View Full Version : Core i7-11700K, la nuova CPU Intel venduta prima del previsto
Redazione di Hardware Upg
01-03-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-i7-11700k-la-nuova-cpu-intel-venduta-prima-del-previsto_95890.html
Il rivenditore tedesco Mindfactory ha iniziato a vendere anticipatamente il Core i7-11700K, una delle CPU di punta della gamma Rocket Lake di Intel attesa al debutto il 30 marzo. Il processore è stato spedito a diversi acquirenti, i quali hanno inondato i forum di test.
Click sul link per visualizzare la notizia.
montanaro79
01-03-2021, 09:09
Bello ... Ma senza schede video che n facciamo !!!
jepessen
01-03-2021, 09:17
Bello ... Ma senza schede video che n facciamo !!!
Esiste gente che lavora anche con i computer...
StylezZz`
01-03-2021, 09:20
Spero che venga anche ''svenduta'' prima del previsto, a quel prezzo c'è di meglio.
Si tratta di un processore Rocket Lake che, grazie a 8 core e 16 thread, può essere visto come il fratello minore del futuro portabandiera Core i9-11900K, dotato dello stesso numero di core e thread ma in grado di spingersi fino a 5,3 GHz
Io lo definirei fratello gemello, l'i9 questa gen è il più inutile che si sia mai visto, messo lì solo per far vedere che è il più veloce nei giochi a 1080p.
montanaro79
01-03-2021, 09:21
Si ma una CPU del genere non ha senso usarla con l'integrata...su Via
..
StylezZz`
01-03-2021, 09:24
Si ma una CPU del genere non ha senso usarla con l'integrata...su Via
..
Beh, la nuova integrata è paragonabile a una GT 1030, e per molti basta e avanza.
Credo intendesse dire che non essendoci disponibilità di schede video gaming, molti non sentono l'esigenza di fare un upgrade del PC e quindi del processore.
montanaro79
01-03-2021, 09:37
Ma non solo gaming anche PC dedicati al lavoro grafico se uno si compara una bestia del genere deve avere una scheda grafica dedicata ... Un 11700k usato solo con l'integrata non ha senso.
coschizza
01-03-2021, 09:41
Si ma una CPU del genere non ha senso usarla con l'integrata...su Via
..
poi scopri che nel mondo reale le persone normali se non usano la gpu l'integrata compre il 100% del bisogno, perche dovresti spendere centinaia di euro se ti basta un integrata da 20€
Su una worstation sul lavoro dove appunto lavoro io una cpu simile la userei con l'integrata che sarebbe pure sovradimensionata visto che gia oggi uso un integrata di 6 anni fa;
Ci sono persone che col pc ci devono lavorare non giocare
coschizza
01-03-2021, 09:44
Ma non solo gaming anche PC dedicati al lavoro grafico se uno si compara una bestia del genere deve avere una scheda grafica dedicata ... Un 11700k usato solo con l'integrata non ha senso.
anche se i software che usi non sfruttano per nulla la gpu? cioè raddoppieresti il costo del pc per cosa?
Sebbene ci sarebbe la riflessione a lato che oggigiorno l'accelerazione 3D sembrerebbe esagerando (ma nemmeno troppo) sia quasi necessaria anche per applicazioni stile simil calcolatrice o simil notepad...
Cosa che ritengo assurda ma non cosi' lontano.. i browser gia' utilizzano quasi di default un renderer OpenGL (es. su linux) e immagino Direct3D su win. Nel primo caso se non c'e' viene utilizzato un renderer 3D software...
Vero che la scheda video ha sempre aiutato la GUI degli o.s. nella composizione veloce delle finestre, delle icone, del decoding video etc.. ma a parita' di o.s. sembra che le GUI a prescindere da quale o.s. siano diventate un peso tale da limitare un gran numero di schede video vecchie che potrebbero tranquillamente fare il minimo indispensabile.
Su alcune SBC e' la gpu che comanda e la cpu ad essere inizializzata successivamente...
Si ma una CPU del genere non ha senso usarla con l'integrata...su Via
..su cosa?
ironman72
01-03-2021, 10:18
Bello ... Ma senza schede video che n facciamo !!!
Perche' quella che hai ora ha smesso di funzionare?
Mastergiò
01-03-2021, 10:31
certo che un 11700k 8/16 con un PL1 di 125W e un PL2 di 250W è veramente infernale.
Pensare che un 5950X che è un 16/32 ha PL1 di 104W e un PL2 di 142W... è davvero un abisso.
Questo 11700k può aver senso a 100€ meno del 5800x, perché per tenerlo fresco ci vuole un dissipatore di fascia alta.
Tedturb0
01-03-2021, 11:23
Con la 655 plus del nuc sono contento..
Tanto se dovessi mai rimettermi a giocare a qualcosa, sarebbe Warcraft 3, che girava pure con voodoo3 :sofico:
montanaro79
01-03-2021, 11:23
@mastergiò assolutamente d'accordo conta che è anche un k e per questo va overkloccato quindi le temperature si alzano.
@ iron man 72 che stai dicendo???
Gyammy85
01-03-2021, 11:59
Dopo lo scandalo del 5800x non messo nelle patatine (aahhhhh 470 euro un 8 core nel 2021nooooooooo) mi sarei aspettato tipo 300 euro :O
Poi quel 5 ghz è diventato un meme, come quando chiedi a qualcuno "che portatile hai" e ti rispondono "eh roba forte, è un i7"
Non oso pensare a quanto boosti per pigliare un 5600x a stock in st
Gyammy85
01-03-2021, 12:01
@mastergiò assolutamente d'accordo conta che è anche un k e per questo va overkloccato quindi le temperature si alzano.
@ iron man 72 che stai dicendo???
Ecco siamo tornati al 2017-2018-2019-7 ottobre 2020 :D
#endstopbuy
StylezZz`
01-03-2021, 12:08
Dopo lo scandalo del 5800x non messo nelle patatine (aahhhhh 470 euro un 8 core nel 2021nooooooooo) mi sarei aspettato tipo 300 euro :O
Poi quel 5 ghz è diventato un meme, come quando chiedi a qualcuno "che portatile hai" e ti rispondono "eh roba forte, è un i7"
Non oso pensare a quanto boosti per pigliare un 5600x a stock in st
Non ti preoccupare, per te abbiamo messo da parte un 11400 :asd:
hackaro75
01-03-2021, 12:16
Bello ... Ma senza schede video che n facciamo !!!
Esiste gente che lavora anche con i computer...
ma che bel commento idiota! :muro:
credi davvero che montaggio video o elaborazione 3D, o ritocco fotografico non si giovino, ed anche parecchio, di una scheda grafica discreta di fascia appropriata (leggasi alta)??? :confused:
Cosa pensi? che lavoro voglia significare esclusivamente pacchetto Office? :doh:
lucasantu
01-03-2021, 12:47
ma che bel commento idiota! :muro:
credi davvero che montaggio video o elaborazione 3D, o ritocco fotografico non si giovino, ed anche parecchio, di una scheda grafica discreta di fascia appropriata (leggasi alta)??? :confused:
Cosa pensi? che lavoro voglia significare esclusivamente pacchetto Office? :doh:
:D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: digli di provare a caricare 1 jpeg ridicolo con illustrator con la scheda integrata e vediamo cosa ci salta fuori :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
pabloski
01-03-2021, 12:57
ma che bel commento idiota! :muro:
credi davvero che montaggio video o elaborazione 3D, o ritocco fotografico non si giovino, ed anche parecchio, di una scheda grafica discreta di fascia appropriata (leggasi alta)??? :confused:
Cosa pensi? che lavoro voglia significare esclusivamente pacchetto Office? :doh:
Ma aldilà di questo, il punto è che è Intel stessa a specificare "Built for gaming". E' Intel che sta dichiarando di voler competere con AMD per riconquistare i gamer. Per cui, il commento sulla scheda video ci stava tutto.
E si, ad oggi il GPGPU è pervasivo e servono GPU potenti. C'è poco da fare. Pure Excel fa uso del GPGPU!!!
schwalbe
01-03-2021, 13:45
credi davvero che montaggio video o elaborazione 3D, o ritocco fotografico non si giovino, ed anche parecchio, di una scheda grafica discreta di fascia appropriata (leggasi alta)??? :confused:
Cosa pensi? che lavoro voglia significare esclusivamente pacchetto Office? :doh:
E se fa quella roba lì non pensi che abbia già una bella scheda grafica adatta al suo scopo?
C'è chi sostituisce tutto il PC, ma anche chi aggiorna i vari componenti in tempi diversi.
cdimauro
02-03-2021, 06:32
Dopo lo scandalo del 5800x non messo nelle patatine (aahhhhh 470 euro un 8 core nel 2021nooooooooo) mi sarei aspettato tipo 300 euro :O
Poi quel 5 ghz è diventato un meme, come quando chiedi a qualcuno "che portatile hai" e ti rispondono "eh roba forte, è un i7"
Non oso pensare a quanto boosti per pigliare un 5600x a stock in st
Ma quanto rosichi per le frequenze elevate dei processori Intel. :D
Non ti preoccupare, per te abbiamo messo da parte un 11400 :asd:
:rotfl:
ma che bel commento idiota! :muro:
credi davvero che montaggio video o elaborazione 3D, o ritocco fotografico non si giovino, ed anche parecchio, di una scheda grafica discreta di fascia appropriata (leggasi alta)??? :confused:
Cosa pensi? che lavoro voglia significare esclusivamente pacchetto Office? :doh:
Nessuno obbliga i professionisti a comprare l'ultimissima scheda video.
gigioracing
02-03-2021, 18:39
Ancora Fuffa a 14nm, ma le cpu serie quando escono???!
coschizza
02-03-2021, 18:41
Ancora Fuffa a 14nm, ma le cpu serie quando escono???!
Fine anno
nickname88
02-03-2021, 22:45
Ancora Fuffa a 14nm, ma le cpu serie quando escono???!
Escono non appena sarà pronto il prossimo PP, ossia il 2023.
Non tiri fuori una nuova microarchitettura da far debuttare con un PP vecchio.
Già una buona cosa che Intel insista a migliorare la vecchia e provi sempre ad inseguire nonostante tutto.
coschizza
03-03-2021, 06:15
Escono non appena sarà pronto il prossimo PP, ossia il 2023.
Non tiri fuori una nuova microarchitettura da far debuttare con un PP vecchio.
Già una buona cosa che Intel insista a migliorare la vecchia e provi sempre ad inseguire nonostante tutto.
Le prossime cpu usciranno entro fine anno con il collaudato 10nm sf
hackaro75
03-03-2021, 15:37
E se fa quella roba lì non pensi che abbia già una bella scheda grafica adatta al suo scopo?
C'è chi sostituisce tutto il PC, ma anche chi aggiorna i vari componenti in tempi diversi.
ed anche
Nessuno obbliga i professionisti a comprare l'ultimissima scheda video.
Ragazzi ma certo che si possono cambiare componenti diversi in momenti diversi: a questo servono gli assemblati! :D
Però quando ti escono robe come: H.264/5 10bit 4:2:2 in 4K, o 8K 10bit 4:2:0, o robe in AV1, VP9, in 120p o 240p ... allora hai voglia a dire che non ti serve l'ultimissimo modello! Sì, nel senso che ti serve quello dopo l'ultimissimo se non vuoi stare ore ad aspettare sulla timeline! :p :p :p
recensione con 11700k comprato:
https://www.anandtech.com/show/16535/intel-core-i7-11700k-review-blasting-off-with-rocket-lake/2
The migration of Sunny Cove cores, already known for being power hungry, onto an older process node, and then bundling AVX-512 in the mix, has had a number of enthusiasts concerned for how Intel would approach power consumption. Based on our testing today, the simple answer is to offer a blessing to the deity of your choice for a good CPU. Our Core i7-11700K is rated at 125 W. But in practice for a mild AVX2 workload we saw 225 W of power consumption and a temperature of 81ºC, while a general workload was around 130-155 W at 60ºC.
https://images.anandtech.com/graphs/graph16535/121878.png
The danger is that during our testing, the power peaked at an eye-catching 292 W. This was during an all-core AVX-512 workload, automatically set at 4.6 GHz, and the CPU hit 104ºC momentarily. There’s no indication that the frequency reduced when hitting this temperature, and our cooler is easily sufficient for the thermal load, which means that on some level we might be hitting the thermal density limits of wide mathematics processing on Intel’s 14nm. In order to keep temperatures down, new cooling methods have to be used. I noted that Intel has reduced the air gap inside the CPU package, with the whole z-height reduced from 4.48 mm to 4.36 mm. It’s a small change, meaning less material for thermal energy to transfer through, improving cooling.
Users looking to overclock on these processors are going to have to implement a strong AVX-512 offset here.
StylezZz`
06-03-2021, 16:06
Ma i consumi effettivi nell'utilizzo normale (gaming etc...) quali sono?
"Based on our testing today, the simple answer is to offer a blessing to the deity of your choice for a good CPU. Our Core i7-11700K is rated at 125 W. But in practice for a mild AVX2 workload we saw 225 W of power consumption and a temperature of 81ºC, while a general workload was around 130-155 W at 60ºC."
e poi
"The cooler we’re using on this test is arguably the best air cooling on the market – a 1.8 kilogram full copper ThermalRight Ultra Extreme, paired with a 170 CFM high static pressure fan from Silverstone. This cooler has been used for Intel’s 10-core and 18-core high-end desktop variants over the years, even the ones with AVX-512, and not skipped a beat. Because we’re seeing 104ºC here, are we failing in some way?
Another issue we’re coming across with new processor technology is the ability to effectively cool a processor. I’m not talking about cooling the processor as a whole, but more for those hot spots of intense current density. We are going to get to a point where can’t remove the thermal energy fast enough, or with this design, we might be there already.
cdimauro
07-03-2021, 07:51
Senza nuovo processo produttivo non c'era da aspettarsi molto di diverso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.