PDA

View Full Version : AMD 'apre' Smart Access Memory (SAM) alle CPU Ryzen 3000


Redazione di Hardware Upg
03-03-2021, 19:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-apre-smart-access-memory-sam-alle-cpu-ryzen-3000_95985.html

Durante la presentazione della Radeon RX 6700 XT, AMD ha annunciato che Smart Access Memory (SAM) si potrà attivare anche sulle piattaforme con CPU Ryzen 3000. Rimane il requisito di una motherboard della serie 500 e una GPU Radeon RX 6000.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ciolla2005
03-03-2021, 20:09
SAM per Ryzen 3000, ottimo.
Ora manca il supporto alle RDNA1 e siamo a posto (cosa che non avverrà mai...)

D'ogni modo mi fa piacere constatare che portano avanti il Fidelity FX + DRS (alla faccia del DLSS).

Ultima questione, usciranno le RX 6000 più piccole?
Non è detto, forse la 6700 potrebbe essere l'ultima (almeno a medio termine). Poi la gamma scende con la 5700XT ecc...(cosa che avevano già anche detto...). Insomma nel 2021il Ray Tracing non è per barboni.

Varg87
03-03-2021, 20:26
Che pagliacciate.

John_Mat82
03-03-2021, 22:20
Bene ergo pure su x470/B450 sarà abilitabile con cpu 3000.. forse perché altrove si è scesi fino a z390, lato Intel.. :)

nickname88
03-03-2021, 22:59
Anche le configurazioni con CPU Ryzen 3000 (salvo i Ryzen 3000G con grafica integrata) su motherboard della serie 500Che pagliacciata, in quanti si sono comperati una mobo con chipset X500 per poi montare la CPU di gen precedente ?
:doh:

nickname88
03-03-2021, 23:02
D'ogni modo mi fa piacere constatare che portano avanti il Fidelity FX + DRS (alla faccia del DLSS).
Si certo peccato che finchè si tratta di parole e non di fatti è aria fritta.

Bello poi constatare come i fanboys diano per scontato che il SR restituirà una qualità medesima a quella del DLSS. :rolleyes:
In effetti col ray tracing è andata così vero ?
Ah dimenticavo ... RDNA2 non ha unità dedicate al DRS, quindi non parte bene.

ilariovs
03-03-2021, 23:46
Che pagliacciata, in quanti si sono comperati una mobo con chipset X500 per poi montare la CPU di gen precedente ?
:doh:

Molti perchè le X570 sono uscite a Luglio 2019 insieme ai Ryzen 3000, portando il PCIex 4.0 in fascia mainstream.
Sono le B550 che sono arrivate dopo e comunque, se non ricordo prime dei Ryzen 5000 ergo anche loro contemporanee ai Ryzen 3000.

Poty...
03-03-2021, 23:50
nickname88 vedi che le mobo X570 sono uscite in concomitanza delle cpu 3000! io infatti ho una x570-e rog strix con un 3900x e questa notizia mi garba anche se cmq aspetterò ancora un bel pò prima di cambiare gpu visto che bisogna capire se si potrà usare anche con le gpu nvidia e aspetto la tecnologia concorrente del dlss e poi aspetto prezzi umani e anche la 3080ti che 10gb nun se possono vedé

xm
04-03-2021, 07:02
Ottimo.
Se un domani arrivasse anche il supporto per le gpu di generazione precedente anche meglio.

PS: ma l'abuso del termine "pagliacciate" è un caso o un nuovo trend?

ghiltanas
04-03-2021, 07:12
Che pagliacciata, in quanti si sono comperati una mobo con chipset X500 per poi montare la CPU di gen precedente ?
:doh:

Eccomi, 3600 pagato una scemata con un'ottima b550. Il 5900 lo prenderò a un prezzaccio più avanti.

fra55
04-03-2021, 07:30
Eccomi, 3600 pagato una scemata con un'ottima b550. Il 5900 lo prenderò a un prezzaccio più avanti.

Idem, ho preso il 3300x con una B550 :)

MIKIXT
04-03-2021, 08:44
Che pagliacciata, in quanti si sono comperati una mobo con chipset X500 per poi montare la CPU di gen precedente ?
:doh:

L'anno scorso ho assemblato un PC con Ryzen 3600x + mobo x570.

I ryzen 5000 non erano ancora in commercio.

Gyammy85
04-03-2021, 11:23
Si certo peccato che finchè si tratta di parole e non di fatti è aria fritta.

Bello poi constatare come i fanboys diano per scontato che il DRS restituirà una qualità medesima a quella del DLSS. :rolleyes:
In effetti col ray tracing è andata così vero ?
Ah dimenticavo ... RDNA2 non ha unità dedicate al DRS, quindi non parte bene.

Post del 2021 ovunque:

"non si trova niente"
"il dlss è meglio"

Ottimo.
Se un domani arrivasse anche il supporto per le gpu di generazione precedente anche meglio.

PS: ma l'abuso del termine "pagliacciate" è un caso o un nuovo trend?

Il termine di è diffuso con l'aiuto dei vari youtuber, che da mesi fanno click come se piovesse al grido "non si trova niente che lanciate a fare" "non si trova niente che innovate a fare" "robaccia di 2 anni fa a pochi euro link in descrizione"
Poi col SAM abbiamo toccato il fondo, quando era solo per i 5000 pagliacciata perché i 5000 costano troppo, ora pagliacciata perché i 3000 non li mettono con le mb 500, poi si indigneranno quelli col 5000 e il chipset 500 quando amd tirata per la giacchetta lo metterà sul chipset 400 (tanto se non funziona è del tutto irrilevante, l'importate è mettere SAM ON nel bios ed essere felici)

nickname88
04-03-2021, 11:55
Post del 2021 ovunque:
"non si trova niente"
"il dlss è meglio"

Salvo poi scoprire che sono vere entrambe.

Varg87
04-03-2021, 12:33
Ottimo.
Se un domani arrivasse anche il supporto per le gpu di generazione precedente anche meglio.

PS: ma l'abuso del termine "pagliacciate" è un caso o un nuovo trend?

Ricapitoliamo:

- esce la serie 3xxx, disponibile solo il chipset B450, X470 e X570. B550 non pervenuto, arriverà più di un anno dopo dopo vari rumors che non fan capire quando e se usciranno.
Vuoi "er mejo" e non avere problemi in futuro? Pigliati la X570 con tante belle funzionalità essenzialmente inutili nel breve-medio periodo a meno di utilizzi specifici ma le novità costano quindi pagah, anche se devi metterci un semplice 3600. Pigliati pure la ventolina, è gratis.

- vengono finalmente fatte uscire le mobo B550. Vuoi usarle con un processore della serie precedente con grafica integrata? No, sfortunatamente non sono compatibili.
Ah, i processori con grafica integrata sono disponibili solo per gli OEM. Ne vuoi uno? Pigliati un preassemblato o acquistalo su Ebay o Aliexpress, non si sa in che condizioni, non si sa se veramente nuovo o usato. Con la garanzia probabilmente dovrai arrangiarti se ti dovesse servire.

- è disponibile SAM ma solo su mobo B550/X570, processori e vga di ultima generazione.

- gli altri barboni potranno attivare il Resize-BAR ma ci saranno dei miglioramenti solo a determinate condizioni, con processore/mobo/vga di vecchia generazione per ben che vi vada andrà uguale, se vi va male potrebbe pure peggiorare e parecchio. Ci potrebbero essere miglioramenti se utilizzato con processori e mobo di nuova generazione e scheda video di precedente generazione o con mobo di vecchia generazione abbinate a vga e processori di ultima generazione. Questo non ve lo diciamo ma lo potete verificare con i test online o di persona se avete quel tipo di configurazione.

- no, scherzavamo. Ci siamo accorti ora che SAM funziona pure con i processori di serie precedente a patto di avere mobo e vga di ultima generazione.

[modalità complotto on]
- probabilmente funziona pure su configurazioni con processore/mobo/vga di serie precedente visto che su Linux il supporto c'è da diverso tempo ma su Windows ve lo blocchiamo lato software.
[modalità complotto off]

Sicuramente ho dimenticato qualcosa che al momento non mi viene in mente.

John_Mat82
04-03-2021, 20:23
Ricapitoliamo:

- esce la serie 3xxx, disponibile solo il chipset B450, X470 e X570. B550 non pervenuto, arriverà più di un anno dopo dopo vari rumors che non fan capire quando e se usciranno.
Vuoi "er mejo" e non avere problemi in futuro? Pigliati la X570 con tante belle funzionalità essenzialmente inutili nel breve-medio periodo a meno di utilizzi specifici ma le novità costano quindi pagah, anche se devi metterci un semplice 3600. Pigliati pure la ventolina, è gratis.

- vengono finalmente fatte uscire le mobo B550. Vuoi usarle con un processore della serie precedente con grafica integrata? No, sfortunatamente non sono compatibili.
Ah, i processori con grafica integrata sono disponibili solo per gli OEM. Ne vuoi uno? Pigliati un preassemblato o acquistalo su Ebay o Aliexpress, non si sa in che condizioni, non si sa se veramente nuovo o usato. Con la garanzia probabilmente dovrai arrangiarti se ti dovesse servire.

- è disponibile SAM ma solo su mobo B550/X570, processori e vga di ultima generazione.

- gli altri barboni potranno attivare il Resize-BAR ma ci saranno dei miglioramenti solo a determinate condizioni, con processore/mobo/vga di vecchia generazione per ben che vi vada andrà uguale, se vi va male potrebbe pure peggiorare e parecchio. Ci potrebbero essere miglioramenti se utilizzato con processori e mobo di nuova generazione e scheda video di precedente generazione o con mobo di vecchia generazione abbinate a vga e processori di ultima generazione. Questo non ve lo diciamo ma lo potete verificare con i test online o di persona se avete quel tipo di configurazione.

- no, scherzavamo. Ci siamo accorti ora che SAM funziona pure con i processori di serie precedente a patto di avere mobo e vga di ultima generazione.

[modalità complotto on]
- probabilmente funziona pure su configurazioni con processore/mobo/vga di serie precedente visto che su Linux il supporto c'è da diverso tempo ma su Windows ve lo blocchiamo lato software.
[modalità complotto off]

Sicuramente ho dimenticato qualcosa che al momento non mi viene in mente.

-ci sarà ampia disponibilità di RX 6800(xt) e 6900xt al lancio. Cit.

-le 5600xt col bios per fare andare le vram + velocemente di quelle che sono state lanciate inizialmente, con tutto il casino derivante da quei partner che le vram, anche col bios non le potevano aggiornare perché equipaggiate di GDDR più lente a prescindere.

-I ryzen 3000 andranno solo su x470 b450 (poi sappiamo com'è andata a finire, puoi ficcare un 3950x sulla peggior motherboardina a320 da 40€)

-I ryzen 5000 andranno solo su x570 e b550. Ah no aspe sono arrivati i forconi, potranno andare solo in beta e solo se il partner deciderà di rilasciarli da gennaio '21 (risultato, c'è chi come me ha piazzato un 5000 ben prima di fine 2020 su una x470 ed il bios è tutto fuorché beta lol).

-il pciexpress gen4 avrebbe potuto andare anche su b450 e x470, era stato già abilitato (Asus, Asrock) ma è stato cassato via bios.

Dette queste (e non sono ancora tutte), se dovessimo stare qui a fare le liste di cosa hanno combinato tra Nvidia, AMD ed Intel negli ultimi anni, penso arriveremmo a sostanziale parità :sofico:

Vedi x299 col chiller da non so quanti kw lanciato la sera prima alla bell'è meglio del lancio di threadripper, i benchmark non servono a niente, it just works, dear pascal friends it's time to upgrade.. hai voglia! :stordita:

Varg87
04-03-2021, 21:02
-le 5600xt col bios per fare andare le vram + velocemente di quelle che sono state lanciate inizialmente, con tutto il casino derivante da quei partner che le vram, anche col bios non le potevano aggiornare perché equipaggiate di GDDR più lente a prescindere.


Questa mi era sfuggita.


Dette queste (e non sono ancora tutte), se dovessimo stare qui a fare le liste di cosa hanno combinato tra Nvidia, AMD ed Intel negli ultimi anni, penso arriveremmo a sostanziale parità :sofico:


Per carità, solo che mi dà fastidio che AMD venga spesso fatta passare per la salvatrice quando è un'azienda come tutte le altre che hanno solo uno scopo principale. Non ho mai sopportato i due pesi e le due misure.
Nulla da dire sul fatto che negli ultimi anni la ritenga preferibile e superiore nel rapporto prezzo/prestazioni ad Intel, non per niente ho aggiornato 3 miei PC e uno per un amico montando AMD nell'ultimo anno e mezzo.
Sarei pure andato di B550 con l'ultima configurazione ma avevo letto troppi problemi con le schede audio esterne e alla fine sono andato sul risparmio con un'altra B450-M. :fagiano:

John_Mat82
04-03-2021, 21:14
Per carità, solo che mi dà fastidio che AMD venga spesso fatta passare per la salvatrice quando è un'azienda come tutte le altre che hanno solo uno scopo principale. Non ho mai sopportato i due pesi e le due misure.
Nulla da dire sul fatto che negli ultimi anni la ritenga preferibile e superiore nel rapporto prezzo/prestazioni ad Intel, non per niente ho aggiornato 3 miei PC e uno per un amico montando AMD nell'ultimo anno e mezzo.
Sarei pure andato di B550 con l'ultima configurazione ma avevo letto troppi problemi con le schede audio esterne e alla fine sono andato sul risparmio con un'altra B450-M. :fagiano:

Diciamo che è comunque stata "salvatrice" perché ha finalmente dato una smossa alla stagnazione dei quad core cui Intel ci ha costretto da sandy bridge in poi.. Al tempo stesso si erano ridotti loro stessi allo stato in cui erano finiti fino a poco tempo prima, con i finti quad core (che in realtà erano 2 con ht, vagonate di transistor in meno di quelli che loro avevano dichiarato/calcolato) ecc ecc.

Il punto è che hanno portato competizione. Dopo anni di sostanziale monopolio e per parecchi è stato un pretesto per finalmente togliersi le mortadelle dagli occhi rispetto a tutto quello che ci ha propinato intel fino ad allora. Non ci saranno mai + di quad core per il mainstream. No scusate ce ne stanno altri 2 (8700k) ah no altri due ancora ma vi leviamo l'hyperthreading (9000). Ah no volendo altri 2 ancora. Ed ora gli i3 sono quelli che sono stati per 5+1 "generazioni" gli i7 :D .

Tale competizione la farebbero anche con Nvidia con le nuove RX, però tra scalper, mining e TSMC con i soc delle console, non ne fanno, in pratica.

Poi come sempre, devono tirare i soldini a casa, dai nostri portafogli..

ciolla2005
05-03-2021, 00:28
Si certo peccato che finchè si tratta di parole e non di fatti è aria fritta.

Bello poi constatare come i fanboys diano per scontato che il DRS restituirà una qualità medesima a quella del DLSS. :rolleyes:
In effetti col ray tracing è andata così vero ?
Ah dimenticavo ... RDNA2 non ha unità dedicate al DRS, quindi non parte bene.

DRS sta per "Dynamic Resolution Scaling", che combinato col Fidelity FX CAS, fa il DLSS di AMD.

La qualità la puoi configurare in 3 settaggi: FFX CAS, DRS e il RIS "Radeon Image Sharpening".

Con cyberpunk o death standing (ma ce ne sono anche altri) c'è modo di fare confronto diretto delle tecnologie.

lemming
05-03-2021, 09:13
Io ho preso un Ryzen 3700X con X570, le B550 non erano ancora arrivate ma non avrei preso una scheda video con un chipset B550 manco regalata. (in questo caso l'avrei rivenduta per sostituirla con una X570).
A me spiace che vi abbiano consigliato di prendere delle MB B550, invece io ho sempre sconsigliato di prenderle perchè con 20-30 euro in più si potevano prendere delle X570 di buona fattura es. ASUS Prime X570-P che costava circa 180 euro un anno fa.

nickname88
05-03-2021, 09:17
DRS sta per "Dynamic Resolution Scaling", che combinato col Fidelity FX CAS, fa il DLSS di AMD.

Ma anche no, il Super Resolution è l'analogo del DLSS di AMD ed è ancora in sviluppo.
Il CAS è una soluzione differente e che può essere usata/abbinata da entrambe le parti.