View Full Version : Sempre più giocatori nel mondo PC, e quindi sempre più monitor gaming venduti
Redazione di Hardware Upg
04-03-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/sempre-piu-giocatori-nel-mondo-pc-e-quindi-sempre-piu-monitor-gaming-venduti_95988.html
Crescono a ritmo sostenuto le vendite di monitor gaming, caratterizzati da frequenze di refresh elevate: oltre il 100% di vendite in più nel 2020 e tasso sempre positivo nel 2021
Click sul link per visualizzare la notizia.
StylezZz`
04-03-2021, 09:33
Però secondo alcuni esperti del forum il gaming su pc è morto...ci deve essere un errore.
Con sempre più persone a casa è facile che debbano occupare il tempo in qualche modo :O
Poi, chi ancora è convinto che il gaming su PC sia destinato a morire probabilmente non ha ben chiaro il mondo che gira intorno a questo hobby.
Però secondo alcuni esperti del forum il gaming su pc è morto...ci deve essere un errore.
Con sempre più persone a casa è facile che debbano occupare il tempo in qualche modo :O
Poi, chi ancora è convinto che il gaming su PC sia destinato a morire probabilmente non ha ben chiaro il mondo che gira intorno a questo hobby.
Di solito queste cose le dicono o consolari che non hanno mai giocato su PC e non sanno di quello che parlano, o ex giocatori PC che durante le scorse generazioni sono passati alle console ed anche questi non sanno di quello che parlano perchè hanno come riferimento il gaming su PC di 10-15 anni fa. Poi se uno che gioca abitualmente su PC dice queste boiate probabilmente vive su un'altro pianeta.
Di solito queste argomentazioni sono accompagnate dal sempre eterno "sul PC c'è la pirateria ed i publisher non vendono" e altre robe retrogade tipo "su PC devi smanettare con driver e patch per far funzionare tutto" o ancora "su PC spendi i fantastiliardi per giocare" ed altre boiate varie assortite.
In realtà, tralasciando la perenne guerra console vs pc :D , secondo me c'è anche di mezzo il fatto che molti videogiocatori su console acquistano un monitor gaming, invece di utilizzare il televisore. Probabilmente anche per le frequenze più alte. Credo una TV "da gaming", che non so nemmeno se esista, le frequenze oltre i 60Hz le faccia strapagare. E una tv standard costa spesso comunque come o più di un monitor gaming da 27". No so se chi fa gaming competitivo su console riceva vantaggi da un monitor ad alto refresh rate.
Poi che le console non siano in grado di superare i 60 fps è un altro discorso.
In realtà, tralasciando la perenne guerra console vs pc :D , secondo me c'è anche di mezzo il fatto che molti videogiocatori su console acquistano un monitor gaming, invece di utilizzare il televisore. Probabilmente anche per le frequenze più alte. Credo una TV "da gaming", che non so nemmeno se esista, le frequenze oltre i 60Hz le faccia strapagare. E una tv standard costa spesso comunque come o più di un monitor gaming da 27". No so se chi fa gaming competitivo su console riceva vantaggi da un monitor ad alto refresh rate.
Poi che le console non siano in grado di superare i 60 fps è un altro discorso.
si, te lo confermo per esperienza lavorativa.
Sempre + clienti, giocatori da console, mi chiedono se abbia senso passare ad un monitor gaming, o cmq si dichiarano propensi ad acquistarlo, dopo averlo provato da amici e conoscenti e aver riscontrato differenze notevoli rispetto al 32 pollici dozzinale tenuto in cameretta.
Inoltre il gaming "frenetico" su console, con i vari apex, warzone, fortinte ecc, si è sviluppato negli ultimi tempi.
Questi stessi soggetti, che spesso non hanno mai posseduto un pc da gaming, sentono la necessità di essere veloci e competitivi, infatti sono anche propensi all'acquisto di mouse e tastiere da abbinare alle console.
Probabilmente molti di essi stanno operando una progressiva migrazione al mondo pc, partendo per l'appunto dalle periferiche.
Ovviamente poi c'è il giocatore non competitivo, da "esclusiva" semmai, che se ne frega ben poco, gli dai in pasto il GOW, l'horizon, o il TLOU di turno, e sono apposto così...
StylezZz`
04-03-2021, 10:50
Di solito queste cose le dicono o consolari che non hanno mai giocato su PC e non sanno di quello che parlano, o ex giocatori PC che durante le scorse generazioni sono passati alle console ed anche questi non sanno di quello che parlano perchè hanno come riferimento il gaming su PC di 10-15 anni fa. Poi se uno che gioca abitualmente su PC dice queste boiate probabilmente vive su un'altro pianeta
Aggiungiamo anche chi non riesce a prendere una scheda video nuova al giusto prezzo.
e altre robe retrogade tipo "su PC devi smanettare con driver e patch per far funzionare tutto"
Su questo c'è un fondo di verità, nel senso che una console rispetto un PC è già bella e pronta e più user friendly...un pc devi avere un minimo di conoscenza se vuoi gestirlo.
HIVE mind
04-03-2021, 10:54
eh ok... ma se dovessi prendere un monitor "gaming" oggi 23-25 pollici?
su cosa mi butto?
eh ok... ma se dovessi prendere un monitor "gaming" oggi 23-25 pollici?
su cosa mi butto?
per giocarci su pc?
HIVE mind
04-03-2021, 10:57
per giocarci su pc?
si :)
Gringo [ITF]
04-03-2021, 10:57
Quindi per la stessa statistica ogni giocatore di PC utilizza dalle 16 alle 32 GPU, visto che sono state vendute circa il DOPPIO della media delle GPU Vendute e rapporto Processori GPU ultimamente pondera verso queste ultime....
1 CPU di nuova generazione ogni 16 GPU di parità generazione.....
Tutti si sono dati al QUAD CARD....GAMING !
Oppure.... Queste statistiche valgono quel che valgono, visto che ho un dottore mio amico che in Mammografia ha 2 Monitor GAMING 2k Messi in Verticale.... Sarà perchè è abituato al GAMING su smartphone ?
I monitor "Gaming" spesso hanno alcune caratteristiche che nel Privato ti risparmiano i 5000€ di un EIZO o BARCO professionali.
PER IL GAMING FANNO FEDE LE PIATTAFORME PER GAMING, CHE AGGIUNGANO A STEAM E AI BENCHMARK LA MARCA E MODELLO DEL MONITOR E NE RIPARLIAMO.
Gaming: Gioco da quando uscì il Vic20, e onestamente ora ANNO 2021 stare dietro al PC e un vero SALASSO che non tutti possono permettersi, per motivi di GENERE preferisco una definizione più alta alla frequenza, quindi per usare un 4K non scalato serve una Scheda con le Palle, stesso per il tipo di lavoretti ora come ora amatoriali, il carico di lavoro pondera alla GPU o servirebbe una scheda Encoding e Renderfarm che onestamente va sul Professionale non sull'amatoriale.
Per quanto AMI il PC ho incominciato dal uscita della serie RTX 20x0 visti i prezzi al lancio dell'epoca a guardarmi attorno, ho provato vari servizi di streaming, unico promosso per ora quello di nVidia, e sto seriamente valutando di passare da PS3 a PS5 proprio perchè il PC sta migrando nella fascia Professionale non più Prosumer, il mio PC attuale mi costò nel 2012 circa 3500€ grosso investimento ma lo sto usando tutt'ora.
Per avere "Stessa Cosa" dovrei spendere di BASE 4500€ che salgono a 6000€ per tutto lo Scalping che ci sta attorno, e non prendiamoci per il culo, con 1000€ gioci da nintendo switch non da PS5.
La statistica qui sopra esposta basata sui monitor è la stessa per cui ogni italiano mangia circa 6 scatole di Caviale all'Anno.
si :)
27 pollici 2k @144hz
Aggiungiamo anche chi non riesce a prendere una scheda video nuova al giusto prezzo.
Su questo c'è un fondo di verità, nel senso che una console rispetto un PC è già bella e pronta e più user friendly...un pc devi avere un minimo di conoscenza se vuoi gestirlo.
Dove il minimo di conoscenza cosa sarebbe? Sapere installare i driver (procedura praticamente automatica) e saper usare google se si presenta un sempre più raro problema in un determinato gioco per trovare la soluzione?
Non devi nemmeno stare a cercare le patch e gli aggiornamenti visto che tutti i client li scaricano in automatico.
La presunta estrema difficoltà di utilizzo in ambito gaming è ad oggi un falso mito, anche perchè se andiamo indietro nel tempo tutto era molto più complicato rispetto a come lo è oggi, basti pensare ai magheggi che si dovevano fare se si voleva giocare online ad age of empires 2, prima della HD edition.
Poi non metto in dubbio che se proprio non hai nemmeno questa minima conoscenza informatica usare le console sia più immediato, anche se anche li oggi devi avere a che fare con aggiornamenti, patch, spazio su disco insufficiente ed in certi casi anche configurazioni di rete (vedere Destiny 2 ed i suoi infiniti errori di rete), quindi anche la frase "inserisco il bluray e gioco" non è più vera.
cronos1990
04-03-2021, 11:12
Dove il minimo di conoscenza cosa sarebbe? Sapere installare i driver (procedura praticamente automatica) e saper usare google se si presenta un sempre più raro problema in un determinato gioco per trovare la soluzione?E questo non rappresenta una "minima conoscenza"? :fagiano:
wolverine
04-03-2021, 11:20
E questo non rappresenta una "minima conoscenza"? :fagiano:
Si può sempre imparare, come del resto qui bene o male abbiamo fatto tutti, poi se uno ha le mani di legno o il culo di piombo è un'altro discorso. :D :fiufiu:
cronos1990
04-03-2021, 11:25
Per carità, condivido che oggi usare un PC per il gaming è piuttosto banale, non è come un tempo. E al contempo le console si sono un poco complicate. Per cui sotto quel punto di vista non trovo discriminanti tali per scegliere uno oppure l'altra.
Però StylezZz`non ha detto che per giocare sul PC devi laurearti in informatica, ha scritto solo che "una console rispetto un PC è già bella e pronta e più user friendly...un pc devi avere un minimo di conoscenza se vuoi gestirlo.".
Per cui non l'uscita di ningen è senza senso :fagiano:
Prima dice che la "presunta estrema difficoltà di utilizzo" (del PC) è un falso mito, ma nel messaggio che ha quotato non si parla di questo. Poi di fatto da ragione al messaggio StylezZz`che ha quotato dicendo che "Poi non metto in dubbio che se proprio non hai nemmeno questa minima conoscenza informatica usare le console sia più immediato".
Eh...:stordita:
E questo non rappresenta una "minima conoscenza"? :fagiano:
Certo, ma sotto quel livello c'è la conoscenza di uno scimpanzè :asd:
Nell'era degli smartphone i videogiocatori che non sanno usare google e non sanno seguire una semplice procedura di installazione o registrazione e login dovrebbero essere pochi se non inesistenti, o almeno lo spero :asd:
Rimane comunque il fatto che oggi è estremamente semplice videogiocare su PC rispetto ad un tempo ed è innegabile.
E provare a comprarsi tutte e due le ''piattaforme'' senza criticare a destra e a sinistra a seconda della scelta fatta, no eh ?
cronos1990
04-03-2021, 11:35
Certo, ma sotto quel livello c'è la conoscenza di uno scimpanzè :asd:
Nell'era degli smartphone i videogiocatori che non sanno usare google e non sanno seguire una semplice procedura di installazione o registrazione e login dovrebbero essere pochi se non inesistenti, o almeno lo spero :asd::
Rimane comunque il fatto che oggi è estremamente semplice videogiocare su PC, rispetto ad un tempo ed è innegabile.Risposto alla tua risposta prima della tua risposta :asd:
E provare a comprarsi tutte e due le ''piattaforme'' senza criticare a destra e a sinistra a seconda della scelta fatta, no eh ?Alla gente piace fare polemica e schierarsi con le proprie bandiere... nulla di nuovo sotto il Sole :asd:
Ogni sistema ha pregi e difetti, il resto lo fanno le proprie esigenze e l'influenza del marketing sulle persone.
E provare a comprarsi tutte e due le ''piattaforme'' senza criticare a destra e a sinistra a seconda della scelta fatta, no eh ?
Risposto alla tua risposta prima della tua risposta :asd:
Alla gente piace fare polemica e schierarsi con le proprie bandiere... nulla di nuovo sotto il Sole :asd:
Ogni sistema ha pregi e difetti, il resto lo fanno le proprie esigenze e l'influenza del marketing sulle persone.
Chi critica? Giocate pure dove cacchio vi pare, non sono qui per convincervi di niente, ne per portare avanti bandiere di sorta, ci tenevo solo a ridicolizzare alcuni luoghi comuni falsi e retrogadi sul PC gaming, che sono smentiti anche da notizie come questa.
Se queste sono "polemiche" :asd:
StylezZz`
04-03-2021, 11:45
;47304732']Gaming: Gioco da quando uscì il Vic20, e onestamente ora ANNO 2021 stare dietro al PC e un vero SALASSO che non tutti possono permettersi, per motivi di GENERE preferisco una definizione più alta alla frequenza, quindi per usare un 4K non scalato serve una Scheda con le Palle, stesso per il tipo di lavoretti ora come ora amatoriali, il carico di lavoro pondera alla GPU o servirebbe una scheda Encoding e Renderfarm che onestamente va sul Professionale non sull'amatoriale.
Per quanto AMI il PC ho incominciato dal uscita della serie RTX 20x0 visti i prezzi al lancio dell'epoca a guardarmi attorno, ho provato vari servizi di streaming, unico promosso per ora quello di nVidia, e sto seriamente valutando di passare da PS3 a PS5 proprio perchè il PC sta migrando nella fascia Professionale non più Prosumer, il mio PC attuale mi costò nel 2012 circa 3500€ grosso investimento ma lo sto usando tutt'ora.
Per avere "Stessa Cosa" dovrei spendere di BASE 4500€ che salgono a 6000€ per tutto lo Scalping che ci sta attorno
Il problema è che valuti il pc gaming in base alle TUE esigenze.
Se fosse davvero un salasso come dici lo avrei già abbandonato da tempo, ma io gioco a 1440p e scelgo sempre i componenti giusti per le mie necessità (oltre al fatto che so prendere le giuste occasioni nel nuovo e nell'usato), non mi butto ad acquistare processori a 16 core o schede madri da 1000 euro che non mi servirebbero a un cavolo, stessa cosa per la gpu, a cosa mi servirebbe una 3080 se la mia 2070S che ho adesso mi permette di giocare tutto quello che voglio al massimo? Non faccio più di 60fps con alcuni giochi recenti? E sticazzi!
;47304732']e non prendiamoci per il culo, con 1000€ gioci da nintendo switch non da PS5
Già solo questo ragionamento ci fa capire tutto.
Scommetto che sei uno di quelli che vuole sempre il TOP.
Vuoi giocare in 4k? Bene, lo sai vero che una cpu da 130 euro come il 10400f va benissimo per gestire qualsiasi gpu a quella risoluzione?
Dove il minimo di conoscenza cosa sarebbe? Sapere installare i driver (procedura praticamente automatica)
Che non sempre funziona, dato che non tutte le periferiche possono essere rilevate da Windows e quindi bisogna sapere cosa cercare, andare nel sito di supporto della scheda madre o di quel determinato componente che cerchi.
La presunta estrema difficoltà di utilizzo in ambito gaming è ad oggi un falso mito, anche perchè se andiamo indietro nel tempo tutto era molto più complicato rispetto a come lo è oggi, basti pensare ai magheggi che si dovevano fare se si voleva giocare online ad age of empires 2, prima della HD edition
Vero, ma ancora oggi la console rimane comunque molto più semplice da gestire rispetto un pc, ed è alla portata di tutti.
Poi non metto in dubbio che se proprio non hai nemmeno questa minima conoscenza informatica usare le console sia più immediato
Senza dubbio, io stesso ho fatto passare tantissimi conoscenti e amici al pc, però indovina chi chiamano quando c'è un problema? Ovviamente la cosa non mi dispiace, non si rifiuta un caffè :D
guadalupe
04-03-2021, 12:07
peccato che questi monitors facciano sempre più schifo. Ne ho cambiati 4 di recente, tutti arrivati nuovi con imballo originale direttamente dal produttore e tutti con pixels bruciati, bleeding, vertical banding. Un disastro. E' inaccettabile la qualità degli schermi degli ultimi anni :rolleyes:
Gameonline
04-03-2021, 12:07
ecco, si era iniziato a commentare in modo costruttivo e d'un tratto è andato tutto in vacca :D
StylezZz`
04-03-2021, 12:24
peccato che questi monitors facciano sempre più schifo. Ne ho cambiati 4 di recente, tutti arrivati nuovi con imballo originale direttamente dal produttore e tutti con pixels bruciati, bleeding, vertical banding. Un disastro. E' inaccettabile la qualità degli schermi degli ultimi anni :rolleyes:
Ed è per questo che ho smesso di acquistare monitor di ''marca'' come Asus e compagnia bella, tutti sovrapprezzati, poi vai a vedere il pannello ed è lo stesso che montano marchi inferiori, e li paghi molto meno.
Se vuoi un Monitor con la M maiuscola senza un minimo difetto devi spenderci per forza tanto, e non farsi fregare dagli effetti speciali (rgb e altre cavolate varie).
supertigrotto
04-03-2021, 12:37
Io ho comprato nel 2019 un Samsung C34F791 un 34 pollici 21:9 ,1440p+ 100Hz 4ms,freesync e quantum dot,ho avuto un problema al display ma Samsung me lo ha sostituito senza battere ciglio.
Mi trovo bene perché posso lavorare su documenti,programmi e giocare dignitosamente.
Vero che adesso ci sono i 34 a 144hz ma io ho una 5700 , con dettagli alti difficilmente supererò i 100fps ,casomai se dovrò cambiare monitor e scheda video, aspetterò che i 38 pollici arrivino a prezzi umani e le schede video tornino ad avere prezzi abbordabili.
Se posso permettermi,vi consiglio il 21:9,per lavorare potete aprire due schede affiancate e per giocare,l'immersione nel gioco è spettacolare.
Gringo [ITF]
04-03-2021, 12:48
@StylezZz
+12% massimo +20% confronto al processore che già possiedo dal 2012, diciamo che mi basterebbe la scheda grafica .... Avanti Miei Prodi.... ci sta una disponibilità infinita che non si sà più quale scegliere.... pensavo l'unica acquistabile nVidia GT-710 che ne dici va bene ?
Nella MEDIA quindi Giocabilità Mia e Giocabilità Tua diviso 2..... Non ci siamo, il costo e più del doppio di una console next gen per avere al massimo... le stesse prestazioni, PS5 con Mouse e Tastiera e il PC è fatto ormai, la RTX 3060/12G (che fa cagare potenzialmente) costa il REALTA come la Console solo lei....
(Potrebbero mettere il processore nella scheda ... comperi solo quella...)
StylezZz`
04-03-2021, 12:59
;47304930'] @StylezZz
+12% massimo +20% confronto al processore che già possiedo dal 2012, diciamo che mi basterebbe la scheda grafica .... Avanti Miei Prodi.... ci sta una disponibilità infinita che non si sà più quale scegliere.... pensavo l'unica acquistabile nVidia GT-710 che ne dici va bene ?
Nella MEDIA quindi Giocabilità Mia e Giocabilità Tua diviso 2..... Non ci siamo, il costo e più del doppio di una console next gen per avere al massimo... le stesse prestazioni, PS5 con Mouse e Tastiera e il PC è fatto ormai, la RTX 3060/12G (che fa cagare potenzialmente) costa il REALTA come la Console solo lei....
(Potrebbero mettere il processore nella scheda ... comperi solo quella...)
Con la scheda video c'è poco da fare, i tempi sono quelli che sono.
Axios2006
04-03-2021, 13:12
Con sempre più persone a casa è facile che debbano occupare il tempo in qualche modo :O
Poi, chi ancora è convinto che il gaming su PC sia destinato a morire probabilmente non ha ben chiaro il mondo che gira intorno a questo hobby.
Eh... guardare film e' "socialmente e moralmente" accettabile, guardare il calcio, giocare a scacchi, collezionare sassi... tutto ok. Prova a dire che il tuo hobby sono i videogiochi e ti definiscono "perdigiorno, bamboccione, cosa inutile"...
Per fortuna negli anni e' successo sempre meno...
Poi il colmo contrario e' che certe persone si sentono "gamers" quando il massimo che hanno giocato sono i clicker idle su facebook... :doh:
peccato che di monitor da "gheming" validi ce n'è siano ben pochi... quanta robaccia!
nickname88
04-03-2021, 17:49
C'è qualcosa che non va in questa news, è vero che alcune periferiche non si trovano più, o sono difficili, però chissà come mai se ti sposta sulla controparte USA ce ne sono a palate e a volte basta anche spostarsi solo in UK.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.