi ed a buon prezzo e se ti accontenti di una gtx 1050 4gb, anche schede video !

canislupus
04-03-2021, 11:10
Beh è ovvio che siamo in una sorta di bolla...
Ci siamo accorti (in questo bisogna ringraziare il virus) che molti lavori si possono svolgere da casa senza averne un vero disastro a livello di produttività.
Da qui l'esigenza di dotarsi di strumenti adeguati e con una domanda molto elevata, la produzione non si può aumentare troppo (anche perchè poi si avrebbe il rischio inverso... troppa offerta con una domanda in calo).

gd350turbo
04-03-2021, 11:22
Beh è ovvio che siamo in una sorta di bolla...
Ci siamo accorti (in questo bisogna ringraziare il virus) che molti lavori si possono svolgere da casa senza averne un vero disastro a livello di produttività.
Da qui l'esigenza di dotarsi di strumenti adeguati e con una domanda molto elevata, la produzione non si può aumentare troppo (anche perchè poi si avrebbe il rischio inverso... troppa offerta con una domanda in calo).

Vero...
Ho venduto tutti i i pc che avevo, persino il mio personale, mi è rimasto solo un portatile che essendo brutto esteticamente non lo vuole nessuno !

acerbo
04-03-2021, 11:35
Ho preso il portatile in firma con il 20% di sconto meno di 3 mesi fà.
Il problema é che mancano le cpu amd, se andate sul sito Dell o Lenovo di laptop con cpu intel ce ne sono eccome.
Se poi si cercano portatili gamer con gpu dedicata la situazione é anche peggiore.
Detto questo il titolo dell'articolo é completamente idiota, come fanno ad aumentare le vendite del 40% se non si possono comprare?

ferste
04-03-2021, 11:38
Ho preso il portatile in firma con il 20% di sconto meno di 3 mesi fà.
Il problema é che mancano le cpu amd, se andate sul sito Dell o Lenovo di laptop con cpu intel ce ne sono eccome.
Se poi si cercano portatili gamer con gpu dedicata la situazione é anche peggiore.

Manca anche il portatile...la firma non c'è in questo momento :D

Gringo [ITF]
04-03-2021, 11:39
i più richiesti sono i portatili con la serie RTX 30x0 ..... per l'accelerazione hardware delle video chat conferenza ..... soprattutto negli Internet Caffè in Cina.

acerbo
04-03-2021, 11:44
Manca anche il portatile...la firma non c'è in questo momento :D

Lenovo yoga slim 7 con ryzen 4700U e 16gb di ram

Mory
04-03-2021, 11:47
Comprare nuovi pc adesso non ha senso, ci sono prezzi assurdi! Basta prendere un pc del decennio scorso con hardware non di base ma già un core i3 con 4gb di ram va benissimo, gli si mette un bel ssd e win10 o linux per chi lo preferisce e va come una scheggia :cool:

acerbo
04-03-2021, 11:50
Comprare nuovi pc adesso non ha senso, ci sono prezzi assurdi! Basta prendere un pc del decennio scorso con hardware non di base ma già un core i3 con 4gb di ram va benissimo, gli si mette un bel ssd e win10 o linux per chi lo preferisce e va come una scheggia :cool:

Hai una delorean per andare a prenderlo? :asd:
Per la cronaca 10 anni fa un i3 con 4gb di ram era già hardware di base.

Mory
04-03-2021, 12:00
Hai una delorean per andare a prenderlo? :asd:

la maggior parte della gente ha in casa un pc di qualche anno fa che adesso vuole cambiare perchè è lento o non adatto a quello che deve fare. Ovvio perchè sarà pieno di monnezza, ma basta il cambio disco e OS nuovo per farlo rinascere. Ne ho riesumati un bel po' negli ultimi mesi a vari amici e sono soddisfattissimi ;)

acerbo
04-03-2021, 12:07
la maggior parte della gente ha in casa un pc di qualche anno fa che adesso vuole cambiare perchè è lento o non adatto a quello che deve fare. Ovvio perchè sarà pieno di monnezza, ma basta il cambio disco e OS nuovo per farlo rinascere. Ne ho riesumati un bel po' negli ultimi mesi a vari amici e sono soddisfattissimi ;)

Mi sembra un ragionamento del menga.
Se é vero che i prezzi sono aumentati e che la disponibiltà é ai minimi storici, chi ha un pc non lo cambia certo adesso, ma poi a parte qualche privato chi se lo compra un portatile usato di 10 anni fà?
A me serve la fattura quando compro, il mercatino dell'usato manco lo guardo.

andy45
04-03-2021, 12:55
la maggior parte della gente ha in casa un pc di qualche anno fa che adesso vuole cambiare perchè è lento o non adatto a quello che deve fare. Ovvio perchè sarà pieno di monnezza, ma basta il cambio disco e OS nuovo per farlo rinascere. Ne ho riesumati un bel po' negli ultimi mesi a vari amici e sono soddisfattissimi ;)

Se ti cambiano le esigenze non basta un cambio disco e l'os nuovo, c'è poco da fare, e comunque può essere una soluzione per chi il pc lo ha già, ma se devo andare a comprare un pc usato, sostituire eventualmente la batteria morta, mettere l'ssd, cambiarci l'os...non vale la pena.

gd350turbo
04-03-2021, 12:58
ma poi a parte qualche privato chi se lo compra un portatile usato di 10 anni fà?
A me serve la fattura quando compro, il mercatino dell'usato manco lo guardo.

Appunto i privati, che sono quelli che tendenzialmente vogliono spendere meno.
Chi ha partita iva e vuole fattura, se lo prende nuovo, perchè tanto lo scarica !

andy45
04-03-2021, 13:03
Appunto i privati, che sono quelli che tendenzialmente vogliono spendere meno.

Un pc di 10 anni fa non se lo prende usato neanche un privato, anche per la DAD ormai servono computer più performanti, conviene di più un chromebook o qualche tablet android se si vuole spendere poco.

acerbo
04-03-2021, 13:12
Appunto i privati, che sono quelli che tendenzialmente vogliono spendere meno.
Chi ha partita iva e vuole fattura, se lo prende nuovo, perchè tanto lo scarica !

Piu' che privati direi conoscenti ...
Senza contare che un portatile che ha piu' di 5/6 anni come minimo ha la tastiera consumata, il display con qualche graffio e la batteria morta.
Un desktop magari é piu' vendibile, ma i cassoni ormai li comprano solo i gamer che di certo non comprano hardware di 10 anni fà.

gd350turbo
04-03-2021, 13:15
Un pc di 10 anni fa non se lo prende usato neanche un privato, anche per la DAD ormai servono computer più performanti, conviene di più un chromebook o qualche tablet android se si vuole spendere poco.

Io ne ho presi diversi, rimessi a nuovo con processore, ram, ssd e rivenduti se li usano con piacere...

Certo se sei in centro a milano e ci attacchi una fibra, eh non fanno una bella figura, ma qui dove la fibra è quella che viene messa nel caffelatte, perchè di quella chiamata ftth, non ve n'è traccia, sono apprezzati !

Piu' che privati direi conoscenti ...
In maggioranza si, conoscenti, vicini, ecc.ecc.

Mory
04-03-2021, 13:16
Un pc di 10 anni fa non se lo prende usato neanche un privato, anche per la DAD ormai servono computer più performanti, conviene di più un chromebook o qualche tablet android se si vuole spendere poco.

mi stai dicendo che un core i3 di 10 anni fa con un ssd non basta per la dad? :eek: forse ma dico forse l'unica cosa che non basta è la webcam integrata, ma per il resto forse non hai presente come funziona un pc di 10 anni fa.
Personalmente uso come mediacenter di ripiego un vecchio eeepc con atom 330 e ion e mi guardo i video di youtube in 720p

andy45
04-03-2021, 13:27
mi stai dicendo che un core i3 di 10 anni fa con un ssd non basta per la dad? :eek: forse ma dico forse l'unica cosa che non basta è la webcam integrata, ma per il resto forse non hai presente come funziona un pc di 10 anni fa.
Personalmente uso come mediacenter di ripiego un vecchio eeepc con atom 330 e ion e mi guardo i video di youtube in 720p

Il mio notebook di anni ne ha 8, e tra meet e suite google arranca che è una bellezza :D...la mia ragazza lo voleva lanciare dalla finestra.

Mory
04-03-2021, 13:34
Il mio notebook di anni ne ha 8, e tra meet e suite google arranca che è una bellezza :D...la mia ragazza lo voleva lanciare dalla finestra.

hai installato almeno un ssd?

gd350turbo
04-03-2021, 13:40
Il mio notebook di anni ne ha 8, e tra meet e suite google arranca che è una bellezza :D...la mia ragazza lo voleva lanciare dalla finestra.

La penso anch'io come mory...

Alcuni miei "clienti" ne avevano di più vecchi e usavano !

acerbo
04-03-2021, 14:21
mi stai dicendo che un core i3 di 10 anni fa con un ssd non basta per la dad? :eek: forse ma dico forse l'unica cosa che non basta è la webcam integrata, ma per il resto forse non hai presente come funziona un pc di 10 anni fa.
Personalmente uso come mediacenter di ripiego un vecchio eeepc con atom 330 e ion e mi guardo i video di youtube in 720p

Il problema non é la potenza, con il pc in firma (Intel i3-4130/ 8GB RAM/ 1TB SSD) collegato a due monitor 2K, ci lavoro a distanza tutti i giorni e ci faccio un po di sviluppo python oltre che il classico office e internet. E' ancora molto reattivo oltre che silenziosissimo.
Un portatile é un'altra cosa, a parte che le cpu mobile sono molto meno performanti e poi dopo 10 anni ormai é un rottame (tastiera, trackpad, batteria, display, plastiche).
L'unico pc che comprai usato fu un 286 quando andavo al liceo, tenuto per qualche mese per imparare ad usarlo e rimpiazzato con un pentium 133mhz.
Generalmente chi acquista qualcosa di usato vuole un minimo di garanzia, a parte casi estremi un pc di 7/8 anni fà lo devi regalare se vuoi liberartene.

gd350turbo
04-03-2021, 14:34
... un pc di 7/8 anni fà lo devi regalare se vuoi liberartene.

In effetti, io un due/tre li ho presi a prezzo simbolico, perchè "da quando ci ho messo win10 non va più"...
Ed in effetti, la scheda wifi intel 3945 spesso fa a pugni con win10, non ci sono driver specifici, è bastato cambiarla con una broadcom, 4gb, ssd, eventualmente cpu, e sono rinati !

MaxVIXI
04-03-2021, 14:39
Non siamo mica più negli anni '90!
Esempio di un PC di 7-8 anni fa: i7 3770, 8GB RAM (espandibili a 16 in dual channel con meno di 60€, se sai cosa comprare), HDD 1TB, scheda grafica dedicata (GeForce qualcosa da 2 GB mi pare).
Non ci giochi... ma secondo te non ci vedi tutti i video che vuoi in fullHD, non ci navighi su internet, non ci usi Classroom, non ci fai le videochiamate con Zoom, non ci usi un word processor e un foglio elettronico, non ci fai fotoritocco o editing video se serve?
L'unica cosa da cambiare veramente è... la batteria del CMOS :Prrr:

ah ok... quindi con un 3770 non ci giochi... ooooooocchei...

pensa che io invece con una gigabyte h67n-usb3-b3, 16gb ram 1866, samsung 870 evo 1tb, e una 2060 super. a 1440p gioco a tutto (unici upgrade da quando l ho assemblato la gpu e l ssd e hanno già qualche anno pure quelli)

andy45
04-03-2021, 14:47
hai installato almeno un ssd?

Si, ma solo meet occupa all'incirca l'80% del processore, quindi più di tanto non ce la fa, il problema non è la ram e l'eventuale swap, anche perché non arriva neanche a saturarla.

Madcrix
04-03-2021, 14:47
In questi mesi sono a Varsavia e laptop e desktop (prebuilt) con RTX 30 si trovano senza problemi, ho preso un MSI GE76 una settimana fa.
Il problema sono le gpu desktop per chi non cerca laptop e non vuole un pre-assemblato, lì la situazione è la stessa praticamente ovunque nel mondo, sono introvabili e gli stock vanno via in pochi minuti complici scalpers e miners

nickname88
04-03-2021, 14:50
40% ma sono passati diversi mesi oramai, il dramma non è tanto che non si riesca a comperarli che poi è per metà falso ( sono parecchi infatti i notebook che si trovano ), ma è che non si accingono nemmeno un po' ad aumentare la produzione dei componenti.

andy45
04-03-2021, 14:54
40% ma sono passati diversi mesi oramai, il dramma non è tanto che non si riesca a comperarli che poi è per metà falso ( sono parecchi infatti i notebook che si trovano ), ma è che non si accingono nemmeno un po' ad aumentare la produzione dei componenti.

Probabilmente perché non conviene farlo, un po' perché prima o poi la pendemia finirà, con il probabile ritorno alla vita di prima, quindi ci sarà di nuovo la stagnazione del mercato, un po' perché a loro conviene di più mantenere i prezzi alti.

Mory
04-03-2021, 14:54
Si, ma solo meet occupa all'incirca l'80% del processore, quindi più di tanto non ce la fa, il problema non è la ram e l'eventuale swap, anche perché non arriva neanche a saturarla.

Se meet occupa l'80% di cpu allora hai su un celeron schifosissimo o un atom spuzzo. Hai risparmiato 8 anni fa :D

andy45
04-03-2021, 14:57
Se meet occupa l'80% di cpu allora hai su un celeron schifosissimo o un atom spuzzo. Hai risparmiato 8 anni fa :D

E' un normalissimo i3-3217u...niente di particolare, usandolo per lo più per programmare in C/C++ e scriverci programmi su matlab che poi gireranno su server è anche troppo.

nickname88
04-03-2021, 14:59
Probabilmente perché non conviene farlo, un po' perché prima o poi la pendemia finirà, con il probabile ritorno alla vita di prima, quindi ci sarà di nuovo la stagnazione del mercato, un po' perché a loro conviene di più mantenere i prezzi alti.Si e nel frattempo a pagare è l'utenza finale. Certo che la tutela per il consumatore fa proprio schifo.

gd350turbo
04-03-2021, 15:02
E' un normalissimo i3-3217u...niente di particolare, usandolo per lo più per programmare in C/C++ e scriverci programmi su matlab che poi gireranno su server è anche troppo.

E' un i3 ma parecchio scarso però...

Zappz
04-03-2021, 15:02
Il mio muletto di 10 anni fa con 2600k, 16gb di ram e ssd va che e' una meraviglia.

andy45
04-03-2021, 15:08
Si e nel frattempo a pagare è l'utenza finale. Certo che la tutela per il consumatore fa proprio schifo.

Guardano ovviamente solo quello che conviene a loro, nel momento in cui producono di più quando sarà finito il mercato dopato causa covid si ritroveranno con magazzini pieni di roba che non venderanno, quindi saranno costretti a svenderla per liberarsene, per noi consumatori è un bene, per loro no, quindi via così con un mercato in perenne carenza di pezzi da vendere, con prezzi alle stelle...tanto la realtà del mercato pc si conosce, mercato stagnante da anni e vere novità con il contagocce.

andy45
04-03-2021, 15:17
E' un i3 ma parecchio scarso però...

La colpa potrebbe anche essere dell'accoppiata meet+firefox su linux, perché con zoom e skype, che hanno la loro applicazione, il problema non c'è...io usando per lo più queste due piattaforme non ho mai avuto problemi, ma dove studia la mia ragazza usano quasi esclusivamente meet e la suite google per fare qualunque cosa, e così ho visto anche molti figli dei miei conoscenti, che praticamente vivono su meet e suite google, infatti hanno preso quasi tutti o un tablet android o un chromebook, hanno speso poco e hanno zero problemi.

nickname88
04-03-2021, 15:18
Guardano ovviamente solo quello che conviene a loro, nel momento in cui producono di più quando sarà finito il mercato dopato causa covid si ritroveranno con magazzini pieni di roba che non venderanno, quindi saranno costretti a svenderla per liberarsene, per noi consumatori è un bene, per loro no, quindi via così con un mercato in perenne carenza di pezzi da vendere, con prezzi alle stelle...tanto la realtà del mercato pc si conosce, mercato stagnante da anni e vere novità con il contagocce.Bisogna vedere quando finirà questa storia, perchè se i componenti che cerchiamo tanto diverranno disponibili ( anche a basso prezzo ) solo quando staran per uscire le nuove generazioni .... non è esattamente appetibile per tutti specie poi considerando il lato consumi e calore delle attuali GPU e CPU, per quel che invece riguarda le RAM ci sarà pure il pasaggio alle DDR5.

Piedone1113
04-03-2021, 15:26
E' un i3 ma parecchio scarso però...

I3 solo di nome.
Gia alla sua uscita era lento, sovrapponibile ad un pentium 2020m.

sbeng
04-03-2021, 15:59
Scusate ma posso sostituire la scheda wifi nel notebook (un vecchio Sony del 2005) con una Broadcom? Non lo sapevo, quasi quasi...Così mi eviterei lo sbattimento di andare di wifi usb.

acerbo
04-03-2021, 18:14
Scusate ma posso sostituire la scheda wifi nel notebook (un vecchio Sony del 2005) con una Broadcom? Non lo sapevo, quasi quasi...Così mi eviterei lo sbattimento di andare di wifi usb.

un dongle usb tp link costa 15 euro, é plug and play ed ha una ricezione migliore della wifi integrata

gd350turbo
04-03-2021, 19:22
un dongle usb tp link costa 15 euro, é plug and play ed ha una ricezione migliore della wifi integrata

una broadcomm, costa 5-7 euro e non devi andare in giro con robe attaccate al computer

andy45
05-03-2021, 08:05
Bisogna vedere quando finirà questa storia, perchè se i componenti che cerchiamo tanto diverranno disponibili ( anche a basso prezzo ) solo quando staran per uscire le nuove generazioni .... non è esattamente appetibile per tutti specie poi considerando il lato consumi e calore delle attuali GPU e CPU, per quel che invece riguarda le RAM ci sarà pure il pasaggio alle DDR5.

Fare previsioni è impossibile, comunque penso che i produttori quando finirà questo mercato "dopato" prenderanno una di quelle tranvate che neanche se la immaginano :D...mi sa che il mercato stagnante di prima se lo rimpiangeranno...molti economisti prospettano per il ritorno alla normalità un calo drastico dei mercati che in periodo di pandemia invece stanno "volando".

Mory
05-03-2021, 08:26
Fare previsioni è impossibile, comunque penso che i produttori quando finirà questo mercato "dopato" prenderanno una di quelle tranvate che neanche se la immaginano :D...mi sa che il mercato stagnante di prima se lo rimpiangeranno...molti economisti prospettano per il ritorno alla normalità un calo drastico dei mercati che in periodo di pandemia invece stanno "volando".

bhè sembra ovvio, se tutti prendono un notebook adesso, poi chi se lo compra più?
Succede un po' come con le auto, hanno fatto incentivi per anni per poi trovarsi a non vendere più nulla finiti gli incentivi. Adesso poi, nonostante gli incentivi, vendono cmq poco.

acerbo
05-03-2021, 09:00
una broadcomm, costa 5-7 euro e non devi andare in giro con robe attaccate al computer

non tutti sanno aprire un notebook e cambiare la scheda wifi, oggi ci sono chiavette usb wifi microscopiche, neanche si vedono una volta inserite, sono grandi come i ricevitori della tastiera/mouse senza fili.

nickname88
05-03-2021, 09:12
Fare previsioni è impossibile, comunque penso che i produttori quando finirà questo mercato "dopato" prenderanno una di quelle tranvate che neanche se la immaginano :D...mi sa che il mercato stagnante di prima se lo rimpiangeranno...molti economisti prospettano per il ritorno alla normalità un calo drastico dei mercati che in periodo di pandemia invece stanno "volando".
Non era una previsione, chi compera per necessità di un certo tipo non compera una CPU/GPU alla vigilia di una nuova generazione.
Lato CPU poi appunto c'è in ballo anche il supporto alle nuove DDR.

andy45
05-03-2021, 09:17
bhè sembra ovvio, se tutti prendono un notebook adesso, poi chi se lo compra più?

Si e no, ci sono altrettanti economisti che pensano invece che almeno il mondo aziendale continuerà con lo smart working, e che quindi questo fantomatico crollo non ci sarà...io ci credo poco sinceramente.

Succede un po' come con le auto, hanno fatto incentivi per anni per poi trovarsi a non vendere più nulla finiti gli incentivi. Adesso poi, nonostante gli incentivi, vendono cmq poco.

Sono mercati troppo diversi, gli incentivi auto oggi poi sono stati palesemente sbagliati, incentivando per lo più veicoli elettrici e plug-in, quando il cliente medio italiano non li vuole, la storia finisce li...gli incentivi per le auto normali sono finiti subito, hanno dovuto metterci sopra pure altri soldi.

nickname88
05-03-2021, 09:27
Sono mercati troppo diversi, gli incentivi auto oggi poi sono stati palesemente sbagliati, incentivando per lo più veicoli elettrici e plug-in, quando il cliente medio italiano non li vuole, la storia finisce li...gli incentivi per le auto normali sono finiti subito, hanno dovuto metterci sopra pure altri soldi.
Più che altro il cliente medio in generale ( non solo italiano ) vede le soluzioni elettriche ancora troppo costose con e senza incentivi.

La Fiat 500 elettrica ad esempio, nella versione con autonomia estesa ( quindi quella decente e minimo sindacale per viaggiare ) , di base E con gli incentivi arriva a 26k euro, comunque più del doppio di quanto ho pagato la mia. :rolleyes:

E' giusto incentivare elettrico e forse Euro6 in minor parte però le auto non possono costare così tanto, specie ora che c'è un impoverimento.

Il mercato PC tuttavia per quanto costoso possa essere non parla le stesse cifre di quello di un auto. :rolleyes:

gd350turbo
05-03-2021, 09:33
non tutti sanno aprire un notebook e cambiare la scheda wifi, oggi ci sono chiavette usb wifi microscopiche, neanche si vedono una volta inserite, sono grandi come i ricevitori della tastiera/mouse senza fili.

Verissimo !
E per fortuna che ci sono queste persone, altrimenti non si troverebbero pc a prezzo regalo !

L'ultimo acquisto sono due compaq 6720, avevano, tra gli altri problemi, la batteria cmos scarica, e per cambiarla devi sventrare completamente il pc, se lo porti da un laboratorio, penso che anche il più onesto a questo mondo almeno 100 euro te li chiede, quindi arrivano da me a prezzo regalo e loro vanno da mediaworld a prendere uno nuovo.

Una cpu t9600, 4gb di ram, scheda wifi, ssd, se è il caso, batteria, e sono li che vanno che è una bellezza !

In uno ho cambiato anche la tastiera, dato che chi lo usava fumava e c'erano bruciature di sigaretta !

tallines
05-03-2021, 09:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/quasi-il-40-di-crescita-nelle-vendite-di-pc-a-inizio-2021-infatti-non-si-riesce-a-comperarli_95993.html

La domanda di sistemi PC, notebook in particolare ma non solo, continua a mantenersi elevata anche in questo inizio 2021: una dinamica straordinaria, al punto che sul mercato c'è ben poco di disponibile

Anche con la storia delle lezioni a distanza e il lavoro smart working da casa, hai voglia che la richiesta è aumentata............

andy45
05-03-2021, 09:43
Non era una previsione, chi compera per necessità di un certo tipo non compera una CPU/GPU alla vigilia di una nuova generazione.
Lato CPU poi appunto c'è in ballo anche il supporto alle nuove DDR.

Se ti serve compri e basta, il videogiocatore e l'appassionato magari possono attendere, ma il professionista o l'azienda no, neanche la famiglia che deve prendere un pc al figlio per la didattica a distanza può attendere.

nickname88
05-03-2021, 09:51
Se ti serve compri e basta, il videogiocatore e l'appassionato magari possono attendereAbbiamo appena detto che non ci sono, quindi anche se ti serve non è detto che riesci a comprare.
L'appassionato può attendere ? Non all'infinito altrimenti passa la passione.

ma il professionista o l'azienda no, neanche la famiglia che deve prendere un pc al figlio per la didattica a distanza può attendere.L'azienda e la famiglia comprano notebook e generalmente di fascia bassissima ( per la famiglia ) o media ( per l'azienda ).
Entrambi in gran parte basati su HW vecchio e realizzato con differente PP, forse fondi di magazzino già prodotti in passato.

386DX40
05-03-2021, 10:03
Sarà la passione al retrohardware ma non vedo per un uso home ovviamente (!) cosa una configurazione di una decade fa non possa fare per cui ci sia sempre "necessità" di cambiare. Il computer assemblabile piu' potente che ho al momento e' basato su Socket 775 e dual core a 3Ghz e rotti di piu' di una decade fa e 8GB di DDR3 usate. Ci metti una SSD nuova da 30 euro, se proprio non si ha un Win in versione retail boxed si usa un linux preconfezionato come i vari ubuntu e derivati e di schede video che abbiano un supporto Direct3D e OpenGL moderno e DXVA o VDPAU necessario ad un minimo di multimedialità sull' usato ce n'e' una marea di vecchie (ma abbastanza all' utente generico) quando immagino il 70% non appassionato la integrata e' abbastanza di già.
Imho i soliti problemi della "lentezza" con il tempo sono come in passato piu' dovuti a o.s. mai reinstallati o sovraccarico di applicazioni oem/installate e poi dimenticate, software antivirus che sono troppo pesanti, poca manutenzione e anche poca ottimizzazione.
Per esempio nel mondo linux si puo' avere la massima modernità con una distribuzione ultra pesante o ultra leggera a parità di livello a seconda delle proprie scelte ma anche su Win credo ci sia un certo spazio per avere macchine prestanti. Certo consapevoli delle assenze di particolari mitigazioni e problemi di sicurezza di certi vecchi hardware e o relativi drivers ma e' da considerare nel lato della medaglia del risparmio.

andy45
05-03-2021, 10:18
Abbiamo appena detto che non ci sono, quindi anche se ti serve non è detto che riesci a comprare.
L'appassionato può attendere ? Non all'infinito altrimenti passa la passione.

L'azienda e la famiglia comprano notebook e generalmente di fascia bassissima ( per la famiglia ) o media ( per l'azienda ).
Entrambi in gran parte basati su HW vecchio e realizzato con differente PP, forse fondi di magazzino già prodotti in passato.

Oggi per lo più le vendite sono per famiglie e aziende, i prodotti di questa fascia di utenza si trovano tranquillamente...se li fanno pagare a peso d'oro, ma si trovano.
L'appassionato può aspettare, la passione non gli passa tranquillo, al massimo si in***za perché non può avere l'oscuro oggetto del desiderio il giorno dopo la messa in vendita.

andy45
05-03-2021, 10:31
Più che altro il cliente medio in generale ( non solo italiano ) vede le soluzioni elettriche ancora troppo costose con e senza incentivi.

La Fiat 500 elettrica ad esempio, nella versione con autonomia estesa ( quindi quella decente e minimo sindacale per viaggiare ) , di base E con gli incentivi arriva a 26k euro, comunque più del doppio di quanto ho pagato la mia. :rolleyes:

E' giusto incentivare elettrico e forse Euro6 in minor parte però le auto non possono costare così tanto, specie ora che c'è un impoverimento.

Il mercato PC tuttavia per quanto costoso possa essere non parla le stesse cifre di quello di un auto. :rolleyes:

Ma infatti è un paragone che non ci azzecca nulla :), il mercato delle auto è troppo diverso da quello dei computer...non solo come cifre, ma anche dalle diverse problematiche, i produttori pc hanno tanta richiesta, ma non vogliono produrre di più per paura di ritrovarsi poi con magazzini pieni di roba che poi dovranno svendere, i produttori di auto hanno proprio scarsa richiesta, quindi non ha nessun senso per loro aumentare la produzione.

ionet
05-03-2021, 11:59
mi sembra pero' che in generale ora si trova un po di tutto a prezzi quasi normali
segno che chi ne aveva avuto bisogno per dad o smart working, ormai ha risolto
cioe' chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato;)

solo le gpu mancano, la limitata produzione a 7/8nm, e il mining sono il vero problema :(

nickname88
05-03-2021, 12:57
Oggi per lo più le vendite sono per famiglie e aziende, i prodotti di questa fascia di utenza si trovano tranquillamente...se li fanno pagare a peso d'oro, ma si trovano.
L'appassionato può aspettare, la passione non gli passa tranquillo, al massimo si in***za perché non può avere l'oscuro oggetto del desiderio il giorno dopo la messa in vendita.L'appassionato paga ben di più e compera con più regolarità di gente che fino a poco fa non aveva nemmeno un PC e/o lo ha sostituito con un tablet o cellulare. Tutta gente che una volta comperato se lo terrà per 10-15 anni come minimo e quando non andrà più bene probabilmente torneranno ai dispositivi mobile visto che la pandemia non sussisterà più dopo tutto quel tempo.

L'appassionato si stanca eccome.

i prodotti di questa fascia di utenza si trovano tranquillamente...se li fanno pagare a peso d'oro, ma si trovano.Io trovo palate di notebook sui 650€ più o meno DISPONIBILI sempre.