PDA

View Full Version : Windows 10, Microsoft sistema lo strano bug che provocava la corruzione del disco


Redazione di Hardware Upg
01-03-2021, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-microsoft-sistema-lo-strano-bug-che-provocava-la-corruzione-del-disco_95902.html

Disponibile solo per gli utenti iscritti al programma Insider, la patch evita l'exploit di una vulnerabilità "sottostimata" su Windows 10

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
01-03-2021, 12:26
"corruzione", non "correzione" nel titolo... A me non dispiacerebbe avere un bug che mi aggiusti il disco...

Styb
01-03-2021, 13:34
Nino Grasso è avanti, troppo avanti.
ECCO un altro titolo da tramandare ai posteri.

Axios2006
01-03-2021, 14:41
Microsoft aveva suggerito che non si trattava di una corruzione vera e propria del drive o di alcuni dei file presenti, ma di un errore di valutazione nel messaggio di avviso. In seguito, però, sono stati eseguiti ulteriori test da parte di terzi secondo cui la corruzione era reale, e in alcuni casi il sistema rifiutava di avviarsi correttamente anche dopo diversi chkdsk.

Pre alpha :read:

Windows 10, per gli amanti degli sport estremi o persone che lo usano solo per stare a divertirsi con gli aggiornamenti da scaricare. :sofico:

cruelboy
01-03-2021, 14:41
"corruzione", non "correzione" nel titolo... A me non dispiacerebbe avere un bug che mi aggiusti il disco...

EPIC LOL! :asd: :asd: :asd:

in fondo è stato "corretto" il bug... ora ci vorrebbe un po' di "corruzione" in questa pagina :asd: :asd: :asd:

seriamente, io sono convinto che queste siano tutte trovate per aumentare il traffico... è tipo il Maccio Capatonda di HWU!

...deve essere così...:doh:

sintopatataelettronica
01-03-2021, 18:02
ormai é hardwabarzellettieriditalia, piú che hwupgrade :( ;(

tallines
01-03-2021, 18:24
Non si capisce se il soggetto è corruzione o correzione...........:boh:

idroCammello
01-03-2021, 18:47
embè?

Nui_Mg
01-03-2021, 20:22
Risolveranno prima o poi il fatto che Defender continua a rompere/intervenire sui file a cui è più volte stato detto non essere malevoli e che quindi non devono essere toccati/rimossi? :huh:

ggez
01-03-2021, 23:23
Il titolo è rimasto con "correzione" comunque

sintopatataelettronica
01-03-2021, 23:58
Il titolo è rimasto con "correzione" comunque

Eh. Devi aspettare la prossima patch xD

AQUILA
02-03-2021, 10:45
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-microsoft-sistema-lo-strano-bug-che-provocava-la-corruzione-del-disco_95902.html

Disponibile solo per gli utenti iscritti al programma Insider, la patch evita l'exploit di una vulnerabilità "sottostimata" su Windows 10

Click sul link per visualizzare la notizia.

A me era successo diversi ssd dopo un po non si avviavano più non siamo riusciti a capire il problema ma con la clonazione continua siamo sopravvissuti. Da qualche tempo il problema non si presenta. Microsoft i suoi sistemi operativi li deve regalare o meglio deve riconoscere premi a chi lo usa visto i casini infiniti

LL1
02-03-2021, 10:48
"corruzione", non "correzione" nel titolo... A me non dispiacerebbe avere un bug che mi aggiusti il disco...

Il titolo è rimasto con "correzione" comunque

Eh. Devi aspettare la prossima patch xD

:D :asd: :rotfl:




Per tornare invece al succo della notizia, vi dico invece come l'ho capita io :sborone: .

Forte in particolare delle parole di un utente del forum che è anche un ingegnere (senior nonostante la giovane età) del kernel in MS che disse chiaramente su queste frequenze che in realtà quel comando non costituiva alcuna vulnerabilità (o pericolo) per la macchina che veniva dunque semplicemente "ingannata" portandola a credere di aver riscontrato una corruzione nel file system, MS (con il KB4601319 (https://support.microsoft.com/en-us/topic/february-9-2021-kb4601319-os-builds-19041-804-and-19042-804-87fc8417-4a81-0ebb-5baa-40cfab2fbfde)) ha (già) risolto il vero problema che si nascondeva subdolamente tra le sue linee:
Addresses an issue that might damage the file system of some devices and prevent them from starting up after running chkdsk /f
l'impossibilità cioè di portare a termine il comando di cui sopra su alcuni sistemi generando di conseguenza un BSoD e, in ultima analisi, l'impossibilità evidentemente di riprendere il controllo della macchina che finiva in un loop.

Quindi e per riassumere:
il fix al comando che inganna Windows 10 è incorporato solo in 21H2 ma le macchine con le build "di produzione", per quanto ancora "ingannabili" dall'esecuzione di quel comando, in realtà si riprendono da sole dopo appunto il famoso chkdsk /f indotto da quell'abbaglio.


Spero di essere stato chiaro ma ci riprovo per la terza volta:
il problema ultimo era nel check disk, risolto questo col KB che dicevo, resta fermo l'abbaglio :O

Gollumnova
08-03-2021, 11:32
Sto nuovo windows 10 è una porcherìa >:( ha lasciato inservibile il mio PackardBell iXtreme :(
Non facio neanche a finire di installare W10 che mi tira schermata blu della morte,
Sono stato fino alle 3 dell mattino a cercare di risolvere, ora mi tocca tornare a W7 o mettere un Linux Facile come il Mint,
Di cambiare mobo non ci penso, uno 1155 buono sta sui 70/90 euri con 4 slot de ram :(

gd350turbo
08-03-2021, 11:45
Sto nuovo windows 10 è una porcherìa >:( ha lasciato inservibile il mio PackardBell iXtreme :(
Non facio neanche a finire di installare W10 che mi tira schermata blu della morte,
Sono stato fino alle 3 dell mattino a cercare di risolvere, ora mi tocca tornare a W7 o mettere un Linux Facile come il Mint,
Di cambiare mobo non ci penso, uno 1155 buono sta sui 70/90 euri con 4 slot de ram :(

Anch'io tempo fa ho avuto a che fare con uno strano comportamento di win 10, ovvero su una macchina con ssd m2 e processore potente, impiegava circa 120 secondi per arrivare al desktop.
E con win7, non dava l'errore.
Dopo varie prove ho scoperto che la mainboard aveva un malfunzionamento nel IME (intel management engine), che ingannava win10, tentava di attivarlo, poi andava in timeout, cambiata motherboard, problema sparito !

Ho usato su un altro pc la motherboard difettosa, disattivando il servizio IME, ma dopo un pò è morta del tutto, ed ora sto aspettando l'RMA.