Redazione di Hardware Upg
27-02-2021, 08:31
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/etichette-energetiche-2021-ecco-cosa-cambia-per-le-tv_95862.html
Tra le novità introdotte dalla nuova etichetta energetica 2021 ce ne sono di interessanti anche in ambito TV. Dati espressi più chiaramente e soprattutto classe di efficienza sia per la riproduzione di contenuti SDR, sia per quelli HDR
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
27-02-2021, 10:52
bene che ci siano tutte queste informazioni aggiuntive. Solo che forse sono un po' troppe, bisognerà abituarcisi per comprenderle con un colpo d'occhio :stordita:
Consumo massimo o di picco
Consumo medio o stima per tempo
Consumo minimo o a riposo
Poi bisognerebbe poter leggere le bollette
Comunque idioti
Gringo [ITF]
28-02-2021, 16:59
E bello spegnere il TV per il LED e poi avere....
1) Campanile della chiesa illuminato da faro da 2KW/h
2) Farm Ethereum da 16KW/h
3) Ed altri milioni di esempi.....
Però è il mio TV in Classe C il pericolo del pianeta.
blackshard
28-02-2021, 17:10
;47299281']E bello spegnere il TV per il LED e poi avere....
1) Campanile della chiesa illuminato da faro da 2KW/h
2) Farm Ethereum da 16KW/h
3) Ed altri milioni di esempi.....
Però è il mio TV in Classe C il pericolo del pianeta.
Facendo una stima molto a occhio e diciamo anche abbastanza pessimistica, di campanili della chiesa ne hai uno ogni boh... 1000 abitanti? Di televisori accesi ne hai boh... 300 ogni 1000 abitanti?
Da un rapido calcolo, considerando 50W di consumo medio per un televisore, vengono fuori 50 * 300 = 15.000 W
Per il resto sono assolutamente d'accordo, le criptovalute sono LO scempio energetico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.