PDA

View Full Version : SPID, Poste Italiane introduce una nuova modalità per ottenerlo senza uscire di casa


Redazione di Hardware Upg
02-03-2021, 13:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/spid-poste-italiane-introduce-una-nuova-modalita-per-ottenerlo-senza-uscire-di-casa_95933.html

Poste Italiane ha introdotto nuove procedure semplificate per richiedere lo SPID gratuitamente e senza muoversi di casa. Bastano uno smartphone e una Carta di Identità Elettronica o un passaporto. In alternativa, si può usare il un conto corrente

Click sul link per visualizzare la notizia.

MorgaNet
02-03-2021, 13:22
A dire il vero io con Sielte non sono uscito da casa e l'ho fatto pure gratis....

Arioch
02-03-2021, 13:25
link al portale errato...

nameman
02-03-2021, 13:50
richiesto lo SPID alle poste ancora in gennaio, fatto gratuitamente da casa senza alcun problema.....
una volta tanto senza alcun problema ! :eek:

ruezzana
02-03-2021, 13:51
Azz, fatto proprio il weekend scorso, magari mi risparmiavo due viaggi alle poste (sì perchè nonstante venga indicato che basta recarsi presso qualsiasi sede per il riconoscimento, una volta là ti dicono che bisogna prenotare con l'app - probabilmente causa CVD-19 - ma mi chiedo quanto difficile sia scriverlo anche sul loro portale ...)

roughnecks
02-03-2021, 14:16
Ma per chi non ha uno smartphone ma solo un cellulare (vedi persone anziane) non c'è più modo di avere lo spid...

Jammed_Death
02-03-2021, 14:17
sielte fa il riconoscimento webcam gratuito, altrimenti quasi tutti lo fanno con la cns...io l'ho fatto con poste i primi mesi di spid e già permetteva di farlo senza recarsi in sede, non ricordo come avevano fatto il riconoscimento però

puppatroccolo
02-03-2021, 14:19
A dire il vero io con Sielte non sono uscito da casa e l'ho fatto pure gratis....

Si ma a dicembre era impossibile farsi assegnare un appuntamento per il riconoscimento via webcam.

puppatroccolo
02-03-2021, 14:23
Ma dove sarebbe questa modalità con bonifico di riconoscimento? Non la vedo.

ziozetti
02-03-2021, 14:24
Ma per chi non ha uno smartphone ma solo un cellulare (vedi persone anziane) non c'è più modo di avere lo spid...
Non è vero.

MorgaNet
02-03-2021, 14:34
Si ma a dicembre era impossibile farsi assegnare un appuntamento per il riconoscimento via webcam.

A dicembre c'era la corsa alla credenziale SPID per il cashback.

Io invece uso SPID da anni e quando lo feci aspettai un giorno per l'identificazione. Mi diedero l'orario ed esattamente a quell'ora facemmo al videochiamata. Semplice, immediato e gratuito.

Se è passata l'onda alta causata dal cashback, magari ora è di nuovo tutto normale...

Notturnia
02-03-2021, 14:42
su Aruba si fa senza uscire di casa da un sacco di tempo.. l'ho fatto fare anche a mia moglie giusto prima di natale..

mattewRE
02-03-2021, 15:18
su Aruba si fa senza uscire di casa da un sacco di tempo.. l'ho fatto fare anche a mia moglie giusto prima di natale..

Aruba se non sbaglio fa pagare SPID livello 3. Poste no.

rockroll
02-03-2021, 19:19
Non è vero.

Almeno dicci come fare senza il giocattolo portatile tanto di moda!

roughnecks
02-03-2021, 20:02
Almeno dicci come fare senza il giocattolo portatile tanto di moda!

Infatti.

ziozetti
03-03-2021, 10:17
È sufficiente farsi mandare la password OTP via SMS, Poste lo prevede e suppongo lo prevedano anche altri.
Magari controllate prima di scrivere corbellerie, ci vuole un istante:
https://www.poste.it/posteid.html

roughnecks
03-03-2021, 10:35
È sufficiente farsi mandare la password OTP via SMS, Poste lo prevede e suppongo lo prevedano anche altri.
Magari controllate prima di scrivere corbellerie, ci vuole un istante:
https://www.poste.it/posteid.html

Hai ragione ma stiamo calmi. In quella pagina si legge che:

"SPID 2
Autenticazione con un alto livello di affidabilità e sicurezza, effettuata con la tua password e l’App PosteID o con la tua password e un OTP ricevuto via SMS su numero di telefono certificato."

E sotto in piccolo: "L’Identità Digitale viene attivata con le credenziali SPID 1 e SPID 2 in App PosteID. Per richiedere SPID 2 con invio di SMS o SPID 3 accedi all’area riservata su posteid.poste.it."

Su posteid.poste.it, alla pagina https://posteid.poste.it/identificazione/identificazione_smsotp.shtml

si legge che:
"Se sei titolare di un conto BancoPosta o di una Postepay e hai certificato il tuo numero di cellulare, puoi registrarti inserendo le tue credenziali poste.it e il codice di verifica che riceverai via SMS sul tuo numero di cellulare certificato."

Quindi bisogna essere titolari di un conto per poter registrarsi con l'OTP su sms, il che è già qualcosa ma non risolve comunque il problema.

Magari una registrazione di persona e poi usare l'SMS?

DjLode
03-03-2021, 10:41
Fatto ad ottobre (se non ricordo male), da casa, con PosteId (l'app), con passaporto elettronico, foto e piccolo video. Ci sono voluti 3 tentativi e al terzo è andata. Gratis.

roughnecks
03-03-2021, 11:17
lol, comunque ho appena chiamato il supporto delle poste e mi hanno detto che l'applicazione è indispensabile.

In effetti quando mi sono registrato io, tipo 6 mesi fa, non ricordo, era già obbligatorio l'uso dell'app.

EDIT: Mentre leggendo il manuale operativo a pagina 79/80 si evince che l'SMS è supportato.
https://posteid.poste.it/risorse/condivise/doc/manuale_operativo.pdf

Io non ci capisco niente.

roughnecks
03-03-2021, 11:30
https://www.poste.it/aggiornamento-utilizzo-posteid.html

Per offrirti una soluzione di Identità Digitale SPID in linea con gli standard di sicurezza più aggiornati, Poste Italiane rinnova l’App PosteID per renderla ancora più semplice da usare.

Non saranno più inviate password temporanee attraverso l’utilizzo di sms ma potrai accedere direttamente dall’App.

L’accesso tramite password temporanea inviata via SMS sarà disabilitato progressivamente.
Se possiedi l’Identità Digitale PosteID e fino ad oggi hai preferito utilizzare gli SMS per accedere, potrai tranquillamente continuare ad accedere utilizzando l’App PosteID.

Prima della disabilitazione della modalità di accesso tramite SMS sarai avvisato con un messaggio sulla bacheca dell’area riservata di www.poste.it e riceverai comunicazioni sull’indirizzo e-mail di contatto della tua Identità Digitale 30 giorni prima, 7 giorni prima e subito dopo l’effettiva disabilitazione.

Da quel momento potrai accedere alla tua Identità Digitale oppure ai servizi online di Poste.it e del circuito SPID con l’App PosteID.

ziozetti
03-03-2021, 11:31
Non so che dirti, io uso l'app ma mi permette di scegliere fra SMS e conferma via notifica. Da gennaio a oggi mi sono comunque arrivati 3 SMS come OTP invece che la richiesta di notifica. :boh:

roughnecks
03-03-2021, 11:45
Non so che dirti, io uso l'app ma mi permette di scegliere fra SMS e conferma via notifica. Da gennaio a oggi mi sono comunque arrivati 3 SMS come OTP invece che la richiesta di notifica. :boh:

E' un ginepraio. Ora ho trovato questo nel "cruscotto" posteid:
https://i.imgur.com/n6izmfs.jpeg

https://posteid.poste.it/private/cruscotto.shtml
Si fa login sul sito posteid e si accede all'area riservata.

DjLode
03-03-2021, 12:41
E' un ginepraio. Ora ho trovato questo nel "cruscotto" posteid:
https://i.imgur.com/n6izmfs.jpeg

https://posteid.poste.it/private/cruscotto.shtml
Si fa login sul sito posteid e si accede all'area riservata.

Se non ricordo male in prima attivazione ti abilita la notifica tramite app posteid, puoi scegliere però di avere la notifica via sms, da abilitare.
L'ho fatto a mio padre, si trova meglio col codice via sms.
Spero di non ricordare male.

roughnecks
03-03-2021, 12:49
Se non ricordo male in prima attivazione ti abilita la notifica tramite app posteid, puoi scegliere però di avere la notifica via sms, da abilitare.
L'ho fatto a mio padre, si trova meglio col codice via sms.
Spero di non ricordare male.

OK, quindi la domanda è: l'app è comunque necessaria per qualche abilitazione/autorizzazione iniziale o basta registrarsi, andare nel cruscotto, abilitare gli SMS ed usare un qualsiasi cellulare da subito?

DjLode
03-03-2021, 13:03
OK, quindi la domanda è: l'app è comunque necessaria per qualche abilitazione/autorizzazione iniziale o basta registrarsi, andare nel cruscotto, abilitare gli SMS ed usare un qualsiasi cellulare da subito?

L'app mi sembra non necessaria, anche perchè (mi baso sempre sull'esempio di mio padre) se vai in presenza, ti rilasciano subito user e password che funzionano sul portale delle poste.

roughnecks
03-03-2021, 13:08
L'app mi sembra non necessaria, anche perchè (mi baso sempre sull'esempio di mio padre) se vai in presenza, ti rilasciano subito user e password che funzionano sul portale delle poste.

Eh, ma avete poi provato ad accedervi via browser? No perché io l'ho fatto appunto un'ora fa per consultare il cruscotto e mi ha chiesto l'autorizzazione via App PosteID!!

Titanox2
03-03-2021, 13:08
E' un ginepraio. Ora ho trovato questo nel "cruscotto" posteid:
https://i.imgur.com/n6izmfs.jpeg

https://posteid.poste.it/private/cruscotto.shtml
Si fa login sul sito posteid e si accede all'area riservata.

anche io ho la stessa schermata, ho comunque cliccato su attiva credenziale ma non è successo niente. Per un pò in alto è uscito in arancione richiesta in lavorazione ma poi è tornato così.
Ieri ho fatto il login su un sito tramite spid e mi ha dato come possibilità solo tramite app

roughnecks
03-03-2021, 13:17
anche io ho la stessa schermata, ho comunque cliccato su attiva credenziale ma non è successo niente. Per un pò in alto è uscito in arancione richiesta in lavorazione ma poi è tornato così.
Ieri ho fatto il login su un sito tramite spid e mi ha dato come possibilità solo tramite app

Forse anche quella possibilità via cruscotto non funziona più? Io non ho intenzione di provare sul mio account, anche perché ho l'app e sta funzionando tutto, non vorrei complicarmi la vita.

Infatti quelle poche volte che ho usato lo SPID mi ha sempre chiesto di aprire l'app..

DjLode
03-03-2021, 14:40
Eh, ma avete poi provato ad accedervi via browser? No perché io l'ho fatto appunto un'ora fa per consultare il cruscotto e mi ha chiesto l'autorizzazione via App PosteID!!

Mi sembra di ricordare di sì ma non riesco a provare... da domani causa restrizioni non posso andare dai miei, altrimenti avrei provato e ti avrei risposto. Mi dispiace.

roughnecks
03-03-2021, 14:41
Non riesco a provare... da domani causa restrizioni non posso andare dai miei, altrimenti avrei provato e ti avrei risposto. Mi dispiace.

Figurati, grazie lo stesso :)

roughnecks
03-03-2021, 16:11
Ho scritto un messaggio a quelli di "Sielte":

"Salve, è possibile utilizzare gli SMS per ricevere i codici OTP, SENZA possedere uno smartphone, ma utilizzando un comune cellulare? Grazie, Saluti."

Risposta:

Salve,

dopo l’attivazione del profilo avrà a disposizione 10 SMS gratuiti per autorizzare gli accessi di secondo livello, al termine potrà mantenere l'accesso via OTP acquistando un pacchetto di 50 SMS a 5 euro dal profilo personale oppure attivare gratuitamente il secondo livello via APP scaricando l'app 'MySielteID' su smartphone/tablet o PC (Windows10) e configurarla con le sue credenziali SPID.

Titanox2
03-03-2021, 16:17
Forse anche quella possibilità via cruscotto non funziona più? Io non ho intenzione di provare sul mio account, anche perché ho l'app e sta funzionando tutto, non vorrei complicarmi la vita.

Infatti quelle poche volte che ho usato lo SPID mi ha sempre chiesto di aprire l'app..

guarda io ho fatto lo spid domenica sera e appena ottenuto il lvl 3 ho cliccato su attiva credenziale e non è successo nulla...nel mio caso è una cosa recente

roughnecks
03-03-2021, 16:19
guarda io ho fatto lo spid domenica sera e appena ottenuto il lvl 3 ho cliccato su attiva credenziale e non è successo nulla...nel mio caso è una cosa recente

Nel senso che l'attivazione dei codici via SMS non va?

Titanox2
03-03-2021, 16:22
Nel senso che l'attivazione dei codici via SMS non va?

si esatto

roughnecks
03-03-2021, 16:23
si esatto

Ok, grazie anche a te :O

roughnecks
03-03-2021, 16:26
Nel frattempo in quel di Sielte..

https://i.imgur.com/0YxGWH7.jpg

(registrazione via cam)