PDA

View Full Version : Per l'editing di filmati...


massimo57
01-03-2021, 16:13
Salve a tutti.
Sono in procinto di acquistare un portatile che vada a sostituire il mio gloriosissimo Dell XPS 17 del 2010 (core I7 terza generazione, ecc, ecc...)
In generale faccio abbondantemente elaborazione fotografica e di tanto in tanto editing video.
Ora... mi sono trovato benissimo con il mio Dell e ripeterò l'esperienza.
Preferisco spendere un po' di più per un prodotto che (anche dal punto di vista della tecnologia) duri abbastanza, e quindi posso arrivare a 1500 euro, che mi permettono ri acquistare una macchina con queste caratteristiche:

Intel® Core™ i7-10750H di decima generazione

Windows 10 Home (64 bit)

NVIDIA® GeForce RTX™ 2060 con 6 GB di memoria GDDR6 (pronta per overclock)

16 GB di DDR4 a 2.933 MHz, 2 da 8 GB

Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 1 TB

Display 15.6 pollici.

Tastiera retroilluminata (ita)

Da anni lavoro in dual boot: Win + Ubuntu, e vivo felicissimo!
Va bene per l'utilizzo che intendo farne? Nel senso: se è fin troppo, allora va bene, vuol dire che durerà di più.
Il problema ci sarebbe se la scheda video o altro non fosse all'altezza del compito.
Aspetto vostre dritte!

Grazie
Massimo

andy45
02-03-2021, 07:43
Va bene per l'utilizzo che intendo farne? Nel senso: se è fin troppo, allora va bene, vuol dire che durerà di più.
Il problema ci sarebbe se la scheda video o altro non fosse all'altezza del compito.
Aspetto vostre dritte!

Per l'uso che vuoi farne va bene, che poi nel video editing in particolare più risorse hai meglio è...comunque tanto per chiacchiera se fai editing di video molto grossi, sia come risoluzione, che come dimensione vera e propria, potrebbe essere utile portare la ram a 32 gb.

werew
02-03-2021, 09:57
Salve a tutti.
Sono in procinto di acquistare un portatile che vada a sostituire il mio gloriosissimo Dell XPS 17 del 2010 (core I7 terza generazione, ecc, ecc...)
In generale faccio abbondantemente elaborazione fotografica e di tanto in tanto editing video.
Ora... mi sono trovato benissimo con il mio Dell e ripeterò l'esperienza.
Preferisco spendere un po' di più per un prodotto che (anche dal punto di vista della tecnologia) duri abbastanza, e quindi posso arrivare a 1500 euro, che mi permettono ri acquistare una macchina con queste caratteristiche:

Intel® Core™ i7-10750H di decima generazione

Windows 10 Home (64 bit)

NVIDIA® GeForce RTX™ 2060 con 6 GB di memoria GDDR6 (pronta per overclock)

16 GB di DDR4 a 2.933 MHz, 2 da 8 GB

Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 1 TB

Display 15.6 pollici.

Tastiera retroilluminata (ita)

Da anni lavoro in dual boot: Win + Ubuntu, e vivo felicissimo!
Va bene per l'utilizzo che intendo farne? Nel senso: se è fin troppo, allora va bene, vuol dire che durerà di più.
Il problema ci sarebbe se la scheda video o altro non fosse all'altezza del compito.
Aspetto vostre dritte!

Grazie
Massimo

Ciao
anche io sto cercando una macchina simile adatta a foto/video
io personalmente ad oggi dovendo comprare il nuovo punterei su una rtx3060
come cpu valuterei anche un Ryzen tranne nel caso in cui occorra una porta Thunderbolt ( come nel mio caso ) . E' molto bello il nuovo xps17 ma fuori budget.
Una cosa a cui faccio molta attenzione e credo anche te è la qualità del display ( che riduce di molto le possibilità ) .

guarda questi anche se un po fuori budget
https://bestware.com/en/schenker-key-15-e21.html

werew
02-03-2021, 09:59
Per l'uso che vuoi farne va bene, che poi nel video editing in particolare più risorse hai meglio è...comunque tanto per chiacchiera se fai editing di video molto grossi, sia come risoluzione, che come dimensione vera e propria, potrebbe essere utile portare la ram a 32 gb.

concordo

andy45
02-03-2021, 10:35
io personalmente ad oggi dovendo comprare il nuovo punterei su una rtx3060

Con la rtx 3060 vai facile sui 2000 €, se gli vuoi abbinare anche uno schermo con una buona copertura di colore arrivi anche a 2200/2300 €...insomma ampiamente fuori al budget di 1500 €.

come cpu valuterei anche un Ryzen tranne nel caso in cui occorra una porta Thunderbolt ( come nel mio caso ) .

Sono praticamente introvabili :D.