PDA

View Full Version : iPad Pro, i modelli del 2021 potrebbero avere la stessa potenza dei MacBook con M1


Redazione di Hardware Upg
02-03-2021, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/tablet/ipad-pro-i-modelli-del-2021-potrebbero-avere-la-stessa-potenza-dei-macbook-con-m1_95899.html

Il tablet professionale Apple di prossima generazione potrebbe introdurre diverse novità, fra cui anche un nuovo processore capace di una potenza mai vista nel settore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
02-03-2021, 17:22
è probabile che Apple riveda al rialzo il prezzo di listino del suo tablet top di gamma

Ma va... chi mai lo avrebbe immaginato? :asd:

pare che le differenze fra tablet pro e notebook entry-level siano destinate a diventare sempre più sottili in tutti gli ambiti.

Ipad Pro 1.449€
Notebook entry level 600€

uguale uguale...

Non parliamo poi di schermi o porte di espansione, tastiere o mouse... tutto uguale uguale... :read:

domthewizard
02-03-2021, 17:26
un ipad pro con cpu m1 e sistema macos sarebbe il degno concorrente di microsoft surface, vista anche la denominazione PRO

RaZoR93
02-03-2021, 17:58
Per forza. M1 è fondamentalmente un A14X. :read:

jepessen
02-03-2021, 19:07
Beh, in pratica sono la stessa cosa ormai a livello hardware. Certo, l'iPad ha il touchscreen mentre il Mac ha la tastiera integrata, ma il resto dell'hardware ormai e' quello...

MikTaeTrioR
03-03-2021, 06:22
Che bello, alla fine ha vinto l'ipad... almeno avessero la decenza di non usare più il termine PRO

ghiltanas
03-03-2021, 06:50
Io infatti continuo a non capire perché non tolgono di mezzo gli air e fondono i 2 prodotti.
iPad Pro con tastiera sganciabile per chi vuole massima flessibilità , MacBook Pro per chi vuole dei notebook tradizionali con più potenza.

mattewRE
03-03-2021, 08:26
Ipad Pro 1.449€
Notebook entry level 600€

uguale uguale...

Non parliamo poi di schermi o porte di espansione, tastiere o mouse... tutto uguale uguale... :read:

Premesso che considero l'iPad Pro un prodotto poco interessante, ma:
- le periferiche funzionano da anni via bluetooth
- USB TypeC non offre alcun limite (monitor esterno incluso, 1 solo però)
- non credo che un notebook da 600 euro offra un supporto a qualcosa che si avvicini ad Apple Pencil
- non credo che un notebook da 600 faccia girare un simil Final Cut con le prestazioni che offre M1.

Ripeto, attualmente con iPad OS i tablet Apple sono limitati e non hanno nulla di PRO (e tantovale predendersi un iPad base a poco -io ho un iPad 7th pagato 199 euro), ma immagino che possano prevedere una desktop mode con macOS on ARM sui modelli di fascia alta (rendendoli quindi effettivamente "diversi" dall'entry level e un desktop-replacement degni delle prestazioni e prezzo a cui sono venduti).

Vul
03-03-2021, 08:44
Io lo prendero' al 99%, sono curioso di sapere pero' quando uscira'.

Certo la tastiera esterna/cover e' un salasso economico.

domthewizard
03-03-2021, 08:49
Per forza. M1 è fondamentalmente un A14X. :read:

Beh, in pratica sono la stessa cosa ormai a livello hardware. Certo, l'iPad ha il touchscreen mentre il Mac ha la tastiera integrata, ma il resto dell'hardware ormai e' quello...

però non mi risulta che su ipados girino le app di macos. è quella la differenza: un surface ha win10 installato ed è la quintessenza del tablet professionale, mentre il limite di ipad pro è il sistema operativo

MikTaeTrioR
03-03-2021, 09:15
però non mi risulta che su ipados girino le app di macos. è quella la differenza: un surface ha win10 installato ed è la quintessenza del tablet professionale, mentre il limite di ipad pro è il sistema operativo

e speriamo non diventi il limite anche dei Mac... io non mi fido troppo di questa nuova Apple che guarda solo ad una cosa: il massimo guadagno.

domthewizard
03-03-2021, 09:34
e speriamo non diventi il limite anche dei Mac... io non mi fido troppo di questa nuova Apple che guarda solo ad una cosa: il massimo guadagno.
ormai sono gli altri che devono adeguarsi ad apple, e non il contrario. visto quanto vendono, se una software house non si adegua rischia di chiudere, perchè ormai ogni bimbominkia con una busta paga si prende un mac invece che prediligere soluzioni più "classiche" ed economiche

MikTaeTrioR
03-03-2021, 09:39
ormai sono gli altri che devono adeguarsi ad apple, e non il contrario. visto quanto vendono, se una software house non si adegua rischia di chiudere, perchè ormai ogni bimbominkia con una busta paga si prende un mac invece che prediligere soluzioni più "classiche" ed economiche

anche Takeshi 69 vende tantissimo...speriamo non si mettano tutti a fare quella musica.

domthewizard
03-03-2021, 09:42
anche Takeshi 69 vende tantissimo...speriamo non si mettano tutti a fare quella musica.

chi? :asd:

dando una rapida occhiata su google, mi sa proprio di si

megamitch
03-03-2021, 10:46
ormai sono gli altri che devono adeguarsi ad apple, e non il contrario. visto quanto vendono, se una software house non si adegua rischia di chiudere, perchè ormai ogni bimbominkia con una busta paga si prende un mac invece che prediligere soluzioni più "classiche" ed economiche

credo che il market share dei computer Apple sia comunque sempre molto basso rispetto a windows.

Vul
03-03-2021, 13:34
e speriamo non diventi il limite anche dei Mac... io non mi fido troppo di questa nuova Apple che guarda solo ad una cosa: il massimo guadagno.

Quale societa' non guarda esclusivamente quello?

Lavori per i soci che la detengono, o fai buoni risultati economici o vai a casa.

però non mi risulta che su ipados girino le app di macos. è quella la differenza: un surface ha win10 installato ed è la quintessenza del tablet professionale, mentre il limite di ipad pro è il sistema operativo

Mah, se ci girereanno nativamente le applicazioni che porteranno a mac per arm non direi.

MikTaeTrioR
03-03-2021, 13:46
Quale societa' non guarda esclusivamente quello?

Lavori per i soci che la detengono, o fai buoni risultati economici o vai a casa.



è giusto che un azienda abbia un modello di business che generi valore e di conseguenza il guadagno...

Apple ultimamente sembra sia concentrata solo sul guadagno finale, rincorrendo il volere del mercato, unica eccezione M1 che pero potrebbe essere che hanno semplicemente potuto prendere due piccioni con una fava...alla lunga facendo cosi si resta indietro in barba agli interessi dei soci.

Vul
03-03-2021, 13:49
In che modo Apple rimarrebbe indietro, non mi e' chiaro.

MikTaeTrioR
03-03-2021, 13:54
In che modo Apple rimarrebbe indietro, non mi e' chiaro.

Bhe, ci sono N tecnologie innovative che Apple guarda con sufficienza salvo poi buttarcisi dopo uno due anni...display pieghevoli, netbook 2 in 1 primi esempi che mi vengono

Ormai sembra che per loro la legge la fanno i suoi utenti monobottone...ma gli utenti monobottone sono frutto di questo momento storico, il monobottone iphone ha aiutato molte persone non avvezze alla tecnologia ad avvicinarcisi...ma le cose cambiano e virare tutta la propria gamma verso quella direzione per me è puntare solo al guadagno di breve termine...

E ce ne sono di aziende passate dal top al fondo in poco tempo...

cdimauro
04-03-2021, 05:51
- USB TypeC non offre alcun limite (monitor esterno incluso, 1 solo però)
Con una docking station puoi controllare più di un monitor.

/OT

mattewRE
04-03-2021, 08:39
Con una docking station puoi controllare più di un monitor.

/OT

Ma iOS come si comporta? Non fa comunque un semplice mirror (rendendo insensato avere più di uno schermo esterno?)

cdimauro
05-03-2021, 05:35
Non ne ho idea. Ho un iPhone 6 aziendale, ma lo uso soltanto per la posta e qualche chiamata. :D