View Full Version : DOOM Eternal ha guadagnato più di 450 milioni di dollari in nove mesi
Redazione di Hardware Upg
01-03-2021, 16:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/doom-eternal-ha-guadagnato-piu-di-450-milioni-di-dollari-in-nove-mesi_95897.html
Il team di id Software lo aveva definito il lancio più grande del franchise, ma quanto ha davvero incassato DOOM Eternal? Qualcuno lo ha scoperto curiosando nel curriculum di un ex dipendente della software house texana: i numeri vi lasceranno spiazzati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
grandissima produzione, unico titolo giocato quest'anno.
Fps old school, una corposa campagna, ormai merce rara, comparto tecnico eccellente, soprattutto per la capacità di muovere a schermo così tanta roba, ed in modo fluido, anche su console old gen, o config pc ormai non + recenti.
Sinceramente sono contrario a pass stagionali e micro transazioni, ma probabilmente farò un'eccezione per i 2 dlc del season.
silvanotrevi
01-03-2021, 16:16
450 milioni? davvero tanto per un platform come Doom 2020. Salta qui, arrampicati lì, premi E per avere ammo...ops no aspetta premi quell'altro per avere salute...no cribbio che ho fatto! game over :doh:
aldo87mi
01-03-2021, 16:23
grandissima produzione, unico titolo giocato quest'anno.
Fps old school, una corposa campagna, ormai merce rara, comparto tecnico eccellente, soprattutto per la capacità di muovere a schermo così tanta roba, ed in modo fluido, anche su console old gen, o config pc ormai non + recenti.
Sinceramente sono contrario a pass stagionali e micro transazioni, ma probabilmente farò un'eccezione per i 2 dlc del season.
per quanto mi riguarda grandissima delusione. Gioco "cervellotico" e di riflessione. Non ha niente di old school fps. E' un gioco di strategia. Devi stare attento a dove vai se no ti perdi; devi stare attento a dove saltare; devi arrampicarti nei posti più fuori mano possibili; devi consultare di continuo la mappa perché molti livelli sono dei labirinti peggio di un gioco RPG; le armi sono ridicole, fanno meno male di una pistola giocattolo per bambino; il gameplay è "pilotato": ti dicono loro quale tasto premere per avere munizioni o medkit rigenerativi, se e quando farlo e come dover finire un nemico; la libertà di "azione" è ridotta all'osso...già la parola "azione" in questo gioco è fortemente limitata. Seppur veloce, seppur fluido, stare lì a pensare per dover fare tutte queste cose rovina altamente il gameplay di un gioco che dovrebbe essere Doom e non un RPG, e nemmeno un gioco di piattaforme. E cosa che più conta alla fine secondo me: il gioco non è affatto divertente da giocare. E' frustrante. Personalmente non gli darei neanche un 6. Si salva solo la grafica - ottimizzato bene, ma nulla di più, non fa gridare al miracolo. E il promesso ray tracing a un anno dal rilascio del gioco NON è stato mai aggiunto
per quanto mi riguarda grandissima delusione. Gioco "cervellotico" e di riflessione. Non ha niente di old school fps. E' un gioco di strategia. Devi stare attento a dove vai se no ti perdi; devi stare attento a dove saltare; devi arrampicarti nei posti più fuori mano possibili; devi consultare di continuo la mappa perché molti livelli sono dei labirinti peggio di un gioco RPG; le armi sono ridicole, fanno meno male di una pistola giocattolo per bambino; il gameplay è "pilotato": ti dicono loro quale tasto premere per avere munizioni o medkit rigenerativi, se e quando farlo e come dover finire un nemico; la libertà di "azione" è ridotta all'osso...già la parola "azione" in questo gioco è fortemente limitata. Seppur veloce, seppur fluido, stare lì a pensare per dover fare tutte queste cose rovina altamente il gameplay di un gioco che dovrebbe essere Doom e non un RPG, e nemmeno un gioco di piattaforme. E cosa che più conta alla fine secondo me: il gioco non è affatto divertente da giocare. E' frustrante. Personalmente non gli darei neanche un 6. Si salva solo la grafica - ottimizzato bene, ma nulla di più, non fa gridare al miracolo. E il promesso ray tracing a un anno dal rilascio del gioco NON è stato mai aggiunto
per carità i gusti sono gusti, quindi se non piace non piace.
Tuttavia, sulle armi che fanno il solletico, sul fatto che ti sia detto cosa fare, o che sia così frustrante non credo.
Sicuramente impegna, ma ciò che conta imho è sapere come affrontarlo.
Conoscendo le armi + adatte ad annientare una certa tipologia di nemico, e restando sempre in movimento, si riduce di molto, in senso positivo, il livello di sfida. Le fasi platform in tutta sincerità, non hanno entusiasmato neppure me, ma anche loro, acquisita dimestichezza col sistema di comandi, e con i giusti potenziamenti, risultano molto + gestibili.
Sulla dispersività delle location, anche qui, c'è la mappa, e cmq non è far cry.
Ripeto, mio modesto parere per carità.
450 milioni? davvero tanto per un platform come Doom 2020. Salta qui, arrampicati lì, premi E per avere ammo...ops no aspetta premi quell'altro per avere salute...no cribbio che ho fatto! game over :doh:
quoto lui ma anche aldo87mi, oltre a perdersi nelle istruzioni che lo rendono poco immediato, e nelle mille modalità di armi, dopo un po è sempre uguale, io dopo mezzora mi sono stufato. L'ho comprato su stadia usando lo sconto ma avrei fatto meglio a prendere Serious Sam, quello si che è old school.
La fase mappa -cerca oggetti nascosti- invece non mi dispiace, se solo si riuscisse a prenderli tutti.:D
nickname88
01-03-2021, 18:46
per quanto mi riguarda grandissima delusione. Gioco "cervellotico" e di riflessione. Non ha niente di old school fps. E' un gioco di strategia. Devi stare attento a dove vai se no ti perdi; devi stare attento a dove saltare; devi arrampicarti nei posti più fuori mano possibili; devi consultare di continuo la mappa perché molti livelli sono dei labirinti peggio di un gioco RPG;Se trovi "complesso" Doom come platform e definisci complicato orientarsi con una mappa basilare in una location come quella di Doom allora forse dovresti passare da un neurologo per misurare se le capacità neuronali sono nella norma. :rolleyes:
le armi sono ridicole, fanno meno male di una pistola giocattolo per bambino;Vuoi uccidere tutto con un colpo vero ? La skill nello shooting ? Questa sconosciuta ...
Se non sei bravo abbastanza allora abbassa la difficoltà, metti quella minima anche se non sò quanto possa essere dignitoso sapere di essere così scarso con M+K.
Se invece lo stavi giocando sul Playnoob 4 col pad allora hai ciò che ti meriti. :asd:
il gameplay è "pilotato": ti dicono loro quale tasto premere per avere munizioni o medkit rigenerativi, se e quando farlo e come dover finire un nemico; la libertà di "azione" è ridotta all'osso...L'indicazione del tasto quindi è negativo sul gameplay, molti giochi segnalano il tasto da premere una volta in prossimità di qualcosa con cui si può interagire.
già la parola "azione" in questo gioco è fortemente limitata. Seppur veloce, seppur fluido, stare lì a pensare per dover fare tutte queste cose rovina altamente il gameplayO stai a pensare o è veloce, non può essere entrambi ! DECIDITI ! :asd:
Anche se mi sà che sia tu a pensare troppo per cose basilari che un normale giocatore solitamente elabora subito.
di un gioco che dovrebbe essere Doom e non un RPG, e nemmeno un gioco di piattaforme. E cosa che più conta alla fine secondo me: il gioco non è affatto divertente da giocare. E' frustrante. Personalmente non gli darei neanche un 6.Meno male che è frustrante, chissà cosa avresti pensato dei titoli From Software. :rolleyes:
Addirittura paragonato ad un RPG e ad un platform ? :asd:
PConly92
01-03-2021, 18:55
a me è piaciuto parecchio a dirvi la verità...a parte le fasi platform un po' forzate ma nulla di così grave. come dice anche Lino P va un po' a gusti. dei nemici mi ricordo bene i marauder con i loro occhi verdi e rossi :asd: devo dire che sono stati impegnativi per tutta la campagna.
Le fasi platform rovinano tutto il gioco. Rompono il ritmo e non servono a niente se non a innervosire perché non sono esattamente lineari
Io rivoglio un gioco alla painkiller
a me è piaciuto parecchio a dirvi la verità...a parte le fasi platform un po' forzate ma nulla di così grave. come dice anche Lino P va un po' a gusti. dei nemici mi ricordo bene i marauder con i loro occhi verdi e rossi :asd: devo dire che sono stati impegnativi per tutta la campagna.
si dai. Probabilmente non era il caso di definirlo old school, in tal senso mi riferivo alle dinamiche di fuoco, e all'abilità necessaria per padroneggiarlo.
Ad ogni modo imho è un po' come bloodborne, non come genere ovviamente, ma nel senso che se ci ti approcci a freddo, senza sapere come gestirlo, risulta frustrante, se invece acquisisci quei 2-3 fondamentali, nella fattispecie il muoversi di continuo, l'usare le armi giuste in funzione del nemico, e usare spesso la motosega per recuperare armi e salute, risulta sicuramente + gestibile. Ho visto gente giocarci affidandosi ai soli medikit presenti nelle mappe, scaricare tonnellate di inutile piombo su un nemico usando l'arma sbagliata (ecco perchè non li killi) o stare lì a camperare, quando fin da doom 2016, la prima raccomandazione da tutorial, è proprio quella di non stare mai fermi, sennò non ne esci vivo.
Ecco, giocato senza queste, e tante altre accortezze, diventa certamente problematico.
dinitech
01-03-2021, 20:00
Le fasi platform rovinano tutto il gioco. Rompono il ritmo e non servono a niente se non a innervosire perché non sono esattamente lineari
Io rivoglio un gioco alla painkiller
Esatto. D'accordissimo con te. Se volevamo un Platform compravamo quello. Se volevamo un gioco in cui ragionare tanto compravano un altro genere. Se compriamo Doom è perché vogliamo azione, adrenalina, divertimento, tutti ingredienti che nell'ultimo Doom sono smorzati, annacquati. Non mi ha entusiasmato giocarlo. Doom 2016 è molto migliore di Doom 2020, fedele all'originale
Le fasi platform rovinano tutto il gioco. Rompono il ritmo e non servono a niente se non a innervosire perché non sono esattamente lineari
Io rivoglio un gioco alla painkiller
Esatto. D'accordissimo con te. Se volevamo un Platform compravamo quello. Se volevamo un gioco in cui ragionare tanto compravano un altro genere. Se compriamo Doom è perché vogliamo azione, adrenalina, divertimento, tutti ingredienti che nell'ultimo Doom sono smorzati, annacquati. Non mi ha entusiasmato giocarlo. Doom 2016 è molto migliore di Doom 2020, fedele all'originale
da questo punto di vista non vi do torto, le avrei evitate anche io.
Saranno state inserite per creare un diversivo, ma certamente non entusiasmano. Io sinceramente le avrei introdotte con moderazione, ok qualche arrampicata qui è lì, in alcune zone delle location, ma non porzioni così estese.
Dopo il lavoro (8 ore davanti ad una workstation a progettare l'impossibile) tendo a fare altro che giocare a videogames, but Doom Eternal ha meritato tutti i miei 65 dollari spesi per acquistarlo.
Andrea
per quanto mi riguarda grandissima delusione. Gioco "cervellotico" e di riflessione. Non ha niente di old school fps. E' un gioco di strategia. Devi stare attento a dove vai se no ti perdi; devi stare attento a dove saltare; devi arrampicarti nei posti più fuori mano possibili; devi consultare di continuo la mappa perché molti livelli sono dei labirinti peggio di un gioco RPG; le armi sono ridicole, fanno meno male di una pistola giocattolo per bambino; il gameplay è "pilotato": ti dicono loro quale tasto premere per avere munizioni o medkit rigenerativi, se e quando farlo e come dover finire un nemico; la libertà di "azione" è ridotta all'osso...già la parola "azione" in questo gioco è fortemente limitata. Seppur veloce, seppur fluido, stare lì a pensare per dover fare tutte queste cose rovina altamente il gameplay di un gioco che dovrebbe essere Doom e non un RPG, e nemmeno un gioco di piattaforme. E cosa che più conta alla fine secondo me: il gioco non è affatto divertente da giocare. E' frustrante. Personalmente non gli darei neanche un 6. Si salva solo la grafica - ottimizzato bene, ma nulla di più, non fa gridare al miracolo. E il promesso ray tracing a un anno dal rilascio del gioco NON è stato mai aggiunto
da super appassionato Doom mi stava già dando fastidio il commento "grandissima delusione"
poi però ho letto tutto il messaggio, e se NON voglio dare ragione a tutto, posso però confermare che il Gameplay non è da DOOM.
o meglio, il primo Doom su PS4 era frenetico come deve essere DOOM, bastava un cambio arma e andavi avanti, e basta.
qui c'è davvero troppo da ragionare.
io l'ho iniziato da poco Eternal, perchè non ho mai tempo,lo trovai su Amazon a 19,99€, nuovo.
ma già agli inizi, il fatto di dover usare una determinata arma con una aggiunta e dover sparare in un punto ben preciso (il ragno)....:muro:
posso però anche capire che NON POTEVANO fare uguale al precedente
mi immagino già i commenti eventuali: NESSUNA NOVITA', IDENTICO AL PRECEDENTE.
graficamente poi, spettacolo, e l'ottimizzazione incredibile.
su PS4 mai un rallentamento, neanche minimo, anche in condizioni di "assembramento" :D
Non ho ancora giocato ad Eternal, ma da quel che mi pare segue le premesse dell'ottimo Doom del 2016.
Per godere a pieno di questi giochi c'è un solo modo secondo me... mappare tutte le armi in comodi tasti in modo da passare da un'arma all'altra velocemente. (es fucile a pompa sul tasto "Q", lanciarazzi sul tasto centrale del mouse ecc. a vostro piacimento), non smettere mai di muoversi e sfruttare l'ambiente e le capacità di movimento del Doom guy. Nella pratica a mio modo di vedere va giocato come se fosse un fps arena dei tempi d'oro, come quake 3 o ut.
Se lo giocate con il pad o se usate l'orrendo menù circolare per le armi che rallenta il tempo, secondo me lo state giocando male e vi state perdendo gran parte del divertimento.
Sulle fasi platform non saprei che dire non avendolo ancora giocato, ma onestamente se servono a dare un pò di varietà rispetto alla solita carneficina, non vedo cosa ci sia di male. Sicuramente sono meglio delle fasi di gioco attive come queste, che non essere bombardato continuamente da cutscene.
per quanto mi riguarda grandissima delusione. Gioco "cervellotico" e di riflessione. Non ha niente di old school fps. E' un gioco di strategia. Devi stare attento a dove vai se no ti perdi; devi stare attento a dove saltare; devi arrampicarti nei posti più fuori mano possibili; devi consultare di continuo la mappa perché molti livelli sono dei labirinti peggio di un gioco RPG; le armi sono ridicole, fanno meno male di una pistola giocattolo per bambino; il gameplay è "pilotato": ti dicono loro quale tasto premere per avere munizioni o medkit rigenerativi, se e quando farlo e come dover finire un nemico; la libertà di "azione" è ridotta all'osso...già la parola "azione" in questo gioco è fortemente limitata. Seppur veloce, seppur fluido, stare lì a pensare per dover fare tutte queste cose rovina altamente il gameplay di un gioco che dovrebbe essere Doom e non un RPG, e nemmeno un gioco di piattaforme. E cosa che più conta alla fine secondo me: il gioco non è affatto divertente da giocare. E' frustrante. Personalmente non gli darei neanche un 6. Si salva solo la grafica - ottimizzato bene, ma nulla di più, non fa gridare al miracolo. E il promesso ray tracing a un anno dal rilascio del gioco NON è stato mai aggiunto
ma hai mai giocato ai Doom originali? sono dei super labirinti con varie chiavi ecc...
Non ho ancora giocato ad Eternal, ma da quel che mi pare segue le premesse dell'ottimo Doom del 2016.
Per godere a pieno di questi giochi c'è un solo modo secondo me... mappare tutte le armi in comodi tasti in modo da passare da un'arma all'altra velocemente. (es fucile a pompa sul tasto "Q", lanciarazzi sul tasto centrale del mouse ecc. a vostro piacimento), non smettere mai di muoversi e sfruttare l'ambiente e le capacità di movimento del Doom guy. Nella pratica a mio modo di vedere va giocato come se fosse un fps arena dei tempi d'oro, come quake 3 o ut.
Se lo giocate con il pad o se usate l'orrendo menù circolare per le armi che rallenta il tempo, secondo me lo state giocando male e vi state perdendo gran parte del divertimento.
Sulle fasi platform non saprei che dire non avendolo ancora giocato, ma onestamente se servono a dare un pò di varietà rispetto alla solita carneficina, non vedo cosa ci sia di male. Sicuramente sono meglio delle fasi di gioco attive come queste, che non essere bombardato continuamente da cutscene.
si, il muoversi sempre è la prima regola, non per agevolarsi il compito, ma proprio per sopravvivere, perchè se 6 fermo ci resti secco.
Il con il pad mi sono trovato bene, ma in ogni caso ogni nemico va indebolito/killato con una apposita arma, altrimenti si perdono tempo e munizioni. Il mancubus per esempio, viene fortemente intebolito con un pugno di sangue preliminare, e l'archvile continua a generare demoni se non lo si killa quando si palesa, insomma ci sono tanti accorgimenti che non conosciuti rendono l'esperienza molto + complessa, ecco perchè imho lo si capisce e apprezza solo dopo averci preso dimestichezza.
La fasi platform ci stanno per spezzare la monotonia, però le reputo fin troppo estese e presenti per essere solo un diversivo.
MasterPi
02-03-2021, 18:34
Peccato perché mi aspettavo qualcosa di nuovo rispetto al doom del 2016
Peccato perché mi aspettavo qualcosa di nuovo rispetto al doom del 2016
tipo? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.