View Full Version : Novizio chiede aiuto please
Salve ragazzi,
sono un novizio nel campo delle reti, quindi (se volete rispodermi) per favore cercate di spiegarmi (nel limite del possibile) in modo chiaro e preciso.
Partiamo con il problema.
Io ho 3 pc da collegare in rete, ho comprato tutto il necessario, 3 schede di rete Realtek, un Hub Soho 10mps e un Router Adsl Zyxel 645R.
Su i miei 2 pc a casa uso XP Prof e il 3° pc invece usa Win 98 SE
Oggi dopo varie bestemmie e colpi dati su per il muro son riuscito a mettere in rete i miei 2 pc di casa (il 3° proverò domani, ma credo non ci siano grossi problemi).
Ho quindi messo l'indirizzo ip per il computer di soggiorno e il gateway per il router, stessa cosa ho fatto con l'altro pc. La connessione ad internet và perfettamente sia sull'uno che sull'altro pc.
Il problema è che non riesco a condividere cartelle o stampanti via rete. Ho provato a creare una piccola rete domestica con l'ausiglio di Win Xp ma nulla, quando vado su risorse di rete e dico visualizza i computer del gruppo di lavoro, il primo pc (di soggiorno) riufiuta e mi dice, "impossibile accedere al gruppo di lavoro, l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria. contattare l'amministratore del server"
Il secondo pc invece mi vede il computer di soggiorno solo che appena faccio doppio click sull'icona relativa mi manda lo stesso messaggio.
Io ho provato (sul pc di soggiorno) a cliccare con il tasto destro su risorse di rete e cercare il pc in camera. E sembra vedermelo correttamente, infatti riesco ad entrare nelle cartelle condivise e a visualizzare i file. Possibile che sia solo questo il modo per vedere correttamente i due pc?
Aiutatemi vi prego.
Come ripeto sono un novizio quindi per cortesia siate clementi e possibilmente chiari e precisi nelle spiegazioni.
Grazie!!!
Oeth di Tepes
01-08-2002, 09:32
"impossibile accedere al gruppo di lavoro, l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria. contattare l'amministratore del server"
E' lo stesso errore che ho io! Non riesco a mettere in rete due XP! Pazzesco....
E prima con Windows 2000 -stessa configurazione - tutto andava a posto in TRE minuti...
Non capisco...
E pensa che non funziona manco facendo il login come stesso utente su entrambe le macchine.
Sono contento che non sia un errore assurdo "alla windows". Questo mi (ci) lascia qualche speranza di trovare una soluzione
almeno non sono il solo :D
Nessuno sà come aiutarci, please?
Ciuaz Pindol
Francesko
01-08-2002, 12:10
avete provato a disabilitare il firewall di win XP?
sono andato nel pannello di controllo, amministrazione ecc. E il firewall risulta già disabilitato.
Ciuaz
porsche911
01-08-2002, 18:03
Originariamente inviato da pindol
[B]sono andato nel pannello di controllo, amministrazione ecc. E il firewall risulta già disabilitato.
Ciuaz
Non è che tu abbia installato qualche firewall aggiuntivo (tipo Norton Internet Security)?
Ed inoltre, hai provato ad effettuare un ping tra i due pc (dal "prompt dei comandi" digita "ping indirizzo IP del computer 1" e poi "ping indirizzo IP del computer 2") ?
Bye:D
Originariamente inviato da porsche911
[B]
Non è che tu abbia installato qualche firewall aggiuntivo (tipo Norton Internet Security)?
Ed inoltre, hai provato ad effettuare un ping tra i due pc (dal "prompt dei comandi" digita "ping indirizzo IP del computer 1" e poi "ping indirizzo IP del computer 2") ?
Bye:D
Si io ho norton internet security, ma come ripeto la rete funziona correttamente per quello che riguarda internet, i ping gi ho fatti e i pc mi rispondono perfettamente.
Io non riesco a condividere cartelle e stampanti è tutto qui il problema.
Sono riuscito cmq. ad inviare file da un pc all'altro anche se con un procedimento abbastanza "complicato" che ho scritto sopra.
Ciauz
porsche911
01-08-2002, 18:25
N.I.S. è sempre stato una fonte inesauribile di nuovi stimoli:D .
Prova a disattivarlo su entrambi i pc e vedi se cambia qualcosa.
Originariamente inviato da porsche911
[B]N.I.S. è sempre stato una fonte inesauribile di nuovi stimoli:D .
Prova a disattivarlo su entrambi i pc e vedi se cambia qualcosa.
ok proverò a disattivarlo, ma cmq. in ogni caso io non posso stare senza firewall, se vedo che disattivando norton i due file si vedono magari proverò ad installare zone allarm.
Ciauz
Darknet75
01-08-2002, 20:43
Se il problema e il Norton non c'è bisogno di cambiare firewall basta che gli dici di considerare sicuri gli indirizzi ip della tua lan,con zone alarm avresti gli stessi problemi.
Ciao
Il problema era proprio norton, ora i pc me li vede correttamente, solo che adesso ho un'altro piccolo problema, non riesco a stampare.
Dal pc di camera io dò l'ordine di stampare attraverso la stampante collegata al pc1. L'ordine arriva al pc1 correttamente tanto è vero che si apre in basso a destra l'icona della stampante, solo che a quel punto non stampa nulla.
Se sapete darmi una dritta, vi ringrazio.
Ciauz
porsche911
02-08-2002, 09:25
Originariamente inviato da Darknet75
[B]Se il problema e il Norton non c'è bisogno di cambiare firewall basta che gli dici di considerare sicuri gli indirizzi ip della tua lan,con zone alarm avresti gli stessi problemi.
Ciao
http://www.pintonsindaco.it/images/Norton.jpg
Inoltre nel N.I.S. vai in Opzioni -> Internet Security -> Opzioni avanzate -> Altre impostazioni e deseleziona la voce "Blocca pacchetti IP frammentati. Riattiva N.I.S. e controlla se tutto funziona.
Bye:D
Originariamente inviato da porsche911
[B]
http://www.pintonsindaco.it/images/Norton.jpg
Inoltre nel N.I.S. vai in Opzioni -> Internet Security -> Opzioni avanzate -> Altre impostazioni e deseleziona la voce "Blocca pacchetti IP frammentati. Riattiva N.I.S. e controlla se tutto funziona.
Bye:D
A cosa serve questa opzione?
Ciauz
porsche911
02-08-2002, 11:40
Originariamente inviato da pindol
[B]
A cosa serve questa opzione?
Ciauz
E' un'opzione che blocca un particolare tipo di attacco chiamato Ping of Death.
Quest’attacco particolare e dalle conseguenze variabili (anche a seconda del carico della macchina) viene generato creando un pacchetto ICMP di Echo Request fuori standard. Il pacchetto IP può infatti essere lungo, dalle spefiche RFC, al massimo 65536 bytes di cui 20 sono riservati per l’header. Entro il Payload vengono inseriti i pacchetti di livello superiore, in questo caso l’ICMP (oppure TCP, UDP) che ha un header lungo 8 bytes. La lunghezza massima per il Payload del pacchetto ICMP è dunque 65535-20-8=60507 bytes. Sebbene un pacchetto del genere sia fuori specifica è comunque realizzabile, inoltre arriva frammentato alla destinazione (l’attaccato) dove verrà ricomposto (non verificandolo prima) ma a questo punto potrebbe generare un overflow dello stato di alcune variabili. Il firewall integrato si accorge di questo tipo di attacco e scarta il pacchetto in questione, aggiornando la tabella del security logs.
Bye:D
P.S. Ovviamente andrebbe tenuto il controllo sugli IP frammentati, ma (è successo a me) N.I.S. mi bloccava la rete se selezionato.
E' un'opzione che blocca un particolare tipo di attacco chiamato Ping of Death.
Quest’attacco particolare e dalle conseguenze variabili (anche a seconda del carico della macchina) viene generato creando un pacchetto ICMP di Echo Request fuori standard. Il pacchetto IP può infatti essere lungo, dalle spefiche RFC, al massimo 65536 bytes di cui 20 sono riservati per l’header. Entro il Payload vengono inseriti i pacchetti di livello superiore, in questo caso l’ICMP (oppure TCP, UDP) che ha un header lungo 8 bytes. La lunghezza massima per il Payload del pacchetto ICMP è dunque 65535-20-8=60507 bytes. Sebbene un pacchetto del genere sia fuori specifica è comunque realizzabile, inoltre arriva frammentato alla destinazione (l’attaccato) dove verrà ricomposto (non verificandolo prima) ma a questo punto potrebbe generare un overflow dello stato di alcune variabili. Il firewall integrato si accorge di questo tipo di attacco e scarta il pacchetto in questione, aggiornando la tabella del security logs.
Bye:D
P.S. Ovviamente andrebbe tenuto il controllo sugli IP frammentati, ma (è successo a me) N.I.S. mi bloccava la rete se selezionato.
Ciao sai mica dove si trova l'opzione sul Firewall di XP per bloccare o sbloccare gli IP frammentati?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.