Redazione di Hardware Upg
26-02-2021, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/samsung-l-exynos-con-gpu-amd-radeon-a-bordo-di-un-portatile-windows_95823.html
Il primo SoC Samsung Exynos con grafica AMD Radeon (RDNA) potrebbe arrivare nella seconda metą dell'anno a bordo di un portatile Windows. Secondo le ultime indiscrezioni, Samsung potrebbe usarlo al posto dello Snapdragon di Qualcomm sul Galaxy Book S.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Con l'emulazione di programmi a 64 bit ??
NO grazie ...
Se l'evoluzione č ARM, č giusto seguirla, senza portarsi dietro tutto il carrozzone legacy, o meglio avere a disposizione tutti e due i dispositivi.
AlexSwitch
26-02-2021, 16:35
Altre slide Intel in arrivo.... :D
Coyote74
26-02-2021, 18:02
Con l'emulazione di programmi a 64 bit ??
NO grazie ...
Beh, si suppone che il sistema si evolva e venga finalmente supportato da Microsoft e dalle software house.
Comunque Apple ha tracciato la via, non si torna pił indietro
pingalep
26-02-2021, 18:12
speriamo windows segua apple rapidamente, vorrei un simil macbook air m1 da 15 pollici con ram e ssd espandibile, e soprattutto schermo touch.
Beh, si suppone che il sistema si evolva e venga finalmente supportato da Microsoft e dalle software house.
Comunque Apple ha tracciato la via, non si torna pił indietro
Mah... la cosa sembrava partita col botto ma gią si stanno sedendo tutti...
mail9000it
28-02-2021, 01:20
Beh, si suppone che il sistema si evolva e venga finalmente supportato da Microsoft e dalle software house.
Comunque Apple ha tracciato la via, non si torna pił indietro
La cosa é partita molto prima di Apple anche se sembrano tra i piś lanciati.
Mah... la cosa sembrava partita col botto ma gią si stanno sedendo tutti...
Ancora oggi ci sono programmi windows che non hanno una versione a 64bit.
Il passaggio sarį molto lungo.
Penso che l'abbandono di un retaggio x86 verso una nuova realtį tipo ARM sarį di aiuto nella realizzazione di una architettura/strumenti software veramente orientata alla elaborazione parallela.
Ritengo che attualmente la cosa sia stata utilizzata e sfruttata solo su alcuni software e ci sia ancora molto da fare sotto questo aspetto e che il retaggio x86 (mono thread) sia un freno.
Vedremo.
cdimauro
28-02-2021, 07:12
Penso che l'abbandono di un retaggio x86 verso una nuova realtį tipo ARM sarį di aiuto nella realizzazione di una architettura/strumenti software veramente orientata alla elaborazione parallela.
In che modo il solo cambio di architettura potrebbe avere qualcosa a che vedere con l'elaborazione parallela?
Detto in altri termini, quali sarebbero le caratteristiche (funzionalitą, unitą d'esecuzione dedicate, istruzioni, ... quello che vuoi) proprie di ARM che lo consentirebbero, e che sarebbero assenti da x86/x64?
Ritengo che attualmente la cosa sia stata utilizzata e sfruttata solo su alcuni software
Precisamente in base a cosa lo ritieni? E quali sarebbero questi software?
e ci sia ancora molto da fare sotto questo aspetto
Bene. Cosa, esattamente?
e che il retaggio x86 (mono thread) sia un freno.
x86/x64 č multi-process/thread da decadi...
Vedremo.
Anch'io. Infatti sono curioso di vedere i fatti / argomentazioni tecniche a supporto delle tue affermazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.