View Full Version : Bill Gates parla su Clubhouse di Bitcoin, iOS e Android. Ecco cosa ha detto
Redazione di Hardware Upg
27-02-2021, 18:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/bill-gates-parla-su-clubhouse-di-bitcoin-ios-e-android-ecco-cosa-ha-detto_95863.html
Bill Gates ha parlato su Clubhouse del suo nuovo libro e si è esposto sui temi: Bitcoin, Android vs iOS e infine sul cambiamento climatico e Netflix. La lunga intervista integrale è disponibile infondo all'articolo
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' davvero "singolare" questo improvviso interesse al BTC da parte di Gates proprio dopo l'acquisto di $1.5B da parte di Musk.
cdimauro
28-02-2021, 09:22
Ipotesi di complotto. Da forum/internet...
AtaruGolan
28-02-2021, 09:25
Il fatto che il Bitcoin distrugge il pianeta non c'è dubbio, per fare le criptovalute si consumano milioni di watt.
Noi siamo destinati ad estinguerci perché siamo troppo fottutamente stupidi e avidi, c'è ne sbattiamo del prossimo, facciamo solo il nostro interesse, siamo una massa di ignoranti e crediamo ai criminali, siamo sbruffoni e saccenti..
E si potrebbe continuare e tutto è vero, e chi vi dice il contrario è solo un ipocrita.
La cosa che non sopporto è che a causa nostra uccideremo tutto il pianeta.
Nah, non è questione di complotto, volevo enfatizzare il fatto che generalmente quando questi super ricchi rilasciano dichiarazioni lo fanno in modo finalizzato.
Guarda caso non ha risparmiato gli apprezzamenti ad Android perchè spesso preinstalla Skype e le altre app Microsoft.
[...]
La cosa che non sopporto è che a causa nostra uccideremo tutto il pianeta.
:confused: Se lo sapete, allora smettetela?
Nah, non è questione di complotto, volevo enfatizzare il fatto che generalmente quando questi super ricchi rilasciano dichiarazioni lo fanno in modo finalizzato.
Guarda caso non ha risparmiato gli apprezzamenti ad Android perchè spesso preinstalla Skype e le altre app Microsoft.
Ma anche perche' vede grossi capitali spostarsi in un settore dove non ha investito e allora prova a buttare fango sperando di riportare soldi in altri lidi...
Ginopilot
28-02-2021, 10:30
Ma anche perche' vede grossi capitali spostarsi in un settore dove non ha investito e allora prova a buttare fango sperando di riportare soldi in altri lidi...
Del resto bill gates secondo qualcuno e' il diavolo in terra. Il suo fine ultimo e' iniettare il vaccino, modificare il dna e controllare le persone con il 5g.
paranoic
28-02-2021, 10:36
Ma anche perche' vede grossi capitali spostarsi in un settore dove non ha investito e allora prova a buttare fango sperando di riportare soldi in altri lidi...
Secondo me non è il tipo...mi metto nei suoi panni...sono l'uomo più ricco al mondo con un patrimonio da 100 miliardi di dollari, sono l'uomo che ha cambiato l'era moderna e l'utilizzo dei pc...sono l'uomo che ha destinato parte del suo patrimonio ad diverse fondazioni senza scopo di lucro..ho dimostrato nel corso del tempo e grazie ad un appoggio fondamentale come l'azienda di cui è co fondatore di avere una "vision" notevolmente lungimirante...
E tu pensi che un simile soggetto possa preoccuparsi o provare gelosia od antagonismo nei confronti di Elon Musk e del suo investimento in Bitcoin?
Ho i miei dubbi...anche perchè non è il solo a nutrire serissimi dubbi sulle criptovalute, ci sono economisti di primo piano che contrastano la cripto mania...
Poi, si intende ognuno è libero di pensarla come crede...
paranoic
28-02-2021, 10:43
Del resto bill gates secondo qualcuno e' il diavolo in terra. Il suo fine ultimo e' iniettare il vaccino, modificare il dna e controllare le persone con il 5g.
Modificare il DNA umano è qualcosa che incuriosisce molto anche me..ho i miei dubbi che si possa fare semplicemente attraverso un vaccino...è altrettanto vero che un vettore virale per definizione semi destato o geneticamente modificato che si "aggancia" tramite mRNA...potrebbe indurre qualche dubbio...
Per la maggior parte dei teologi qualsiasi scienziato incuriosito dalla scienza potrebbe essere un possibile pericolo, significherebbe cancellare teorie millenarie...ed alle volte in contrasto con le teorie più becere delle varie dottrine...quindi se tu segui, le ricerche che ha finanziato pionieristiche, ti potresti rendere facilmente conto che lui potrebbe essere poco ben visto dalla comunità globale...
Ogni vettore che induce perdita di consenso e potere al "vecchio costituito" spaventa sempre...l'umanità. Tanto è vero che il Vaticano medesimo ha istituito una task force di scienziati, studiosi di scienza ma votati alla teologia che studiano le questioni di deontologia riguardante le scoperte mediche.
cdimauro
28-02-2021, 10:45
Nah, non è questione di complotto, volevo enfatizzare il fatto che generalmente quando questi super ricchi rilasciano dichiarazioni lo fanno in modo finalizzato.
Guarda caso non ha risparmiato gli apprezzamenti ad Android perchè spesso preinstalla Skype e le altre app Microsoft.
Alla sua età e col capitale che ha, non ha certo bisogno di questi giochetti.
Peraltro sono anni che ha lasciato ogni carica in Microsoft (a parte una onoraria, se non ricordo), e si dedica da filantropo esclusivamente alla sua fondazione.
Ma anche perche' vede grossi capitali spostarsi in un settore dove non ha investito e allora prova a buttare fango sperando di riportare soldi in altri lidi...
Sei totalmente fuori strada. Vedi sopra. E sotto.
Secondo me non è il tipo...mi metto nei suoi panni...sono l'uomo più ricco al mondo con un patrimonio da 100 miliardi di dollari, sono l'uomo che ha cambiato l'era moderna e l'utilizzo dei pc...sono l'uomo che ha destinato parte del suo patrimonio ad diverse fondazioni senza scopo di lucro..ho dimostrato nel corso del tempo e grazie ad un appoggio fondamentale come l'azienda di cui è co fondatore di avere una "vision" notevolmente lungimirante...
E tu pensi che un simile soggetto possa preoccuparsi o provare gelosia od antagonismo nei confronti di Elon Musk e del suo investimento in Bitcoin?
Ho i miei dubbi...anche perchè non è il solo a nutrire serissimi dubbi sulle criptovalute, ci sono economisti di primo piano che contrastano la cripto mania...
Poi, si intende ognuno è libero di pensarla come crede...
This.
paranoic
28-02-2021, 10:45
Nah, non è questione di complotto, volevo enfatizzare il fatto che generalmente quando questi super ricchi rilasciano dichiarazioni lo fanno in modo finalizzato.
Guarda caso non ha risparmiato gli apprezzamenti ad Android perchè spesso preinstalla Skype e le altre app Microsoft.
Beh mi sembra ovvio, che foraggi la propria causa, ma d'altronde è altrettanto consapevole che il consumatore oggi non è certo un idiota...non possiamo essere prevenuti...
Ma anche perche' vede grossi capitali spostarsi in un settore dove non ha investito e allora prova a buttare fango sperando di riportare soldi in altri lidi...
Oppure semplicemente ha visto bitcoin per quello che è.
Bill Gates mi sta sulle scatole per parecchie cose discutibili che ha fatto Microsoft quando lui era effettivamente al comando, ma non vedo che vantaggi avrebbe in quel che ha detto riguardo bitcoin.
doctor who ?
28-02-2021, 10:51
Ignoriamo per un secondo Gates e guardiamo Musk.
Sta trollando mezzo mondo con i meme su twitter, spingendo gente a comprare monete che valgono tutto e niente contemporaneamente, twittando meme a bassa risoluzione può fare profitto sul suo portafoglio cripto grazie alle pecore che comprano senza che manco glielo chieda direttamente.
Però almeno queste monete sono indipendenti dalle bAnKe BruTTe E KaTTiVe !
Il loro valore è praticamente in mano ai miliardari, che ne possono fare il cacchio che vogliono tanto non c'è uno straccio di regolamentazione, però vuoi mettere far rosicare per 10 minuti le banche 😎
EPIC WIN abbiamo sconfitto il turbocapitalismo, salvato l'umanità e Gates sta a rosikare perchè è risaputo che la blockchain faccia interferenza con il 5g e non può controllare le persone come una volta
paranoic
28-02-2021, 10:51
Alla sua età e col capitale che ha, non ha certo bisogno di questi giochetti.
Concordo
Peraltro sono anni che ha lasciato ogni carica in Microsoft (a parte una onoraria, se non ricordo), e si dedica da filantropo esclusivamente alla sua fondazione.
Questo non significa moltissimo...posso non apparire nel capitale di maggioranza, posso non apparire nelle delibere di assemblea, posso non essere nel libro soci...etc..ma nessuno mi vieta di possedere una buona quantità di azioni del flottante in circolazione...o detenere anche partecipazioni ancora rilevanti della azienda di cui sono fondatore attraverso degli intermediari specializzati tenuti a non rivelare il mio nome..
Od anche potrebbero esserci di sottobanco dei patti parasociali così tanto disconosciuti dalla stampa finanziaria, ma ben poco desueti da permettere il controllo di grandi realtà industriali ad insaputa anche di organi di vigilanza e del mercato...
Chi ha miliardi e detiene il monopolio del sw installato sulla maggior parte dei pc mondiali anche di diversi enti governativi...non è proprio il più ebete degli esseri umani...
Ginopilot
28-02-2021, 10:52
Alla sua età e col capitale che ha, non ha certo bisogno di questi giochetti.
Non e' mai stata una persona particolarmente avida ne ha mai ostentato la sua ricchezza. Giochetti del genere me li aspetto da chi investe e specula da sempre o dal musk di turno. Per esempio la lenta discesa dei btc non escluderei sia pilotata da quest'ultimo per non accumulare a prezzi troppo alti. Ed ha tutti gli strumenti per farlo.
paranoic
28-02-2021, 10:58
EPIC WIN abbiamo sconfitto il turbocapitalismo, salvato l'umanità e Gates sta a rosikare perchè è risaputo che la blockchain faccia interferenza con il 5g e non può controllare le persone come una volta
Anche io, per quanto piccolo e nero, sono a sfavore delle criptovalute, sono ancora al caro vecchio gold standard...però non ho compreso il rilievo che hai posto tra la blockchain ed il 5G....
Tendenzialmente per il funzionamento a retro del 5G il rischio di infiltrazioni ed incremento di spioni è elevatissimo...tant'è vero che come ben saprai il governo USA e UK hanno boicottato i brevetti 5G della rete Huawei...
Ok c'è in corso una aspra guerra commerciale tra USA e Cina a causa del 10% del debito pubblico USA che la Cina detiene nei suoi fondi...però effettivamente il 5G è un mezzo di scambio dati tra terminali che per ora interpone poche difese di accesso...a mani esperte.
Ginopilot
28-02-2021, 11:18
Anche io, per quanto piccolo e nero, sono a sfavore delle criptovalute, sono ancora al caro vecchio gold standard...però non ho compreso il rilievo che hai posto tra la blockchain ed il 5G....
Tendenzialmente per il funzionamento a retro del 5G il rischio di infiltrazioni ed incremento di spioni è elevatissimo...tant'è vero che come ben saprai il governo USA e UK hanno boicottato i brevetti 5G della rete Huawei...
Ok c'è in corso una aspra guerra commerciale tra USA e Cina a causa del 10% del debito pubblico USA che la Cina detiene nei suoi fondi...però effettivamente il 5G è un mezzo di scambio dati tra terminali che per ora interpone poche difese di accesso...a mani esperte.
Perculava, come ho fatto io, sulle idiozie complottiste su vaccini e 5g.
E' davvero "singolare" questo improvviso interesse al BTC da parte di Gates proprio dopo l'acquisto di $1.5B da parte di Musk.
A dire il vero non mi pare per niente singolare, visto che BTC e Musk sono l'argomento più chiacchierato dei bar in questo momento e Bill Gates è sicuramente uno che nel campo tecnologico / finanziario ha qualche competenza in più dell' avventore medio delle osterie
Secondo me non è il tipo...mi metto nei suoi panni...sono l'uomo più ricco al mondo con un patrimonio da 100 miliardi di dollari, sono l'uomo che ha cambiato l'era moderna e l'utilizzo dei pc...sono l'uomo che ha destinato parte del suo patrimonio ad diverse fondazioni senza scopo di lucro..ho dimostrato nel corso del tempo e grazie ad un appoggio fondamentale come l'azienda di cui è co fondatore di avere una "vision" notevolmente lungimirante...
E tu pensi che un simile soggetto possa preoccuparsi o provare gelosia od antagonismo nei confronti di Elon Musk e del suo investimento in Bitcoin?
Ho i miei dubbi...anche perchè non è il solo a nutrire serissimi dubbi sulle criptovalute, ci sono economisti di primo piano che contrastano la cripto mania...
Poi, si intende ognuno è libero di pensarla come crede...
Si ci puo' stare, pero' e' anche il grande compare di Buffett e sicuramente e' un grande investitore in borsa, probabilmente da lì nasce l'odio per i bitcoin...
Per come la vedo io, tutti i grandi personaggi quando fanno dichiarazioni pubbliche molto esplicite hanno sempre un fine ben definito e non e' la gelosia o l'antagonismo, ma sono sempre i dollaroni.
Ginopilot
28-02-2021, 12:15
Si ci puo' stare, pero' e' anche il grande compare di Buffett e sicuramente e' un grande investitore in borsa, probabilmente da lì nasce l'odio per i bitcoin...
Per come la vedo io, tutti i grandi personaggi quando fanno dichiarazioni pubbliche molto esplicite hanno sempre un fine ben definito e non e' la gelosia o l'antagonismo, ma sono sempre i dollaroni.
Quindi i grandi investitori di borsa odierebbero i bitcoin? Che tenera visione romantica.
Buffet li ha sempre odiati...
Ginopilot
28-02-2021, 13:04
Buffet li ha sempre odiati...
Questo e' quello di cui vi siete voluti convincere voi fan, per alimentare la vostra ridicola battaglia ideologica.
AtaruGolan
28-02-2021, 13:27
:confused: Se lo sapete, allora smettetela?
Nel mio piccolo almeno io e la mia ragazza cerchiamo di fare il possibile, riciclo, cercare di risparmiare nell'utilizzo di elettricità, non mangiare animali, cercare cibo bio, donare vecchi vestiti, acquistare carta ed altre cose reciclate, usare mezzi pubblici ed bici, usare luci a led, elettrodomestici a+ etc
Ma siamo troppo pochi al mondo, i veri inquinatori se ne fregano.
Il fatto non è solo sapere è fare, io so di fare, ovviamente non è abbastanza, anche io ho un PC TV etc, ma sicuramente sto più sereno che quando staremo al punto di non ritorno e ci siamo vicini visto che bisognerebbe diminuire le emissioni del 50% entro il 2030 cosa che non accadrà mai, io ho dato il mio, anche se non sarà abbastanza starò sicuramente sereno,
paranoic
28-02-2021, 13:28
Buffet li ha sempre odiati...
Idem con patate, ripeto, sono piccolo, brutto e nero, ma certamente il bitcoin ed il suo modo di formarsi non aggrada nemmeno me..onestamente.
Certamente non sono Buffet...ma se proprio si vuole muovere valute meglio quelle ancorate alle economie reali ed a parametri ben delineati...
Secondo me.
paranoic
28-02-2021, 13:33
cercare di risparmiare nell'utilizzo di elettricità, non mangiare animali
Risparmiare sull'elettricità è anche una necessità economica...visto il costo delle bollette ed il consumo di un semplice elettrodomestico come potrebbe essere un formo.
cercare cibo bio, donare vecchi vestiti, acquistare carta ed altre cose reciclate, usare mezzi pubblici ed bici, usare luci a led, elettrodomestici a+ etc
Secondo me il cibo biologico è un altra delle tante mode...che aiutano a generare qualche micro sistema. I cambiamenti per contrastare inquinamento e danni all'ambiente devono, anzi dovrebbero essere apportati altrove...
paranoic
28-02-2021, 13:42
Per come la vedo io, tutti i grandi personaggi quando fanno dichiarazioni pubbliche molto esplicite hanno sempre un fine ben definito e non e' la gelosia o l'antagonismo, ma sono sempre i dollaroni.
Sicuramente !!
Se Bill Gates si espone con una dichiarazione pubblica è certamente consapevole degli effetti che la medesima andrà a generare...è desueto vederlo intervistare così apertamente, paradossalmente visto come ha guadagnato i suoi milioni...a differenza di Elon Musk che ama moltissimo l'esposizione mediatica e cerca la comunicazione in prima persona per fidelizzare il cliente al marchio associandolo alla sua persona...che cerca in tutti i modi di mantenere come " innovatore e pioniere ".
Cosa che certamente gli giova ed anche molto...visto quanto si gonfia le tasche...
Gates ripeto non ha molto da dimostrare, ha scoperto l'acqua calda e l'ha venduta, praticamente automatizzando il globo...ed avviando una terza rivoluzione industriale...probabilmente non ama moltissimo i Cover Men...e cerca altrettanto di responsabilizzare agli acquisti persone ignare, come me, ad esempio che credono i Bitcoin una manna per arricchirsi facilmente....
Considera che gli USA sono una nazione dove le dicotomie sono facilmente visibili per strada...considera che il miraggio della ricchezza facile è non così fuori moda, alle volte come faceva la Ferragni da noi...molti BIG cercano di parlare alla coscienza sociale evitando che oltre al COVID, novelli investitori possano danneggiare un macro sistema già claudicante...
Secondo me...
Per come la vedo io, tutti i grandi personaggi quando fanno dichiarazioni pubbliche molto esplicite hanno sempre un fine ben definito e non e' la gelosia o l'antagonismo, ma sono sempre i dollaroni.
Mah
Se stesse parlando di quanto è bello Windows e di quanto lavora bene Microsoft sarebbe facile fare dietrologia
Se si parla di un settore dove non ha investito niente credo che a lui non ne venga in tasca assolutamente nulla, è evidente che se non ci crede se ne stia bello distante.
E qua c' è un fattore da tenere in conto, quelli che se ne stanno fuori e dicono che investire nelle criptovalute è rischioso e/o folle non ci guadagnano nulla a dirtelo, quelli che ci sono dentro e ti raccontano quanto ci si guadagni e quanto sia bello invece hanno molto da guadagnare se la gente comincia a comprarle.
MikTaeTrioR
28-02-2021, 16:26
solo una cosa ragazzi..
quando si dice che Musk non investe certo per tornaconto perchè di soldi ne ha già una marea diciamo una cazzata pero Bill non parla con secondi fine perchè di soldi ne ha gia abbastanza...
bhe che dire... OK.
freesailor
28-02-2021, 19:01
Nel mio piccolo almeno io e la mia ragazza cerchiamo di fare il possibile, riciclo, cercare di risparmiare nell'utilizzo di elettricità, non mangiare animali, cercare cibo bio, donare vecchi vestiti, acquistare carta ed altre cose reciclate, usare mezzi pubblici ed bici, usare luci a led, elettrodomestici a+ etc
Ma siamo troppo pochi al mondo, i veri inquinatori se ne fregano.
Il fatto non è solo sapere è fare, io so di fare, ovviamente non è abbastanza, anche io ho un PC TV etc, ma sicuramente sto più sereno che quando staremo al punto di non ritorno e ci siamo vicini visto che bisognerebbe diminuire le emissioni del 50% entro il 2030 cosa che non accadrà mai, io ho dato il mio, anche se non sarà abbastanza starò sicuramente sereno,
Tranquillo, ti posso predire che se credi a tutte queste cose, a tutto ciò che ti dicono, a tutti gli allarmismi che ti piantano nel cervello, NON starai mai sereno.
Neppure dopo il 2030 quando le emissioni NON saranno state ridotte del 50% e il pianeta NON sarà sull'orlo della distruzione.
Perchè allora crederai alla nuova data sull'Apocalisse prossima ventura (2050?) che i sacerdoti del cambiamento climatico avranno sentenziato e ricomincerai.
P.S.: spero che tu abbia già preventivato di NON fare neanche un figlio, perchè ogni singolo figlio generato "produce" nel pianeta sessanta volte la CO2 che hai "risparmiato" rinunciando all'automobile e seicento volte quella che hai risparmiato usando le lampadine a LED ...
https://iopscience.iop.org/article/10.1088/1748-9326/aa7541/meta
cdimauro
28-02-2021, 22:28
Questo non significa moltissimo...posso non apparire nel capitale di maggioranza, posso non apparire nelle delibere di assemblea, posso non essere nel libro soci...etc..ma nessuno mi vieta di possedere una buona quantità di azioni del flottante in circolazione...o detenere anche partecipazioni ancora rilevanti della azienda di cui sono fondatore attraverso degli intermediari specializzati tenuti a non rivelare il mio nome..
Od anche potrebbero esserci di sottobanco dei patti parasociali così tanto disconosciuti dalla stampa finanziaria, ma ben poco desueti da permettere il controllo di grandi realtà industriali ad insaputa anche di organi di vigilanza e del mercato...
Chi ha miliardi e detiene il monopolio del sw installato sulla maggior parte dei pc mondiali anche di diversi enti governativi...non è proprio il più ebete degli esseri umani...
Certamente, a livello generale è un discorso che regge. Ma qui stiamo parlando soltanto di Bill Gates. ;)
Non e' mai stata una persona particolarmente avida ne ha mai ostentato la sua ricchezza. Giochetti del genere me li aspetto da chi investe e specula da sempre o dal musk di turno. Per esempio la lenta discesa dei btc non escluderei sia pilotata da quest'ultimo per non accumulare a prezzi troppo alti. Ed ha tutti gli strumenti per farlo.
Musk, oltre a essere attivo, è direttamente coinvolto, come ha dimostrato da tempo, e non ultimo un notevole acquisto di bitcoin con Tesla.
Di Gates non si può dire nulla di tutto ciò.
Si ci puo' stare, pero' e' anche il grande compare di Buffett e sicuramente e' un grande investitore in borsa, probabilmente da lì nasce l'odio per i bitcoin...
Gates non è Buffett, e non mi pare che abbia espresso odio nei confronti dei bitcoin.
Per come la vedo io, tutti i grandi personaggi quando fanno dichiarazioni pubbliche molto esplicite hanno sempre un fine ben definito e non e' la gelosia o l'antagonismo, ma sono sempre i dollaroni.
Il complottismo è sempre dietro l'angolo...
Sicuramente !!
Se Bill Gates si espone con una dichiarazione pubblica è certamente consapevole degli effetti che la medesima andrà a generare...è desueto vederlo intervistare così apertamente, paradossalmente visto come ha guadagnato i suoi milioni...a differenza di Elon Musk che ama moltissimo l'esposizione mediatica e cerca la comunicazione in prima persona per fidelizzare il cliente al marchio associandolo alla sua persona...che cerca in tutti i modi di mantenere come " innovatore e pioniere ".
Cosa che certamente gli giova ed anche molto...visto quanto si gonfia le tasche...
Gates ripeto non ha molto da dimostrare, ha scoperto l'acqua calda e l'ha venduta, praticamente automatizzando il globo...ed avviando una terza rivoluzione industriale...probabilmente non ama moltissimo i Cover Men...e cerca altrettanto di responsabilizzare agli acquisti persone ignare, come me, ad esempio che credono i Bitcoin una manna per arricchirsi facilmente....
Considera che gli USA sono una nazione dove le dicotomie sono facilmente visibili per strada...considera che il miraggio della ricchezza facile è non così fuori moda, alle volte come faceva la Ferragni da noi...molti BIG cercano di parlare alla coscienza sociale evitando che oltre al COVID, novelli investitori possano danneggiare un macro sistema già claudicante...
Secondo me...
*
solo una cosa ragazzi..
quando si dice che Musk non investe certo per tornaconto perchè di soldi ne ha già una marea diciamo una cazzata pero Bill non parla con secondi fine perchè di soldi ne ha gia abbastanza...
bhe che dire... OK.
Confronto insensato.
Cosa non t'è chiaro del fatto che DA ANNI Gates ha lasciato perdere gli affari e si dedica alla sua fondazione?
cdimauro
01-03-2021, 05:25
Ormai è preso dalla demenza senile, non ho nemmeno letto tutto l’articolo.
Il che deporrebbe a favore di Gates, anche se fosse affetto da demenza senile.
Gates è chiaro che non è mai riuscito a competere con la concorrenza in un mercato libero.
Premesso che, storia di Microsoft alla mano (e tue PRECISE parole), è falso, questo c'entra con l'articolo come i cavoli a merenda.
Come già detto prima, a questo punto sarebbe molto meglio un Gates affetto da demenza senile.
dado1979
01-03-2021, 08:14
E' davvero "singolare" questo improvviso interesse al BTC da parte di Gates proprio dopo l'acquisto di $1.5B da parte di Musk.
Ne avevamo di reali come modi per accelerare la nostra estizione dal pianeta, ora li creiamo pure virtuali... e per quale motivo? Per soldi.
paranoic
01-03-2021, 08:34
Certamente, a livello generale è un discorso che regge. Ma qui stiamo parlando soltanto di Bill Gates. ;)
Quindi?
Cosa non t'è chiaro del fatto che DA ANNI Gates ha lasciato perdere gli affari e si dedica alla sua fondazione?
Ovviamente conosci la ragione per cui si creano fondazioni....e spesso ci sono fondazioni che controllano S.p.A...
MikTaeTrioR
01-03-2021, 08:58
Confronto insensato.
Cosa non t'è chiaro del fatto che DA ANNI Gates ha lasciato perdere gli affari e si dedica alla sua fondazione?
Anche Gates in questo stesso discorso fa intendere che a Musk un billion in piu o in meno non cambia nulla...ma capisci tutto tu :asd:
Non entro nel merito di quello che ha fatto Gates rispetto a quello che ha fatto Musk perchè queste si che non sono due cose confrontabili.
paranoic
01-03-2021, 09:15
Anche Gates in questo stesso discorso fa intendere che a Musk un billion in piu o in meno non cambia nulla...ma capisci tutto tu :asd:
Se qualcuno avesse modo...ditelo sia a Gates sia a Musk che se gli fanno proprio schifo i soldi...sono disponibili a raccogliere più Billioni che loro gettano dalla finestra. Se proprio devono sprecarli...perchè non regalarli a me...?
MikTaeTrioR
01-03-2021, 09:20
Se qualcuno avesse modo...ditelo sia a Gates sia a Musk che se gli fanno proprio schifo i soldi...sono disponibili a raccogliere più Billioni che loro gettano dalla finestra. Se proprio devono sprecarli...perchè non regalarli a me...?
Bhe Musk in un certo senso lo ha fatto...
Gates anche tramite charity, ovviamente meglio non essere nel target di Gates..
paranoic
01-03-2021, 09:26
Bhe Musk in un certo senso lo ha fatto...
Gates anche tramite charity, ovviamente meglio non essere nel target di Gates..
Perché? Se sei nel target di donazione milionaria a fondo perduto, ti assicuro che entro volentieri nel “target” di Gates 😂😂
Non mi offendo mica...davanti al denaro il mio orgoglio tende a crollare..e se costoro gettano dalla finestra bilioni...chi sono io...per impedirglielo?? 😂😂😂😇
MikTaeTrioR
01-03-2021, 09:31
Perché? Se sei nel target di donazione milionaria a fondo perduto, ti assicuro che entro volentieri nel “target” di Gates 😂😂
Non mi offendo mica...davanti al denaro il mio orgoglio tende a crollare..e se costoro gettano dalla finestra bilioni...chi sono io...per impedirglielo?? 😂😂😂😇
Bhe meglio essere nel target di Musk, bisogna meritarlo pero ;)
che li buttino dalla finestra non direi proprio: uno li rischia tutti e quando si rischia a volte c'è un ritorno, l'altro li dona a persone e comunità bisognose.
Sarebbero buttati o quasi comprando mega yachts o ville di lusso in cui soggiornare 1 volta ogni 3 anni.
cronos1990
01-03-2021, 09:35
Se la memoria non m'inganna, Bill Gates è anche colui che qualche anno fa dichiarò che usava un Mac come PC; per cui non direi che è proprio il tipo che si abbassa a trucchetti di infima categoria solo per parlare male di Apple. Tra l'altro da parecchi anni diversifica i suoi investimenti e continua a guadagnare quattrini senza il bisogno di avere Microsoft (della quale non ha più alcuna carica esecutiva).
Mi sbaglierò, ma tra tutti quelli che hanno un certo livello di denari, Gates è l'ultimo della lista che spara frasi a sensazione solo per raggranellarne qualcuno in più. Tra i miliardari è forse uno dei più onesti quando deve esprimere i propri pensieri.
Più che un gran affabulatore a me pare un giggiurellone :asd:
Poi comunque parliamo di Gates... è lapalissiano che ogni volta che parli o faccia qualcosa, smuova mari e monti. A prescindere da quello che fa e dice.
My 2 cents.
Ovviamente conosci la ragione per cui si creano fondazioni....e spesso ci sono fondazioni che controllano S.p.A...
Sai che le private foundations ( https://en.wikipedia.org/wiki/Private_foundation_(United_States) ) devono rispondere a regole piuttosto rigide
Sai che tutte le partecipazioni e le spese della fondazione sono pubbliche ?
Sai che la fondazione ha un piano di spesa pubblico che prevede di esaurire tutti i fondi entro 20 anni dalla morte di Bill e della moglie e quindi la sua chiusura ?
Se non ti fidi puoi sempre leggerti i documenti :
https://www.gatesfoundation.org/Who-We-Are/General-Information/Financials
Ma guarda te se mi tocca perfino difendere uno che mi sta sulle balle :muro:
MikTaeTrioR
01-03-2021, 09:41
Se la memoria non m'inganna, Bill Gates è anche colui che qualche anno fa dichiarò che usava un Mac come PC; per cui non direi che è proprio il tipo che si abbassa a trucchetti di infima categoria solo per parlare male di Apple. Tra l'altro da parecchi anni diversifica i suoi investimenti e continua a guadagnare quattrini senza il bisogno di avere Microsoft (della quale non ha più alcuna carica esecutiva).
Mi sbaglierò, ma tra tutti quelli che hanno un certo livello di denari, Gates è l'ultimo della lista che spara frasi a sensazione solo per raggranellarne qualcuno in più. Tra i miliardari è forse uno dei più onesti quando deve esprimere i propri pensieri.
Più che un gran affabulatore a me pare un giggiurellone :asd:
Poi comunque parliamo di Gates... è lapalissiano che ogni volta che parli o faccia qualcosa, smuova mari e monti. A prescindere da quello che fa e dice.
My 2 cents.
Se dobbiamo ricordarci tutto tutto pero dovremmo anche parlare di come è nato Windows e del ruolo che Gates ha avuto in questo...ora è in una sorta di redenzione ma non è che non sia mai stato avido.........
cronos1990
01-03-2021, 10:03
Se dobbiamo ricordarci tutto tutto pero dovremmo anche parlare di come è nato Windows e del ruolo che Gates ha avuto in questo...ora è in una sorta di redenzione ma non è che non sia mai stato avido.........Ho parlato di qualche tipo di redenzione (da cosa, poi)? Ho detto che non fosse avido (chi poi, a questo mondo, non lo è se ha le occasioni... me escluso che sono un pirla :asd: )?
Quotiamo un discorso a caso solo per scrivere qualcosa che non centra nulla con quel discorso? :asd:
Ho scritto solo che Gates mi sembra l'ultimo che si "mostra" solo per fini prettamente pratici personali, cosa che invece è quasi uno sport nella maggioranza dei suoi "pari". Negli ultimi anni semmai si è sempre esposto per i temi delle sue fondazioni benefiche, che per altro.
Per dirla in altri termini, per me ha un "grado di sincerità" nell'esporre il suo pensiero maggiore rispetto ad altri (e vediamo di non strumentalizzare questa ultima mia affermazione).
MikTaeTrioR
01-03-2021, 10:15
Ho parlato di qualche tipo di redenzione (da cosa, poi)? Ho detto che non fosse avido (chi poi, a questo mondo, non lo è se ha le occasioni... me escluso che sono un pirla :asd: )?
Quotiamo un discorso a caso solo per scrivere qualcosa che non centra nulla con quel discorso? :asd:
Ho scritto solo che Gates mi sembra l'ultimo che si "mostra" solo per fini prettamente pratici personali, cosa che invece è quasi uno sport nella maggioranza dei suoi "pari". Negli ultimi anni semmai si è sempre esposto per i temi delle sue fondazioni benefiche, che per altro.
Per dirla in altri termini, per me ha un "grado di sincerità" nell'esporre il suo pensiero maggiore rispetto ad altri (e vediamo di non strumentalizzare questa ultima mia affermazione).
ah bhe tutto regolare il trascorso di Gates, certo...
il discorso non è quotato per niente a caso, se sei convinto che non ci sia correlazione non sto neanche a provare a spiegartela.
Mister24
01-03-2021, 13:17
Il fatto che il Bitcoin distrugge il pianeta non c'è dubbio, per fare le criptovalute si consumano milioni di watt.
Noi siamo destinati ad estinguerci perché siamo troppo fottutamente stupidi e avidi, c'è ne sbattiamo del prossimo, facciamo solo il nostro interesse, siamo una massa di ignoranti e crediamo ai criminali, siamo sbruffoni e saccenti..
E si potrebbe continuare e tutto è vero, e chi vi dice il contrario è solo un ipocrita.
La cosa che non sopporto è che a causa nostra uccideremo tutto il pianeta.
Ci sarebbe da specificare una cosa. Quando si parla di cambiamenti climatici e che il pianeta sarebbe in pericolo non è proprio esatto.
Siamo noi esseri umani che ci stiamo uccidendo da soli modificando l'ecosistema che ci fa vivere.
Il mondo ha 4.5 miliardi di anni, ha attraversato ere glacciali e estinzioni di massa e non saranno certo 2 o 3 gradi in più ad ucciderlo.
ninja750
01-03-2021, 13:41
Ci sarebbe da specificare una cosa. Quando si parla di cambiamenti climatici e che il pianeta sarebbe in pericolo non è proprio esatto.
Siamo noi esseri umani che ci stiamo uccidendo da soli modificando l'ecosistema che ci fa vivere.
Il mondo ha 4.5 miliardi di anni, ha attraversato ere glacciali e estinzioni di massa e non saranno certo 2 o 3 gradi in più ad ucciderlo.
quello più il prosciugamento delle risorse
l'elettricità purtroppo viene ancora prodotta per la maggiore con combustibili fossili gas/petrolio/carbone.. non sono eterni e bruciarli tutti per minare bitcoin/ethereum/salcavolo non mi sembra una scelta planetariamente lungimirante
paranoic
01-03-2021, 13:55
Sai che le private foundations ( https://en.wikipedia.org/wiki/Private_foundation_(United_States) ) devono rispondere a regole piuttosto rigide
Sai che tutte le partecipazioni e le spese della fondazione sono pubbliche ?
Sai che la fondazione ha un piano di spesa pubblico che prevede di esaurire tutti i fondi entro 20 anni dalla morte di Bill e della moglie e quindi la sua chiusura ?
Se non ti fidi puoi sempre leggerti i documenti :
https://www.gatesfoundation.org/Who-We-Are/General-Information/Financials
Ma guarda te se mi tocca perfino difendere uno che mi sta sulle balle :muro:
Domandavo se conoscevi cosa fossero le fondazioni...mi hai riportato un link wikipedia ed ok...
Sapevo della data a cui fai cenno...ma continuo a domandarti..sai come funzionano le fondazioni sul serio? Sai che tendenzialmente sono contenitori usati per snellire il c/Erario di mutlinazionali? Tendenzialmente...
Cosa significherebbe concretamente che spese e conferimenti devono essere pubblici? Dovrebbe essere determinante?
Mister24
01-03-2021, 13:55
quello più il prosciugamento delle risorse
l'elettricità purtroppo viene ancora prodotta per la maggiore con combustibili fossili gas/petrolio/carbone.. non sono eterni e bruciarli tutti per minare bitcoin/ethereum/salcavolo non mi sembra una scelta planetariamente lungimirante
Si, ma quello che volevo specificare è che il problema è nostro.
Se finisce il petrolio è un problema nostro.
Al pianeta Terra non gli frega niente quanto petrolio ha da parte, comunque tra qualche milione di anni ne avrà prodotto altro.
Domandavo se conoscevi cosa fossero le fondazioni...mi hai riportato un link wikipedia ed ok...
Sapevo della data a cui fai cenno...ma continuo a domandarti..sai come funzionano le fondazioni sul serio? Sai che tendenzialmente sono contenitori usati per snellire il c/Erario di mutlinazionali? Tendenzialmente...
Cosa significherebbe concretamente che spese e conferimenti devono essere pubblici? Dovrebbe essere determinante?
E di quale multinazionale farebbe parte la Bill e Melinda Foundation ?
Comunque le private foundations non possono fare soldi e non possono controllare società, mi sa che confondi con il trust di controllo ( che si occupa di finanziare la fondazione ), se sono sponsorizzate da qualche multinazionale al massimo possono abbattere l'imponibile, ma non è che ci guadagnino.
Quello che cambia è che nella mentalità americana è il privato che ha soldi che finanzia gli enti benefici, non lo stato, e chi ha soldi è moralmente obbligato a fare donazioni per essere un "bravo cittadino".
Un ricco che non lo fa è spesso guardato molto male.
cdimauro
02-03-2021, 06:39
Quindi?
Quindi non si applica a Gates.
Ovviamente conosci la ragione per cui si creano fondazioni....e spesso ci sono fondazioni che controllano S.p.A...
Ti hanno già risposto, ma ribadisco quanto detto prima e sopra: stiamo parlando della fondazione di Gates.
Anche Gates in questo stesso discorso fa intendere che a Musk un billion in piu o in meno non cambia nulla...ma capisci tutto tu :asd:
Capisco quello che ho letto, e ritengo di aver capito molto bene, al contrario di tanti che hanno commentato qui e che forse si sono fermati soltanto al titolo dell'articolo.
Non entro nel merito di quello che ha fatto Gates rispetto a quello che ha fatto Musk perchè queste si che non sono due cose confrontabili.
E non sarebbe nemmeno l'oggetto della discussione, mi pare. Articolo alla mano.
Se dobbiamo ricordarci tutto tutto pero dovremmo anche parlare di come è nato Windows e del ruolo che Gates ha avuto in questo...
Se parliamo anche di questo la situazione non può che peggiorare. Storia di Windows alla mano, che evidentemente molti non conoscono...
ora è in una sorta di redenzione ma non è che non sia mai stato avido.........
Che abbia fatto cose discutibili nessuno lo metto in dubbio. Ma da diversi anni fa altro. Anzi, fa BEN ALTRO, ed è di questo Gates che, notizia alla mano, si dovrebbe parlare.
C’entra, si permette di criticare un os quando il suo per smartphone è fallito,
Il "suo" non l'ha mai realizzato.
dice che ci vorrebbe un musk in ogni settore e poi dichiara di non prendere esempio da lui.
Stai mischiando cose completamente diverse. Anche tu sei fra quelli che s'è fermato al solo titolo della notizia...
È in demenza senile più completa
Premesso che Gates non soffre di demenza senile, a giudicare da quello che si legge nei forum peggiore sarebbe quella giovanile...
paranoic
02-03-2021, 06:54
E di quale multinazionale farebbe parte la Bill e Melinda Foundation ?
Comunque le private foundations non possono fare soldi e non possono controllare società, mi sa che confondi con il trust di controllo ( che si occupa di finanziare la fondazione ), se sono sponsorizzate da qualche multinazionale al massimo possono abbattere l'imponibile, ma non è che ci guadagnino.
Non riesco a farti comprende il mio punto di vista. Semplicemente esiste quello che si può e quello che volendo potresti fare. Non è un accusa a qualcuno, è semplicemente un modo di vedere una cosa da un angolazione diversa. Mi sembra di dialogare con qualcuno che conosco che usa molto il cellulare per fare ricerche ed impressionare con inglesismi...:D :sofico:
Quello che cambia è che nella mentalità americana è il privato che ha soldi che finanzia gli enti benefici, non lo stato, e chi ha soldi è moralmente obbligato a fare donazioni per essere un "bravo cittadino".
Un ricco che non lo fa è spesso guardato molto male.
Come gli appartenenti all'ISLAM moderato, od almeno così ho letto. :ciapet:
cronos1990
02-03-2021, 07:11
C’entra, si permette di criticare un os quando il suo per smartphone è fallito, dice che ci vorrebbe un musk in ogni settore e poi dichiara di non prendere esempio da lui. È in demenza senile più completaCome ha scritto qualcuno sopra, è più preoccupante la demenza giovanile :asd: dato che quando la Microsoft ha acquistato la Nokia e poi ha "rinnovato" il suo OS per Smartphone pensando di andare ad insidiare Android/iOS, il "demente senile" Gates aveva già lasciato le redini della società all'attuale presidente dei LA Clippers.
Non riesco a farti comprende il mio punto di vista. Semplicemente esiste quello che si può e quello che volendo potresti fare. Non è un accusa a qualcuno, è semplicemente un modo di vedere una cosa da un angolazione diversa. Mi sembra di dialogare con qualcuno che conosco che usa molto il cellulare per fare ricerche ed impressionare con inglesismi...:D :sofico:
A me sembra di dialogare con uno che non sa cosa sta dicendo
Non è una questione di punti di vista, se fai delle accuse devi portare delle prove, non puoi spargere letame e poi dire "è solo un punto di vista", tu hai detto che Bill Gates dice quelle cose per fare soldi, adesso o dimostri che ha un conflitto di interesse ( e lo puoi fare benissimo visto che tutti gli investimenti delle fondazioni di Gates sono pubblici e reperibili ) oppure stai solo dando aria alla bocca solo per sparlare di qualcuno senza neanche sapere cosa dice e cosa fa.
Come gli appartenenti all'ISLAM moderato, od almeno così ho letto. :ciapet:
Reductio ad Hitlerum
MikTaeTrioR
02-03-2021, 10:45
Se parliamo anche di questo la situazione non può che peggiorare. Storia di Windows alla mano, che evidentemente molti non conoscono...
dai su che senza Xerox Gates chissà dove sarebbe oggi...
di Musk qualcosa di simile proprio non si può dire...al massimo si potrebbe dire "dove sarebbe Musk se non avesse deciso di rischiare tutti gli ultimi soldi rimasti per tentare il quarto lancio di spaceX dopo i primi 3 fallimenari?"...per fortuna andò liscio...
ecco, anche Gates rischiò ai tempi del primo Windows, vendette un prodotto ancora non esistente supponendo di riuscire a tirarlo fuori in breve tempo da quello che aveva (prototipo Xerox) , ci riuscì...fu il più grande affare della storia, ma in confronto a Musk non aveva nulla da perdere se non la reputazione...
se dovessi scegliere chi ha una visione del futuro più precisa sinceramente non avrei dubbi, Musk tutta la vita.
paranoic
02-03-2021, 11:21
A me sembra di dialogare con uno che non sa cosa sta dicendo
Non è una questione di punti di vista, se fai delle accuse devi portare delle prove, non puoi spargere letame e poi dire "è solo un punto di vista", tu hai detto che Bill Gates dice quelle cose per fare soldi, adesso o dimostri che ha un conflitto di interesse ( e lo puoi fare benissimo visto che tutti gli investimenti delle fondazioni di Gates sono pubblici e reperibili ) oppure stai solo dando aria alla bocca solo per sparlare di qualcuno senza neanche sapere cosa dice e cosa fa.
Innanzitutto mi darei una calmatina...in secondo luogo a te sembra che abbia accusato Bill Gates di qualcosa? E' un uomo che stimo moltissimo, quindi perchè dovrei accusarlo?
Non ho accusato nessuno proprio di nulla,se tu hai voluto intenderlo è un problema tuo...non sono responsabile di ciò che gli altri capiscono
Ti sembra che parlassi specificamente della fondazione di Bill Gates?
Ti ho domandato se avevi conoscenza di cosa fossero le fondazioni...stando alla normativa vigente in area UE, non specificatamente quella di Bill Gates...tu hai usato la private fondation di Bill Gates...come trust di fiducia...
Mi hai postato un link wikipedia che basta leggere etc...volevo solo che vista la tua ampissima e dimostrata conoscenza sulle fondazioni, potessi permettermi di comprendere meglio...ripeto mi rammenti molto una persona che conosco che fà degli inglesismi il suo "must" e poi approfondendo è lacunoso ed accusa a spada tratta cercando di tirare dentro persone di cui non ho specificatamente fatto menzione...
Reductio ad Hitlerum
Ho cercato il significato perchè onestamente non conosco il latino...ed onestamente ti suggerirei nuovamente di calmierare i toni...e prestare attenzione a ciò che dici.
Se vuoi screditare il mio pensiero e la mia conoscenza sei liberissimo di farlo, sarebbe sempre utile farlo con cognizione, ma non ti permettere MAI più di paragonarmi a quel signore che ha citato e con cui nulla condivido e mai nulla ho condiviso.
L'educazione insegnatemi mi impone di chiudere qui la discussione per evitare di usare un turpiloquio che non si conviene su un forum pubblico e soprattutto seguire la traccia che stai cercando di farmi seguire...
cdimauro
03-03-2021, 05:45
dai su che senza Xerox Gates chissà dove sarebbe oggi...
Non solo Gates, ma tutti, perché tutti ne hanno beneficiato.
Posto che al concetto di interfaccia grafica ci saremmo arrivati lo stesso.
di Musk qualcosa di simile proprio non si può dire...al massimo si potrebbe dire "dove sarebbe Musk se non avesse deciso di rischiare tutti gli ultimi soldi rimasti per tentare il quarto lancio di spaceX dopo i primi 3 fallimenari?"...per fortuna andò liscio...
La stessa cosa si potrebbe di Gates con Windows, dopo i primi 2 fallimenti.
ecco, anche Gates rischiò ai tempi del primo Windows, vendette un prodotto ancora non esistente supponendo di riuscire a tirarlo fuori in breve tempo da quello che aveva (prototipo Xerox) , ci riuscì...fu il più grande affare della storia,
Sbagli ancora: il primo Windows non ebbe tanto successo.
Fu la 3.0, su cui nemmeno Microsoft credeva (visto che stava già lavorando assieme a IBM al vero successore del DOS: OS/2), che ebbe un successo inaspettato e che sostanzialmente costrinse la casa a tornare sui suoi passi e puntarci pesantemente. Il resto è storia...
ma in confronto a Musk non aveva nulla da perdere se non la reputazione...
Ma anche no: vedi sopra. Nel 1990, quando arrivò Windows 3, i tempi erano già maturi (da un bel pezzo) per sistemi con interfaccia grafica. Infatti la concorrenza metteva a disposizione sistemi già parecchio rodati. Era Microsoft a essere parecchio indietro, proprio in un settore chiave del software consumer.
se dovessi scegliere chi ha una visione del futuro più precisa sinceramente non avrei dubbi, Musk tutta la vita.
La pensiamo diversamente. Gates è riuscito a sdoganare l'home computing a tutto il mondo: non è certo roba da poco...
MikTaeTrioR
03-03-2021, 06:10
Non solo Gates, ma tutti, perché tutti ne hanno beneficiato.
Posto che al concetto di interfaccia grafica ci saremmo arrivati lo stesso.
La stessa cosa si potrebbe di Gates con Windows, dopo i primi 2 fallimenti.
Sbagli ancora: il primo Windows non ebbe tanto successo.
Fu la 3.0, su cui nemmeno Microsoft credeva (visto che stava già lavorando assieme a IBM al vero successore del DOS: OS/2), che ebbe un successo inaspettato e che sostanzialmente costrinse la casa a tornare sui suoi passi e puntarci pesantemente. Il resto è storia...
Ma anche no: vedi sopra. Nel 1990, quando arrivò Windows 3, i tempi erano già maturi (da un bel pezzo) per sistemi con interfaccia grafica. Infatti la concorrenza metteva a disposizione sistemi già parecchio rodati. Era Microsoft a essere parecchio indietro, proprio in un settore chiave del software consumer.
La pensiamo diversamente. Gates è riuscito a sdoganare l'home computing a tutto il mondo: non è certo roba da poco...
E basta...che altro ha fatto? Oltre a prendersi un sacco di cause per abuso di posizione dominante??
Tra l altro non paragonabile in alcun modo bruciare tutti i soldi per 4 razzi che avere il culo immenso di essere l uomo giusto nel momento e nel posto migliore di sempre....eddai...vuoi farmi credere che Gates ha rischiato miliardi? Mi spiace ma proprio neanche lontanamente
cdimauro
03-03-2021, 06:30
E basta...che altro ha fatto?
Molto, e sarebbe il caso di smetterla di riportare informazioni false, e di spendere un po' di tempo per farsi una cultura, prima di parlare di cose di cui evidentemente non si ha conoscenza.
Oltre a prendersi un sacco di cause per abuso di posizione dominante??
Stai divagando. Di nuovo.
Cos'altro dovrai tirare in ballo per screditare Gates, visto che i tuoi precedenti tentativi sono andati tutto a vuoto?
Tra l altro non paragonabile in alcun modo bruciare tutti i soldi per 4 razzi che avere il culo immenso di essere l uomo giusto nel momento e nel posto migliore di sempre....eddai...vuoi farmi credere che Gates ha rischiato miliardi? Mi spiace ma proprio neanche lontanamente
Non ne dubito, visto che hai dimostrato di non conoscere la storia, che peraltro ti ho pure riportato e che hai glissato artatamente semplicemente perché smonta le tue tesi.
cronos1990
03-03-2021, 07:02
Triste e deprimente notare sempre più spesso che le discussioni nel forum sono portate avanti da persone che parlano a vuoto e "difendono il fortino" con presunzione ma senza costrutto. E soprattutto senza obiettività, senza conoscenze per argomentare (o false informazioni per farle) e senza la lungimiranza necessaria per un dibattito degno di essere chiamato tale.
Si può dire di tutto, ma sminuire quello che ha fatto Gates e Microsoft nel mondo dell'informatica è quanto meno pura ignoranza. Quanto meno.
MikTaeTrioR
03-03-2021, 07:19
Pensatela come volete...i fatti parlano chiaro.
cronos1990
03-03-2021, 07:25
A me comunque fa riflettere e non poco che uno come bill gates abbia detto che a meno di non essere dei paperoni, investire nei bitcoin è solamente un rischio.
Che motivo avrebbe di affermare una cosa del genere.
Volete che non abbia qualche milione di dollari da buttare?
Se addirittura uno come lui ha detto: " se non siete musk, fate attenzione", io due domande me le farei.A prescindere dai significati reconditi che uno ci vuole trovare... a me sembra un'ovvietà. Per come funzionano i bitcoin, al momento ci puoi fare essenzialmente solo trading ad alto rischio data la sua volatilità.
Cioè, ha espresso un'opinione che se andiamo a guardare è per certi versi banale. E non lo dico da PRO o CONTRO i bitcoin, è semplicemente una constatazione sulle dinamiche in essere.
Pensatela come volete...i fatti parlano chiaro.Se i fatti parlano chiari, tu devi farti una visita dall'otorino :asd: D'altronde non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Chiaramente non entro nel merito del principale pensiero del mio messaggio precedente, che da questa tua risposta è evidente che non l'hai minimamente colto.
MikTaeTrioR
03-03-2021, 07:30
A prescindere dai significati reconditi che uno ci vuole trovare... a me sembra un'ovvietà. Per come funzionano i bitcoin, al momento ci puoi fare essenzialmente solo trading ad alto rischio data la sua volatilità.
Cioè, ha espresso un'opinione che se andiamo a guardare è per certi versi banale. E non lo dico da PRO o CONTRO i bitcoin, è semplicemente una constatazione sulle dinamiche in essere.
Se i fatti parlano chiari, tu devi farti una visita dall'otorino :asd: D'altronde non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Chiaramente non entro nel merito del principale pensiero del mio messaggio precedente, che da questa tua risposta è evidente che non l'hai minimamente colto.
Ora appena si dice qualcosa di critico deve essere per difendere un gia ben saldo orticello ??
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/16868/497-2-milioni-di-euro-di-multa-alla-microsoft-bill-gates-paga-in-contanti.html
FATTI
Gates prima della charity ha fatto SOLO windows e abuso di posizione...
L elenco di Musk è molto piu lungo rischioso e innovativo.
cdimauro
04-03-2021, 05:49
Pensatela come volete...i fatti parlano chiaro.
I fatti finora hai dimostrato di non sapere dove stiano di casa.
Ora appena si dice qualcosa di critico deve essere per difendere un gia ben saldo orticello ??
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/16868/497-2-milioni-di-euro-di-multa-alla-microsoft-bill-gates-paga-in-contanti.html
FATTI
"Fatti foste...", come disse un drogato ai suoi amici.
Dal tuo link:
"01 Luglio 2004
497,2 milioni di euro di multa alla Microsoft, Bill Gates paga in contanti
[...]
colosso Usa guidato da Bill Gates"
Da wiki (https://en.wikipedia.org/wiki/Bill_Gates):
"Gates led the company as chairman and CEO until stepping down as CEO in January 2000"
Gates prima della charity ha fatto SOLO windows e abuso di posizione...
L elenco di Musk è molto piu lungo rischioso e innovativo.
Nell'era di internet l'ignoranza non è un'attenuante, ma un'aggravante.
Il link su Gates te l'ho già passato. Ecco quello con la timeline di Microsoft (https://en.wikipedia.org/wiki/Timeline_of_Microsoft).
Fatti (!) una cultura, che finora hai dimostrato di essere la fiera dell'ignoranza.
cronos1990
04-03-2021, 06:20
Io consiglio di non dare più corda ad un interlocutore che ogni volta svia il punto del discorso, omette quello che non gli fa comodo e da notizie false.
Non esiste costrutto, solo perdita di tempo.
HackaB321
04-03-2021, 07:28
Troppe persone, ricche o meno ricche, comprano o vendono bitcoin sulla base si cosa ha detto o fatto Tizio o Caio.
E' sbagliato.
Bisognerebbe che si sforzassero (un minimo) di capire la cosa per proprio conto .In rete si trova tanto materiale interessante.
Se, alla fine di questa fase, non è ancora chiaro cosa e perchè fa valere questa tecnologia 1 trilione di dollari o cosa e perchè potrebbe farla valere molto di più in futuro, si farebbe bene a starne fuori, indipendentemente da cosa consigliano Gates e Musk o chi volete voi.
Ma credo che la gente sia (in media) troppo pigra per questo tipo di impegno.
MikTaeTrioR
04-03-2021, 09:09
I fatti finora hai dimostrato di non sapere dove stiano di casa.
"Fatti foste...", come disse un drogato ai suoi amici.
Dal tuo link:
"01 Luglio 2004
497,2 milioni di euro di multa alla Microsoft, Bill Gates paga in contanti
[...]
colosso Usa guidato da Bill Gates"
Da wiki (https://en.wikipedia.org/wiki/Bill_Gates):
"Gates led the company as chairman and CEO until stepping down as CEO in January 2000"
Nell'era di internet l'ignoranza non è un'attenuante, ma un'aggravante.
Il link su Gates te l'ho già passato. Ecco quello con la timeline di Microsoft (https://en.wikipedia.org/wiki/Timeline_of_Microsoft).
Fatti (!) una cultura, che finora hai dimostrato di essere la fiera dell'ignoranza.
certo, a cidimaurolandia solo se sei CEO devi pagare per i danni fatti dalla tua azienda..
per la serie "in vino veritas":
Fatti:
https://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft5/microsoft-multa/microsoft-multa.html
Fatti:
https://knowledge.wharton.upenn.edu/article/microsoft-a-case-of-justice-or-abuse-of-power/
Fatti:
https://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/scienza_e_tecnologia/gates/megamulta/megamulta.html
Fatti:
https://www.corriere.it/tecnologia/economia-digitale/13_marzo_06/microsoft-ue-nuova-multa-561-milioni-euro-windows7-explorer-antitrust_e9a3b2da-8652-11e2-8496-c29011622c49.shtml
Ora comprenderai che una persona sobria propenderà più per credere a tutta la stampa internazionale piuttosto che alla "stronzata del giorno di cidimauro"
Edit: niente insulti
MikTaeTrioR
04-03-2021, 09:11
Io consiglio di non dare più corda ad un interlocutore che ogni volta svia il punto del discorso, omette quello che non gli fa comodo e da notizie false.
Non esiste costrutto, solo perdita di tempo.
Notizie false????
HAHAHAHHAUHAUHAU
negate l'evidenza dei fatti.
Gates prima della charity è stato: Windows, Internet explorer e tanto abuso di posizione dominante.
FATTI
edit:
Fatti (qua addirittura multa da antitrust pure per questioni esterne a MS):
https://www.justice.gov/archive/atr/public/press_releases/2004/203530.htm
Fatti:
https://www.irishtimes.com/business/bill-gates-accused-of-misrepresentation-in-microsoft-lawsuit-1.205469
Fatti:
https://www.theguardian.com/commentisfree/2020/aug/29/lets-not-forget-bill-gates-hasnt-always-been-the-good-guy
:rotfl:
:vicini: :vicini:
edit2:
"They show a mogul who is incredulous that the government would dare to obstruct his route to world domination. The tapes confirm how obnoxious and aggressive Gates was at that point in his life (he was 43). And the question they prompt is this: how did this sullen and dismissive businessman morph into the generous, enlightened, public-spirited philanthropist we see today? If such a transformation can happen to the Bill Gates of old, then surely it can happen to anyone. Well, almost anyone: in the week of the Republican convention, one shouldn’t get carried away."
cdimauro
05-03-2021, 05:48
Io consiglio di non dare più corda ad un interlocutore che ogni volta svia il punto del discorso, omette quello che non gli fa comodo e da notizie false.
Non esiste costrutto, solo perdita di tempo.
L'avrei anche fatto, ma visto che mi tira in ballo, pure in malo modo, non posso lasciar correre.
Troppe persone, ricche o meno ricche, comprano o vendono bitcoin sulla base si cosa ha detto o fatto Tizio o Caio.
E' sbagliato.
Bisognerebbe che si sforzassero (un minimo) di capire la cosa per proprio conto .In rete si trova tanto materiale interessante.
Se, alla fine di questa fase, non è ancora chiaro cosa e perchè fa valere questa tecnologia 1 trilione di dollari o cosa e perchè potrebbe farla valere molto di più in futuro, si farebbe bene a starne fuori, indipendentemente da cosa consigliano Gates e Musk o chi volete voi.
Ma credo che la gente sia (in media) troppo pigra per questo tipo di impegno.
Se leggi l'articolo, è proprio quello che consigliava Gates...
certo, a cidimaurolandia solo se sei CEO devi pagare per i danni fatti dalla tua azienda..
Mai detto questo, ma è del CEO la responsabilità della gestione e strategia aziendale.
per la serie "in vino veritas":
Fatti:
https://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft5/microsoft-multa/microsoft-multa.html
2008
Fatti:
https://knowledge.wharton.upenn.edu/article/microsoft-a-case-of-justice-or-abuse-of-power/
2006
Fatti:
https://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/scienza_e_tecnologia/gates/megamulta/megamulta.html
2003
Fatti:
https://www.corriere.it/tecnologia/economia-digitale/13_marzo_06/microsoft-ue-nuova-multa-561-milioni-euro-windows7-explorer-antitrust_e9a3b2da-8652-11e2-8496-c29011622c49.shtml
2006
Ora comprenderai che una persona sobria propenderà più per credere a tutta la stampa internazionale piuttosto che alla "stronzata del giorno di cidimauro"
Una persona sobria e nella norma non avrebbe difficoltà a leggere la data di pubblicazione di un articolo e a confrontarla con quella delle dimissioni di Gates da CEO...
un consiglio:
che ti piace ciucciarlo a Gates si è capito e nessun giudizio su questo, ci mancherebbe, pero magari un cannone ogni tanto ti farebbe bene per darti una calmatina :vicini:
:rotfl:
Mai visto una persona in tutta la mia vita da "forumista" arrivare così in basso nella sua guerra santa.
Notizie false????
HAHAHAHHAUHAUHAU
negate l'evidenza dei fatti.
Gates prima della charity è stato: Windows, Internet explorer e tanto abuso di posizione dominante.
Quindi non hai letto i link che avevo passato. Ma non c'erano dubbi in merito.
FATTI
edit:
Fatti (qua addirittura multa da antitrust pure per questioni esterne a MS):
https://www.justice.gov/archive/atr/public/press_releases/2004/203530.htm
2004
Fatti:
https://www.irishtimes.com/business/bill-gates-accused-of-misrepresentation-in-microsoft-lawsuit-1.205469
1998. Finora l'UNICO articolo che hai riportato che riguardi Gates nel periodo in cui era CEO di Microsoft, e dunque ne era responsabile.
Ma questa è un'accusa, non una condanna: sai, nello specifico, come sia andata a finire? O ti sei soltanto limitato a cercare ciecamente qualche cattiva azione di Gates?
Fatti:
https://www.theguardian.com/commentisfree/2020/aug/29/lets-not-forget-bill-gates-hasnt-always-been-the-good-guy
:rotfl:
:vicini: :vicini:
edit2:
"They show a mogul who is incredulous that the government would dare to obstruct his route to world domination. The tapes confirm how obnoxious and aggressive Gates was at that point in his life (he was 43). And the question they prompt is this: how did this sullen and dismissive businessman morph into the generous, enlightened, public-spirited philanthropist we see today? If such a transformation can happen to the Bill Gates of old, then surely it can happen to anyone. Well, almost anyone: in the week of the Republican convention, one shouldn’t get carried away."
Il che non vuol dire nulla: è un'opinione come un'altra. I fatti che tanto ti piacciono (ma che non riporti) dimostrano che Gates ha cambiato radicalmente la sua vita, e s'è dedicato alla filatropia.
Se ci sono FATTI che dimostrino il contrario, sei liberissimo di riportarli.
Per il resto è chiaro che non hai ancora capito nulla della discussione, e l'unico obiettivo è infangare Gates soltanto perché ha osato dire qualcosa che hai percepito (soltanto tu, però) contro i tuoi amati bitcoin...
Ginopilot
05-03-2021, 07:05
Troppe persone, ricche o meno ricche, comprano o vendono bitcoin sulla base si cosa ha detto o fatto Tizio o Caio.
E' sbagliato.
Bisognerebbe che si sforzassero (un minimo) di capire la cosa per proprio conto .In rete si trova tanto materiale interessante.
Se, alla fine di questa fase, non è ancora chiaro cosa e perchè fa valere questa tecnologia 1 trilione di dollari o cosa e perchè potrebbe farla valere molto di più in futuro, si farebbe bene a starne fuori, indipendentemente da cosa consigliano Gates e Musk o chi volete voi.
Ma credo che la gente sia (in media) troppo pigra per questo tipo di impegno.
Se non fosse per l'hipe volutamente generato, sta feccia quoterebbe quanto 10 anni fa. Ad oggi e' una tecnologia inutile e costosa.
MikTaeTrioR
05-03-2021, 08:15
"In pratica, tra il 2004 e oggi Bill Gates è stato sanzionato per 2 milardi di euro." Corriere.
Edit: niente insulti
cronos1990
05-03-2021, 08:37
E da quando le multe ad una società (Microsoft) vengono addebitate direttamente ad un suo dirigente (Gates)? Tra l'altro quando aveva già lasciato la carica di CEO da 4 anni? Al limite se proprio si voleva indicare un nome, l'articolo avrebbe dovuto indicare il CEO di quel periodo.
Piccolo inciso: sfottere gli altri sul forum, oltretutto argomentando zero le proprie tesi, solo perchè dice qualcosa che non piace, rende palese solo un livello di maturità degno di un bambino di 3 anni.
MikTaeTrioR
05-03-2021, 08:51
E da quando le multe ad una società (Microsoft) vengono addebitate direttamente ad un suo dirigente (Gates)? Tra l'altro quando aveva già lasciato la carica di CEO da 4 anni? Al limite se proprio si voleva indicare un nome, l'articolo avrebbe dovuto indicare il CEO di quel periodo.
Piccolo inciso: sfottere gli altri sul forum, oltretutto argomentando zero le proprie tesi, solo perchè dice qualcosa che non piace, rende palese solo un livello di maturità degno di un bambino di 3 anni.
Se la responsabilità fosse stata del CEO e basta questo avrebbe dovuto agire senza consenso della proprietà e allora si parlerebbe di una condanna del CEO.
Tutte le multe sono frutto di pratiche protratte per anni, come saprai sono procedimenti che non si risolvono dall'oggi al domani, e non esiste CEO che non si anche proprietario che non debba rendere conto al proprietario.
https://onlinemasters.ohio.edu/blog/ceo-vs-owner/
"If a person owns 100% of a company, he or she is the owner of that company. If a person has a partner with equity in the company, then that person is a co-owner. Owners are in charge of everything in their business, from operations to sales to marketing."
se per te queste non sono argomentazioni...
edit: per quanto riguarda lo sfottò io mi adeguo solo all'interlocutore :)
cdimauro
06-03-2021, 06:39
Falso anche questo. Esempio: Bill Gates e Nadella contro l'acquisizione di Nokia, ma la strada ormai è tracciata (https://www.hwupgrade.it/news/mercato/bill-gates-e-nadella-contro-l-acquisizione-di-nokia-ma-la-strada-ormai-e-tracciata_51317.html)
D'altra parte le azioni sono investimenti, che... devono fruttare.
La stragrande maggioranza di chi investe in azioni non sa nemmeno quali operazioni vengano effettuate dall'azienda, ma s'interessa soltanto se gli affari di questa vadano bene o no. E quindi se l'investimento tenga e renda.
Infatti, succede che persino la Chiesa Cattolica abbia investito in armi e porno! (https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11/04/via-crucis-linchiesta-di-nuzzi-sul-vaticano-segreto-il-papa-ha-saputo-di-investimenti-della-chiesa-usati-per-fabbricazione-di-armi/2187514/)
Infine coi fondi d'investimento è anche peggio, visto che fanno hanno un mix di azioni e/o obbligazioni. Quindi investono dappertutto, per mantenere il valore del fondo. E chi investe in fondi, quindi, sa ancora meno di come e dove vengano investiti i propri soldi, rispetto a chi investe in azioni di singole, specifiche aziende.
HackaB321
06-03-2021, 10:40
Se non fosse per l'hipe volutamente generato, sta feccia quoterebbe quanto 10 anni fa. Ad oggi e' una tecnologia inutile e costosa.
L'hype agisce infinitamente di più al contrario, ricchi investitori ed economisti che per interesse non fanno che attaccarlo (Roubini, Schiff, Buffet, Munger...) , politicanti e banchieri (Mnuchin, Yellen, Powell, lo stesso Draghi...). Per non parlare di tutti i mass media o degli articoli ridicoli che ancora circolano su tulipani e schema ponzi che offendono l'intelligenza di chi legge. Qualcuno si è ricreduto negli anni, molti di più lo faranno nei prossimi.
Ma senza questa campagna di odio, la diffusione sarebbe molto maggiore.
Attualmente bitcoin è usato/posseduto da circa 100-150 milioni di persone nel mondo, più o meno come internet a fine anni 90. Sarebbe bello arrivare ad 1 miliardo entro 4-5 anni seguendo lo stesso tasso di crescita della Rete. Un obiettivo secondo me decisamente possibile.
Se avrò tempo cercherò l'intervista integrale di Gates, perchè qualcosa non torna, troppa confusione, e da lui non è una cosa che mi aspetto.
Parla della volatilità del mondo crypto, senza definirne, però, il contesto, ovvero crypto vs flat e senza neppure accennare all'evoluzione del crypto-trading su smart contracts e mev che annullano gli effetti della stessa volatilità crypto/flat. Strano.
Aggiunge poi, impropriamente, il btc mining, senza neppure accennare il fatto che non sia solo BTC ad essere "minato", ma tantissime altre cryptos e che, guarda caso, per minare BTC oggi si devono usare Asics che hanno una resa superiore alle gpu tradizionali (e quindi un impatto minore).
Il tema ecologico è pertinente più che per btc per ethereum, ma quello verrà risolto entro 2 anni con il passaggio a POS (rendendo del tutto inutile l'uso delle gpu se non per altre cryptos minori e che comporterà una tracollo del valore di vendita che potrebbe già avvenire entro Luglio data la conferma dell'adozione dell'eip 1559).
Comunque, facciano e dicano quello che vogliono: io continuo a minare e fare crypto trading.
cdimauro
07-03-2021, 07:48
Il link all'intervista era nel pezzo: https://www.youtube.com/watch?v=rAbSA1d105I
La traduzione delle parti rilevanti era anch'essa nel pezzo:
""Musk ha un sacco di soldi ed è un investitore molto sofisticato, quindi non si preoccupa se il Bitcoin salirà o scenderà in modo inatteso. Penso che le persone coinvolte in queste manie, potrebbero non avere tanti soldi da spendere. Se avete meno soldi di Elon Musk fate attenzione"
Che mi sembra una cosa ovvia o di assoluto buon senso.
MikTaeTrioR
19-03-2021, 08:21
Falso anche questo. Esempio: Bill Gates e Nadella contro l'acquisizione di Nokia, ma la strada ormai è tracciata (https://www.hwupgrade.it/news/mercato/bill-gates-e-nadella-contro-l-acquisizione-di-nokia-ma-la-strada-ormai-e-tracciata_51317.html)
D'altra parte le azioni sono investimenti, che... devono fruttare.
La stragrande maggioranza di chi investe in azioni non sa nemmeno quali operazioni vengano effettuate dall'azienda, ma s'interessa soltanto se gli affari di questa vadano bene o no. E quindi se l'investimento tenga e renda.
Infatti, succede che persino la Chiesa Cattolica abbia investito in armi e porno! (https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11/04/via-crucis-linchiesta-di-nuzzi-sul-vaticano-segreto-il-papa-ha-saputo-di-investimenti-della-chiesa-usati-per-fabbricazione-di-armi/2187514/)
Infine coi fondi d'investimento è anche peggio, visto che fanno hanno un mix di azioni e/o obbligazioni. Quindi investono dappertutto, per mantenere il valore del fondo. E chi investe in fondi, quindi, sa ancora meno di come e dove vengano investiti i propri soldi, rispetto a chi investe in azioni di singole, specifiche aziende.
Ora facciamo passare Gates per semplice azionista..ok, sempre meglio.
"Si dimise da chairman di Microsoft a febbraio del 2014 e assunse un nuovo ruolo come advisor tecnologico del nuovo CEO*Satya Nadella.[7]
Gates è uno dei più conosciuti imprenditori della*rivoluzione del personal computer. È stato criticato per le tattiche commerciali, che sono state considerate anti-competitive. Questa opinione è stata sostenuta da numerose sentenze giudiziarie."
Fonte:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Bill_Gates
TorettoMilano
19-03-2021, 08:24
raga vi svelo un segreto che rimanga tra noi. c'è un'alta probabilità, quasi certezza, che chi ha guagnato più di un miliardo di euro da un'azienda qualche porcata l'ha fatta. finitela col santificare o demonizzare i superricchi, è divertente fino ai primi 10 commenti poi scoccia :D
MikTaeTrioR
19-03-2021, 13:11
raga vi svelo un segreto che rimanga tra noia. c'è un'alta probabilità, quasi certezza, che chi ha guagnato più di un miliardo di euro da un'azienda qualche porcata l'ha fatta. finitela col santificare o demonizzare i superricchi, è divertente fino ai primi 10 commenti poi scoccia :D
Ma certo, pero mi fa innervosire parecchio la negazione a oltranza soprattutto quando è sul più malandrino di tutti perchè su Gates ci sono ed è giusto che ci siano pochi dubbi.
Poi mi segnalano e mi becco 2 settimane di sopspensione :asd: perchè do del leccapiedi (in modo un tantino piu colorito e calzante :rotfl: ) di Gates...DOPO ESSERMI PRESO PRATICAMENTE DEL DROGATO semplicemente perchè ricordo dei fatti storici ed innegabili...poverini.... :vicini: (non so se mi ha segnalato cidimaurolandia o quell'altro)
Poi mi dicono che sono OT, ma anche questo non è vero, si parla di persone di spicco che danno la loro opinione su tecnologie innovative, ecco, PER ME, Musk la sa molto più lunga di Gates che per fortuna ora è diventato santo (e sono contentissimo di questo) ma se era per lui stavamo ancora a discutere usando Internet Merdxplorer.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.