PDA

View Full Version : Xe HPG, circolano presunte specifiche delle schede video gaming di Intel


Redazione di Hardware Upg
01-03-2021, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/xe-hpg-circolano-presunte-specifiche-delle-schede-video-gaming-di-intel_95896.html

Intel starebbe lavorando su tre varianti di GPU Xe HPG per un totale di almeno sei modelli di schede video. L'ingresso nel mercato del gaming è atteso per quest'anno, ma per ora non si hanno informazioni sulle prestazioni e altri dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
01-03-2021, 12:16
Va beh..
fin che non si vedono le prestazioni con dei test accurati si parla del nulla.

In qusto periodo di follia in campo GPU poi lasciamo proprio perdere.. :rolleyes:

cronos1990
01-03-2021, 12:25
Al momento sono più tangibili le 'Ntrovabili Nvidia serie 30xx :asd:

the_joe
01-03-2021, 12:25
Va beh..
fin che non si vedono le prestazioni con dei test accurati si parla del nulla.

In qusto periodo di follia in campo GPU poi lasciamo proprio perdere.. :rolleyes:

Forse a Intel converrebbe fare direttamente delle schede che vadano bene per il mining.

znick
01-03-2021, 12:34
è interessante: visto che la penuria di gpu sul mercato non sembra aver fine, potrebbero venderne parecchie anche qualora il prodotto si rivelasse un po' acerbo

harlock10
01-03-2021, 13:18
In questo momento anche un prodotto scarsino venderebbe, non c’é nulla di nulla in giro, se continua così rimarranno senza pure i produttori di pc oem.

nickname88
01-03-2021, 13:28
Tutto ciò che abbiamo è una "presunta" immagine di un 3D Mark ( ho detto immagine, non video nè tanto meno il risultato del bench ), nè le specifiche di consumo.

In pratica aria fritta.
Il top di gamma parla di 4096 shaders ma non sappiamo se prestazionalmente sia tanta roba o una miseria, veramente ridicoli.

Non c'è nemmeno una mezza buona notizia, persino la loro produzione andrà ad intasare ulteriormente linee produttive già intasate e poco produttive e che forse andranno a compromettere la produzione di AMD e Nvidia.

coschizza
01-03-2021, 13:34
Tutto ciò che abbiamo è una "presunta" immagine di un 3D Mark ( ho detto immagine, non video nè tanto meno il risultato del bench ), nè le specifiche di consumo.

In pratica aria fritta.
Il top di gamma parla di 4096 shaders ma non sappiamo se prestazionalmente sia tanta roba o una miseria, veramente ridicoli.

Non c'è nemmeno una mezza buona notizia, persino la loro produzione andrà ad intasare ulteriormente linee produttive già intasate e poco produttive e che forse andranno a compromettere la produzione di AMD e Nvidia.

in verita i modelli a 96EU sul mobile sono già fuori da tempo quindi un idea delle prestazioni moltiplicando quel valori per almeno 5-6x li hai

nickname88
01-03-2021, 13:46
in verita i modelli a 96EU sul mobile sono già fuori da tempo quindi un idea delle prestazioni moltiplicando quel valori per almeno 5-6x li haiNon sò se la microarchitettura è la stessa, inoltre quella mobile è limitata dalla RAM DDR di sistema e dal ridotto numero delle altre unità, e non sappiamo quindi in modo possa scalare senza questi colli di bottiglia.
Inoltre non specifica la frequenza di queste schede.

Per la versione notebook sappiamo che va come una MX350.

coschizza
01-03-2021, 13:50
Non sò se la microarchitettura è la stessa, inoltre quella mobile è limitata dalla RAM DDR di sistema e dal ridotto numero delle altre unità, e non sappiamo quindi in modo possa scalare senza questi colli di bottiglia.
Inoltre non specifica la frequenza di queste schede.

Per la versione notebook sappiamo che va come una MX350.

è per questo chr ho scritto di moltiplicare almeno per 5-6 perché in relata le prestazioni saranno superiori ma almeno ci si fa un idea del target
se prendi una MX350 è la moltiplichi per 5 trovi esattamente le prestazioni di una 3070 che è piu o meno il target per il top di gamma intel

La microarchitettura è la stessa ma in questa hanno aggiunto quello che non hanno messo sul mobile unita RT prime fra tutti

nickname88
01-03-2021, 13:58
è per questo chr ho scritto di moltiplicare almeno per 5-6 perché in relata le prestazioni saranno superiori ma almeno ci si fa un idea del target
5-6X la MX350 sarebbe disastroso e poco credibile.
Fosse come dici tu la top di gamma dovrebbe far registrare meno della metà dello score, in pratica un epic fail colossale senza precedenti capace di stare fuori mercato persino in un momento di assenza di competizione.

Quest'ultima in teoria leggo che registra uno score al 3DMark TimeSpy di appena 1400pt circa.
Una RTX 3080 siamo sui 18.000pt : https://www.3dmark.com/spy/14533909

demon77
01-03-2021, 15:40
Forse a Intel converrebbe fare direttamente delle schede che vadano bene per il mining.

Oppure fare schede inutilizzabili per il mining.
Ne venderebbe comunque una paccata!

nickname88
01-03-2021, 15:56
Forse a Intel converrebbe fare direttamente delle schede che vadano bene per il mining.In realtà è proprio quello il target e il motivo per cui sono entrati nel mercato delle discrete, non di certo per il gaming ... :rolleyes:

giugas
01-03-2021, 17:26
La speranza é che, a prescindere dalle prestazioni, arrivino davvero entro l'anno.