View Full Version : Incentivi auto elettriche - Regione Lombardia: esauriti i fondi per il 2021
Redazione di Hardware Upg
03-03-2021, 15:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/incentivi-auto-elettriche-regione-lombardia-esauriti-i-fondi-per-il-2021_95976.html
Boom di richieste per gli incentivi auto elettriche. In soli due giorni sono state prenotate tutte le risorse del bando per il 2021, che ammontavano a 16,2 milioni di euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh, quando una Regione aggiunge ben 10 mila euro di incentivi per l'acquisto di un'auto elettrica a quelli proposti dallo Stato, questo risultato è, se non ovvio, almeno facilmente immaginabile.
Ma tanto questa sarà la decade delle ibride, non delle elettriche.
CrapaDiLegno
03-03-2021, 15:57
Aahahah, imposta di bollo per avere un incentivo economico.
Incredibile.
Ma abolire metà della inutile burocrazia (mandando a casa qualche inutile impiegato pagato dalle mie sudatissime tasse) no, eh?
Pure l'imposta di bollo per avere una sconto devo pagare. Neanche in Burundi.
gigioracing
03-03-2021, 16:58
Altro che crisi! Ce ne ancora tanta di gente che ha soldi a quanto pare!
Altro che crisi! Ce ne ancora tanta di gente che ha soldi a quanto pare!
No, semplicemente gli incentivi sono esagerati. Nel link all'interno dell'articolo si legge che si somma agli incentivi statali arrivando fino a 18.000 euro totali. :eek:
Era ovvio che sarebbe andato tutto esaurito in brevissimo tempo. Ma l'assessore è stupito del successo...:doh: Sarebbero stati meglio degli incentivi più leggeri così ne avrebbero beneficiato in tanti e non pochissimi (circa 3000) speedy gonzales... Tanto più che il bando è stato pubblicato solo a fine febbraio. Non vorrei però che gli amici degli amici avessero saputo del bando in netto anticipo in modo da essere stati pronti per il primo di marzo... :rolleyes:
Beh, quando una Regione aggiunge ben 10 mila euro di incentivi per l'acquisto di un'auto elettrica a quelli proposti dallo Stato, questo risultato è, se non ovvio, almeno facilmente immaginabile.
Ma tanto questa sarà la decade delle ibride, non delle elettriche.
in effetti
No, semplicemente gli incentivi sono esagerati. Nel link all'interno dell'articolo si legge che si somma agli incentivi statali arrivando fino a 18.000 euro totali. :eek:
Era ovvio che sarebbe andato tutto esaurito in brevissimo tempo. Ma l'assessore è stupito del successo...:doh: Sarebbero stati meglio degli incentivi più leggeri così ne avrebbero beneficiato in tanti e non pochissimi (circa 3000) speedy gonzales... Tanto più che il bando è stato pubblicato solo a fine febbraio. Non vorrei però che gli amici degli amici avessero saputo del bando in netto anticipo in modo da essere stati pronti per il primo di marzo... :rolleyes:
hai perfettamente ragione. le hanno fatte costare meno delle auto benzina:D
nessuna critica al fatto che siano soldi pubblici per prodotti a obsolescenza programmatissima?.. per il fotovoltaico invece ... eeeeh bei tempi per una memoria da pesce rosso
Utonto_n°1
04-03-2021, 08:20
nessuna critica al fatto che siano soldi pubblici per prodotti a obsolescenza programmatissima?.. per il fotovoltaico invece ... eeeeh bei tempi per una memoria da pesce rosso
obsolescenza programmatissima?
hai per caso il programma? :D sai, ho letto un pò in giro, ma mi è sfuggita la data di scadenza programmata delle macchine elettriche, se mi puoi illuminare...
NighTGhosT
04-03-2021, 08:34
obsolescenza programmatissima?
hai per caso il programma? :D sai, ho letto un pò in giro, ma mi è sfuggita la data di scadenza programmata delle macchine elettriche, se mi puoi illuminare...
Mi sa che si è confuso con gli smartphones Apple... :asd:
crazy4play
04-03-2021, 10:02
No, semplicemente gli incentivi sono esagerati. Nel link all'interno dell'articolo si legge che si somma agli incentivi statali arrivando fino a 18.000 euro totali. :eek:
Era ovvio che sarebbe andato tutto esaurito in brevissimo tempo. Ma l'assessore è stupito del successo...:doh: Sarebbero stati meglio degli incentivi più leggeri così ne avrebbero beneficiato in tanti e non pochissimi (circa 3000) speedy gonzales... Tanto più che il bando è stato pubblicato solo a fine febbraio. Non vorrei però che gli amici degli amici avessero saputo del bando in netto anticipo in modo da essere stati pronti per il primo di marzo... :rolleyes:
Il bando è stato pubblicato a fine febbraio, ma si sapeva da ottobre scorso che sarebbe entrato in vigore, mancava solamente l'ufficialità.
Io non sono amico di amici di nessuno, ma lo sapevo in quanto leggo e mi informo su siti e forum specialistici. Sono informazioni talmente segrete che in questo articolo se ne parlava, appunto da ottobre scorso: https://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2019/10/09/incentivi_in_lombardia_fino_a_8_mila_euro_per_cambiare_auto.html
Il bando è stato pubblicato a fine febbraio, ma si sapeva da ottobre scorso che sarebbe entrato in vigore, mancava solamente l'ufficialità.
Io non sono amico di amici di nessuno, ma lo sapevo in quanto leggo e mi informo su siti e forum specialistici. Sono informazioni talmente segrete che in questo articolo se ne parlava, appunto da ottobre scorso: https://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2019/10/09/incentivi_in_lombardia_fino_a_8_mila_euro_per_cambiare_auto.html
Il link però è di un anno e mezzo fa e parla di un bando pubblicato a ottobre 2019. Comunque i pochissimi che si informano su siti specialistici magari lo sapevano prima ma tutti gli altri? Suvvia, mica tutti leggono quattroruote, anzi. Il bando definitivo è stato pubblicato solo pochi giorni prima dell'inizio delle prenotazioni. Avrebbero dovuto pubblicarlo almeno uno o due mesi prima dell'avvio delle prenotazioni perché altrimenti solo i pochissimi che si informano su siti specialistici e gli amici degli amici potevano essere pronti già il primo marzo. Incompetenza o qualcos'altro? Per carità, magari sono malfidato io. Una volta il mio geometra mi spiegò che le date in cui i comuni pubblicano certi bandi non sono sempre casuali. Per esempio bandi pubblicati a fine luglio con scadenza delle domande ad agosto...
Inoltre qui gli incentivi sono assolutamente esagerati. Quelli statali sono già generosi e sufficienti. Aggiungere risorse regionali per arrivare fino a 18.000 euro di sconto è un spreco. Qual era l'obiettivo? Regalare a poche persone delle auto nuove?
Più facile si sia confuso con la paccottiglia Android che ti viene venduta un tanto al KG.
Apple i suoi terminali, per fortuna li aggiorna per parecchi anni e non: appena esci dal negozio...:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Si riferiva ovviamente al battery gate dove Apple fece un aggiornamento per ridurre di nascosto le prestazioni dei suoi smartphone con batteria usurata ma senza avvisare. Se ne accorse un utente molto attento facendo girare un benchmark prima e dopo il cambio della batteria. Fu un pessima figuraccia e per favore non neghiamolo solo perché è Apple.
Su Android non ho mai visto aggiornamenti che riducono le prestazioni di nascosto. Neanche sul mio S7 che ha ricevuto aggiornamenti per 4 anni e mezzo.
marchigiano
07-03-2021, 21:25
Altro che crisi! Ce ne ancora tanta di gente che ha soldi a quanto pare!
la crisi c'è per alcuni milioni di italiani, mentre per altri milioni è goduria pura, tanto che i depositi medi in italia sono aumentati di 100 miliardi nel 2020 (cento miliardi di euro!!!!), nuovi ricchi sulle spalle di nuovi poveri :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.